Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » X Factor 2022, Francesca Michielin è la nuova conduttrice: “Si ritorna dove tutto è iniziato”

X Factor 2022, Francesca Michielin è la nuova conduttrice: “Si ritorna dove tutto è iniziato”

La cantante ha annunciato sui social che condurrà la prossima edizione del famoso talent show. Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Rkomi i nuovi giudici

Edoardo Martini
30 Maggio 2022
Francesca Michielin

Francesca Michielin

Share on FacebookShare on Twitter

A 10 anni dalla vittoria su quello stesso palco e dopo un percorso poliedrico e originale, Francesca Michielin torna lì dove tutto è iniziato, alla guida della nuova edizione di X Factor. Insieme a lei, debutterà anche la nuova giuria dello show Sky Original prodotto da Fremantle, formata da Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Rkomi. E dal 4 giugno via alle audizioni con il pubblico all’Allianz Cloud di Milano.

Rivoluzione totale, quindi a X-Factor: a dieci anni dalla sua vittoria, Francesca Michielin torna sul palco del talent show di Sky come conduttrice e, in giuria, ritroverà Fedez (con cui ha centrato il secondo posto a Sanremo) insieme a tre new entry assolute, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Rkomi.

Fedez torna tra i giudici dopo tre anni di pausa, dopo le edizioni comprese tra il 2014 e il 2018 e la vittoria ottenuta nel 2014 con Lorenzo Fragola. Il gradimento? secondo gli analisti di Stanleybet.it, il rapper è tra i favoriti per il successo finale, a quota 3,25 insieme all’esordiente Ambra. Molto vicino in lavagna Rkomi, a 3,50, con Dargen D’Amico ultimo a 4 volte la scommessa.

Francesca Michielin condurrà la nuova edizione di X Factor

“Chiamatemi conduttrice, perché quest’anno XFactor lo conduco io”

“Chiamatemi conduttrice, perché quest’anno XFactor lo conduco io”. Francesca Michielin annuncia così, con un post su Instagram, che sarà lei a guidare la prossima edizione italiana del popolare talent show. Nel video, un riassunto della vita della cantante a dieci anni dalla sua vittoria come concorrente del programma. Francesca Michielin si conferma artista poliedrica: cantautrice e polistrumentista, negli ultimi mesi si è dedicata ad importanti attività che hanno arricchito il suo mondo. Dopo il debutto come scrittrice con il suo primo romanzo ‘Il cuore è un organo’ (Mondadori) e alla guida del programma televisivo Effetto terra (Sky Nature). Ora torna a X Factor dopo il trionfo del 2012 – arrivato a soli 16 anni – per prenderne il timone nell’edizione al via a settembre su Sky e in streaming su NOW.

Solo negli ultimi 12 mesi ha partecipato al Festival di Sanremo in veste di direttrice d’orchestra e nella serata delle cover, è stata autrice e produttrice per artisti del calibro di Fabri Fibra, e con il brano Nei tuoi occhi, dalla colonna sonora del film Marylin ha gli occhi neri con Miriam Leone e Stefano Accorsi, ha ottenuto la nomination ai David di Donatello nella categoria “Miglior canzone originale”.

Nel 2016 è arrivata seconda al Festival di Sanremo con Nessun grado di separazione (Doppio Platino) e ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest; ha collaborato con le firme più importanti della nuova scena musicale italiana, e con le sue live performance, le più recenti per il tour Fuori Dagli Spazi LIVE!, ha calcato i palchi delle principali e più suggestive arene italiane. Nel 2021 è tornata in gara sul palco dell’Ariston con il brano Chiamami per nome in coppia con Fedez, conquistando il secondo posto. Ha all’attivo cinque album in studio, da ultimo FEAT (Fuori dagli spazi) che contiene le collaborazioni con Fedez, Vasco Brondi, Colapesce e Mecna, e rappresenta l’evoluzione del progetto collettivo FEAT (Stato di natura), coraggiosamente uscito in pieno lockdown nel 2020 e certificato Disco d’Oro. Da febbraio 2021 è autrice e conduttrice del podcast MASCHIACCI – Per cosa lottano le donne oggi?, che ha debuttato in vetta alle classifiche Podcast di tendenza sulle piattaforme digitali.

Francesca Michielin durante la sua partecipazione a X Factor 5 come Under 24 donne

X Factor, audizioni al via il 4 giugno

L’esordio di Francesca Michielin come conduttrice di X Factor 2022 avverrà il 4 giugno, quando all’Allianz Cloud di Milano (Piazza Carlo Stuparich 1) partiranno le Audition, che quest’anno torneranno a essere un evento con il pubblico in presenza. Le Audition proseguiranno poi il 5, 7, 8 e 12 giugno. Tutte le informazioni per partecipare come pubblico sono disponibili al link https://xfactor.sky.it/info/pubblico-audizioni-x-factor-2022. L’età minima per partecipare è 12 anni compiuti.

La cantante subentra così a Ludovico Tersigni, che a sua volta aveva sostituito il decano dello show Alessandro Cattelan. Ad accompagnare Michielin una nuova squadra di giudici: Fedez, che ritorna dopo anni di assenza, Ambra Angiolini e i rapper Dargen D’Amico e Rkomi.

I casting sono ancora aperti: tutte le informazioni sono disponibili sul sito di X Factor 2022 al link xfactor.sky.it/casting.

Anche quest’anno RTL 102.5 è la radio ufficiale di X Factor. La radio più ascoltata d’Italia racconterà tutti i momenti più salienti di questa nuova edizione, raccogliendo le voci, le emozioni e i sogni di tutti i protagonisti dello show.

Potrebbe interessarti anche

algeria
Attualità

Algeria, un Paese dove si muore in carcere per i post pubblicati su Facebook

2 Giugno 2022
legge fine vita
Politica

Legge sul fine vita al palo. Mario ha vinto la battaglia, Fabio ha rinunciato. I destini diversi

7 Giugno 2022
Cuore LGBTQ+
Attualità

Pride 2022, come abbattere gli stereotipi? I creator si raccontano sui social

2 Luglio 2022

Instagram

  • È la storia di Carson Pickett che non è solo una favola sportiva, ma un esempio di forza volontà e voglia di superare limiti fisici e pregiudizi. ⚽️

Nell’amichevole contro la Colombia, la Nazionale femminile degli Stati Uniti ha dimostrato ancora una volta quanto è all’avanguardia e ha fatto esordire Carson Pickett, giocatrice nata senza una parte del braccio sinistro. 

"La sensazione di essere diverso e l’ansia di non adattarsi è qualcosa che ho passato. Spero di incoraggiare altri a non vergognarsi di quello che sono.”

Questa volta la Nazionale statunitense ha mostrato, ancora una volta, quanto sia avanti nell’inclusione sociale e nelle pari opportunità. I diritti umani e sociali sono sempre in primo piano nella testa delle ragazze e della Federazione, che non di rado si sono esposte su tematiche importanti come il razzismo, l’omofobia e più in generale su questioni spinose.

Dopo il raggiungimento dell’obiettivo della parità salariale con i colleghi uomini, lo sdoganamento dell’omosessualità e altro ancora, ora i riflettori si puntano verso la disabilità e come nonostante essa si possa diventare giocatrici professioniste.

Di Edoardo Martini ✍

#lucenews #lucelanazione #carsonpickett #football #colombie #womensoccer #uswomensoccer #inspiretheworld
  • Il suo desiderio, più che legittimo, è semplicemente quello di partecipare al Jova Beach party di Viareggio, a settembre, insieme ai suoi amici. Eppure Enrico, classe 1965, padre di due meravigliosi figli adottivi e costretto su una sedia a rotelle dal 1988, non è riuscito a fare quello che tutto il resto della sua comitiva ha fatto con pochi semplici click sul sito di Ticketone: acquistare il suo biglietto. 

“Per noi disabili cose come questa sarebbero troppo semplici. Forse non tutti sanno che la realtà è che, se una persona nelle mie condizioni desidera partecipare a un qualsiasi evento, solitamente gli viene richiesto di individuare per conto proprio gli organizzatori, cercare sul rispettivo sito le indicazioni sulla modalità di richiesta dei biglietti (che variano da organizzatore ad organizzatore) e in fine allegare alla domanda di partecipazione il certificato di invalidità e un documento d’identità. Mai ci è permesso di usare le piattaforme online ad acquisto diretto come Ticketone.

Mi sono sentito ulteriormente discriminato: oltre ai miei limiti fisici mi sono dovuto scontrare con ulteriori ostacoli rappresentati da procedure imposte da persone che non hanno la minima idea di cosa significhi la parola ‘inclusione‘. E quello che più mi ha sorpreso è che questi limiti siano arrivati in abbinamento ad un evento di Jovanotti, che ritengo un paladino dell’inclusione. Mi chiedo se lui sia a conoscenza di tutto questo e cosa ne pensi in tal caso”.

Il racconto di Enrico nell’intervista a cura di Caterina Ceccuti ✍

#lucenews #lucelanazione #enrico #jovabeachparty #disabilityinclusion
  • LUCE! rinnova il suo design e cambia veste, per un’esperienza del lettore ancora più inclusiva, rapida, intuitiva.

Anche la newsletter cambia nel design: l’attualità ma, soprattutto, gli approfondimenti sugli hot topic della settimana verranno ricevute direttamente ogni mercoledì nelle inbox.

Il mondo si evolve e noi insieme a lui ✨
Segui il cambiamento📩

#lucenews #lucelanazione #strangerthings #newsletter
  • “Per cantare ho affrontato un lungo percorso di logopedia, ma voglio fare della musica un posto più inclusivo. 

Mi chiamo Francesco, in arte Brazzo, sono sordo e nella vita faccio rap”. In una frase, lo specchio di una vita in salita. La fatica di imparare a cantare senza poter ascoltare nulla se non “le vibrazioni delle casse”, gli anni della logopedia e la voglia di mettere in versi la realtà, le battaglie per il riconoscimento della propria comunità e la denuncia sociale.

Brazzo nasce a Taranto in una famiglia di sordi da tre generazioni e si trasferisce a Milano nel 2008.

“Già da bambino desideravo cantare solo che mi sentivo imbarazzato per il fatto che un sordo potesse cantare. Ho iniziato a parlare a cinque anni, all’inizio non parlavo molto bene e ho affrontato un lungo percorso di logopedia. Poi a trent’anni avevo questo desiderio lasciato nel cassetto e ho deciso di lanciarmi”.

Quando rappa – e rappa bene – lo fa anche attraverso la lingua dei segni. Nel 2020 ha partecipato a Italia
A 10 anni dalla vittoria su quello stesso palco e dopo un percorso poliedrico e originale, Francesca Michielin torna lì dove tutto è iniziato, alla guida della nuova edizione di X Factor. Insieme a lei, debutterà anche la nuova giuria dello show Sky Original prodotto da Fremantle, formata da Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Rkomi. E dal 4 giugno via alle audizioni con il pubblico all’Allianz Cloud di Milano. Rivoluzione totale, quindi a X-Factor: a dieci anni dalla sua vittoria, Francesca Michielin torna sul palco del talent show di Sky come conduttrice e, in giuria, ritroverà Fedez (con cui ha centrato il secondo posto a Sanremo) insieme a tre new entry assolute, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Rkomi. Fedez torna tra i giudici dopo tre anni di pausa, dopo le edizioni comprese tra il 2014 e il 2018 e la vittoria ottenuta nel 2014 con Lorenzo Fragola. Il gradimento? secondo gli analisti di Stanleybet.it, il rapper è tra i favoriti per il successo finale, a quota 3,25 insieme all’esordiente Ambra. Molto vicino in lavagna Rkomi, a 3,50, con Dargen D’Amico ultimo a 4 volte la scommessa.
Francesca Michielin condurrà la nuova edizione di X Factor

"Chiamatemi conduttrice, perché quest'anno XFactor lo conduco io"

"Chiamatemi conduttrice, perché quest'anno XFactor lo conduco io". Francesca Michielin annuncia così, con un post su Instagram, che sarà lei a guidare la prossima edizione italiana del popolare talent show. Nel video, un riassunto della vita della cantante a dieci anni dalla sua vittoria come concorrente del programma. Francesca Michielin si conferma artista poliedrica: cantautrice e polistrumentista, negli ultimi mesi si è dedicata ad importanti attività che hanno arricchito il suo mondo. Dopo il debutto come scrittrice con il suo primo romanzo 'Il cuore è un organo' (Mondadori) e alla guida del programma televisivo Effetto terra (Sky Nature). Ora torna a X Factor dopo il trionfo del 2012 - arrivato a soli 16 anni - per prenderne il timone nell’edizione al via a settembre su Sky e in streaming su NOW. Solo negli ultimi 12 mesi ha partecipato al Festival di Sanremo in veste di direttrice d’orchestra e nella serata delle cover, è stata autrice e produttrice per artisti del calibro di Fabri Fibra, e con il brano Nei tuoi occhi, dalla colonna sonora del film Marylin ha gli occhi neri con Miriam Leone e Stefano Accorsi, ha ottenuto la nomination ai David di Donatello nella categoria “Miglior canzone originale”. Nel 2016 è arrivata seconda al Festival di Sanremo con Nessun grado di separazione (Doppio Platino) e ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest; ha collaborato con le firme più importanti della nuova scena musicale italiana, e con le sue live performance, le più recenti per il tour Fuori Dagli Spazi LIVE!, ha calcato i palchi delle principali e più suggestive arene italiane. Nel 2021 è tornata in gara sul palco dell’Ariston con il brano Chiamami per nome in coppia con Fedez, conquistando il secondo posto. Ha all’attivo cinque album in studio, da ultimo FEAT (Fuori dagli spazi) che contiene le collaborazioni con Fedez, Vasco Brondi, Colapesce e Mecna, e rappresenta l’evoluzione del progetto collettivo FEAT (Stato di natura), coraggiosamente uscito in pieno lockdown nel 2020 e certificato Disco d’Oro. Da febbraio 2021 è autrice e conduttrice del podcast MASCHIACCI – Per cosa lottano le donne oggi?, che ha debuttato in vetta alle classifiche Podcast di tendenza sulle piattaforme digitali.
Francesca Michielin durante la sua partecipazione a X Factor 5 come Under 24 donne

X Factor, audizioni al via il 4 giugno

L’esordio di Francesca Michielin come conduttrice di X Factor 2022 avverrà il 4 giugno, quando all’Allianz Cloud di Milano (Piazza Carlo Stuparich 1) partiranno le Audition, che quest’anno torneranno a essere un evento con il pubblico in presenza. Le Audition proseguiranno poi il 5, 7, 8 e 12 giugno. Tutte le informazioni per partecipare come pubblico sono disponibili al link https://xfactor.sky.it/info/pubblico-audizioni-x-factor-2022. L’età minima per partecipare è 12 anni compiuti. La cantante subentra così a Ludovico Tersigni, che a sua volta aveva sostituito il decano dello show Alessandro Cattelan. Ad accompagnare Michielin una nuova squadra di giudici: Fedez, che ritorna dopo anni di assenza, Ambra Angiolini e i rapper Dargen D'Amico e Rkomi. I casting sono ancora aperti: tutte le informazioni sono disponibili sul sito di X Factor 2022 al link xfactor.sky.it/casting. Anche quest’anno RTL 102.5 è la radio ufficiale di X Factor. La radio più ascoltata d’Italia racconterà tutti i momenti più salienti di questa nuova edizione, raccogliendo le voci, le emozioni e i sogni di tutti i protagonisti dello show.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto