Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Scienze e culture » Rifugio lager a Borgo Ticino: gli attivisti salvano 15 cani

Rifugio lager a Borgo Ticino: gli attivisti salvano 15 cani

Il rifugio, in provincia di Novara, è stato smantellato dalle forze dell'ordine dopo una segnalazione anonima arrivata alle associazioni animaliste

Maurizio Costanzo
5 Luglio 2023
rifugio-lager-borgo-ticino-cani

Attivisti hanno fatto liberare 15 ani da un rifugio abusivo a Borgo Ticino

Share on FacebookShare on Twitter

Un rifugio lager a Borgo Ticino, in provincia di Novara, è stato smantellato. Dopo essere stati allertati da una segnalazione, il 1° luglio i Carabinieri Forestali di Oleggio sono intervenuti per liberare gli animali, circa 15 cani, dei quali alcuni di razza  tutti trovati in condizioni di sofferenza.

Sul posto anche i Carabinieri di Borgo Ticino e i veterinari Ats. Si è provveduto così al sequestro di questo rifugio abusivo della struttura.

rifugio-lager-borgo-ticino-cani
Il rifugio sequestrato: trovate condizioni igieniche inaccettabili e spazi ristretti, oltre all’assenza di cibo e acqua per i cani

La segnalazione: rifugio lager

L’operazione è stata brillantemente portata a termine dalle forze dell’ordine dopo che gli attivisti di Avi (Associazione Vegani Internazionale) e il leader di Fronte Animalista le hanno allertate, una volta ricevuta una segnalazione in forma anonima, con foto che documentavano i cani detenuti in una struttura in pessimo stato di conservazione, con spazi ristretti e condizioni igieniche inaccettabili.

Le immagini mostravano come le aree fossero sporche di feci e urine ed evidenziavano l’assenza di acqua e cibo.

L’intervento degli animalisti

rifugio-lager-borgo-ticino-cani
I 15 cani sono stati salvati grazie a una segnalazione anonima ad Avi e Fronte Animalista

Gli animalisti si sono recati all’indirizzo del rifugio per verificare dall’esterno lo stato del manufatto e, dopo aver inviato il materiale ricevuto ai Carabinieri Forestali e Ats di Novara, li hanno chiamati ed hanno atteso il loro arrivo e la conclusione delle operazioni di trasferimento dei cani, che si è conclusa alle 17, quando gli animali sono stati finalmente liberati e condotti in rifugi autorizzati e sicuri.

In una nota congiunta gli attivisti di Avi e Fronte Animalista hanno dichiarato:

“Mentre assistevamo a distanza alle operazioni di sequestro diversi cittadini si sono avvicinati raccontando come avessero già in passato sentito guaiti e lamenti di cani passando davanti a quel canile maleodorante che era già stato segnalato. Ora per fortuna per quei poveri cani l’incubo è finito e gli inquirenti stanno indagando per verificare i reati e le responsabilità”.

Avi ringrazia le veterinarie Lara Carnevale, Michela Folegatti e Marco Negrini di Enpa per aver collaborato in modo determinante al buon esito del sequestro e alla salvezza degli animali.

 

 

irental-economia-sostenibile

Potrebbe interessarti anche

moda-sostenibile-diana-studio
Economia

“We made differently”: la moda sostenibile per l’ambiente e gli artigiani

23 Settembre 2023
stefania-sandrelli-cinema-donna
Spettacolo

Stefania Sandrelli: “Sono stata femminista ante litteram. Chiedo uguali diritti per tutti”

25 Settembre 2023
joan-baez-festival-dei-popoli
Spettacolo

Joan Baez, la “Madonna scalza” delle lotte per i diritti, attesa al Festival dei Popoli

28 Settembre 2023

Instagram

Un rifugio lager a Borgo Ticino, in provincia di Novara, è stato smantellato. Dopo essere stati allertati da una segnalazione, il 1° luglio i Carabinieri Forestali di Oleggio sono intervenuti per liberare gli animali, circa 15 cani, dei quali alcuni di razza  tutti trovati in condizioni di sofferenza. Sul posto anche i Carabinieri di Borgo Ticino e i veterinari Ats. Si è provveduto così al sequestro di questo rifugio abusivo della struttura.
rifugio-lager-borgo-ticino-cani
Il rifugio sequestrato: trovate condizioni igieniche inaccettabili e spazi ristretti, oltre all'assenza di cibo e acqua per i cani

La segnalazione: rifugio lager

L’operazione è stata brillantemente portata a termine dalle forze dell’ordine dopo che gli attivisti di Avi (Associazione Vegani Internazionale) e il leader di Fronte Animalista le hanno allertate, una volta ricevuta una segnalazione in forma anonima, con foto che documentavano i cani detenuti in una struttura in pessimo stato di conservazione, con spazi ristretti e condizioni igieniche inaccettabili. Le immagini mostravano come le aree fossero sporche di feci e urine ed evidenziavano l’assenza di acqua e cibo.

L'intervento degli animalisti

rifugio-lager-borgo-ticino-cani
I 15 cani sono stati salvati grazie a una segnalazione anonima ad Avi e Fronte Animalista
Gli animalisti si sono recati all’indirizzo del rifugio per verificare dall’esterno lo stato del manufatto e, dopo aver inviato il materiale ricevuto ai Carabinieri Forestali e Ats di Novara, li hanno chiamati ed hanno atteso il loro arrivo e la conclusione delle operazioni di trasferimento dei cani, che si è conclusa alle 17, quando gli animali sono stati finalmente liberati e condotti in rifugi autorizzati e sicuri. In una nota congiunta gli attivisti di Avi e Fronte Animalista hanno dichiarato:
"Mentre assistevamo a distanza alle operazioni di sequestro diversi cittadini si sono avvicinati raccontando come avessero già in passato sentito guaiti e lamenti di cani passando davanti a quel canile maleodorante che era già stato segnalato. Ora per fortuna per quei poveri cani l’incubo è finito e gli inquirenti stanno indagando per verificare i reati e le responsabilità".
Avi ringrazia le veterinarie Lara Carnevale, Michela Folegatti e Marco Negrini di Enpa per aver collaborato in modo determinante al buon esito del sequestro e alla salvezza degli animali.    
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2023

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare