Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Pubbliredazionali » Festival Universitario 2023: la line up e il cast del grande evento a Milano

Festival Universitario 2023: la line up e il cast del grande evento a Milano

Formazione, tecnologia e sostenibilità saranno i temi portanti al centro della prima edizione dell'evento organizzato da University Network per sabato 13 maggio

Redazione
5 Maggio 2023
festival-universitario-cast

Il Festival Universitario è organizzato da University Network

Share on FacebookShare on Twitter

Tutto pronto per la prima edizione del Festival Universitario 2023, il più grande evento universitario a carattere nazionale che si terrà presso il Talent Garden di Milano, in via Calabiana, sabato 13 Maggio. È partito ufficialmente il conto alla rovescia per prima edizione, in un’unica giornata, che avrà come assolute protagoniste formazione, tecnologia e sostenibilità.

L’iniziativa è stata ideata e organizzata da University Network, la realtà leader in Italia presente in oltre 35 università, con oltre 1 milione di studenti coinvolti, l’evento prevede due grandi palchi per un’unica ed irrinunciabile giornata in cui saranno assolute. A questo link è possibile registrarsi per partecipare all’evento. 

Il Festival Universitario

festival-universitario-cast
Il Festival Universitario si svolgerà a Milano, al Talent Garden in via Calabiana sabato 13 Maggio

Durante tutta la giornata, a partire dalle ore 10 sino alle 18.00 (ingresso dalle 9.30), sul Main Stage e nella Workshop Room si susseguiranno speech, laboratori e incontri interattivi condotti da illustri ospiti e personalità di rilievo dal mondo dell’imprenditoria, giornalismo, formazione, sostenibilità, tecnologia, finanza, sport, moda, social media, intrattenimento e molti altri.

Per tutti gli studenti che parteciperanno al Festival ci sarà quindi la possibilità di farsi ispirare da oltre 50 guest speaker, esperti di fama nazionale e internazionale, e potranno anche scoprire opportunità lavorative, fare nuove amicizie, provare visori, robot, simulatori, consolle e molto altro.

A condurre l’evento saranno Antonella Arpa, in arte Himorta, star dei social e della tv da oltre 1 milione di followers, e Chiara Piotto, di SkyTg24.

Il cast completo

Questi gli ospiti che saliranno sul palco e parteciperanno agli incontri e ai workshop.

festival-universitario-cast
La presentazione del Festival Universitario 2023

Demetrio Albertini (Ex Calciatore e Presidente Settore Tecnico FIGC), Carolina Chiappero (Innovation Manager, Juventus Football Club), Edoardo Cavrini (Affiliate Manager, Outpump), Ida Galati (Fashion Teller), Tiziano Guardini (Stilista), Michela Gattermayer (Fashion Creative Director, Donna Moderna), Carmine Infante (Microenterprise Leader Consumables HQ, Haier Europe), Luca Ruju (General Manager di Giffoni Innovation Hub), Claves (Speaker Radiofonico, Radio m2o)

Marlen (Speaker Radiofonica, Radio m2o), Federica Negri (Head of Sales Business Management, Engineering), Leonardo Decarli (Content Creator & Actor), (Michele Molteni (YouTuber & Content Creator), Michela Remedia (Junior User Interface Designer, Assist Digital), Maria Elena Viola (direttrice Donna Moderna), Alessandro Cascavilla (Ale Economista), Gianluca Daluiso (Direttore Responsabile, CNC Media)

Valentina Di Maio (National Professional Consultant, QiBit), Thomas Valmacco (HR Senior National Professional Consultant, Gi Group), aledellagiusta (Creator), Giovanni Papa (Marketing Solutions Account Director, LinkedIn), Marco Caspani (Marketing Director Ticketmaster), Alessandro Nodari (Candidate Management & Employer Branding, Gi Group), Simona Ballatore (Giornalista, QN – Il Giorno)

Maria Vittoria Rossetti ( Employer Branding Specialist, Haier Europe), Jack Woods (English Teacher, British Council), Martina Riva (Assessore allo sport, al Turismo e alle politiche Giovanili comune di Milano), Luca de Gaetano (Founder Plastic Free), Niccolò Calandri (Ceo & Founder 3Bee), Davide Dattoli (President & Founder Talent Garden), Chiara Trombetta (Startup Italia), Gianluca di Marzio (Giornalista e reporter Skysport)

Fabiana Andreani (@fabianamanager, Ambassador Haier Europe), Alessandra Gatti (Talent Garden), Sara Gigliotti (@humanrecruiter, Group Employer Branding Manager Haier Europe), Anna Schieppati (Career Advisor, Talent Garden), Arianna Gamannossi (Content Creator & Social Media, Vois), Isabella Daiana Dancs (Cybersecurity Proposal Engineer, Sicuritalia S.p.A,) Tommaso Conte (Milano Says), Stefano Maiolica (Un Terrone a Milano), Leonardo Tamburrini (Starting Finance).

La serata scandita dalla musica

Dopo una giornata intensa di incontri, laboratori e speech, dalle ore 19.00 circa avranno inizio le attività serali con Dj ser e live music. A scaldare i motori del party ci penserà Radio m2o, con un set esclusivo ad opera di LRNZ. E la serata proseguirà poi con una guest star d’eccezione, Miles, uno dei più talentuosi producer della nuova generazione.

È proprio con questo mix esplosivo di attività diurne legate alla formazione e serali dedicate all’intrattenimento che il Festival Universitario intende rendere più “cool” il mondo education, offrendo agli studenti la possibilità di formarsi per il futuro lavorativo in modo divertente, stringendo nuovi rapporti di amicizia, e offrendo ai visitatori emozioni uniche.

I partner dell’evento

festival-universitario-cast
Andrea Missaglia, Leonardo D’Onofrio, Martina Riva, Stefano Maiolica

L’evento, che sarà interamente cashless, è patrocinato dalla Commissione Europea, Associazione nazionale giovani innovatori e Confindustria Lombardia. Coinvolti anche molti brand promotori ed istituzioni, che hanno deciso di impegnarsi a sostegno del futuro dei giovani universitari, oltre alla preziosa collaborazione del Comune di Milano.

Il programma del Festival

HUB – MAIN STAGE 

Ore 11:00 – Vivere di sport, come trasformare il sogno in realtà 

Ore 12:00 – Lavorare nella moda, come trasformare il sogno in realtà

Ore 13:00 – Start up, e se dopo (o durante) l’università volessi lanciarne una?

Ore 14:00 – Ma i brand che parlano di sostenibilità sono realmente sostenibili?

Ore 15:00 – Lavorare nella musica. Come funziona il dietro le quinte

Ore 16:00 – I nuovi lavori, quali saranno le professioni del futuro

Ore 17:00 – Creare una community da milioni di utenti, posso farlo anche io?

WORKSHOP ROOM

Ore 11:00 – Master, ne vale la pena o costa troppo?

Ore 12:00 – Come dovrei investire i miei risparmi

Ore 13:00 – Come diventare un divulgatore sul web

Ore 14:00 – Come catturare l’attenzione dei recruiter con un Cv a 5 stelle?

Ore 15:00 – Profilo Linkedin a prova di recruiter? Ecco i consigli degli esperti!

Ore 16:00 – Corso di sopravvivenza per vivere a Milano da fuori sede

Ore 17:00 – Come prepararsi ad un colloquio di lavoro in lingua inglese

 

 

Potrebbe interessarti anche

cognome-donne-bambini
Lifestyle

Cognome mio o tuo? Una donna esiste ancora in quanto “moglie di…”?

17 Settembre 2023
bebe-vio-studenti-appello
Politica

L’appello di Bebe Vio agli studenti: “Sognate, non scoraggiatevi e lavorate”

20 Settembre 2023
legge-crocifisso-obbligatorio
Attualità

Crocifisso obbligatorio: la nuova proposta di legge. Multe fino a 1.000 euro

18 Settembre 2023

Instagram

Tutto pronto per la prima edizione del Festival Universitario 2023, il più grande evento universitario a carattere nazionale che si terrà presso il Talent Garden di Milano, in via Calabiana, sabato 13 Maggio. È partito ufficialmente il conto alla rovescia per prima edizione, in un'unica giornata, che avrà come assolute protagoniste formazione, tecnologia e sostenibilità. L'iniziativa è stata ideata e organizzata da University Network, la realtà leader in Italia presente in oltre 35 università, con oltre 1 milione di studenti coinvolti, l'evento prevede due grandi palchi per un'unica ed irrinunciabile giornata in cui saranno assolute. A questo link è possibile registrarsi per partecipare all'evento. 

Il Festival Universitario

festival-universitario-cast
Il Festival Universitario si svolgerà a Milano, al Talent Garden in via Calabiana sabato 13 Maggio
Durante tutta la giornata, a partire dalle ore 10 sino alle 18.00 (ingresso dalle 9.30), sul Main Stage e nella Workshop Room si susseguiranno speech, laboratori e incontri interattivi condotti da illustri ospiti e personalità di rilievo dal mondo dell'imprenditoria, giornalismo, formazione, sostenibilità, tecnologia, finanza, sport, moda, social media, intrattenimento e molti altri. Per tutti gli studenti che parteciperanno al Festival ci sarà quindi la possibilità di farsi ispirare da oltre 50 guest speaker, esperti di fama nazionale e internazionale, e potranno anche scoprire opportunità lavorative, fare nuove amicizie, provare visori, robot, simulatori, consolle e molto altro. A condurre l’evento saranno Antonella Arpa, in arte Himorta, star dei social e della tv da oltre 1 milione di followers, e Chiara Piotto, di SkyTg24.

Il cast completo

Questi gli ospiti che saliranno sul palco e parteciperanno agli incontri e ai workshop.
festival-universitario-cast
La presentazione del Festival Universitario 2023
Demetrio Albertini (Ex Calciatore e Presidente Settore Tecnico FIGC), Carolina Chiappero (Innovation Manager, Juventus Football Club), Edoardo Cavrini (Affiliate Manager, Outpump), Ida Galati (Fashion Teller), Tiziano Guardini (Stilista), Michela Gattermayer (Fashion Creative Director, Donna Moderna), Carmine Infante (Microenterprise Leader Consumables HQ, Haier Europe), Luca Ruju (General Manager di Giffoni Innovation Hub), Claves (Speaker Radiofonico, Radio m2o) Marlen (Speaker Radiofonica, Radio m2o), Federica Negri (Head of Sales Business Management, Engineering), Leonardo Decarli (Content Creator & Actor), (Michele Molteni (YouTuber & Content Creator), Michela Remedia (Junior User Interface Designer, Assist Digital), Maria Elena Viola (direttrice Donna Moderna), Alessandro Cascavilla (Ale Economista), Gianluca Daluiso (Direttore Responsabile, CNC Media) Valentina Di Maio (National Professional Consultant, QiBit), Thomas Valmacco (HR Senior National Professional Consultant, Gi Group), aledellagiusta (Creator), Giovanni Papa (Marketing Solutions Account Director, LinkedIn), Marco Caspani (Marketing Director Ticketmaster), Alessandro Nodari (Candidate Management & Employer Branding, Gi Group), Simona Ballatore (Giornalista, QN - Il Giorno) Maria Vittoria Rossetti ( Employer Branding Specialist, Haier Europe), Jack Woods (English Teacher, British Council), Martina Riva (Assessore allo sport, al Turismo e alle politiche Giovanili comune di Milano), Luca de Gaetano (Founder Plastic Free), Niccolò Calandri (Ceo & Founder 3Bee), Davide Dattoli (President & Founder Talent Garden), Chiara Trombetta (Startup Italia), Gianluca di Marzio (Giornalista e reporter Skysport) Fabiana Andreani (@fabianamanager, Ambassador Haier Europe), Alessandra Gatti (Talent Garden), Sara Gigliotti (@humanrecruiter, Group Employer Branding Manager Haier Europe), Anna Schieppati (Career Advisor, Talent Garden), Arianna Gamannossi (Content Creator & Social Media, Vois), Isabella Daiana Dancs (Cybersecurity Proposal Engineer, Sicuritalia S.p.A,) Tommaso Conte (Milano Says), Stefano Maiolica (Un Terrone a Milano), Leonardo Tamburrini (Starting Finance).

La serata scandita dalla musica

Dopo una giornata intensa di incontri, laboratori e speech, dalle ore 19.00 circa avranno inizio le attività serali con Dj ser e live music. A scaldare i motori del party ci penserà Radio m2o, con un set esclusivo ad opera di LRNZ. E la serata proseguirà poi con una guest star d'eccezione, Miles, uno dei più talentuosi producer della nuova generazione. È proprio con questo mix esplosivo di attività diurne legate alla formazione e serali dedicate all'intrattenimento che il Festival Universitario intende rendere più "cool" il mondo education, offrendo agli studenti la possibilità di formarsi per il futuro lavorativo in modo divertente, stringendo nuovi rapporti di amicizia, e offrendo ai visitatori emozioni uniche.

I partner dell'evento

festival-universitario-cast
Andrea Missaglia, Leonardo D'Onofrio, Martina Riva, Stefano Maiolica
L’evento, che sarà interamente cashless, è patrocinato dalla Commissione Europea, Associazione nazionale giovani innovatori e Confindustria Lombardia. Coinvolti anche molti brand promotori ed istituzioni, che hanno deciso di impegnarsi a sostegno del futuro dei giovani universitari, oltre alla preziosa collaborazione del Comune di Milano.

Il programma del Festival

HUB – MAIN STAGE  Ore 11:00 - Vivere di sport, come trasformare il sogno in realtà  Ore 12:00 - Lavorare nella moda, come trasformare il sogno in realtà Ore 13:00 - Start up, e se dopo (o durante) l'università volessi lanciarne una? Ore 14:00 - Ma i brand che parlano di sostenibilità sono realmente sostenibili? Ore 15:00 - Lavorare nella musica. Come funziona il dietro le quinte Ore 16:00 - I nuovi lavori, quali saranno le professioni del futuro Ore 17:00 - Creare una community da milioni di utenti, posso farlo anche io? WORKSHOP ROOM Ore 11:00 - Master, ne vale la pena o costa troppo? Ore 12:00 - Come dovrei investire i miei risparmi Ore 13:00 - Come diventare un divulgatore sul web Ore 14:00 - Come catturare l'attenzione dei recruiter con un Cv a 5 stelle? Ore 15:00 - Profilo Linkedin a prova di recruiter? Ecco i consigli degli esperti! Ore 16:00 - Corso di sopravvivenza per vivere a Milano da fuori sede Ore 17:00 - Come prepararsi ad un colloquio di lavoro in lingua inglese    
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2023

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare