Lo stupro dura “appena 11 minuti”: i giudici riducono la pena per l’aggressore
Quant'è durato lo stupro? Una domanda agghiacciante, dalla cui risposta, però, potrebbe dipendere l'entità della condanna per l'aggressore. Almeno in...
Pagina non trovata
Quant'è durato lo stupro? Una domanda agghiacciante, dalla cui risposta, però, potrebbe dipendere l'entità della condanna per l'aggressore. Almeno in...
Novanta indicatori, un solo vincitore. Questa la classifica del Sole 24 Ore, che elegge la provincia italiana con la più...
Detenuti e animali che si aiutano a vicenda? È questo l'obiettivo del progetto avviato da Save the Dogs nel Penitenziario...
Nel 2022 si sono dimesse più di 44.000 madri. Un dato allarmante, che però è in linea con un fenomeno...
Ha portato a Firenze, all’Istituto francese, (Tout) ce qui (nous) reste, "Tutto ciò che ci rimane". Uno spettacolo sull’amore, sulle...
L'esempio di chi non ha mai mollato. E' questo Giovanni Achenza, cinquantunenne di origini sassaresi, che a causa di un...
Abbattimento di esemplari giovani e adulti, sterminati per ridurre la pressione sugli allevatori. È questa la sorte che spetta al...
“Le parole sono importanti”, inveiva Nanni Moretti a bordo piscina in un “Palombella rossa” che ha fatto epoca e cultura....
Severina Romano è nata a Scisciano, paesino di Napoli, il 3 gennaio del 1966. La sua carriera nella Polizia di...
L'ultimo, lunghissimo, saluto a Giulia Cecchettin. Sono circa diecimila le persone che questa mattina sono arrivate davanti alla Basilica di...
"Prima di tutto non mi piace chiamarlo femminicidio". Le parole del generale Vannacci, recentemente nominato capo di stato maggiore del...
E così dopo Ferrieri Caputi anche il basket, dopo più di trent'anni, ha il primo arbitro donna in Seria A1....
Se c’è da stare in piedi per ore, col freddo o sotto la pioggia battente, anche se a proteggerla c’è...
"La guerra fabbrica di disabilità", non è solo il titolo della puntata speciale andata in onda venerdì 1 dicembre su...
Billie Elish ha fatto coming out. Sabato 2 dicembre, la 21enne idolo delle giovani generazioni nell'intervista/storia di copertina di Variety...
Il Grande Fratello: un esperimento sociale, con una spruzzata di fiction, in grado di tenerci tutti incollati di fronte allo...
Roberto Vannacci è stato nominato Capo di stato maggiore del Comfoter, il comando delle forze operative terrestri dell’esercito italiano. Un...
"Mi sto riprendendo, un po' di acciacchi ma meglio", esordisce così Fedez nella lunga intervista con Mara Venier a Domenica...
"Ogni bambino può condividere il linguaggio universale della poesia attraverso la magia della musica". Sette ninne nanne dal mondo sbocciano...
Una giornata internazionale fatta di tante ‘belle parole’. Si celebra il 3 dicembre di ogni anno la “Giornata Internazionale dei...
In origine fu il liceo artistico Nervi-Severini di Ravenna, che è stata la prima scuola italiana a riconoscere il congedo...
"Basta confondere l'identità sessuale dei bambini nelle scuole. Stop gender e carriera alias". Così si leggeva in un grosso cartellone...
Ancora Elodie, ancora polemiche. Non passa occasione che la cantante romana non venga presa di mira con commenti sessisti e...
Cosa serve per combattere la discriminazione nei confronti della disabilità? "Un pizzico di ironia", risponde senza esitare Marco Andriano, classe...
Stress, ansia e depressione sono alleati del cancro. Se può sembrare ovvio che le malattie oncologiche 'si nutrono' di emozioni...
In Uganda una donna di 70 anni ha partorito due gemelli dopo un trattamento di fecondazione assistita. A darne notizia...
Quanto inquinano i ricchi Paperoni? E quanto i poveri? Millecinquecento anni. Quindici secoli. Quasi quanto il tempo trascorso dalla fine...
Non basta salvare la vita a una bambina di 10 anni che rischiava di annegare, buttandosi in mare senza pensarci...
"L’idea è festeggiare i 40 anni del brano 'I Am What I Am' di Gloria Gaynor, che ha lasciato un'impronta...
Yuri Guaiana è responsabile delle campagne di sensibilizzazione di ALL OUT, un'organizzazione no-profit impegnata nella lotta per i diritti e...
"Tutti noi siamo vittime di odio nel momento in cui finiamo vittime di discriminazione. Le forze di polizia, da oltre...
Il mondo sta cambiando, o almeno così sembra. Messaggi inclusivi e battaglie sociali infiammano il dibattito culturale e politico. Questa...
Elena Fresch e il suo compagno Matteo Mazzei sono tra i primi ad aver conseguito in Italia la laurea in...
Il 1° dicembre si celebra, in tutto il mondo, la Giornata Mondiale contro l'AIDS, una sindrome di cui non dovremmo...
Il 1° dicembre è la Giornata mondiale contro Aids: come tutte le ricorrenze di questo genere un momento per fermarsi...
Una vita intera, passata a tener testa a un uomo di quarant’anni più grande, famoso, e dal carattere brusco, ruvido,...
Un nuovo corsetto per accelerare la cura della scoliosi idiopatica adolescenziale che si propone come un accessorio moda e un software che...
Il 30 novembre di 237 anni fa veniva abolita, per la prima volta nella storia, la pena di morte. A...
Sfregi antisemiti ai due murales della serie “Binario 21, I Simpson deportati ad Auschwitz” dell’artista contemporaneo aleXsandro Palombo visibili sui muri del...
Il movimento Lgbt considerato fuori legge in Russia. Si, avete capito bene. La Corte Suprema russa ha accolto la richiesta del...
Appuntamento chiave, la Cop28 di Dubai, in partenza il 30 novembre, dove, dopo una prima fase di analisi e monitoraggio delle conversazioni online, verranno raccolte le idee dei giovani attivisti sul campo. I risultati della ricerca, che raccoglieranno tutte le interviste, saranno presentati nel 2024.
"In Axa abbiamo messo la sostenibilità e il cambiamento climatico al centro della nostra strategia e siamo convinti che per accelerare un cambio di rotta la formazione di nuovi leader sia centrale - ha dichiarato Giorgia Freddi, direttore Communication, Sustainability & Public Affairs del Gruppo AXA Italia -.
Per questo siamo molto fieri della nostra partnership con Iulm, che sarà presentata in occasione di COP28, perché supporta le giovani generazioni di attivisti climatici con strumenti seri, in grado di favorire il dialogo tra stakeholder multigenerazionale, sulla base di competenze tecniche e capacità negoziale".
“Dai nostri studi – spiega la professoressa Daniela Corsaro, docente di Marketing & Sales e direttrice del CIMASC (Centro di ricerca sul Marketing e la Comunicazione di Vendita per i Mercati Internazionali) della IULM - emerge come i giovani attivisti ricerchino modalità di dialogo nuove con le istituzioni, capendo l’importanza della mediazione e del coinvolgimento costruttivo.
La ricerca condotta dall’Università IULM in collaborazione con AXA mira proprio a raccogliere le idee dei giovani sul tema del Loss & Damage e, al contempo, a identificare i contenuti per un’attività di formazione rivolta agli stessi, resa ancor più necessaria dalla complessità nell’individuare i meccanismi di compensazione tra Paesi.”