Hanno le Fiamme negli occhi (come il titolo del loro ultimo successo presentato a Sanremo) e talento da vendere, non solo nella musica ma anche come giornalisti. Veri e propri inviati speciali di Luce!, Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano, i Coma_Cose, hanno intervistato il sindaco di Milano Beppe Sala nella splendida cornice della Triennale. Una lunga chiaccherata con il primo cittadino in cui Lama e California – i loro pseudonimi – hanno indossato i panni di intervistatori, con tanto di cartella con le domande scritte personalmente dai due.
Ripartenza post Covid, speranze, giovani, città e… musica naturalmente. Non vogliamo fare spoiler. Ma vi basterà guardare il video per capire che i temi affrontati con Sala sono tanti e per tutti i gusti, perché Luce! il nuovo progetto digitale curato dai giornalisti di Editoriale Nazionale in sinergia con le tre testate storiche Il Giorno, Il Resto del Carlino, La Nazione, è un canale dove non esistono barriere e a farla da padrone sono la diversità, la coesione sociale e l’inclusività. Con uno sguardo innovativo verso ciò che ci circonda. In questo caso, lo sguardo complice e sognatore dei Coma_Cose, i nostri inviati per un giorno.
Nei loro occhi l’intraprendenza “tipica milanese”, come sottolinea lo stesso Sala. Quel fuoco, quella Luce! che li contraddistingue nella musica e nella vita. Perché Fausto e Francesca non solo un duo artistico di successo, ma anche una coppia affiatata: “La nostra storia è cominciata proprio a Milano – ricordano – Sullo sfondo c’era una manifestazione così nota e importante come Expo 2015″. Una storia iniziata dal fallimento di Edipo, progetto solista di Fausto che firma un contratto con una major e pubblica un album che non funziona. Così, senza soldi e senza voglia, è costretto a ripiegare su un lavoro da commesso. Dove? Coincidenze del destino o meno, in Porta Ticinese, dove lavorava California. È proprio Francesca, ex dj, a spronarlo a tornare sui suoi passi. Ma ben presto scoprono che insieme la loro musica funziona meglio.