Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » Nina Rima, la “modella bionica” sbarca in tv con il programma “Teen Mom Italia”

Nina Rima, la “modella bionica” sbarca in tv con il programma “Teen Mom Italia”

La ragazza con una gamba amputata in seguito a un incidente è un'influencer della body positivity: "Vorrei essere un esempio per altre donne"

Barbara Berti
23 Settembre 2022
L'influencer Nina Rima è la voce narrante del nuovo docu-reality "Teen Mom" (Instagram)

L'influencer Nina Rima è la voce narrante del nuovo docu-reality "Teen Mom" (Instagram)

Share on FacebookShare on Twitter

La “modella bionica” Nina Rima sbarca in tv. Influencer e neomamma, la 22enne è la voce narrante della nuova serie – in prima tv assoluta – “Teen Mom Italia”, in onda dal 13 ottobre su Mtv alle 22 (e in streaming su Now e sulla nuova piattaforma Paramount+).

La nuova produzione locale del brand di Paramount dà la possibilità di entrare nella vita di giovanissime neomamme e scoprire insieme a loro la meraviglia della maternità. Il docu-reality segue da vicino le storie di cinque “teen mom”: tra gioie e dolori le ragazze raccontano il loro modo di vivere la maternità e come questa abbia cambiato le loro giovani vite. Nessuna di loro sa cosa il futuro ha in serbo, l’unica certezza sono i loro bimbi: c’è chi ha l’appoggio della famiglia, chi lo fa da sola o con il proprio compagno.

Nina Rima a voce narrante della nuova serie “Teen Mom Italia”, in onda dal 13 ottobre su Mtv
Nina Rima a voce narrante della nuova serie “Teen Mom Italia”, in onda dal 13 ottobre su Mtv

Ad accompagnare il pubblico televisivo in questo viaggio nel mondo della maternità visto gli occhi di ragazze giovanissime è proprio una giovane mamma, Nina Rima, 22 anni, che nell’aprile 2022 ha dato alla luce la sua primogenita Ella Noa Nolfo, figlia avuta con il suo attuale fidanzato Giuseppe Elio Nolfo. Non solo è coetanea delle protagoniste del programma ma è anche figlia di mamma single che, nel corso della sua vita, ha dovuto anche affrontare sfide personali molto importanti.

Tra queste l’incidente che le ha cambiato la vita. Nata a Como nel 2000, fin da bambina sogna di fare la modella e a 17 anni riesce a ottenere il suo primo contratto con un’agenzia di moda. Ma nell’aprile 2017, a Ventimiglia, resta coinvolta in un terribile scontro tra uno scooter – su cui viaggiava insieme all’allora fidanzato – e una moto di grossa cilindrata. Ad avere la peggio è proprio Nina, che a causa dell’incidente si vede amputare la gamba sinistra. “Non me ne sono accorta subito. Sono caduta dallo scooter, sono rotolata per 50 metri poi l’ho capito dopo, quando ho visto il piede com’era” raccontò sui social all’epoca dell’incidente. E’ proprio dall’ospedale che la ragazza ha iniziato a postare foto sui social media, in special modo su Instagram, diventando in breve tempo una influencer che, grazie alle difficoltà incontrate nel suo percorso, riesce a dare forza e rassicurazione a chi è più fragile. “Ho avuto un incidente che mi ha fatto perdere il piede sinistro e da lì la mia vita è ricominciata. Tutto quello che c’è stato prima l’ho… non rimosso, ma cambiato totalmente” ha raccontato in varie interviste.

La modella e influencer Nina Rima con la figlia (Instagram)
La modella e influencer Nina Rima con la figlia (Instagram)

La sua protesi oggi è il suo simbolo di forza: “Ho imparato a stare in equilibrio su una gamba sola perché nella vita non possiamo sempre atterrare su entrambi i piedi” c’è scritto nella didascalia del suo profilo Instagram. La carriera social di Nina, soprannominata la “modella bionica” è iniziata quando Chiara Ferragni ha postato su Instagram una foto con lei, per supportarla.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nina Rima🦩bionic mom 👩🏼‍🍼 (@nina.rimaa)

Al momento vanta 100mila follower (su Instagram) ed è al primo posto della recente classifica (una ricerca basata sui dati di “Flu Plus”, suite integrata di influencer marketing) delle influencer che si battono per la body positivity . “Al giorno d’oggi è a tutti gli effetti un lavoro quello da influencer, ma per me ha anche un altro significato: riuscire positivamente ad influenzare le persone. Anzi, sia positivamente che negativamente. Ogni persona è libera di mandare i messaggi che meglio crede… l’importante è che arrivino” ha raccontato in una passata intervista soffermandosi sull’importanza della condivisione, il suo modo per mostrarsi al mondo tra viaggi, amicizie e il cambio della protesi in cui dà consigli utili ai suoi utenti. “Ci sono un sacco di persone soprattutto donne, anche amputate, che mi scrivono per ringraziarmi perché da quando mi hanno vista o mi seguono sono riuscite a mettersi una minigonna, a uscire con disinvoltura. Penso che questo sia molto importante nel mondo della disabilità” sono le parole della modella-mamma-influencer bionica ora anche personaggio tv.

Potrebbe interessarti anche

Un momento del convegno "Un altro genere di Leadership" a cui ha partecipato Agnese Pini, direttrice di Qn
Attualità

Un altro genere di leadership: “Con più partecipazione femminile, la società avrebbe uno sviluppo più rapido”

2 Febbraio 2023
African Dreamers, su Rai Play la storia e i sogni di cinque giovani donne
Spettacolo

‘African Dreamers’, storie di donne che lottano per i loro sogni di riscatto

1 Febbraio 2023
Il premier Narendra Modi ha reso omaggio oggi al Mahatma Gandhi, nell'anniversario del suo assassinio, 75 anni fa (Twitter)
Attualità

India, il primo ministro Modi celebra Gandhi nell’anniversario del suo assassinio

30 Gennaio 2023

Instagram

  • ✨"Sento ancora la vertigine". Si intitola così il primo documentario dedicato a Elodie, la bellissima e talentuosa cantante romana, che la prossima settimana sarà in gara al Festival di Sanremo. Affascinante e ironica, sensuale e pungente, ma anche fragile e con i piedi per terra: la 32enne si mostra a 360 gradi e senza filtri in un documento reale di quello che l
  • 🏳️‍⚧️La Finlandia ha approvato una nuova legge progressista sui diritti delle persone transgender, che rende sostanzialmente più facile per queste cambiare il proprio sesso anagrafico. Il Parlamento ha approvato questa nuova misura mercoledì 1 febbraio, a larga maggioranza. Soddisfatta la premier Sanna Marin, che ha definito la nuova legge una priorità per il suo governo. Si tratta, a tutti gli effetti, di una soluzione storica e pionieristica per la tutela e l’autodeterminazione delle persone transgender e per il riconoscimento dei loro diritti.

Gli esponenti politici della coalizione di governo della Marin hanno votato a favore della nuova legislazione: sono stati 113 i voti a favore e 69 quelli contrari, non ci sono stati astenuti, mentre 17 deputati non erano presenti in Aula il giorno del voto. Anche se 13 deputati del Partito di Centro si sono opposti alla norma, così come il Partito dei Finlandesi di estrema destra e i religiosi cristiano-democratici, questo voto rappresenta un grande passo in avanti dopo una campagna politica durata un decennio.

Con le nuove disposizioni i/le transgender dai 18 anni in su possono adesso cambiare legalmente il proprio sesso attraverso un processo di autodichiarazione, senza più dover passare prima attraverso un complesso processo di approvazione medica e psichiatrica. Gli emendamenti aboliscono anche una disposizione che richiedeva alle persone transgender di fornire un certificato medico che dimostrasse la loro sterilizzazione prima che il governo riconoscesse la nuova identità di genere prescelta. Questa clausola precedente aveva lo scopo di impedire a queste persone di avere figli ed era stata ampiamente condannata dagli attivisti, ponendosi in aperto contrasto con la Convenzione europea dei diritti umani. In base alla nuova legge, il riconoscimento verrà invece garantito in base a una richiesta scritta, che certifichi la percezione che si ha di sé, e dopo un “periodo di riflessione” obbligatorio di un mese.

Di Marianna Grazi ✍

#lucenews #lucelanazione #finlandia #sannamarin #transrights
  • Bianca Balti, in lacrime, ha raccontato sui social di essere stata avvertita dalla scuola della figlia di sette anni che era in corso un’operazione di polizia e che i bambini erano stati chiusi in classe. Secondo la ricostruzione della modella che vive a Los Angeles, un uomo armato avrebbe fatto scattare la procedura d’emergenza prevista in questi casi. 

«Ho ricevuto un messaggio dalla scuola... hanno messo tutti i bambini in classe perché c’era dell’attività della polizia e il mio cuore è esploso di paura. Per fortuna non è successo niente perciò sto tornando a casa. Però l’idea che mia figlia di 7 anni, suona l’allarme a scuola e deve di corsa andare in classe e chiudersi a chiave... è assurdo.»

Dopo la preoccupazione, ha postato una nuova storia in cui ha rassicurato tutti, annunciando la buona riuscita dell’operazione.

#lucenews #lucelanazione #biancabalti
  • Dopo le conseguenze pesanti della pandemia sulla crescita salariale nella zona euro, la Banca centrale europea torna a essere ottimista. Le proiezioni dell
La “modella bionica” Nina Rima sbarca in tv. Influencer e neomamma, la 22enne è la voce narrante della nuova serie – in prima tv assoluta – “Teen Mom Italia”, in onda dal 13 ottobre su Mtv alle 22 (e in streaming su Now e sulla nuova piattaforma Paramount+). La nuova produzione locale del brand di Paramount dà la possibilità di entrare nella vita di giovanissime neomamme e scoprire insieme a loro la meraviglia della maternità. Il docu-reality segue da vicino le storie di cinque “teen mom”: tra gioie e dolori le ragazze raccontano il loro modo di vivere la maternità e come questa abbia cambiato le loro giovani vite. Nessuna di loro sa cosa il futuro ha in serbo, l’unica certezza sono i loro bimbi: c’è chi ha l’appoggio della famiglia, chi lo fa da sola o con il proprio compagno.
Nina Rima a voce narrante della nuova serie “Teen Mom Italia”, in onda dal 13 ottobre su Mtv
Nina Rima a voce narrante della nuova serie “Teen Mom Italia”, in onda dal 13 ottobre su Mtv
Ad accompagnare il pubblico televisivo in questo viaggio nel mondo della maternità visto gli occhi di ragazze giovanissime è proprio una giovane mamma, Nina Rima, 22 anni, che nell’aprile 2022 ha dato alla luce la sua primogenita Ella Noa Nolfo, figlia avuta con il suo attuale fidanzato Giuseppe Elio Nolfo. Non solo è coetanea delle protagoniste del programma ma è anche figlia di mamma single che, nel corso della sua vita, ha dovuto anche affrontare sfide personali molto importanti. Tra queste l’incidente che le ha cambiato la vita. Nata a Como nel 2000, fin da bambina sogna di fare la modella e a 17 anni riesce a ottenere il suo primo contratto con un’agenzia di moda. Ma nell’aprile 2017, a Ventimiglia, resta coinvolta in un terribile scontro tra uno scooter – su cui viaggiava insieme all’allora fidanzato – e una moto di grossa cilindrata. Ad avere la peggio è proprio Nina, che a causa dell’incidente si vede amputare la gamba sinistra. “Non me ne sono accorta subito. Sono caduta dallo scooter, sono rotolata per 50 metri poi l’ho capito dopo, quando ho visto il piede com’era” raccontò sui social all’epoca dell’incidente. E’ proprio dall’ospedale che la ragazza ha iniziato a postare foto sui social media, in special modo su Instagram, diventando in breve tempo una influencer che, grazie alle difficoltà incontrate nel suo percorso, riesce a dare forza e rassicurazione a chi è più fragile. “Ho avuto un incidente che mi ha fatto perdere il piede sinistro e da lì la mia vita è ricominciata. Tutto quello che c’è stato prima l’ho… non rimosso, ma cambiato totalmente” ha raccontato in varie interviste.
La modella e influencer Nina Rima con la figlia (Instagram)
La modella e influencer Nina Rima con la figlia (Instagram)
La sua protesi oggi è il suo simbolo di forza: “Ho imparato a stare in equilibrio su una gamba sola perché nella vita non possiamo sempre atterrare su entrambi i piedi” c’è scritto nella didascalia del suo profilo Instagram. La carriera social di Nina, soprannominata la “modella bionica” è iniziata quando Chiara Ferragni ha postato su Instagram una foto con lei, per supportarla.
 
Visualizza questo post su Instagram
 

Un post condiviso da Nina Rima🦩bionic mom 👩🏼‍🍼 (@nina.rimaa)

Al momento vanta 100mila follower (su Instagram) ed è al primo posto della recente classifica (una ricerca basata sui dati di “Flu Plus”, suite integrata di influencer marketing) delle influencer che si battono per la body positivity . “Al giorno d’oggi è a tutti gli effetti un lavoro quello da influencer, ma per me ha anche un altro significato: riuscire positivamente ad influenzare le persone. Anzi, sia positivamente che negativamente. Ogni persona è libera di mandare i messaggi che meglio crede… l’importante è che arrivino” ha raccontato in una passata intervista soffermandosi sull’importanza della condivisione, il suo modo per mostrarsi al mondo tra viaggi, amicizie e il cambio della protesi in cui dà consigli utili ai suoi utenti. “Ci sono un sacco di persone soprattutto donne, anche amputate, che mi scrivono per ringraziarmi perché da quando mi hanno vista o mi seguono sono riuscite a mettersi una minigonna, a uscire con disinvoltura. Penso che questo sia molto importante nel mondo della disabilità” sono le parole della modella-mamma-influencer bionica ora anche personaggio tv.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2022

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto