Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » Ballando con le stelle, Alex Di Giorgio: “Tante famiglie ancora faticano ad accettare un figlio gay”

Ballando con le stelle, Alex Di Giorgio: “Tante famiglie ancora faticano ad accettare un figlio gay”

Nuovi messaggi inclusivi da parte del nuotatore. Durante lo show Rosanna Banfi racconta la sua battaglia contro il cancro, mentre Enrico Montesano la sua condizione di orfano

Barbara Berti
16 Ottobre 2022
Alex di Giorgio e Moreno Porcu a Ballando (Facebook)

Alex di Giorgio e Moreno Porcu a Ballando (Facebook)

Share on FacebookShare on Twitter

A Ballando con le stelle 2022 il nuotatore Alex Di Giorgio lancia nuovi messaggi d’inclusione. Lo sportivo partecipa al programma di Milly Carlucci in coppia con il maestro Moreno Porcu. Entrambi dichiaratamente omosessuali sono una coppia di same sex dance, ovvero una coppia di ballo composta da due persone dello stesso sesso dove i due ballerini si possono scambiare la guida. Se nella prima puntata, Di Giorgio aveva raccontato il suo coming out, nella seconda puntata (in onda sabato 15 ottobre), svela le sue fragilità ad aprirsi con gli altri anche a causa dell’impostazione sportiva. “Il nuoto mi ha dato un’impostazione molto solitaria” dice parlando del suo carattere molto riservato e chiuso. Poi tocca ancora il tema dell’omosessualità: “Io sono stato fortunato ma ci sono ancora tante famiglie che faticano ad accettare un figlio che dice ‘mamma io sono gay’”. E prima di scendere in pista dice: “Il mio obiettivo è trasferire e comunicate tutto ciò che provo dentro”. Un discorso che tocca molto il giurato Fabio Canino: “Loro per me sono come due fratelli più giovani e tante cose che ho fatto nella vita e anche per vedere un giorno questo: due uomini che ballano insieme”.

Alex Di Giorgio insieme a moreno Porcu (Facebook)
Alex Di Giorgio insieme a moreno Porcu (Facebook)

Le altre emozioni della seconda puntata

La seconda puntata del dance show del sabato sera è di ricca di emozioni. Si va dal ballo con una gamba sola (perché infortunata) della giornalista Luisella Costamagna alle lacrime della speaker con i capelli rosa Ema Stokholma (in coppia con Angelo Madonia) che si sente perennemente in contraddizione con il suo corpo, passando per Enrico Montesano. Quest’ultimo racconta la sua difficile infanzia senza una madre, la sua condizione di orfano, e poi regala al pubblico un tuffo nel passato tornando a vestire i panni (stavolta danzanti) di “Er Pomata” di “Febbre da Cavallo”. Anche l’ex bambino delle barrette Kinder, Alessandro Egger (in coppia con Tove Villfor) parla del suo difficile rapporto con la madre. “Mi ha abbandonato, sono uscito di casa a 17 anni, e non perché volessi andarmene” dice commosso il modello biondo.

Rosanna Banfi in pista con Simone Casula (Facebook)
Rosanna Banfi in pista con Simone Casula (Facebook)

La battaglia contro il tumore di Rosanna Banfi

Toccante il racconto di Rosanna Banfi, che da oltre dieci anni contro un cancro al seno. Dieci anni di malattia e di battaglie interminabili, mai del tutto dimenticate anche a causa dei “ricordi di Facebook” che puntualmente ci riportano indietro nel tempo. E proprio sui social, l’attrice cinquantanovenne, ha condiviso uno dei suoi ricordi più dolorosi e peggiori, quando era alle prese con gli effetti tremendi della chemioterapia. Nella foto, l’attrice è alquanto segnata e affranta. “Era l’estate 2009. Non mi riconosco in nulla, le mani non sono le mie, le braccia il viso… ecco riconosco gli orecchini. E’ stata una estate difficilissima ma, eccomi qua sono passati 13 anni”, racconta la figlia di Lino Banfi. Storia che ha portato anche sulla pista di Raiuno dimostrando grinta e carattere. “La vita ti chiude porte in faccia ma a volte lascia uno spiraglio. Io ho avuto la fortuna di passarci in quello spiraglio e rivedere il sole”.

Scontri al vetriolo e scuse

Iva Zanicchi e Samuel Peron (Facebook)
Iva Zanicchi e Samuel Peron (Facebook)

Iva Zanicchi (in coppia con Samuel Peron) ammette di dire tante parolacce ma “con affetto” e chiede pubblicamente scusa a Selvaggia Lucarelli per l’offesa della prima puntata (si era lasciata sfuggire “tro..a”) dopo il voto ricevuto (zero). “All’inizio l’istinto era quello di andare via. Della serie ‘scusate ho sbagliato vado via’. Devo dire la verità, lunedì non mi sono allenata. Ho detto a Peron di perdonarmi” racconta l’Aquila di Ligonchio Zanicchi che svela di aver pianto “due notti di fila dopo la puntata”. La giurata replica: “Possiamo tranquillamente non tornarci su quella cosa, tornarci con un tono assolutorio è sbagliato. Non ci voglio tornare su questa cosa”. Durante la seconda puntata la Lucarelli polemizza con Giampiero Mughini e fa la gelosa quando il compagno Lorenzo Biagiarelli balla il boogie sulle note di “Le tagliatelle di Nonna Pina” con Anastasia Kuzmina.

Potrebbe interessarti anche

Kylie Jenner con la testa di leone (Instagram)
Lifestyle

Teste di leone, leopardo e lupa in passerella infiammano la polemica social

23 Gennaio 2023
Sir Elton John e David Furnish sono ufficialmente sposati
Attualità

Matrimoni omosessuali, “no” della Chiesa d’Inghilterra: unioni benedette ma non celebrate

18 Gennaio 2023
Niccolò Fabi (Ph: Arash Radpour)
Spettacolo

Niccolò Fabi, 25 anni tra musica e impegno: “Talvolta le canzoni abbracciano problematiche politiche e sociali”

19 Gennaio 2023

Instagram

  • Lo scontro tra i fan di Harry Potter e la creatrice della saga, JK Rowling, a causa delle affermazioni omotransfobiche dell’autrice, conosce un nuovo capitolo. 

A Toronto, in Canada, un giovane creatore di libri d’arte, Laur Flom, sta realizzando libri di Harry Potter nei quali il nome della Rowling non compare in copertina, né all’interno dei volumi, dove usualmente sono riportate le indicazioni del copyright, con il nome dell’autore. 

Lo scopo, dice, è di “aiutare le persone che sono fan di Harry Potter ma hanno un problema morale con la Rowling e la sua transfobia”. Quando si dice cancel culture: qui si cancella proprio materialmente. 

JK Rowling è stata accusata di transfobia dopo aver postato nel 2020 alcuni messaggi su Twitter nei quali obiettava contro l’uso della parola “persona” al posto della parola “donna” per “descrivere chi ha le mestruazioni”. In seguito, ha negato di essere transfobica, ma è stata ugualmente investita dalle critiche sui social. Ma se queste restano non condivisibili, anche l’impulso alla cancellazione del suo nome desta più di una perplessità. E a molti appare profondamente autoritario.

Laur Flom, artista canadese di origine ebraica, fa parte della comunità transgender. Parte degli incassi per le vendite dei libri sarà devoluta in beneficenza ad associazioni di trans. Flom, che ha 23 anni, ha postato su Tik Tok un video nel quale spiega come trasforma i libri della Rowling: il video è subito divenuto virale. 

“Non avevo un vero e proprio progetto. Ho iniziato per dispetto. Ho poco più di vent’anni: quando sono cresciuto, era quasi scontato leggere ‘Harry Potter’. Ma quando sono venute fuori le opinioni che la Rowling ha verso persone come me, mi è rimasto l’amaro in bocca. Poi tutto è cresciuto grazie alla piattaforma, e all’interesse delle persone nei libri”. 

A Flom occorrono dodici ore per modificare copertina e interno del libro. Come detto, ogni copia viene messa in vendita a 170 dollari: per un set di sette titoli, il prezzo è di 1.200 dollari. Ma l’artista propone anche ai possessori di libri di Harry Potter di inviargli le loro copie personali, per renderle “de-Rowlingizzate”.

#lucenews #harrypotter #jkrowling
  • un militare armato prende a calci e schiaffeggia una donna iraniana per strada perché non indossa l’hijab.

Le immagini mostrano un militare armato correre verso una donna che cammina, prima la prende a calci e poi la schiaffeggia. Intorno a lei molte donne scappano terrorizzate. 

#lucenews #lucelanazione #iran #protesteiniran #mahsaamini
  • Aveva 19 anni quando ha deciso di partire per girare il mondo: un biglietto di sola andata in Australia, non una parola d’inglese, uno zaino e 200 euro in tasca. Sono passati 10 anni e Linda Campostrini, nata e cresciuta in un paese dell’Emilia Romagna, è ancora in viaggio. Nel frattempo ha imparato quattro lingue, si è laureata in psicologia, ha avviato un’attività digitale che le permette di mantenersi, e giri del mondo ne ha fatti quasi quattro. Ma resta ferma su quello che la vita le ha già insegnato: per essere veramente felici, dice, “bisogna imparare a cambiare, a uscire dalla comfort zone”.

Cosa frena le persone che vorrebbero “mollare tutto e partire”? “Tante ragioni: la paura dell’ignoto, le credenze sociali, la mancanza di coraggio, i soldi e la famiglia. La verità è che viviamo in una società che rema contro quel famoso ‘mollo tutto e parto’. Da quando nasciamo facciamo vite prestabilite, schematiche, a volte volute o persino imposte da terzi. Questa è una tendenza che frena molte persone: ci vuole una buona dose di coraggio per andare contro corrente, uscire dagli schemi e scoprire cosa c’è al di là”.

Intervista di Geraldina Fiechter ✍

#lucenews #lucelanazione #lindacampostrini
  • Emily Ratajkowski ha tenuto un discorso ispiratore all’Hunter College di New York, rivolgendosi alla classe del 2023.

Per il consueto discorso di apertura dell’anno accademico, discorso che di solito vede sempre un personaggio illustre parlare ai giovani per ispirarli ed esortarli ad andare avanti con gli studi.
Stavolta a tenere il suddetto discorso motivazionale è stata una star che invece quegli studi non ha potuto concluderli, invitando gli studenti a celebrare se stessi, la propria famiglia e i propri amici. 

“Le persone della tua vita che ti amano sono un dono prezioso, trattale come tali, goditele come tali, festeggia con loro.”

#lucenews #lucelanazione #emilyratajkowski #huntercollege
A Ballando con le stelle 2022 il nuotatore Alex Di Giorgio lancia nuovi messaggi d’inclusione. Lo sportivo partecipa al programma di Milly Carlucci in coppia con il maestro Moreno Porcu. Entrambi dichiaratamente omosessuali sono una coppia di same sex dance, ovvero una coppia di ballo composta da due persone dello stesso sesso dove i due ballerini si possono scambiare la guida. Se nella prima puntata, Di Giorgio aveva raccontato il suo coming out, nella seconda puntata (in onda sabato 15 ottobre), svela le sue fragilità ad aprirsi con gli altri anche a causa dell’impostazione sportiva. “Il nuoto mi ha dato un’impostazione molto solitaria” dice parlando del suo carattere molto riservato e chiuso. Poi tocca ancora il tema dell’omosessualità: “Io sono stato fortunato ma ci sono ancora tante famiglie che faticano ad accettare un figlio che dice ‘mamma io sono gay’”. E prima di scendere in pista dice: “Il mio obiettivo è trasferire e comunicate tutto ciò che provo dentro”. Un discorso che tocca molto il giurato Fabio Canino: “Loro per me sono come due fratelli più giovani e tante cose che ho fatto nella vita e anche per vedere un giorno questo: due uomini che ballano insieme”.
Alex Di Giorgio insieme a moreno Porcu (Facebook)
Alex Di Giorgio insieme a moreno Porcu (Facebook)

Le altre emozioni della seconda puntata

La seconda puntata del dance show del sabato sera è di ricca di emozioni. Si va dal ballo con una gamba sola (perché infortunata) della giornalista Luisella Costamagna alle lacrime della speaker con i capelli rosa Ema Stokholma (in coppia con Angelo Madonia) che si sente perennemente in contraddizione con il suo corpo, passando per Enrico Montesano. Quest’ultimo racconta la sua difficile infanzia senza una madre, la sua condizione di orfano, e poi regala al pubblico un tuffo nel passato tornando a vestire i panni (stavolta danzanti) di “Er Pomata” di “Febbre da Cavallo”. Anche l’ex bambino delle barrette Kinder, Alessandro Egger (in coppia con Tove Villfor) parla del suo difficile rapporto con la madre. “Mi ha abbandonato, sono uscito di casa a 17 anni, e non perché volessi andarmene” dice commosso il modello biondo.
Rosanna Banfi in pista con Simone Casula (Facebook)
Rosanna Banfi in pista con Simone Casula (Facebook)

La battaglia contro il tumore di Rosanna Banfi

Toccante il racconto di Rosanna Banfi, che da oltre dieci anni contro un cancro al seno. Dieci anni di malattia e di battaglie interminabili, mai del tutto dimenticate anche a causa dei “ricordi di Facebook” che puntualmente ci riportano indietro nel tempo. E proprio sui social, l’attrice cinquantanovenne, ha condiviso uno dei suoi ricordi più dolorosi e peggiori, quando era alle prese con gli effetti tremendi della chemioterapia. Nella foto, l’attrice è alquanto segnata e affranta. “Era l’estate 2009. Non mi riconosco in nulla, le mani non sono le mie, le braccia il viso… ecco riconosco gli orecchini. E’ stata una estate difficilissima ma, eccomi qua sono passati 13 anni”, racconta la figlia di Lino Banfi. Storia che ha portato anche sulla pista di Raiuno dimostrando grinta e carattere. “La vita ti chiude porte in faccia ma a volte lascia uno spiraglio. Io ho avuto la fortuna di passarci in quello spiraglio e rivedere il sole”.

Scontri al vetriolo e scuse

Iva Zanicchi e Samuel Peron (Facebook)
Iva Zanicchi e Samuel Peron (Facebook)
Iva Zanicchi (in coppia con Samuel Peron) ammette di dire tante parolacce ma “con affetto” e chiede pubblicamente scusa a Selvaggia Lucarelli per l’offesa della prima puntata (si era lasciata sfuggire “tro..a”) dopo il voto ricevuto (zero). “All’inizio l’istinto era quello di andare via. Della serie ‘scusate ho sbagliato vado via’. Devo dire la verità, lunedì non mi sono allenata. Ho detto a Peron di perdonarmi” racconta l’Aquila di Ligonchio Zanicchi che svela di aver pianto “due notti di fila dopo la puntata”. La giurata replica: "Possiamo tranquillamente non tornarci su quella cosa, tornarci con un tono assolutorio è sbagliato. Non ci voglio tornare su questa cosa”. Durante la seconda puntata la Lucarelli polemizza con Giampiero Mughini e fa la gelosa quando il compagno Lorenzo Biagiarelli balla il boogie sulle note di “Le tagliatelle di Nonna Pina” con Anastasia Kuzmina.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2022

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto