Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » L’inossidabile Orietta Berti svela il suo segreto di lunga vita: “Mangio, rido e bevo”

L’inossidabile Orietta Berti svela il suo segreto di lunga vita: “Mangio, rido e bevo”

Due appuntamenti in terra ligure per la cantante che a settembre approda al Grande Fratello Vip e avverte: "Dirò la mia su tutti i concorrenti""

Viliana Trombetta
22 Luglio 2022
Orietta Berti, 79 anni, tra concerti e televisione

Orietta Berti, 79 anni, tra concerti e televisione

Share on FacebookShare on Twitter

L’inossidabile Orietta Berti alla conquista della Liguria. La cantante nata a Cavriago il 1º giugno 1943, con la freschezza di una ragazzina, si è esibita a Sarzana, in piazza Matteotti, giovedì 21 luglio in occasione della notte bianca e il 20 agosto sarà a Brugnato, nell’ambito di una serata con altri artisti. Raggiunta al telefono, racconta l’esperienza con Sandra Milo e Mara Maionchi, in Spagna, per un format televisivo “Quelle brave ragazze” appena concluso e tante altri progetti che ha in ponte per i prossimi mesi. “Ah, che bello”. Mara mi telefonò da Viareggio per invitarmi. Ricordo un episodio che ci ha fatto molto ridere, quando dovevamo bere di botto un bicchierino di whisky e io, credendo che fosse tè, mi sono mezza strozzata”.

Orietta Berti insieme a Fabio Rovazzi durante il Festival di Sanremo 2022 (Instagram)
Orietta Berti insieme a Fabio Rovazzi durante il Festival di Sanremo 2022 (Instagram)

Ha pure ballato il flamenco…

“Mi è sempre piaciuto da vedere, non da ballare! Sono stata diverse volte in Spagna”.

Nell’album “Zingari” sono presenti sonorità andaluse…

“Sì, le musiche erano bellissime, composte proprio da figli di nomadi e poi, in base al titolo, Luciano Beretta scrisse i testi. Violini e chitarre, bellissimi insieme e poi, per loro, il violino ha la forma di una donna che può essere angelo e diavolo”.

Orietta Berti insieme a Mara Maionchi e Sandra Milo in "Quelle brave ragazze"
Orietta Berti insieme a Mara Maionchi e Sandra Milo in “Quelle brave ragazze”

L’artista, che ha appena festeggiato i 55 anni di carriera, uscirà a settembre con un cofanetto dei suoi più grandi successi, compresi “Mille”, disco d’oro e sei di platino (più un altro in arrivo) e “Luna piena”. A settembre partirà anche il Grande Fratello Vip che la vedrà come opinionista insieme a Sonia Bruganelli, la moglie di Paolo Bonolis.

Sonia ha un carattere pungente: lei dovrà stemperare?

“Beh, lei se la prenderà con i partecipanti, non con me! Saranno solo due appuntamenti a settimana. So che saranno venti partecipanti e diremo la nostra sui loro comportamenti”.

A “Scherzi a Parte” era prigioniera di una macchina parlante: era tutto vero?

“Sì, io ero convinta di andare da Mario Giordano a parlare di cose serie. Me la sono presa col manager che mi aveva abbandonato da sola, su una macchina, con due fuori che litigavano, non ci avevo proprio pensato che poteva essere uno scherzo”.

E la macchina questa volta l’ha portata in Liguria…

“La Liguria l’ho fatta passo passo, dai panorami bellissimi del levante a quelli del ponente. Ho tanti ricordi, tutti bellissimi e sono contenta di venire ancora una volta nello spezzino”.

In un certo senso Spezia la porta al collo ormai da anni, tanto che è un tratto caratteristico ripreso dal fumetto a lei dedicato, giusto?

“A Spezia c’è Damiana Fiorentini che mi fa sempre le collane. Ne ho tantissime e le metto in tutte le trasmissioni televisive, perché sono belle e fanno risaltare l’abito. L’ho messa sia per la copertina del disco che del libro”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Damiana Fiorentini Gioielli (@damianafiorentini_gioielli)

E’ amata da tutte le generazioni, quale è il suo segreto?

“Ai miei concerti ho sempre avuto le famiglie, con ragazzi che mi portavano la fidanzata e le dicevano davanti a me che avrebbero voluto che diventasse una mamma come sono io. Magari ascoltavano le mie canzoni per addormentarsi, però vengono sempre per conoscermi. Ho le nonne di 90 anni con le pro-pronipotine di 5 e adorano cantare e ballare ‘Mille'”.

Canzoni leggere, ritmate, spensierate, ma anche impegnate, come brani che parlano di politica o di prostituzione o società in crisi. E dei giovani di oggi, quali pensa siano le maggiori difficoltà?

“Innanzitutto devono adattarsi continuamente, magari iniziano con un lavoro e poi ne devono fare un altro, non hanno un ideale. Ma è così anche per noi, prima vendevamo dischi e adesso contano le visualizzazioni sulle varie piattaforme. E poi non si godono la compagnia, stanno sempre sul cellulare anche quando lì vicino ci sono gli amici, non li capisco. Infatti io non vado più a cena con le amiche, per lo stesso motivo. Tanto vale che ognuno stia a casa sua e ci guardiamo dal telefonino quello che mangiamo”.

Ma cosa mangia Orietta per essere così spontanea, leggera, tranquilla?

“Ah guarda, a ottobre sarò la testimone ufficiale di tutti i cibi dell’Emilia Romagna a cui andrà abbinato il vino giusto. Rido, mangio e bevo!.

Siamo sicuri che ci sarà lei e non Gabriele Cirirlli? 

“No no, ci sarò io”.

Potrebbe interessarti anche

La cantante Christina Aguilera (Instagram)
Lifestyle

Benessere sessuale, i lubrificanti di Christina Aguilera

29 Marzo 2023
In Afghanistan vietate le scuole e le università a bambine e ragazze
Attualità

Afghanistan, arrestato Matiullah Wesa: promuoveva l’istruzione femminile

28 Marzo 2023
Una sfilata milanese (Ansa)
Lifestyle

Moda, in passerella solo (o quasi) modelle taglia 40

28 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
L'inossidabile Orietta Berti alla conquista della Liguria. La cantante nata a Cavriago il 1º giugno 1943, con la freschezza di una ragazzina, si è esibita a Sarzana, in piazza Matteotti, giovedì 21 luglio in occasione della notte bianca e il 20 agosto sarà a Brugnato, nell'ambito di una serata con altri artisti. Raggiunta al telefono, racconta l'esperienza con Sandra Milo e Mara Maionchi, in Spagna, per un format televisivo "Quelle brave ragazze" appena concluso e tante altri progetti che ha in ponte per i prossimi mesi. "Ah, che bello". Mara mi telefonò da Viareggio per invitarmi. Ricordo un episodio che ci ha fatto molto ridere, quando dovevamo bere di botto un bicchierino di whisky e io, credendo che fosse tè, mi sono mezza strozzata".
Orietta Berti insieme a Fabio Rovazzi durante il Festival di Sanremo 2022 (Instagram)
Orietta Berti insieme a Fabio Rovazzi durante il Festival di Sanremo 2022 (Instagram)
Ha pure ballato il flamenco... "Mi è sempre piaciuto da vedere, non da ballare! Sono stata diverse volte in Spagna". Nell'album "Zingari" sono presenti sonorità andaluse... "Sì, le musiche erano bellissime, composte proprio da figli di nomadi e poi, in base al titolo, Luciano Beretta scrisse i testi. Violini e chitarre, bellissimi insieme e poi, per loro, il violino ha la forma di una donna che può essere angelo e diavolo".
Orietta Berti insieme a Mara Maionchi e Sandra Milo in "Quelle brave ragazze"
Orietta Berti insieme a Mara Maionchi e Sandra Milo in "Quelle brave ragazze"
L'artista, che ha appena festeggiato i 55 anni di carriera, uscirà a settembre con un cofanetto dei suoi più grandi successi, compresi "Mille", disco d'oro e sei di platino (più un altro in arrivo) e "Luna piena". A settembre partirà anche il Grande Fratello Vip che la vedrà come opinionista insieme a Sonia Bruganelli, la moglie di Paolo Bonolis. Sonia ha un carattere pungente: lei dovrà stemperare? "Beh, lei se la prenderà con i partecipanti, non con me! Saranno solo due appuntamenti a settimana. So che saranno venti partecipanti e diremo la nostra sui loro comportamenti". A "Scherzi a Parte" era prigioniera di una macchina parlante: era tutto vero? "Sì, io ero convinta di andare da Mario Giordano a parlare di cose serie. Me la sono presa col manager che mi aveva abbandonato da sola, su una macchina, con due fuori che litigavano, non ci avevo proprio pensato che poteva essere uno scherzo". E la macchina questa volta l'ha portata in Liguria... "La Liguria l'ho fatta passo passo, dai panorami bellissimi del levante a quelli del ponente. Ho tanti ricordi, tutti bellissimi e sono contenta di venire ancora una volta nello spezzino". In un certo senso Spezia la porta al collo ormai da anni, tanto che è un tratto caratteristico ripreso dal fumetto a lei dedicato, giusto? "A Spezia c'è Damiana Fiorentini che mi fa sempre le collane. Ne ho tantissime e le metto in tutte le trasmissioni televisive, perché sono belle e fanno risaltare l'abito. L'ho messa sia per la copertina del disco che del libro".
 
Visualizza questo post su Instagram
 

Un post condiviso da Damiana Fiorentini Gioielli (@damianafiorentini_gioielli)

E' amata da tutte le generazioni, quale è il suo segreto? "Ai miei concerti ho sempre avuto le famiglie, con ragazzi che mi portavano la fidanzata e le dicevano davanti a me che avrebbero voluto che diventasse una mamma come sono io. Magari ascoltavano le mie canzoni per addormentarsi, però vengono sempre per conoscermi. Ho le nonne di 90 anni con le pro-pronipotine di 5 e adorano cantare e ballare 'Mille'". Canzoni leggere, ritmate, spensierate, ma anche impegnate, come brani che parlano di politica o di prostituzione o società in crisi. E dei giovani di oggi, quali pensa siano le maggiori difficoltà? "Innanzitutto devono adattarsi continuamente, magari iniziano con un lavoro e poi ne devono fare un altro, non hanno un ideale. Ma è così anche per noi, prima vendevamo dischi e adesso contano le visualizzazioni sulle varie piattaforme. E poi non si godono la compagnia, stanno sempre sul cellulare anche quando lì vicino ci sono gli amici, non li capisco. Infatti io non vado più a cena con le amiche, per lo stesso motivo. Tanto vale che ognuno stia a casa sua e ci guardiamo dal telefonino quello che mangiamo". Ma cosa mangia Orietta per essere così spontanea, leggera, tranquilla? "Ah guarda, a ottobre sarò la testimone ufficiale di tutti i cibi dell'Emilia Romagna a cui andrà abbinato il vino giusto. Rido, mangio e bevo!. Siamo sicuri che ci sarà lei e non Gabriele Cirirlli?  "No no, ci sarò io".
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto