Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » Crush – La storia di Stella, il primo amore ai tempi del sexting e del cyberbullismo

Crush – La storia di Stella, il primo amore ai tempi del sexting e del cyberbullismo

In onda dal 13 novembre su Rai Gulp, la serie racconta luci e ombre degli adolescenti nell’era della condivisione digitale

Barbara Berti
12 Novembre 2022
La nuova serie “Crush - La Storia di Stella” in onda dal 13 novembre su Rai Gulp

La nuova serie “Crush - La Storia di Stella” in onda dal 13 novembre su Rai Gulp

Share on FacebookShare on Twitter

“Il primo amore non si scorda mai…” recita uno dei proverbi italiani più famosi di sempre. Ma vale anche per la Gen Z dove tutto viene immortalato con un clic e con un clic viene cancellato? Per scoprirlo non resta che seguire la nuova serie “Crush – La Storia di Stella”, per la regia di Valentina Beruzzi, prodotta da “Stand by me” in collaborazione con Rai Kids, in onda dal 13 novembre tutti i giorni alle 19.10 su Rai Gulp (10 episodi da 25 minuti ciascuno). Il tema della serie è proprio il primo amore nell’era del sexting e del cyberbullismo.

La nuova serie “Crush - La Storia di Stella” in onda dal 13 novembre su Rai Gulp
La nuova serie “Crush – La Storia di Stella” in onda dal 13 novembre su Rai Gulp

La storia gira intorno a Stella, una ragazzina di 13 anni, con una famiglia separata ma affettuosa alle spalle, un gruppo di amici fidati e un sogno nel cassetto: diventare giornalista. A rompere questo equilibrio è la cotta per Seba, innamorato di lei ma molto superficiale, al punto da far diffondere in rete un video privato nel quale Stella si mostrava in abbigliamento intimo.

La serie, dunque, affronta luci e ombre degli adolescenti nell’era della condivisione digitale, parla d’amore, ovvero i turbamenti sentimentali della prima cotta di un’adolescente che deve crescere in un mondo governato dal web, vivendo sulla sua pelle i rischi e le potenzialità che la sua generazione sperimenta quotidianamente nell’era della condivisione digitale, in cui anche un gioco innocente può trasformarsi in un incubo.

Stella e Seba, ovvero Anita Serafini e Sebastian Gravina
Stella e Seba, ovvero Anita Serafini e Sebastian Gravina

“Crush – La Storia di Stella” è la prima serie della collana “Crush”, ideata da Simona Ercolani, il cui titolo vuole sfruttare proprio l’ambivalenza del termine inglese “crush”, che nello slang delle nuove generazioni vuol dire “cotta”, “innamoramento”, ma che letteralmente, non a caso, significa “schiacciare”, “frantumare”. La collana, attraverso il linguaggio tipico delle serie kids & teen, riflette sui cambiamenti profondi provocati nei preadolescenti dalla prima vera tempesta emotiva, partendo dalla consapevolezza che l’amore è uno dei più potenti riti di passaggio e che, attraverso le sue bufere, si cresce.

Trama e personaggi di “Crush”

La giovane attrice Anita Serafini è la 13enne Stella, solare e determinata, che si divide tra la scuola e la sua passione sportiva, il judo, mentre coltiva il grande sogno di diventare una giornalista. Spronata da questo suo ambizioso obiettivo, si getta con entusiasmo nell’impresa di rimettere in piedi il vecchio giornalino d’istituto insieme ai suoi amici, tra cui il timido Saverio (Jasper Cabal Gonzales) e la tecnologica Andrea (Matilde Sofia Fazio).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Stand By Me – Produzioni TV (@standbyme.tv)

 

L’amico Seba (interpretato da Sebastian Gravina) si ripropone di modernizzarlo trasformandolo in un vlog con video reportage e interviste capaci di incrociare i gusti di ragazzi cresciuti con i social. A rompere questo equilibrio, però, è proprio Seba, innamorato di lei ma molto superficiale, che manda un video privato, in cui Stella si mostra in intimo, al suo amico Francesco (Claudio De Angelis), il quale lo diffonde in rete mettendo la vita di Stella al centro di un ciclone di critiche e giudizi dal peso insopportabile. Stella cerca dentro di sé e nell’addestramento da judoka la forza per rialzare la testa e affrontare la più grande delle delusioni: essere stata tradita dalla persona a cui ha affidato i suoi giovani sentimenti.

La nuova serie “Crush - La Storia di Stella” in onda dal 13 novembre su Rai Gulp
La nuova serie “Crush – La Storia di Stella” in onda dal 13 novembre su Rai Gulp

La serie vede nel cast la speciale partecipazione anche della giovane youtuber e influencer Eleonora Olivieri, che Stella vuole intervistare per il suo vlog, di Lavinia Fiori nelle vesti di Cate, la ribelle della scuola, di Lorenzo Battaglia nei panni di Filippo, fratello di Cate, di Riccardo Vianello nel ruolo del Preside della scuola. Ci sono, poi, Valentina Chico e Luca Ribezzo, rispettivamente i volti della mamma e del papà di Stella, e infine Ettore Nigro e Tommaso Serrau, nei panni del patrigno di Stella, Giorgio, e del fratellastro Valerio.

Potrebbe interessarti anche

La cantante Christina Aguilera (Instagram)
Lifestyle

Benessere sessuale, i lubrificanti di Christina Aguilera

29 Marzo 2023
Aurora Ramazzotti è diventata mamma (Instagram)
Spettacolo

Aurora Ramazzotti è diventata mamma. E’ nato Cesare

30 Marzo 2023
Il Parlamento lavora al riconoscimento dell’“Agricoltore custode dell’ambiente e del territorio”
Scienze e culture

Ambiente, da contadini a “guardiani” del territorio

26 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
“Il primo amore non si scorda mai…” recita uno dei proverbi italiani più famosi di sempre. Ma vale anche per la Gen Z dove tutto viene immortalato con un clic e con un clic viene cancellato? Per scoprirlo non resta che seguire la nuova serie “Crush - La Storia di Stella”, per la regia di Valentina Beruzzi, prodotta da "Stand by me" in collaborazione con Rai Kids, in onda dal 13 novembre tutti i giorni alle 19.10 su Rai Gulp (10 episodi da 25 minuti ciascuno). Il tema della serie è proprio il primo amore nell’era del sexting e del cyberbullismo.
La nuova serie “Crush - La Storia di Stella” in onda dal 13 novembre su Rai Gulp
La nuova serie “Crush - La Storia di Stella” in onda dal 13 novembre su Rai Gulp
La storia gira intorno a Stella, una ragazzina di 13 anni, con una famiglia separata ma affettuosa alle spalle, un gruppo di amici fidati e un sogno nel cassetto: diventare giornalista. A rompere questo equilibrio è la cotta per Seba, innamorato di lei ma molto superficiale, al punto da far diffondere in rete un video privato nel quale Stella si mostrava in abbigliamento intimo. La serie, dunque, affronta luci e ombre degli adolescenti nell’era della condivisione digitale, parla d’amore, ovvero i turbamenti sentimentali della prima cotta di un’adolescente che deve crescere in un mondo governato dal web, vivendo sulla sua pelle i rischi e le potenzialità che la sua generazione sperimenta quotidianamente nell’era della condivisione digitale, in cui anche un gioco innocente può trasformarsi in un incubo.
Stella e Seba, ovvero Anita Serafini e Sebastian Gravina
Stella e Seba, ovvero Anita Serafini e Sebastian Gravina
“Crush – La Storia di Stella” è la prima serie della collana “Crush”, ideata da Simona Ercolani, il cui titolo vuole sfruttare proprio l’ambivalenza del termine inglese “crush”, che nello slang delle nuove generazioni vuol dire “cotta”, “innamoramento”, ma che letteralmente, non a caso, significa “schiacciare”, “frantumare”. La collana, attraverso il linguaggio tipico delle serie kids & teen, riflette sui cambiamenti profondi provocati nei preadolescenti dalla prima vera tempesta emotiva, partendo dalla consapevolezza che l’amore è uno dei più potenti riti di passaggio e che, attraverso le sue bufere, si cresce.

Trama e personaggi di “Crush”

La giovane attrice Anita Serafini è la 13enne Stella, solare e determinata, che si divide tra la scuola e la sua passione sportiva, il judo, mentre coltiva il grande sogno di diventare una giornalista. Spronata da questo suo ambizioso obiettivo, si getta con entusiasmo nell’impresa di rimettere in piedi il vecchio giornalino d’istituto insieme ai suoi amici, tra cui il timido Saverio (Jasper Cabal Gonzales) e la tecnologica Andrea (Matilde Sofia Fazio).
 
Visualizza questo post su Instagram
 

Un post condiviso da Stand By Me - Produzioni TV (@standbyme.tv)

  L’amico Seba (interpretato da Sebastian Gravina) si ripropone di modernizzarlo trasformandolo in un vlog con video reportage e interviste capaci di incrociare i gusti di ragazzi cresciuti con i social. A rompere questo equilibrio, però, è proprio Seba, innamorato di lei ma molto superficiale, che manda un video privato, in cui Stella si mostra in intimo, al suo amico Francesco (Claudio De Angelis), il quale lo diffonde in rete mettendo la vita di Stella al centro di un ciclone di critiche e giudizi dal peso insopportabile. Stella cerca dentro di sé e nell’addestramento da judoka la forza per rialzare la testa e affrontare la più grande delle delusioni: essere stata tradita dalla persona a cui ha affidato i suoi giovani sentimenti.
La nuova serie “Crush - La Storia di Stella” in onda dal 13 novembre su Rai Gulp
La nuova serie “Crush - La Storia di Stella” in onda dal 13 novembre su Rai Gulp
La serie vede nel cast la speciale partecipazione anche della giovane youtuber e influencer Eleonora Olivieri, che Stella vuole intervistare per il suo vlog, di Lavinia Fiori nelle vesti di Cate, la ribelle della scuola, di Lorenzo Battaglia nei panni di Filippo, fratello di Cate, di Riccardo Vianello nel ruolo del Preside della scuola. Ci sono, poi, Valentina Chico e Luca Ribezzo, rispettivamente i volti della mamma e del papà di Stella, e infine Ettore Nigro e Tommaso Serrau, nei panni del patrigno di Stella, Giorgio, e del fratellastro Valerio.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto