Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » Frankie hi-nrg mc: “Il mio Erode in ‘Jesus Christ Superstar’? Perfido, come la guerra”

Frankie hi-nrg mc: “Il mio Erode in ‘Jesus Christ Superstar’? Perfido, come la guerra”

Il rapper interpreta il re della Giudea nell’Opera Rock che approda al Teatro Verdi di Firenze nella versione di Piparo, con un nuovo finale: "Due Maria Maddalena, una ucraina e una russa, che cantano avvolte dalle loro bandiere"

Giovanni Ballerini
22 Aprile 2022
Frankie Hi-nrg mc, rapper classe 1969, è Erode in 'Jesus Christ Superstar' di Andrew Lloyd Webber e Tim Ric, nel ruolo di Gesù torna il mitico Ted Neeley

Frankie Hi-nrg mc, rapper classe 1969, è Erode in 'Jesus Christ Superstar' di Andrew Lloyd Webber e Tim Ric, nel ruolo di Gesù torna il mitico Ted Neeley

Share on FacebookShare on Twitter

“Ho accettato di fare Erode perché ho capito che avrei potuto rendere questo ruolo mio”. E’ felice di dare vita a un Erode rapper Frankie hi-nrg mc, lo storyteller torinese, classe 1969 antesignano dell’hip hop in Italia, che è fra i protagonisti della nuova stagione di Jesus Christ Superstar l’Opera Rock di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, che torna in teatro nella versione di Massimo Romeo Piparo e da venerdì 22 alle 20,45 a domenica 24 aprile (16,45) sarà in scena al Teatro Verdi di Firenze.

Frankie Hi-nrg mc, rapper classe 1969, è Erode in “Jesus Christ Superstar“ di Andrew Lloyd Webber e Tim Ric
Frankie Hi-nrg mc, rapper classe 1969, interpreta Erode in ‘Jesus Christ Superstar’
di Andrew Lloyd Webber e Tim Ric

Con il mitico Ted Neeley nel ruolo di Gesù, Feysal Bonciani in quello di Giuda e due Maria Maddalena, la soprano ucraina Sofiia Chaika e la russa Anna Koshkina che, avvolte dalle loro bandiere, suggelleranno con il loro canto il nuovo finale.

Frankie, come ha trasformato Kinh Herod song?

“E’ un brano articolato, che nella mia versione è molto ritmico, più rappato e altre parti anche un po’ charleston e un po’ ragga, visto che hanno lo stesso tipo di battuta e di scansione. Entrambi sono un ballo di trasgressione, di svago sublime e fine a se stesso”.

Questo è il primo musical che interpreta?

“Sì. Non è nemmeno il mio musical preferito, anche se mi è sempre piaciuto. Ma mi sono innamorato pazzamente del Rocky Horror Show, che ancora oggi ho nel cuore. E, se dovessero rifarne una nuova versione mi piacerebbe essere coinvolto, magari nel ruolo del narratore”.

Continua a fare pochi dischi?

Frankie Hi-nrg mc, rapper classe 1969, è Erode in “Jesus Christ Superstar“ di Andrew Lloyd Webber e Tim Ric
Frankie Hi-nrg mc, rapper classe 1969, è Erode in ‘Jesus Christ Superstar’ di Andrew Lloyd Webber e Tim Ric, nel ruolo di Gesù torna il mitico Ted Neeley

“Come sempre, li faccio con cadenza lunghissima. Nel frattempo mi piace fare altre cose. Non posso fare un album e contemporaneamente un tour con Marco Paolini, preferisco scrivere un oratorio per orchestra, che magari non diventa un disco e non attira like o follower, ma rappresenta un’esperienza straordinaria. Chi fa il mio mestiere vive di queste cose”.

Oltre che della gratificazione che possono dare i social?

“Jesus Christ Superstar“ di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, l’Opera Rock più amata di tutti i tempi torna in teatro nella versione di Massimo Romeo Piparo e da questa sera alle 20,45 a domenica 24 aprile (16,45) sarà in scena al Teatro Verdi di Firenze
‘Jesus Christ Superstar’ di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, l’Opera Rock più amata di tutti i tempi torna in teatro nella versione di Massimo Romeo Piparo

“Appartengo a una generazione con una scala valoriale con un assetto diverso rispetto alla contemporanea. Non c’è un giudizio in questo, ma continuo a preferire delle cose ad altre”.

Attualmente, cosa fa, oltre a Jesus Christ Superstar?

“Sto scrivendo la fine del mio primo romanzo, che spero diventi il mio secondo libro, dopo l’esperienza con Faccio la mia cosa. Poi giro con il monologo tratto da questo libro del 2019, portando in scena un racconto in cui racconto come mi sono avvicinato al rap, da quando sono nato a Fight the faida, la prima canzone rap che ho pubblicato nel 1992. Racconto come certi avvenimenti che hanno coinvolto la società negli anni ‘80, da Ustica a Moro, al terremoto, ma contemporaneamente la nascita dell’hip hop negli States, lo scratch, i bassi, le batterie elettroniche. Faccio anche gli show case con Dj Bandaid e i miei dj set, che finalmente dopo due anni di stop forzato stanno ripartendo. Sto anche lanciando una mia linea di abbigliamento di cui sono designer e mi sta incuriosendo l’universo della cripto arte”.

Insomma si annoierebbe a fare una cosa e basta?

“Certo, anche in questo musical così famoso sono l’unico che sta introducendo l’hip hop un elemento che ha contaminato tutti gli ambiti culturali, dall’architettura alla musica. Il fatto di poter essere io, italiano, bianco, di estrazione medio borghese ad aver l’onore di poter introdurre questa cultura così importante, di poter contaminare col rap questo musical è una responsabilità e un onore straordinario”.

Frankie Hi-nrg mc, rapper classe 1969, è Erode in “Jesus Christ Superstar“ di Andrew Lloyd Webber e Tim Ric
Frankie Hi-nrg mc, rapper classe 1969, è Erode in ‘Jesus Christ Superstar’ di Andrew Lloyd Webber e Tim Ric

In un periodo in cui anche in Italia tutti fanno rap o trap, come si sente chi è stato il primo a rappare?

“La tecnologia offre oggi una finestra a tutti e in molti ne approfittano per affacciarsi e mostrare quello che hanno. Parecchi sono improvvisati, scadenti, altri trasformano il loro spazio in un bell’attico, come Tha Supreme, che è un artista straordinario: un autore, compositore, arrangiatore e produttore di prima qualità, giovanissimo, con un gusto eccellente e talento per i prossimi 40 anni. Gli artisti che fanno il botto quando escono con nuove cose non sono comunque giovanissimi: Fabri Fibra, Marracash, Caparezza e lo stesso Salmo non sono ragazzini, hanno lavorato, hanno esperienza, un seguito che motiva il loro successo. C’è tanta fuffa in giro, ma si trova anche della bella roba, come J Lord che è un rapper nero di Casoria e rappa divinamente in napoletano. Insomma bisogna stare attenti alle generalizzazioni”.

Che ne dice del nuovo finale creato da Piparo per Jesus Christ Superstar?

“E’ figlio di una situazione contingente. Da sempre Massimo Romeo ha scelto di sottolineare la sequenza delle trentanove frustate con immagini che si riferiscono a tragedie collettive che hanno segnato l’intera umanità, dall’olocausto al Vietnam, alle torri gemelle. In questo momento c’è un’ulteriore ferita che si infligge al pianeta ed è più profonda di altre perché è così vicina. L’attualità dell’Ucraina è quindi entrata di diritto in Jesus Christ Superstar perché questa opera rock parla di oggi. Qualunque sia l’oggi e lo fa esprimendo un potente messaggio di pace amore, inclusione e amicizia nel senso più laico del termine. E’ l’incarnazione dell’amicizia, della possibilità di pace che l’arte offre. Sarebbe bello sfidarsi a suon di affreschi, come l’hip hop che è nato come alternativa alle coltellate fra gang. La sfida si è spostata dalle pistole e i coltelli agli spray, ai marciapiedi, ai giradischi, ai bassi e alle rime”.

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga
Scienze e culture

Senza biodiversità non c’è vita: il danneggiamento degli ecosistemi accende l’allarme

13 Giugno 2022
Elettra Lamborghini interrompe il concerto a Riccione
Attualità

Elettra Lamborghini insultata a Riccione: le urlano “t**ia”, lei ferma il concerto e manda via l’hater

20 Giugno 2022
omofobia_lgbt
Attualità

Discriminazioni contro le persone Lgbt+: in otto comuni scattano le multe da 500 euro

28 Giugno 2022

Instagram

  • Addio alle distinzioni di genere all’Università di Pisa. Arrivano i bagni ‘genderless’, adottati per superare le categorizzazioni uomo-donna, che identificano il genere, e che possono far sentire a disagio o discriminato chi non si riconosce in quello assegnatogli dalla società. 

“È un atto di civiltà per dichiarare in modo fermo il nostro essere un’Università aperta, in cui la differenza è una ricchezza e le discriminazioni non hanno diritto alla cittadinanza", dichiara il rettore Paolo Mancarella.

Sono 86 quelli attivi dal 29 giugno in tutta l’Università di Pisa, la prima in Toscana e tra le prime in Italia ad adottare questa misura. 

"Mi auguro che sia solo l’inizio di una serie di cambiamenti e che possa essere di ispirazione per le altre università e scuole”, ha commentato Geremia, studente diventato in poco tempo il simbolo della battaglia per l’ottenimento della carriera alias. 

Di Gabriele Masiero e Ilaria Vallerini ✍

#lucenews #lucelanazione #universitàdipisa #unipi #bagnigenderless #genderless #geremia #genderrightsandequality
  • La decisione della Corte suprema americana di abolire il diritto all’aborto come principio costituzionale ha scatenato una vera e propria ondata di terrore anche al di fuori dei confini Usa. Una scelta che ha immediatamente sancito una sorta di condanna per milioni di donne in America ma che ha fatto indignare anche cittadini e cittadine di altri Paesi, non ultimi quelli italiani.

La sola legge 194 non basta più.

Anche se il numero di interruzioni volontarie di gravidanza in Italia continua a scendere e i tassi di abortività sono tra i più bassi al mondo, a spaventare è l’indagine “Mai Dati!” condotta su oltre 180 strutture dalla professoressa Chiara Lalli e da Sonia Montegiove, informatica e giornalista, pubblicata dall’Associazione Luca Coscioni.

Il quadro che emerge è drammatico: sono 31 (24 ospedali e 7 consultori) le strutture sanitarie nazionali con il 100% di personale sanitario obiettore, tra ginecologi, anestesisti, infermieri e OSS. Quasi 50 quelli con una percentuale superiore al 90% e oltre 80 quelli con un tasso di obiezione superiore all’80%.

A rimetterci, come sempre, sono però le persone, le donne.

L
  • “Quando tutti potranno mostrarsi per quello che sono e che sentono senza subire discriminazioni, allora solo a quel punto potremo dire di aver raggiunto l’uguaglianza“. 

A dichiararlo è Sara Lorusso che in occasione del Pride Month ha tradotto questo pensiero nella sua esposizione fotografica “Our Generation”, curata da Marcella Piccinni, in mostra negli spazi dello Student Hotel di Firenze fino a venerdì 8 luglio. 

“In occasione del Pride Month ho deciso di legare insieme diversi progetti fotografici sull’amore queer e non binary, ma anche sulla libertà di espressione del singolo, che ho realizzato nel corso del tempo. A partire da ‘Love is love’, dove ho immortalato i ritratti di coppie queer. ‘Protect love and lovers’ in cui avevo chiesto a diverse coppie di baciarsi in luoghi pubblici che stessero loro a cuore. E poi ‘Our Generation’ che ritrae persone queer e no-binary libere di esprimersi attraverso l’abbigliamento, gli accessori e il trucco”.

L’intervista completa a cura di Ilaria Vallerini è disponibile sul sito ✨

#lucenews #lucelanazione #saralorusso #ourgeneration #queerlove #pridemonth #proudtobepride #studenthotelfirenze
  • Sono tanti gli esperti e gli attivisti americani che si interrogano se la sentenza della Corte Suprema, che elimina il diritto all’aborto negli Usa, potrà avere impatti anche su altri diritti, compresi quelli alla privacy.

I procuratori possono decidere di indagare su qualsiasi donna che sia stata incinta ma non abbia portato a termine la gravidanza, anche in caso di aborti spontanei.

“La differenza tra ora e l’ultima volta che l’aborto è stato illegale negli Stati Uniti è che viviamo in un’era di sorveglianza digitale senza precedenti”.

A dirlo è la direttrice per la sicurezza informatica della Electronic Frontier Foundation Eva Galperin.

Il caso più eclatante è stato quello di Latice Fisher, la donna del Mississippi che nel 2017 era stata accusata di omicidio di secondo grado dopo aver partorito un bambino nato morto nel terzo trimestre perché, nelle settimane precedenti, aveva cercato online informazioni sulle pillole abortive. Non esisteva nessun’altra prova che Fisher avesse comprato le pillole, ma il caso è comunque durato fino al 2020, quando era stato archiviato.

Le autorità possono decidere di chiedere direttamente alle aziende di fornire i dati in loro possesso relativi a specifici utenti. Non si tratta soltanto di Google, Facebook, Instagram, TikTok o Amazon: a raccogliere dati che possono essere potenzialmente incriminanti sono anche i servizi di telefonia mobile, i provider di servizi Internet e qualsiasi app abbia accesso ai dati sulla posizione. Di solito queste informazioni vengono raccolte a fini pubblicitari, ma possono anche essere acquistate da privati o da forze dell’ordine.

Proprio per questo motivo negli ultimi giorni molte donne americane hanno cancellato le applicazioni per il monitoraggio delle mestruazioni dai loro cellulari, che secondo le stime vengono usate da un terzo delle donne statunitensi, nel timore che i dati raccolti sul proprio ciclo mestruale, o altri dettagli legati alla salute riproduttiva, dalle applicazioni possano essere usati contro di loro in future cause penali negli Stati in cui l’aborto è diventato illegale.

Di Edoardo Martini ✍

#lucenews #lucelanazione #dirittoallaborto #dirittoallaprivacy #usa #roevwade
"Ho accettato di fare Erode perché ho capito che avrei potuto rendere questo ruolo mio". E’ felice di dare vita a un Erode rapper Frankie hi-nrg mc, lo storyteller torinese, classe 1969 antesignano dell’hip hop in Italia, che è fra i protagonisti della nuova stagione di Jesus Christ Superstar l’Opera Rock di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, che torna in teatro nella versione di Massimo Romeo Piparo e da venerdì 22 alle 20,45 a domenica 24 aprile (16,45) sarà in scena al Teatro Verdi di Firenze.
Frankie Hi-nrg mc, rapper classe 1969, è Erode in “Jesus Christ Superstar“ di Andrew Lloyd Webber e Tim Ric
Frankie Hi-nrg mc, rapper classe 1969, interpreta Erode in 'Jesus Christ Superstar'
di Andrew Lloyd Webber e Tim Ric
Con il mitico Ted Neeley nel ruolo di Gesù, Feysal Bonciani in quello di Giuda e due Maria Maddalena, la soprano ucraina Sofiia Chaika e la russa Anna Koshkina che, avvolte dalle loro bandiere, suggelleranno con il loro canto il nuovo finale. Frankie, come ha trasformato Kinh Herod song? "E’ un brano articolato, che nella mia versione è molto ritmico, più rappato e altre parti anche un po’ charleston e un po’ ragga, visto che hanno lo stesso tipo di battuta e di scansione. Entrambi sono un ballo di trasgressione, di svago sublime e fine a se stesso". Questo è il primo musical che interpreta? "Sì. Non è nemmeno il mio musical preferito, anche se mi è sempre piaciuto. Ma mi sono innamorato pazzamente del Rocky Horror Show, che ancora oggi ho nel cuore. E, se dovessero rifarne una nuova versione mi piacerebbe essere coinvolto, magari nel ruolo del narratore". Continua a fare pochi dischi?
Frankie Hi-nrg mc, rapper classe 1969, è Erode in “Jesus Christ Superstar“ di Andrew Lloyd Webber e Tim Ric
Frankie Hi-nrg mc, rapper classe 1969, è Erode in 'Jesus Christ Superstar' di Andrew Lloyd Webber e Tim Ric, nel ruolo di Gesù torna il mitico Ted Neeley
"Come sempre, li faccio con cadenza lunghissima. Nel frattempo mi piace fare altre cose. Non posso fare un album e contemporaneamente un tour con Marco Paolini, preferisco scrivere un oratorio per orchestra, che magari non diventa un disco e non attira like o follower, ma rappresenta un’esperienza straordinaria. Chi fa il mio mestiere vive di queste cose". Oltre che della gratificazione che possono dare i social?
“Jesus Christ Superstar“ di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, l’Opera Rock più amata di tutti i tempi torna in teatro nella versione di Massimo Romeo Piparo e da questa sera alle 20,45 a domenica 24 aprile (16,45) sarà in scena al Teatro Verdi di Firenze
'Jesus Christ Superstar' di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, l’Opera Rock più amata di tutti i tempi torna in teatro nella versione di Massimo Romeo Piparo
"Appartengo a una generazione con una scala valoriale con un assetto diverso rispetto alla contemporanea. Non c’è un giudizio in questo, ma continuo a preferire delle cose ad altre". Attualmente, cosa fa, oltre a Jesus Christ Superstar? "Sto scrivendo la fine del mio primo romanzo, che spero diventi il mio secondo libro, dopo l’esperienza con Faccio la mia cosa. Poi giro con il monologo tratto da questo libro del 2019, portando in scena un racconto in cui racconto come mi sono avvicinato al rap, da quando sono nato a Fight the faida, la prima canzone rap che ho pubblicato nel 1992. Racconto come certi avvenimenti che hanno coinvolto la società negli anni ‘80, da Ustica a Moro, al terremoto, ma contemporaneamente la nascita dell’hip hop negli States, lo scratch, i bassi, le batterie elettroniche. Faccio anche gli show case con Dj Bandaid e i miei dj set, che finalmente dopo due anni di stop forzato stanno ripartendo. Sto anche lanciando una mia linea di abbigliamento di cui sono designer e mi sta incuriosendo l’universo della cripto arte". Insomma si annoierebbe a fare una cosa e basta? "Certo, anche in questo musical così famoso sono l’unico che sta introducendo l’hip hop un elemento che ha contaminato tutti gli ambiti culturali, dall’architettura alla musica. Il fatto di poter essere io, italiano, bianco, di estrazione medio borghese ad aver l’onore di poter introdurre questa cultura così importante, di poter contaminare col rap questo musical è una responsabilità e un onore straordinario".
Frankie Hi-nrg mc, rapper classe 1969, è Erode in “Jesus Christ Superstar“ di Andrew Lloyd Webber e Tim Ric
Frankie Hi-nrg mc, rapper classe 1969, è Erode in 'Jesus Christ Superstar' di Andrew Lloyd Webber e Tim Ric
In un periodo in cui anche in Italia tutti fanno rap o trap, come si sente chi è stato il primo a rappare? "La tecnologia offre oggi una finestra a tutti e in molti ne approfittano per affacciarsi e mostrare quello che hanno. Parecchi sono improvvisati, scadenti, altri trasformano il loro spazio in un bell’attico, come Tha Supreme, che è un artista straordinario: un autore, compositore, arrangiatore e produttore di prima qualità, giovanissimo, con un gusto eccellente e talento per i prossimi 40 anni. Gli artisti che fanno il botto quando escono con nuove cose non sono comunque giovanissimi: Fabri Fibra, Marracash, Caparezza e lo stesso Salmo non sono ragazzini, hanno lavorato, hanno esperienza, un seguito che motiva il loro successo. C’è tanta fuffa in giro, ma si trova anche della bella roba, come J Lord che è un rapper nero di Casoria e rappa divinamente in napoletano. Insomma bisogna stare attenti alle generalizzazioni". Che ne dice del nuovo finale creato da Piparo per Jesus Christ Superstar? "E’ figlio di una situazione contingente. Da sempre Massimo Romeo ha scelto di sottolineare la sequenza delle trentanove frustate con immagini che si riferiscono a tragedie collettive che hanno segnato l’intera umanità, dall’olocausto al Vietnam, alle torri gemelle. In questo momento c’è un’ulteriore ferita che si infligge al pianeta ed è più profonda di altre perché è così vicina. L’attualità dell’Ucraina è quindi entrata di diritto in Jesus Christ Superstar perché questa opera rock parla di oggi. Qualunque sia l’oggi e lo fa esprimendo un potente messaggio di pace amore, inclusione e amicizia nel senso più laico del termine. E’ l’incarnazione dell’amicizia, della possibilità di pace che l’arte offre. Sarebbe bello sfidarsi a suon di affreschi, come l’hip hop che è nato come alternativa alle coltellate fra gang. La sfida si è spostata dalle pistole e i coltelli agli spray, ai marciapiedi, ai giradischi, ai bassi e alle rime".
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto