Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » La prima volta di Jolanda Renga in tv: “Sentirmi dire sei brutta mi ha fatto male. Ho pianto per un’ora”

La prima volta di Jolanda Renga in tv: “Sentirmi dire sei brutta mi ha fatto male. Ho pianto per un’ora”

A "Verissimo" la figlia di Ambra Angiolini e Francesco Renga parla degli attacchi ricevuti sui social che l’hanno bersagliata per il suo aspetto fisico

Barbara Berti
21 Gennaio 2023
Jolanda Renga a Verissimo (Instagram)

Jolanda Renga a Verissimo (Instagram)

Share on FacebookShare on Twitter

“Sentirmi dire sei brutta mi ha fatto male”. Parola di Jolanda Renga (19 anni), la figlia di Ambra Angiolini e Francesco Renga, che nella puntata di “Verissimo” sabato 21 gennaio parla degli attacchi ricevuti sui social che l’hanno bersagliata per il suo aspetto fisico con continui paragoni con la mamma. Dopo lo sfogo social, diventato virale su TikTok, la 19enne porta in tv – per quella che è in assoluto la sua prima intervista televisiva – la sua battaglia contro i leoni da tastiera.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Verissimo (@verissimotv)

“Quando ho deciso di rendere pubblico il mio profilo Instagram l’ho fatto perché ho pensato potesse essere uno strumento utile per dire le cose a cui tengo. Aprendo il profilo sono arrivati i primi follower e con loro anche i primi commenti positivi e negativi” spiega la giovane. E prosegue: “Un giorno ho visto un video che un ragazzo mi aveva dedicato per complimentarsi con me e per curiosità ho letto i commenti: mi hanno molto ferito e ho pianto per un’ora”. La figlia d’arte ammette candidamente: “Sentirmi dire sei brutta, o non sei bella come tua mamma, mi ha fatto male. Ho capito che era una ferita aperta”.

Jolanda Renga insieme a Silvia Toffanin (Instagram)
Jolanda Renga insieme a Silvia Toffanin (Instagram)

Poi Renga Junior parla del video che ha fatto in risposta al body shaming subito. “L’ho registrato di getto, senza chiedere consiglio ai miei genitori. Volevo fare qualcosa per me, ma anche per coloro che stavano vivendo una situazione simile alla mia” spiega la giovane a Silvia Toffanin. E chiosa: “Ciò che mi ha reso davvero felice è stato conoscere le storie di ragazze e mamme che mi hanno ringraziato per quello che ho detto. È stata la vittoria più grande”.

Jolanda Renga a Verissimo (Instagram)
Jolanda Renga a Verissimo (Instagram)

A “Verissimo”, la Jolanda Renga parla anche del rapporto con i genitori. Per quanto riguarda il papà (Francesco Renga, ndr): “Da piccola ero innamoratissima di lui. Crescendo è più difficile, a volte ci scontriamo. Credo succeda perché ci vogliamo molto bene, ma a volte fatichiamo a capirci. L’importante però è chiarirsi”.

Per quanto riguarda invece il rapporto con la mamma, Ambra Angiolini, la giovane racconta: “A lei non piace quando dico che lei è la mia migliore amica, però è la persona a cui racconto sempre tutto, anche i segreti”. E aggiunge: “Non ho mai avuto problemi a parlare con la mamma di qualsiasi cosa, perché non mi sento giudicata, ma protetta. Lei è anche molto onesta con me, se le chiedo un consiglio so che lei sarà sincera e non darà una risposta solo per compiacermi”, aggiunge Jolanda Renga.

Potrebbe interessarti anche

La nuova serie originale italiana targata Disney+, "The Good Mothers"
Spettacolo

The Good Mothers, la ‘Ndrangheta raccontata dal punto di vista delle donne che hanno osato sfidarla

17 Gennaio 2023
Francois Hugo, 90 anni, consegna copie dei giornali in un negozio di computer a Prieska
Attualità

Frans Hugo, a 90 anni scrive e porta i giornali nel deserto: chi è l’editore-strillone d’Africa

15 Gennaio 2023
Il parrucchiere Federico Lauri (Instagram)
Spettacolo

Federico Fashion Style fa coming out in tv: “Credo di amare le persone delle stesso mio sesso”

21 Gennaio 2023

Instagram

  • È nato il primo avatar che parla la Lis, la Lingua dei segni. 

Nella presentazione ufficiale, a Milano, è stato mostrato sullo schermo di un device digitale un uomo che porta il pugno davanti alla bocca, poi incrocia le mani con due dita alzate. È il suo saluto: “Buongiorno”. Risponde una donna, abito nero, orecchini, capelli raccolti in una coda. “Serve qualcosa?” dice con i gesti delle sue mani. 

Dietro alla realizzazione di questo assistente virtuale avveniristico – e capace di abbattere le barriere – c’è “QuestIT”, company nata come spin-off dell’Università di Siena, che per l’occasione ha stretto una partnership strategica con il Santa Chiara Fab Lab dell’Ateneo toscano e con il Consiglio Nazionale delle Ricerche. 

#lucenews #lis #avatar #questit
  • Una clinica convenzionata rifiuta un paziente “perché senza fissa dimora e analfabeta”. Succede a Palermo. A denunciare il fatto è la Fp Cgil Palermo, che parla di “gravissimo atto di discriminazione” e chiede al presidente della Regione, Renato Schifani, di avviare un’indagine – ci sarà un’ispezione dell’assessorato competente – per accertare i fatti “perché violazioni così gravi di rango costituzionale non debbano più succedere”.

La vicenda riguarda un clochard 67enne con un femore rotto a causa di un incidente automobilistico, che era stato trasportato al pronto soccorso del Policlinico di Palermo dove è rimasto per alcune ore in barella. Terminate le visite il medico ha disposto il ricovero prima di sottoporlo a un intervento chirurgico. Il posto in ospedale però non c’è ma grazie a un giro di telefonate, come previsto dal sistema, si trova disponibilità alla Casa di cura Latteri. Che prima accetta il paziente e poi lo rimanda indietro con questa motivazione: “In atto non è possibile ricoverare il paziente nella nostra struttura in quanto risulta analfabeta, senza parenti e dimora”.

Sulla vicenda arriva, tramite una nota, anche la versione della clinica convenzionata. “La direzione della casa di Cura Valsalva Latteri di Palermo – si legge in una nota – precisa che secondo le normative vigenti può prestare le cure a pazienti che siano in grado di poter dare il loro libero e informato consenso alle cure, diversamente da quanto è tenuta a garantire una area di emergenza pubblica che dovendo prestare istituzionalmente le prime cure può derogare a ciò per il bene del paziente. Nel caso di pazienti non collaboranti si richiede almeno l’assenso del parente più prossimo”. 

Sul rifiuto al ricovero, la clinica dice che “le condizioni di coscienza del paziente, la mancanza di riferimenti familiari che potessero sostituirsi nella espressione dell’indispensabile consenso alle cure, la sua condizione sociale, avrebbero necessitato dell’attivazione dei servizi sociali, che vista l’ora dell’arrivo dello stesso nel tardo pomeriggio non sarebbero stati rintracciabili”. 

✍ Barbara Berti 

#lucenews #lucelanazione #palermo #discriminazione
  • Jacinda Ardern, premier della Nuova Zelanda, ha rassegnato le dimissioni da capo del governo e convocato nuove elezioni per il 14 ottobre. 

«Ho dato tutta me stessa per essere primo ministro, ma mi è anche costato molto. Non posso e non devo fare questo lavoro se non ho il pieno di energie». 

L’ex premier ha precisato che resterà in carica fino al prossimo 7 febbraio, quindi proseguirà con il suo mandato di deputata fino alle elezioni di fine anno. 

«Avere un ruolo così privilegiato comporta responsabilità, tra cui quella di sapere in quale momento sei la persona giusta per stare al comando e anche in quale momento non lo sei» ha spiegato, specificando che si tratta di una decisione su cui stava riflettendo dall
  • 💍Abiti bianchi e mazzi rossi. I Maneskin celebrano il loro matrimonio… musicale.

In occasione dell’uscita del nuovo album “Rush!” i quattro ragazzi si sono giurati “unione” eterna nel nome del rock and roll e ognuno di loro ha promesso solennemente agli altri di rimanere insieme per sempre.

#lucenews #maneskin #rush #theysaidyes
“Sentirmi dire sei brutta mi ha fatto male”. Parola di Jolanda Renga (19 anni), la figlia di Ambra Angiolini e Francesco Renga, che nella puntata di “Verissimo” sabato 21 gennaio parla degli attacchi ricevuti sui social che l’hanno bersagliata per il suo aspetto fisico con continui paragoni con la mamma. Dopo lo sfogo social, diventato virale su TikTok, la 19enne porta in tv – per quella che è in assoluto la sua prima intervista televisiva – la sua battaglia contro i leoni da tastiera.
 
Visualizza questo post su Instagram
 

Un post condiviso da Verissimo (@verissimotv)

“Quando ho deciso di rendere pubblico il mio profilo Instagram l’ho fatto perché ho pensato potesse essere uno strumento utile per dire le cose a cui tengo. Aprendo il profilo sono arrivati i primi follower e con loro anche i primi commenti positivi e negativi” spiega la giovane. E prosegue: “Un giorno ho visto un video che un ragazzo mi aveva dedicato per complimentarsi con me e per curiosità ho letto i commenti: mi hanno molto ferito e ho pianto per un’ora”. La figlia d’arte ammette candidamente: “Sentirmi dire sei brutta, o non sei bella come tua mamma, mi ha fatto male. Ho capito che era una ferita aperta”.
Jolanda Renga insieme a Silvia Toffanin (Instagram)
Jolanda Renga insieme a Silvia Toffanin (Instagram)
Poi Renga Junior parla del video che ha fatto in risposta al body shaming subito. “L’ho registrato di getto, senza chiedere consiglio ai miei genitori. Volevo fare qualcosa per me, ma anche per coloro che stavano vivendo una situazione simile alla mia” spiega la giovane a Silvia Toffanin. E chiosa: “Ciò che mi ha reso davvero felice è stato conoscere le storie di ragazze e mamme che mi hanno ringraziato per quello che ho detto. È stata la vittoria più grande”.
Jolanda Renga a Verissimo (Instagram)
Jolanda Renga a Verissimo (Instagram)
A "Verissimo", la Jolanda Renga parla anche del rapporto con i genitori. Per quanto riguarda il papà (Francesco Renga, ndr): "Da piccola ero innamoratissima di lui. Crescendo è più difficile, a volte ci scontriamo. Credo succeda perché ci vogliamo molto bene, ma a volte fatichiamo a capirci. L'importante però è chiarirsi". Per quanto riguarda invece il rapporto con la mamma, Ambra Angiolini, la giovane racconta: "A lei non piace quando dico che lei è la mia migliore amica, però è la persona a cui racconto sempre tutto, anche i segreti". E aggiunge: "Non ho mai avuto problemi a parlare con la mamma di qualsiasi cosa, perché non mi sento giudicata, ma protetta. Lei è anche molto onesta con me, se le chiedo un consiglio so che lei sarà sincera e non darà una risposta solo per compiacermi", aggiunge Jolanda Renga.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2022

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto