Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » Love Mi: Fedez, J-Ax e tanti ospiti nel concerto gratuito e solidale dedicato a Milano

Love Mi: Fedez, J-Ax e tanti ospiti nel concerto gratuito e solidale dedicato a Milano

Una dichiarazione d'amore alla propria città e uno scopo benefico: raccogliere fondi per "Tog" che supporta i bambini con patologie neurologiche

Barbara Berti
28 Giugno 2022
fedez love mi

Fedez alle prove di Love Mi il concerto gratuito e benefico in piazza Duomo a Milano

Share on FacebookShare on Twitter

Chiara Ferragni e Fedez sempre più coppia sociale oltre che social. L’imprenditrice digitale e il cantante, felicemente sposati dal 1° settembre 2018 e genitori di Leone e Vittoria, sui social hanno un seguito stratosferico di follower: lei oltre 27 milioni, lui oltre 15 milioni (solo su Instagram). Condividono con foto e video la loro vita, ogni istante (o quasi) con i fan. Ma ultimamente sono molto impegnati anche in campo sociale. La bionda influencer, proprio nei giorni scorsi, ha accettato l’invito di Liliana Segre a visitare, in forma privata, il Memoriale della Shoah di Milano, di cui ha dato notizia via social facendo poi un appello: “No all’indifferenza, visitate il Memoriale”.

Chiara Ferragni e Fedez figli
Chiara Ferragni e Fedez con i figli Vittoria e Leone

Fedez, all’anagrafe Federico Lucia, invece, è alle prese con una serata musicale di beneficenza: martedì 28 giugno in piazza Duomo a Milano va in scena “LoveMi“, l’atteso concerto live (completamente gratuito) con tantissimi artisti che si esibiranno a scopo benefico in favore di “TOG – TOGETHER TO GO“, la onlus diventata un centro di eccellenza nella riabilitazione dei bambini affetti da patologie neurologiche complesse, in particolare paralisi cerebrali infantile e sindromi genetiche con ritardo mentale. Per raccogliere fondi è attivo il numero solidale 45595: fino al 30 giugno è possibile donare 2 euro tramite SMS e 5 o 10 euro dal telefono fisso. Inoltre è possibile donare online tramite il sito di TOG dove si legge: “Love Mi: un’iniziativa straordinaria per Milano, per la gente e soprattutto per i bambini e le bambine di TOG”.

J-Ax e Feded a LoveMi, il concerto gratuito e benefico in piazza Duomo a Milano il 28 giugno

“Da un anno mi sono innamorato del progetto TOG, Together to Go, centro riabilitativo per bambini con problematiche neurologiche complesse. Una realtà d’eccellenza, fin troppo poco conosciuta. L’attività che svolge è totalmente gratuita, un fiore all’occhiello non solo per l’Italia ma per tutta l’Europa. Ora perché questa realtà si rafforzi sono necessari due milioni di euro: lo scopo è anche quello di estendere l’assistenza a più fasce d’età, fino ad arrivare all’inserimento lavorativo” dice il cantante che tramite la sua “Fondazione Zedef” è intenzionato a raccogliere due milioni di euro per costruire la nuova sede di TOG. Concorre al progetto benefico anche l’opera di Francesco Vezzoli “Il pessimista narcisista” o “Il narcisista pessimista”, apparsa sulla copertina del più recente disco del rapper, “Disumano”, ed esposta in Triennale fino allo scorso aprile. La scultura, il doppio ritratto dell’artista scolpito in marmo, sarà messa all’asta da Sotheby’s, a ottobre 2022. 

Il concerto “Love Mi”

Il live sarà trasmesso in diretta dalle 18 su Mediaset Infinity e dalle 19 su Italia 1. L’evento sarà presentato da Eleonoire Casalegno e Aurora Ramazzotti con Gabriele Vagnato, giovane e popolarissimo content creator (3,8 milioni su TikTok, 1,1 milioni su Instagram, 778.000 su YouTube). 

Insieme a Fedez, sul palco di piazza del Duomo ci sarà anche J-AX, per una felice reunion che vede mettere da parte rancore e inimicizie per una causa più grande. I due artisti, infatti, hanno condiviso tantissimi successi tra cui l’indimenticabile concerto di San Siro. Durante la serata sono previsti 22 cantanti e numerose guest star a sorpresa. Questo l’ordine di uscita: Caneda, Mydram, Frada, Cara, Paulo, Beba, Rosa Chemical, Rose Villain, Miles, Mara Sattei, Nitro, Ariete, Myss Keta, Lazza, Dargen D’Amico, Shiva, Rhove, Paky, Ghali, Tananai e Tedua.

 

Potrebbe interessarti anche

"Coppa sport per tutt3" a Milano
Sport

Coppa sport per tuttз: c’è anche la squadra trans

23 Marzo 2023
Il Gruppo Sirti, società italiana che sviluppa infrastrutture di rete e servizi digitali e di cybersecurity con oltre 3400 dipendenti
Economia

Inclusione nei luoghi di lavoro, il manifesto virtuoso del gruppo Sirti

20 Marzo 2023
Laura Pausini si è sposata (Instagram)
Spettacolo

Matrimonio Laura Pausini, luna di miele speciale. Ecco dove va

22 Marzo 2023

Instagram

  • "Ora dobbiamo fare di meno, per il futuro".

Torna anche quest’anno l
  • Per una detenuta come Joy – nigeriana di 34 anni, arrestata nel 2014 per possesso di droga – uscire dal carcere significherà dover imparare a badare a se stessa. Lei che è lontana da casa e dalla famiglia, lei che non ha nessuno ad aspettarla. In carcere ha fatto il suo percorso, ha imparato tanto, ha sofferto di più. Ma ha anche conosciuto persone importanti, detenute come lei che sono diventate delle amiche. 

Mon solo. Nella Cooperativa sociale Gomito a Gomito, per esempio, ha trovato una seconda famiglia, un ambiente lavorativo che le ha offerto “opportunità che, se fossi stata fuori dal carcere, non avrei mai avuto”, come quella di imparare un mestiere e partecipare ad un percorso di riabilitazione sociale e personale verso l’indipendenza, anche economica.

Enrica Morandi, vice presidente e coordinatrice dei laboratori sartoriali del carcere di Rocco D’Amato (meglio noto ai bolognesi come “La Dozza”), si riferisce a lei chiamandola “la mia Joy”, perché dopo tanti anni di lavoro fianco a fianco ha imparato ad apprezzare questa giovane donna impegnata a ricostruire la propria vita: 

“Joy è extracomunitaria, nel nostro Paese non ha famiglia. Per lei sarà impossibile beneficiare degli sconti di pena su cui normalmente possono contare le detenute italiane, per buona condotta o per anni di reclusione maturati. Non è una questione di razzismo, è che esistono problemi logistici veri e propri, come il non sapere dove sistemare e a chi affidare queste ragazze, una volta lasciate le mura del penitenziario. Se una donna italiana ha ad attenderla qualcuno che si fa carico di ospitarla, Joy e altre come lei non hanno nessun cordone affettivo cui appigliarsi”.

L
  • Presidi psicologici, psicoterapeutici e di counselling per tutti gli studenti universitari e scolastici. Lo chiedono l’Udu, Unione degli universitari, e la Rete degli studenti medi nella proposta di legge ‘Chiedimi come sto’ consegnata a una delegazione di parlamentari nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio.

La proposta è stata redatta secondo le conclusioni di una ricerca condotta da Spi-Cgil e Istituto Ires, che ha evidenziato come, su un campione di 50mila risposte, il 28 per cento abbia avuto esperienze di disturbi alimentari e oltre il 14 di autolesionismo.

“Nella nostra generazione è ancora forte lo stigma verso chi sta male ed è difficile chiedere aiuto - spiega Camilla Piredda, coordinatrice nazionale dell’Udu - l’interesse effettivo della politica si è palesato solo dopo il 15esimo suicidio di studenti universitari in un anno e mezzo. Ci sembra assurdo che la politica si interessi solamente dopo che si supera il limite, con persone che arrivano a scegliere di togliersi la vita.

Dall’altro lato, è positivo che negli ultimi mesi si sia deciso di chiedere a noi studenti come affrontare e come risolvere, il problema. Non è scontato e non è banale, perché siamo abituati a decenni in cui si parla di nuove generazioni senza parlare alle nuove generazioni”.

#luce #lucenews #università
  • La polemica politica riaccende i riflettori sulle madri detenute con i figli dopo la proposta di legge in merito alla detenzione in carcere delle donne in gravidanza: già presentata dal Pd nella scorsa legislatura, approvata in prima lettura al Senato, ma non alla Camera, prevedeva l’affido della madre e del minore a strutture protette, come le case famiglia, e vigilate. La dichiarata intenzione del centrodestra di rivedere il testo ha messo il Pd sul piede di guerra; alla fine di uno scontro molto acceso, i dem hanno ritirato il disegno di legge ma la Lega, quasi per ripicca, ne ha presentato uno nuovo, esattamente in linea con i desideri della maggioranza.

Lunedì non ci sarà quindi alcuna discussione alla Camera sul testo presentato da Debora Serracchiani nella scorsa legislatura, Tutto ripartirà da capo, con un nuovo testo, firmato da due esponenti del centrodestra: Jacopo Morrone e Ingrid Bisa.

“Questo (il testo Serracchini) era un testo che era già stato votato da un ramo del Parlamento, noi lo avevamo ripresentato per migliorare le condizioni delle detenute madri – ha spiegato ieri il dem Alessandro Zan – ma la maggioranza lo ha trasformato inserendovi norme che di fatto peggiorano le cose, consentendo addirittura alle donne incinte o con figli di meno di un anno di età di andare in carcere. Così non ha più senso, quindi ritiriamo le firme“.

Lo scontro tra le due fazioni è finito (anche) sui social media. "Sul tema delle borseggiatrici e ladre incinte occorre cambiare la visione affinché la gravidanza non sia una scusa“ sottolineano i due presentatori della proposta.

La proposta presentata prevede modifiche all’articolo 146 del codice penale in materia di rinvio obbligatorio dell’esecuzione della pena: “Se sussiste un concreto pericolo di commissione di ulteriori delitti – si legge nel testo presentato – il magistrato di sorveglianza può disporre che l’esecuzione della pena non sia differita, ovvero, se già differita, che il differimento sia revocato. Qualora la persona detenuta sia recidiva, l’esecuzione della pena avviene presso un istituto di custodia attenuata per detenute madri“.

#lucenews #madriincarcere
Chiara Ferragni e Fedez sempre più coppia sociale oltre che social. L'imprenditrice digitale e il cantante, felicemente sposati dal 1° settembre 2018 e genitori di Leone e Vittoria, sui social hanno un seguito stratosferico di follower: lei oltre 27 milioni, lui oltre 15 milioni (solo su Instagram). Condividono con foto e video la loro vita, ogni istante (o quasi) con i fan. Ma ultimamente sono molto impegnati anche in campo sociale. La bionda influencer, proprio nei giorni scorsi, ha accettato l’invito di Liliana Segre a visitare, in forma privata, il Memoriale della Shoah di Milano, di cui ha dato notizia via social facendo poi un appello: "No all’indifferenza, visitate il Memoriale".
Chiara Ferragni e Fedez figli
Chiara Ferragni e Fedez con i figli Vittoria e Leone
Fedez, all'anagrafe Federico Lucia, invece, è alle prese con una serata musicale di beneficenza: martedì 28 giugno in piazza Duomo a Milano va in scena "LoveMi", l’atteso concerto live (completamente gratuito) con tantissimi artisti che si esibiranno a scopo benefico in favore di "TOG - TOGETHER TO GO", la onlus diventata un centro di eccellenza nella riabilitazione dei bambini affetti da patologie neurologiche complesse, in particolare paralisi cerebrali infantile e sindromi genetiche con ritardo mentale. Per raccogliere fondi è attivo il numero solidale 45595: fino al 30 giugno è possibile donare 2 euro tramite SMS e 5 o 10 euro dal telefono fisso. Inoltre è possibile donare online tramite il sito di TOG dove si legge: "Love Mi: un’iniziativa straordinaria per Milano, per la gente e soprattutto per i bambini e le bambine di TOG".
J-Ax e Feded a LoveMi, il concerto gratuito e benefico in piazza Duomo a Milano il 28 giugno
"Da un anno mi sono innamorato del progetto TOG, Together to Go, centro riabilitativo per bambini con problematiche neurologiche complesse. Una realtà d’eccellenza, fin troppo poco conosciuta. L’attività che svolge è totalmente gratuita, un fiore all’occhiello non solo per l’Italia ma per tutta l’Europa. Ora perché questa realtà si rafforzi sono necessari due milioni di euro: lo scopo è anche quello di estendere l’assistenza a più fasce d’età, fino ad arrivare all’inserimento lavorativo" dice il cantante che tramite la sua "Fondazione Zedef" è intenzionato a raccogliere due milioni di euro per costruire la nuova sede di TOG. Concorre al progetto benefico anche l’opera di Francesco Vezzoli "Il pessimista narcisista" o "Il narcisista pessimista", apparsa sulla copertina del più recente disco del rapper, "Disumano", ed esposta in Triennale fino allo scorso aprile. La scultura, il doppio ritratto dell’artista scolpito in marmo, sarà messa all’asta da Sotheby’s, a ottobre 2022. 

Il concerto "Love Mi"

Il live sarà trasmesso in diretta dalle 18 su Mediaset Infinity e dalle 19 su Italia 1. L'evento sarà presentato da Eleonoire Casalegno e Aurora Ramazzotti con Gabriele Vagnato, giovane e popolarissimo content creator (3,8 milioni su TikTok, 1,1 milioni su Instagram, 778.000 su YouTube).  Insieme a Fedez, sul palco di piazza del Duomo ci sarà anche J-AX, per una felice reunion che vede mettere da parte rancore e inimicizie per una causa più grande. I due artisti, infatti, hanno condiviso tantissimi successi tra cui l’indimenticabile concerto di San Siro. Durante la serata sono previsti 22 cantanti e numerose guest star a sorpresa. Questo l’ordine di uscita: Caneda, Mydram, Frada, Cara, Paulo, Beba, Rosa Chemical, Rose Villain, Miles, Mara Sattei, Nitro, Ariete, Myss Keta, Lazza, Dargen D’Amico, Shiva, Rhove, Paky, Ghali, Tananai e Tedua.  
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto