Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » HP Trio » Maria Sole Ferrieri Caputi, prima donna ad arbitrare in una partita una squadra di Serie A

Maria Sole Ferrieri Caputi, prima donna ad arbitrare in una partita una squadra di Serie A

"Rappresenta la crescita del movimento femminile che sta realizzando un sogno di civiltà, con applicazione, impegno e passione". La livornese, 31enne, ha diretto Cagliari-CIttadella nei 16esimi di Coppa Italia

Marianna Grazi
17 Dicembre 2021
Maria Sole Ferrieri Caputi, livornese di 31 anni è la prima donna ad arbitrare una partita di calcio in Serie A, Cagliari-Cittadella

Maria Sole Ferrieri Caputi, livornese di 31 anni è la prima donna ad arbitrare una partita di calcio in Serie A, Cagliari-Cittadella

Share on FacebookShare on Twitter

Lo sport compie un altro piccolo passo verso l’inclusione e la parità di genere, e per la storia dell’arbitraggio al femminile si tratta di un evento importante, che, speriamo, apra le porte ad una sempre maggiore presenza delle donne nei campi di calcio italiani e internazionali. La partita tra Cagliari-Cittadella, sedicesimo di finale di Coppa Italia, rimarrà infatti agli annali come la prima partita in cui una squadra di serie A è stata arbitrata da una donna. A maggio scorso lo “step” subito precedente, con Maria Marotta che aveva diretto per la prima volta un match di Serie B. In questo caso invece, a esordire nella direzione di una gara con una squadra di massima seri è stata Maria Sole Ferrieri Caputi, livornese, 31 anni, che aveva già diretto gare di B e la stessa Cittadella. Ma era la prima volta che si trovava a confrontarsi con una squadra di Serie A, il Cagliari, e lo ha fatto in modo impeccabile.

L’emozione non ha giocato brutti scherzi, anzi l’arbitra non ha risparmiato nessuno: tre cartellini gialli e tre gol annullati, uno con la correzione del Var. Sempre vicina all’azione, ha fischiato poco, ma bene, sicura, fredda e mirata negli interventi. Un battesimo per Ferrieri Caputi che ha portato fortuna proprio al Cagliari, tornato alla vittoria (è finita 3-1, ndr) dopo due mesi. “Non posso che essere orgoglioso di lei, perché rappresenta la crescita di un forte movimento, quello femminile, che sta realizzando un sogno di civiltà, con applicazione, impegno e passione“, ha commentato Alfredo Trentalange, presidente dell’Associazione italiana arbitri, che ha dato impulso all’arbitraggio femminile nel calcio degli uomini: l’obiettivo, che lui stesso ha dichiarato nei mesi scorsi, è quello di un’arbitra per la prima volta in A entro due anni. E chissà che non possa accadere anche prima. Ricercatrice nella fondazione Adapt e all’Università di Bergamo, arbitro internazionale, Maria Sole Ferrieri Caputi ha saputo gestire con tranquillità – e anche qualche sorriso, perché no – l’incontro, anche quando la tensione tra i giocatori in campo era alta, facendo sperare così in una possibile accelerazione del percorso verso la parità anche nel settore dell’arbitraggio.

Potrebbe interessarti anche

trend-tik-tok-romanempire
Lifestyle

Tutti pazzi per l’Impero Romano: il nuovo trend di Tik Tok a colpi di #romanempire

21 Settembre 2023
nata-per-te-prima-film-luca-alba
Spettacolo

“Nata per te”, la prima a Roma del film sulla storia di Luca Trapanese e Alba

21 Settembre 2023
Ana-Roš-chef-tre-stelle-michelin
Lifestyle

Tre stelle Michelin a Hiša Franko: Ana Roš è l’ottava chef donna a conquistarle

19 Settembre 2023

Instagram

Lo sport compie un altro piccolo passo verso l'inclusione e la parità di genere, e per la storia dell'arbitraggio al femminile si tratta di un evento importante, che, speriamo, apra le porte ad una sempre maggiore presenza delle donne nei campi di calcio italiani e internazionali. La partita tra Cagliari-Cittadella, sedicesimo di finale di Coppa Italia, rimarrà infatti agli annali come la prima partita in cui una squadra di serie A è stata arbitrata da una donna. A maggio scorso lo "step" subito precedente, con Maria Marotta che aveva diretto per la prima volta un match di Serie B. In questo caso invece, a esordire nella direzione di una gara con una squadra di massima seri è stata Maria Sole Ferrieri Caputi, livornese, 31 anni, che aveva già diretto gare di B e la stessa Cittadella. Ma era la prima volta che si trovava a confrontarsi con una squadra di Serie A, il Cagliari, e lo ha fatto in modo impeccabile. L'emozione non ha giocato brutti scherzi, anzi l'arbitra non ha risparmiato nessuno: tre cartellini gialli e tre gol annullati, uno con la correzione del Var. Sempre vicina all'azione, ha fischiato poco, ma bene, sicura, fredda e mirata negli interventi. Un battesimo per Ferrieri Caputi che ha portato fortuna proprio al Cagliari, tornato alla vittoria (è finita 3-1, ndr) dopo due mesi. "Non posso che essere orgoglioso di lei, perché rappresenta la crescita di un forte movimento, quello femminile, che sta realizzando un sogno di civiltà, con applicazione, impegno e passione", ha commentato Alfredo Trentalange, presidente dell'Associazione italiana arbitri, che ha dato impulso all'arbitraggio femminile nel calcio degli uomini: l'obiettivo, che lui stesso ha dichiarato nei mesi scorsi, è quello di un'arbitra per la prima volta in A entro due anni. E chissà che non possa accadere anche prima. Ricercatrice nella fondazione Adapt e all'Università di Bergamo, arbitro internazionale, Maria Sole Ferrieri Caputi ha saputo gestire con tranquillità – e anche qualche sorriso, perché no – l'incontro, anche quando la tensione tra i giocatori in campo era alta, facendo sperare così in una possibile accelerazione del percorso verso la parità anche nel settore dell'arbitraggio.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2023

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare