Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » Loki sarà gender fluid nella nuova serie in uscita su Disney+. L’annuncio nel teaser trailer

Loki sarà gender fluid nella nuova serie in uscita su Disney+. L’annuncio nel teaser trailer

L’appuntamento con la prima stagione, composta da sei episodi, è per il 9 giugno sulla piattaforma streaming Disney+: le puntate usciranno ogni mercoledì

Marianna Grazi
8 Giugno 2021
Share on FacebookShare on Twitter
Il dio dell’inganno, Loki, interpretato da Tom Hiddleston

L’Universo Marvel si allarga ancora e diventa sempre più inclusivo. E questa volta il mondo dei supereroi decide di dimostrare il suo sostegno verso la comunità LGBTQ+, proprio nel mese del Pride. Da mercoledì 9 giugno sulla piattaforma streaming Disney+ sarà disponibile la nuova attesissima serie “Loki”, creata da Michael Waldron. Basata sull’omonimo personaggio dei fumetti Marvel Comics, la serie indaga il personaggio che, nella mitologia norrena e nel credo norreno, è il dio della grande astuzia e degli inganni ma anche della distruzione. Ma la novità è che il protagonista Loki, interpretato da Tom Hiddleston, sarà gender fluid.

L’annuncio arriva tramite un teaser nel trailer. In un video twittato dall’account ufficiale della serie Disney+ si vede infatti che nel file con cui il villain viene schedato dalla Time Variant Authority, in mezzo alle altre informazioni personali, c’è scritto ‘Sex: Fluid’. Il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha promesso che l’MCU sarà sempre più inclusivo e l’arrivo del primo personaggio gender fluid lo dimostra nei fatti. Tradizionalmente considerato un maschio, anche nella mitologia nordica Loki è però spesso descritto come mutaforma.

Se per la serie tv rappresenta una novità, la fluidità di genere del Dio dell’inganno risulta invece già presente nei fumetti. Qui assistiamo a continui cambi di aspetto e identità; addirittura, in un episodio del 2014, Odino si riferisce a Loki come “mio figlio, mia figlia e il mio bambino che è entrambi”. In alcuni miti, poi, assume (anche per anni) una forma femminile, nei panni di Lady Loki. A volte con il corpo di un’altra persona, a volte mutando il proprio. Dai trailer sembra che la serie TV salterà fra diverse linee temporali per mostrarci le migliori incarnazioni dell’antieroe Marvel: ci possiamo aspettare quindi di vedere il personaggio all’opera in varie forme, come ad esempio la versione donna, Kid Loki o Loki candidato alle elezioni e moltissime altre.

Dopo anni di personaggi LGBTQ+ inseriti più come pretesto di comunicazione che altro, nell’ultimo periodo la Disney sembra essersi impegnata con maggior convinzione nella rappresentazione di personaggi queer sullo schermo: nell’ultimo live-action “Crudelia”, per esempio, il personaggio apertamente omosessuale del fashionista Artie, interpretato da John McCrea, ha fatto infuriare i politici più conservatori.

 

Potrebbe interessarti anche

margherita-anzini-carabinieri
Attualità

Margherita Anzini alla guida della Compagnia Carabinieri di Firenze

18 Settembre 2023
Ana-Roš-chef-tre-stelle-michelin
Lifestyle

Tre stelle Michelin a Hiša Franko: Ana Roš è l’ottava chef donna a conquistarle

19 Settembre 2023
man-repeller-medine-social
Lifestyle

Man repeller: vestirsi per non piacere agli uomini. Cos’è il nuovo trend virale sui social

22 Settembre 2023

Instagram

Il dio dell'inganno, Loki, interpretato da Tom Hiddleston
L'Universo Marvel si allarga ancora e diventa sempre più inclusivo. E questa volta il mondo dei supereroi decide di dimostrare il suo sostegno verso la comunità LGBTQ+, proprio nel mese del Pride. Da mercoledì 9 giugno sulla piattaforma streaming Disney+ sarà disponibile la nuova attesissima serie "Loki", creata da Michael Waldron. Basata sull'omonimo personaggio dei fumetti Marvel Comics, la serie indaga il personaggio che, nella mitologia norrena e nel credo norreno, è il dio della grande astuzia e degli inganni ma anche della distruzione. Ma la novità è che il protagonista Loki, interpretato da Tom Hiddleston, sarà gender fluid. L'annuncio arriva tramite un teaser nel trailer. In un video twittato dall’account ufficiale della serie Disney+ si vede infatti che nel file con cui il villain viene schedato dalla Time Variant Authority, in mezzo alle altre informazioni personali, c'è scritto 'Sex: Fluid'. Il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha promesso che l’MCU sarà sempre più inclusivo e l’arrivo del primo personaggio gender fluid lo dimostra nei fatti. Tradizionalmente considerato un maschio, anche nella mitologia nordica Loki è però spesso descritto come mutaforma. Se per la serie tv rappresenta una novità, la fluidità di genere del Dio dell'inganno risulta invece già presente nei fumetti. Qui assistiamo a continui cambi di aspetto e identità; addirittura, in un episodio del 2014, Odino si riferisce a Loki come "mio figlio, mia figlia e il mio bambino che è entrambi". In alcuni miti, poi, assume (anche per anni) una forma femminile, nei panni di Lady Loki. A volte con il corpo di un’altra persona, a volte mutando il proprio. Dai trailer sembra che la serie TV salterà fra diverse linee temporali per mostrarci le migliori incarnazioni dell’antieroe Marvel: ci possiamo aspettare quindi di vedere il personaggio all’opera in varie forme, come ad esempio la versione donna, Kid Loki o Loki candidato alle elezioni e moltissime altre. Dopo anni di personaggi LGBTQ+ inseriti più come pretesto di comunicazione che altro, nell’ultimo periodo la Disney sembra essersi impegnata con maggior convinzione nella rappresentazione di personaggi queer sullo schermo: nell’ultimo live-action "Crudelia", per esempio, il personaggio apertamente omosessuale del fashionista Artie, interpretato da John McCrea, ha fatto infuriare i politici più conservatori.  
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2023

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare