Secondo gli esperti uno dei trend di ricerca legati alla sessualità che ha solleticato gli interessi degli italiani è la pratica dello squirting: "Ma solo il 17 % delle donne dice di averlo sperimentato"
Read moreSono oltre 100 i comuni coinvolti nel progetto per la salvaguardia delle dune costiere italiane. E già si pensa alla candidatura UNESCO. Ma la minaccia arriva dall'erosione massiccia
Read moreI premi sono stati scelti tra le proposte di oltre 450 università. Lo scopo è quello di trovare delle soluzioni innovative per far fronte a problemi urgenti dell'ambiente, della salute e della società
Read moreSerena Giacomin, fisica dell’atmosfera, meteorologa e presidente di Italian Climate Network, cura il podcast che spiega quanto si può fare con il corretto smaltimento degli oggetti elettronici
Read moreIn 50 anni il numero di persone sulla Terra è raddoppiato, arrivando agli 8 miliardi. Le popolazioni animali sono invece crollate in media del 69%
Read moreProduce minori emissioni ma ne subisce maggiormente gli effetti e le drammatiche conseguenze. Il grido d'allarme dell'attivista
Read moreLa Regione incrocerà i dati sulla qualità dell'aria delle città con quelli sulla mortalità delle patologie. Coinvolte anche diverse unità operative
Read moreDal 7 al 27 novembre è aperto e visitabile, in Gae Aulenti, il villaggio "Swiss winter village". L'iniziativa è interessante, ma serve maggiore attenzione all'ambiente
Read moreUn gruppo di studiosi dell’Università di Bologna ha pubblicato i risultati di un esperimento in cui sono state utilizzate tecniche di neurostimolazione non invasiva
Read moreRosa Anna Vacca, ricercatrice del Cnr e mamma di un 18enne con trisomia 21, ha lasciato i suoi studi per dedicarsi alla ricerca su questa malattia. Con le sue scoperte spera di dare una nuova speranza alle famiglie
Read moreL’alter ego robotico comandabile a distanza dal pc consente alle persone con disabilità motorie o impossibilitate a muoversi di visitare il museo di Geologia e Paleontologia
Read moreSono 7 milioni le persone in Italia con problemi di udito: l’ipoacusia riguarda 1 persona su 3 fra gli over 65. Ma gli apparecchi acustici risultano ancora sottoutilizzati
Read moreNel suo libro (in finale al premio Asimov per la letteratura scientifica) il direttore dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse del Cnr racconta il lento evolversi del clima e gli effetti della crisi dovuti dall'uomo
Read moreNel nuovo rapporto di Oms, Unicef e Banca Mondiale si evidenziano anche ampie disparità geografiche e il rischio di esposizione all'inquinamento
Read moreMotore Sanità ha presentato il convegno “Immunoncologia al femminile: focus sul carcinoma endometriale. Toscana, Marche e Umbria”. Al centro dei lavori prevenzione, diagnosi e nuove possibilità
Read moreAssegnato a tre giovani donne il riconoscimento in memoria dell’infermiera Valentina Liboni. Gemma: "Essere in prima linea significa frapporci fra la vita e la morte"
Read moreElena Sodano, responsabile del progetto: "E' possibile valicare il muro della solitudine e avviare un percorso di accoglienza e solidarietà"
Read moreLa ricerca è stata condotta dal gruppo di Ecologia del Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Prevenzione dell'Università di Ferrara.
Read moreLa Fondazione Foemina insieme ad Habilia e all’Aou Careggi per acquistare strumentazioni sanitarie utili per l’accesso alle cure per le donne con disabilità motoria
Read moreDalla Federazione italiana ambiente e bicicletta arrivano dati che fanno riflettere, mentre l'Associazione FIAB Firenze Ciclabile presenta “La mappa A scuola in bici” aggiornata
Read moreAl XXVIII Congresso Nazionale della Società italiana di neonatologia (Sin) un focus sulla drammaticità del nascere sotto le bombe e in epoca di pandemia
Read moreTra le rinnovabili, l'apporto più marcato arriva dal biogas e dall'eolico. Servono, però, nuove politiche per incentivarne l'uso
Read moreSecondo uno studio sono ben 168 i paesi con terreni altamente contaminati. Al primo posto troviamo il continente asiatico
Read moreArchitetta di lungo corso all’Eredità delle donne: “Oggi le cose sono cambiate: nelle università e negli studi di architettura la presenza femminile è più numerosa, ma la parità nella distribuzione del potere è solo sulla carta”
Read moreIl progetto di Otsuka Pharmaceutical Italy S.r.l., azienda farmaceutica nipponica con sede a Milano, punta alla riduzione della propria impronta ecologica
Read moreE al cinema un film con Serra Yilmaz: a novembre uscirà il film ‘La sposa nel vento’ uno sguardo d’autore sulla violenza di genere e sulla ferocia del femminicidio
Read moreDa un'indagine di APE, nel progetto "Compr-endo", emerge che l'80% delle adolescenti ha mestruazioni dolorose. Ma le diagnosi della malattia sono ancora tardive ed è fondamentale la consapevolezza
Read moreSecondo una ricerca, dal 2016 al 2021, i danni ambientali hanno superato i 12 miliardi di dollari. L'estrazione impatta sul clima più del gas naturale
Read moreL'allarme lanciato durante il Convegno Nazionale che si è svolto al Parco Natura Viva di Bussolengo
Read moreScienziati e ricercatori si dicono preoccupati per i potenziali impatti sulla salute dei bambini, vulnerabili agli agenti tossici presenti in queste sostanze
Read moreL’intervento è avvenuto durante lo studio clinico e farmacologico della University of California Davis Health
Read moreVenerdì 7 ottobre a Firenze l'appuntamento organizzato da QN Salus "La nuova medicina di genere tra patologie rare e genetica prenatale"
Read moreDal rapporto dell'Alto commissariato per i diritti umani emerge in particolare sulla domanda: siamo noi a controllare la tecnologia o è lei a controllare noi?
Read moreL'incontro è inserito nel "Forum della salute" e si svolge alla Stazione Leopolda di Firenze il 7 ottobre
Read moreInizia il percorso tecnico scientifico sulla rimborsabilità del farmaco per le under 25. Il ginecologo Arisi: "Un passo in avanti per la salute sessuale e riproduttiva della donna"
Read moreFino al 10 ottobre alla Fondazione Prada di Milano 13 istituti di neuroscienze portano il loro contributo super tecnologico per una medicina personalizzata. Dall'importanza del microbiota intestinale al paradosso longevità
Read moreOgni anno sono dispersi nell'ambiente 14,5 miliardi di mozziconi di sigaretta. Il loro abbandono provoca danni all'ambiente e alla biodiversità: per prevenirli è nata l'iniziativa di 4 aziende
Read moreI ricercatori hanno analizzato i legami tra le percentuali per decessi per cancro, fattori socio-economici e gli effetti nocivi provocati nell'ambiente in Italia
Read moreInaugurato il podcast scritto e realizzato da Sandra Salvato e Antonella Palermo per RaiPlaySound: storie di lotta quotidiana verso l’integrazione
Read moreLa scoperta dell'Università di Bologna, grazie al sostegno di Fondazione Airc, potrebbe contribuire a trovare soluzioni terapeutiche più efficaci
Read more