Main Partner

main partnermain partnermain partner

Partner

main partner

Festival Gaber, super ospite della quarta serata Bobby Solo. L'amicizia con il Signor G e la carriera di successo

di MARIANNA GRAZI -
21 luglio 2021
Gaber3-dx

Gaber3-dx

Quarto appuntamento a Camaiore (Lu) con il "Festival Gaber", uno dei più importanti eventi culturali e di spettacolo a livello nazionale. L'obiettivo, portato avanti anno dopo anno grazie alla Fondazione a suo nome e alle istituzioni cittadine, è quello di diffondere e mantenere viva nella memoria la figura e l’opera di Giorgio Gaber, facendo breccia anche e soprattutto fra il pubblico più giovane. Ospite della serata sul palco di Piazza San Bernardino Bobby Solo, storico interprete della canzone pop italiana. Passato alla storia come interprete e autore di alcune delle più conosciute canzoni della musica leggera nazionale, come "Una lacrima sul viso", "Non c’è più niente da fare" o "Zingara", Solo è uno dei principali conoscitori e virtuosi della musica americana degli anni '50 e '60. Grande cultore di Elvis Presley, ha allargato il suo virtuosismo musicale al rock'n roll, al blues, al country e al jazz. Ieri sera, dopo un breve approfondimento sulle sue origini musicali e alcuni aneddoti legati allo straordinario successo incontrato nella sua carriera, ha deliziato ed entusiasmato il pubblico con le sue canzoni più famose e i trascinanti ritmi della musica d’oltreoceano. Ma non è mancato anche il ricordo della lunga amicizia con Gaber: "Giorgio era un amico già dal '64, con le prime televisioni a Roma in via Teulada. Eravamo sempre insieme. Lui era più bravo di me alla chitarra, aveva una bellissima Gibson 335, che io gli invidiavo". Il quinto appuntamento con il Festival Gaber a Camaiore è previsto per venerdì 23 luglio: protagonista della serata sarà Fulminacci, uno dei più importanti eredi della tradizione cantautorale italiana, reduce dalla 71° edizione del Festival di Sanremo con il brano "Santa Marinella".

Il video racconto della quarta serata

L'artista

L'Elvis Presley della canzone italiana, come ancora oggi viene considerato, nasce a Roma nel 1945 con il nome di Roberto Satti, meglio conosciuto come Bobby Solo. La storia legata allo pseudonimo è piuttosto curiosa. Sembra infatti che il padre non volesse che il suo cognome fosse accostato alla musica rock. Così, al momento della stipula del contratto con la Dischi Ricordi, Bobby disse alla segretaria di chiamarsi "Solo Bobby". La ragazza capì male e diede vita al suo celebre nome d’arte. La musica inizia ad appassionarlo fin dall’adolescenza, con una predilezione forte per il rock'n roll e per l'icona americana a cui viene spesso paragonato, Presley, fin da subito la sua più grande fonte d’ispirazione nel look e nel modo di cantare. L'artista però diventa famoso nel nostro Paese per la sua vena pop più che per quella rock, contribuendo a diffondere un genere e uno stile musicale che l’Italia stava iniziando a masticare solo grazie all’ardore di artisti come lui e Adriano Celentano. Una carriera infinita la sua, che lo ha visto per ben due volte vincere il Festival di Sanremo: nel 1965, insieme ai New Christy Minstrels con "Se piangi se ridi" e quattro anni dopo con "Zingara", accompagnato da Iva Zanicchi. Da giovanissimo impara a suonare la chitarra e prova a scrivere le sue prime canzoni. Dopo il trasferimento a Milano con la famiglia, entra in contatto con Vincenzo Micocci, che gli propone un contratto con la Dischi Ricordi. Nel 1963 Bobby Solo pubblica il suo primo 45 giri con "Ora che sei già una donna" e "Valeria". L'anno successivo è quello del debutto sul palco dell'Ariston dove interpreta, insieme a Frankie Laine, un brano destinato a diventare un classico: "Una lacrima sul viso". Il pezzo, scritto da Mogol, viene acclamato fin dal primo ascolto ma, a causa di un abbassamento di voce dell’interprete, non si aggiudica la vittoria, dovendosi accontentare del secondo posto. Ma la canzone raggiunge invece la vetta della classifica in Italia (rimanendovi per 8 settimane), conquistando una notevole fama anche nel resto d’Europa. Forte di questo trionfo commerciale, dà alla luce il suo primo eponimo album, stampato anche all'estero, in cui il brano viene cantato anche in altre lingue. Nel 1965, in una sorta di risarcimento, trionfa a Sanremo. Poi una serie di alti e bassi nel suo percorso (grande successo avrà "Non c’è più niente da fare", compensando solo in parte altri singoli usciti in quegli anni) lo portano di nuovo alla ribalta nel contest canoro più famoso d'Italia nel 1969. Nel decennio successivo continua a incidere, ma il successo sul palco diminuisce e Bobby Solo decide di dedicarsi ad altre attività, sempre legate al mondo dello spettacolo e della musica. Apre a Roma gli Studi Chantalain (contrazione del nome dei suoi figli Chantal e Alain), in cui vengono incisi album importanti come "Ipertensione" di Roberto Vecchioni del 1975. Con la partecipazione a Sanremo nel 1980, in cui presenta il brano "Gelosia", torna sulla cresta dell'onda, anche grazie alla formazione, in quegli anni, del supergruppo Ro.Bo.T. con Rosanna Fratello e Little Tony. Nel 1989 vince, con "Una lacrima sul viso", la trasmissione musicale C'era una volta il festival. Dopo un nuovo periodo di minor fama popolare, torna sul palco dell'Ariston nel 2003 con il brano "Non si cresce mai", in compagnia dell’amico Little Tony. Decide quindi di riprendere l'attività dal vivo, in cui presenta, oltre ai suoi successi, anche molte cover di Elvis Presley, Little Richard, Chuck Berry e altri brani di rock'n roll. Negli stessi anni, dal 2001 al 2006, registra ben 5 album con la casa discografica Azzurra Music e collabora con i Marta sui tubi cantando nel brano "Via Dante". Continua così, negli anni successivi, la sua carriera musicale: le sue ultime produzioni richiamano i successi del passato, interpretati in chiavi differenti, dal blues al rock'n roll, una passione che per Solo non morirà mai. Con "Meravigliosa vita", il 37º album pubblicato nel 2015, celebra i suoi 70 anni di età e 50 di carriera: 13 brani, dei quali 9 inediti (3 firmati da Mogol) e 4 riletture, in chiave blues, di suoi "classici": "Se piangi se ridi", "Non c'è più niente da fare", "Una lacrima sul viso e Gelosia".