Con il sostegno di:

credit agricole Enel Gucci Natural BIBO Ruffino

MAIN PARTNER:

atlantia credit agricole Ferrovie Gucci

PARTNER:

AXA Nuvenia Ruffino
Logo Logo Logo Logo Logo
diversitàinclusionecoesione
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
Home > Spettacolo

LITFIBA, L'ULTIMO GIRONE : "CON LA NOSTRA MUSICA ABBIAMO RACCONTATO I PROBLEMI DELLA SOCIETÀ"

L'ultimo giro di giostra della band capitanata da Piero Pelù che dopo oltre 40 anni di musica dice addio alle scene. E lo fa in grande stile con una serie di date – gran parte sold out – che li porteranno in giro per l'Italia tutta l'estate

di Giovanni Ballerini
16 Maggio 2022

Eurovision, il Belgio in finale con Jérémie Makiese, il portiere con il sogno della musica

Il 22enne di Anversa fin da bambino ha portato avanti le due passioni, quella per la musica e quella per il calcio. Arrivato alla finale a Torino è pronto a incantare il mondo con la sua voce, ma i compagni di squadra lo aspettano al ritorno per tornare a giocare insieme

di Marianna Grazi
14 Maggio 2022

Eurovision 2022 fra sottotitoli, Lingua dei Segni e tecnologia: così la musica è accessibile a tutt*

Le persone sorde potranno seguire la finale che verrà trasmessa su RaiPlay grazie alla versione tradotta in Lis. Per chi ha l'impianto cocleare l'audio sarà disponibile attraverso lo smartphone

di Barbara Berti
14 Maggio 2022

MARIO BIONDI: “IO, GIGANTE TERRONE AL NORD, NON SFOGGIO I MUSCOLI MA LA VOCE”

Il cantante catanese classe 1971 in tournée con ’Romantic’: “Sono stato bullizzato da bambino per la mia altezza, ero una sorta di marziano svedese in Sicilia. Ma qualche calcio nel sedere l’hanno preso un po’ tutti“

di Giovanni Ballerini
14 Maggio 2022

La giornalista inglese Deborah James ha perso la sua lotta con il cancro. La regina la nomina Dame

La conduttrice del podcast "You, Me and the Big C", 40 anni, ha scritto sui social un lungo messaggio di addio: "Non so quanto tempo mi resta, il mio corpo non risponde più alle cure". Come ultimo gesto solidale ha lanciato un fondo benefico per i malati

di Marianna Grazi
13 Maggio 2022

Achille Lauro in sella a Roberta: il toro gender fluid incanta l’Eurovision, ma niente finale

Il trapper 31enne in gara per San Marino propone il brano 'Stripper' che racconta la storia d’amore tra uno spogliarellista e una donna cowboy: "Perché bisogna essere liberi"

di Letizia Cini
12 Maggio 2022

Eurovision, Malta sceglie la grinta di Emma Muscat. La ragazza di Amici diventata grande

Ha iniziato ad avvicinarsi al mondo della musica a cinque anni, specializzandosi poi in pianoforte. È diventata famosa in Italia partecipando al talent show di Maria De Filippi e a Torino porta un brano che è un inno all'accettazione di sé, ad avere fiducia nei nostri mezzi

di Marianna Grazi
12 Maggio 2022

Australia Eurovision, tra autismo e artisti queer: l’inno di Sheldon Riley per accettare la diversità

"Not the Same", è una ballata dark autobiografica, in cui il 23enne di Sidney racconta cosa voglia dire vivere da emarginato e scoprirsi più forti. E in giuria l'Australia schiera la Drag queen Courtney Act

di Marianna Grazi
12 Maggio 2022

Eurovision 2022, le canzoni in gara. Gli artisti e le band portano l’inclusione sul palco

Quaranta artisti, proveniente da tutta Europa, si sfideranno nelle tre serate torinesi. Tra super favoriti e sorprese dell'ultimo momento ci sarà grande spazio per il sociale, non solo sul palco. E Polizia di Stato, con la Rai, lanciano gli spot per promuovere l'uguaglianza

di Marianna Grazi
10 Maggio 2022

La scrittrice Chiara Valerio a “Luce Social Club”: “I miei vampiri queer oltre lo spazio e il tempo”

Tra gli ospiti del programma di intrattenimento culturale, nella puntata in onda venerdì 13 maggio su Sky Arte, i protagonisti del film "(Im)perfetti criminali" Anna Ferzetti e Filippo Scicchitano, e il cantautore Gianmaria, rivelazione a XFactor 2021

di Barbara Berti
10 Maggio 2022

Ncuti Gatwa è il nuovo “Doctor Who”: da star di “Sex Education” a Signore del Tempo

Sarà il primo Dottore nero della serie. Nello show di Netflix il 29enne interpreta invece il personaggio di Eric, adolescente dichiaratamente gay, ma nella vita preferisce mantenere la privacy sul suo orientamento

di Marianna Grazi
9 Maggio 2022

Eurovision Song Contest 2022, il vademecum: dove seguirlo, i conduttori, le serate

A Torino, dal 10 al 14 maggio, è in programma la 66esima dell’Eurofestival: ecco il programma definitivo e tutte le indicazioni per seguire l'evento musicale più atteso. Un anno dopo il trionfo con 'Zitti e buoni' i Maneskin presenteranno il brano 'Supermodel'

di Barbara Berti
9 Maggio 2022

Rinascere secondo Gea Dall’Orto, anima green: “Nessuno è diverso, l’amore supera ogni differenza”

L'attrice fiorentina 19enne, nipote d’arte, è tra i protagonisti del film ’Rinascere’ in onda su Rai Uno: "Si ama e si vuol bene alla persona indipendentemente dalla condizione di disabilità"

di Barbara Berti
7 Maggio 2022

FRANCESCA NELLA VITA E MADAME SUL PALCO: “COSÌ SANREMO MI HA SDOPPIATA”

La cantautrice urban durante i live invita il pubblico a mettersi a nudo e sentirsi completamente libero: “Mi sono preparata cancellandomi dai social e restando per tre mesi in Giordania“

di Giovanni Ballerini
7 Maggio 2022

Coez rompe gli schemi tra rap e canzone d’autore: “Il linguaggio dell’amore è universale”

L'artista di Nocera Inferiore, al secolo Silvano Albanese, torna con un nuovo disco, "Volare" che gli vale il sold out in quasi tutti i concerti del tour. Capace di mescolare la scrittura rap con un linguaggio da canzone, ha aperto la strada verso un 'genere' che oggi è il più diffuso tra i nuovi artisti

di Giovanni Ballerini
6 Maggio 2022

Simone Maghernino realizza il suo sogno con due “Ali in tasca”: volare sopra i pregiudizi

Ventidue anni, foggiano, autistico. Ma anche molto di più: un ragazzo che è riuscito a realizzare un piccolo miracolo: essere se stesso facendo quello che ama. Il brano sarà disponibile dal 7 maggio sui maggiori store digitali

di Marianna Grazi
6 Maggio 2022

Alessandro Fiori torna con un nuovo album: “Provo a prendere i lati positivi del periodo che viviamo”

Il cantautore aretino presenta il nuovo album "Mi sono perso nel bosco". L'amore maturo è il tema principale del disco, che, dice l'artista, " ha l’impianto della canzone italiana classica, ma mi faceva piacere che i suoni rendessero omaggio anche ad un lato onirico"

di Giovanni Ballerini
4 Maggio 2022

Storie oltre lo “Stigma invisibile”: la serie che dà voce a chi oggi, in Italia, vive con l’HIV

Il documentario era uscito il 1° dicembre 2021 in occasione della Giornata internazionale sul tema e dei 40 anni di lotta all’Hiv e all’Aids. Ora su Discovery+ arrivano 5 puntate dedicate alle testimonianze

di Marianna Grazi
3 Maggio 2022

Blanco a Luce!: "La cosa più bella del mio lavoro? Rappresentare tanti senza snaturarsi"

Dopo la vittoria a Sanremo e in attesa dell'Eurovision Song Contest 2022, l'artista più amato del 2022 racconta a Luce! il successo del suo album e del suo tour Blu Celeste (tutto esaurito): "Racconto me stesso con la massima trasparenza. Ai miei concerti? Ci saranno diverse sorprese, sotto tanti punti di vista"

di Giovanni Ballerini
3 Maggio 2022

I segreti del successo di Summertime, la serie tv dove i tabù diventano quello che sono: la normalità

Tutti in attesa di Summertime 3, l'ultima stagione in uscita su Netflix mercoledì 4 maggio. La storia di Summer e degli amici dell'estate a Cesenatico sono un concentrato di messaggi sociali positivi. Dai giovani all'integrazione, passando da orientamenti sessuali, stereotipi di genere e conciliazione

di Margherita Ambrogetti Damiani
3 Maggio 2022

Il nuovo progetto dell’autrice musulmana Iman Qureshi: “Voglio creare a teatro una Mecca lesbica”

La scrittrice musulmana, trasferitasi nel Regno Unito nel 2003, affronta il tema dell'appartenenza e delle difficile convivenza nella comunità Lgbtq+ delle donne lesbiche e lo fa con un obiettivo ben preciso in testa: "Penso a chi sarà il mio pubblico e a quale cambiamento voglio che avvenga nei loro cuori"

di Marianna Grazi
2 Maggio 2022

Riscoprire i luoghi della cultura musicale italiana attraverso il tour “Fusaro – Residenze dal vivo”

Quattro capoluoghi italiani, dodici serate a ingresso gratuito: il progetto di Vertigo con il giovane cantautore torinese ripercorre l'epoca della musica anni '60, quando i locali erano le fucine di indiscussi talenti

di Giovanni Ballerini
2 Maggio 2022

Pena di morte, sul grande schermo la storia di Gregory Summers per dire ancora “no”

Il film 'Greg' racconta gli ultimi anni del condannato alla pena capitale nel Texas al quale fu respinta la richiesta di grazia, ma che fu sostenuto da una scuola toscana. La proiezione per i ragazzi, l'emozione degli interpreti

di Caterina Ceccuti
2 Maggio 2022

La ‘palla avvelenata’ di Isotta, bullizzata da bambina: “Genitori, parlate con i vostri figli”

Dopo il lancio online di 'Romantic Dark' la cantautrice senese, fra i finalisti di Musicultura, il 7 maggio sarà a Pescara e il 10 a Firenze: "Nel testo di quel brano affronto un tema doloroso, avendolo vissuto sulla mia pelle. Ero una bambina grassa"

di Ludovica Criscitiello
2 Maggio 2022

Lovers Film Festival, Luxuria riconfermata: “I vincitori del più antico contest sui temi Lgbtq+”

Il premio Ottavio Mai è stato assegnato al lungometraggio 'Wildhood’ di Bretten Hannam, mentre 'Jimmy in Saingon’ di Peter McDowell ha conquistato la giuria come miglior documentario. Istituito il riconoscimento alla memoria di Giò Stajano

di Lucia Lapi
1 Maggio 2022

Valeria Bruni Tedeschi: “La sessualità femminile al cinema non è più tabù“

L'attrice interpreta il ruolo di una donna affascinante e risolta nella pellicola ’Gli amori di Anais’, approdato nelle sale italiane: "È la mia terza love story gay dopo ’Le lacrime amare di Petra von Kant’ a teatro e il film 'Seules les betes'. Dal grande schermo alla letteratura: 'L’enciclopedia' di Valeria Parrella

di Letizia Cini
1 Maggio 2022

Motta, la voce di un’anima inquieta ma sincera: “Noi trentenni condividevamo la solitudine, oggi i ragazzi sono soli e basta”

Il cantautore pisano, figlio di genitori livornesi, racconta a Luce! della "solitudine condivisa" che la sua generazione viveva: "Negli ultimi due anni ai giovani manca proprio questo. Ed è la cosa che mi spaventa di più"

di Giovanni Ballerini
29 Aprile 2022

Jane Fonda: “Sono consapevole di essere vicina alla morte. E non mi dà fastidio”

L'attrice, che a fine dicembre compirà 85 anni, ha confidato in un’intervista alla Cbs di non riconoscere più il suo corpo: "Solo guardandomi in viso vedo che sono io, ma sono ancora viva e al lavoro, beh ... allora chi se ne frega"

di Letizia Cini
26 Aprile 2022

Disney rifiuta di tagliare una scena Lgbtq in Doctor Strange 2 come chiesto dall’Arabia Saudita

La pellicola Marvel non è stata vietata ma il regno "sta ancora cercando" di convincere l'azienda a tagliare 12 secondi che si riferiscono a un personaggio omosessuale con due madri

di Marianna Grazi
26 Aprile 2022

La cultura dello stupro, il consenso e l’incomunicabilità: recensione della serie Netflix “Anatomia di uno scandalo”

Si è trattato di uno stupro o di un atto di passione? L'analisi (senza troppi spoiler) della mini-serie di Sarah Vaughan

di Sofia Francioni
25 Aprile 2022

Paolo Ruffini parla di Alzheimer ‘PerdutaMente’: “E adesso torno in teatro con UP&Down”

L'attore livornese nel salotto di Mara Venier, su Raiuno, racconta il documentario in onda su Sky lunedì 25 aprile e porta in studio i ragazzi con sindrome di Down che fanno parte del suo spettacolo, dal quale è nato un film

di Barbara Berti
24 Aprile 2022

Fast Animals and Slow Kids e la Vita sperduta: “Balliamo sui problemi per un futuro migliore”

La band perugina torna in tour partendo dal nuovo album 'E' già domani': "Musica e cultura devono tendere a migliorare la società. Bullismo e altri fenomeni simili? Non li concepiamo proprio ma è un bene che se ne parli"

di Giovanni Ballerini
24 Aprile 2022

Fiocco rosa per Nicolas Cage, padre per la terza volta: cresce il numero dei papà over 50

Dopo Richard Gere (73 anni in agosto) che nell’aprile del 2020 ha dato un fratellino al primogenito Homer (22 anni) e Biagio Antonacci, padre contemporaneamente del baby Carlo e del primogenito Paolo, autore musicale ventisettenne, l'attore hollywoodiano regala a Weston (31 anni) una sorella

di Letizia Cini
23 Aprile 2022

Frankie hi-nrg mc: “Il mio Erode in ‘Jesus Christ Superstar’? Perfido, come la guerra”

Il rapper interpreta il re della Giudea nell’Opera Rock che approda al Teatro Verdi di Firenze nella versione di Piparo, con un nuovo finale: "Due Maria Maddalena, una ucraina e una russa, che cantano avvolte dalle loro bandiere"

di Giovanni Ballerini
22 Aprile 2022

È Diodato il primo ospite annunciato dell’Eurovision 2022 (a cui la Russia non parteciperà)

L'artista porterà finalmente sul palco internazionale il suo brano "Fai Rumore"

di Sofia Francioni
21 Aprile 2022

Billie Eilish suona con Lisa: dal trionfo sul palco del Coachella all’ingresso nella famiglia Simpson

Dopo il trionfo agli Academy Awards 2022 dove ha vinto l’Oscar per la miglior canzone originale con ‘No time to die’ tratto dalla colonna sonora di 007, la giovane cantautrice californiana apparirà in un episodio della serie animata in esclusiva su Disney+

di Letizia Cini
20 Aprile 2022

Il trionfo di Damiano dei Maneskin al Coachella, tra look genderless e “Vaffa” a Putin

Abiti in stile bondage, lingerie borchiate, vestaglie in pizzo rosa. La band romana rivoluziona lo 'stile Coachella'. E dal palco del festival il frontman cita Charlie Chaplin e manda a quel paese il presidente russo

di Luca Marchetti
19 Aprile 2022

Geppi Cucciari è perfetta: “Occorre trovare un centro e imparare ad amare le proprie insicurezze”

La poliedrica attrice sarda si propone in scena interpretando un lavoro tipicamente maschile, la venditrice d’auto: "A chi dice che le donne forti fanno paura rispondo che si spaventa chi è debole o non sa leggere la forza come una risorsa"

di Giovanni Ballerini
19 Aprile 2022

CATHERINE SPAAK, ANTESIGNANA DEL #METOO: “NE PARLAI, MA C’ERA TROPPA OMERTÀ”

“Nel corso della mia vita ho incontrato uomini anche molto spiacevoli, però negli anni ’60-’70 era impensabile reagire e denunciare“, aveva confidato la protagonista di capolavori come 'Il sorpasso' e 'La voglia matta' . Nel 2002, vittima di stalker, aveva fatto arrestare il suo molestatore

di Letizia Cini
19 Aprile 2022

Blanco da brividi all’Angelus: il rapper canterà per Papa Francesco in piazza San Pietro

Il 19enne, vincitore del Festival di Sanremo 2022, in coppia con Mahmood, si esibirà per il Pontefice nel Lunedì dell’Angelo alla veglia di preghiera per i giovani in Vaticano, di fronte a 60 mila ragazzi. Sul palco fra gli artisti anche Matteo Romano

di Lucia Lapi
16 Aprile 2022
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto