Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » Quote rosa al festival: chi è Giovanna Civitillo, moglie di Amadeus e perché è Lady Sanremo

Quote rosa al festival: chi è Giovanna Civitillo, moglie di Amadeus e perché è Lady Sanremo

In quattro anni di festival, il conduttore ha avuto al suo fianco ben 23 donne. Ma la regina resta l'ex ballerina de 'La scossa

Barbara Berti
7 Febbraio 2023
Il bacio tra Amadeus e Giovanna Civitillo durante il festival di Sanremo 2022 (Instagram)

Il bacio tra Amadeus e Giovanna Civitillo durante il festival di Sanremo 2022 (Instagram)

Share on FacebookShare on Twitter

Ben 23 donne sul palco dell’Ariston al fianco di Amadeus in quattro anni di festival. Ma la vera Lady Sanremo siede sempre in prima fila e risponde al nome di Giovanna Civitillo. Per Sanremo 2023 Amadeus si è scelto un quartetto di co-conduttrici molto variegato: l’influencer da milioni di follower, Chiara Ferragni (prima serata e finale), la giornalista ‘belva’ Francesca Fagnani (seconda serata), la campionessa di pallavolo Paola Egonu (terza serata) e l’attrice e scrittrice Chiara Francini (quarta serata). Quattro donne con spiccata personalità che porteranno sul palco dell’Ariston le loro storie. Così è successo negli anni precedenti, cioè dal 2020 quando Amadeus è diventato direttore artistico e conduttore della kermesse. In questi anni, quelle che una volta si chiamavano ‘vallette’ sono diventate co-conduttrici.

Giovanna Civitillo e Amadeus
Giovanna Civitillo e Amadeus

Nell’edizione del 2020 sono stante ben nove: Rula Jebreal, Diletta Leotta, Laura Chimenti, Emma D’Aquino, Sabrina Salerno, Georgina Rodríguez, Alketa Vejsiu, Antonella Clerici e Francesca Sofia Novello. Nel 2021 al fianco di Amadeus erano presenti Matilda De Angelis, Elodie, Vittoria Ceretti, Barbara Palombelli e Beatrice Venezi. A Sanremo 2022 si sono viste Ornella Muti, Lorena Cesarini, Drusilla Foer, Maria Chiara Giannetta e Sabrina Ferilli. Insomma, una sorta di harem anche se la vera e unica ‘première dame’ di Sanremo è Giovanna Civitillo, moglie di Amadeus che in questi anni l’abbiamo vista (oltre che come inviata sanremese de “La vita in diretta” e conduttrice di “Primafestival”) sempre seduta in prima fila (eccetto nel 2021 quando il teatro Ariston era completamente vuoto per le restrizioni Covid) insieme al figlio Josè Alberto, a tifare il suo “Ama”.

Giovanna Civitillo insieme a Chiara Ferragni alla vigilia di Sanremo 2023 (Instagram)
Giovanna Civitillo insieme a Chiara Ferragni alla vigilia di Sanremo 2023 (Instagram)

Giovanna Civitillo e Amadeus, in barba alle male lingue, fanno coppia da oltre vent’anni e hanno un figlio adolescente, Josè (in onore di Mourinho, l’allenatore del Triplete dell’Inter, squadra per cui tifa il conduttore), nato il 18 gennaio 2009. La coppia è molto affiatata. “Condividiamo tutto” ha detto recentemente Civitillo. E, infatti, sui social hanno il profilo di coppia. Ma non per controllarsi a vicenda. “Il profilo è Giovanna Civitillo, poi poiché lui mi chiedeva sempre: ‘Mi posti questo video?’ Perché non è capace, assolutamente, quindi ha detto ‘Va bene, allora aggiungo ‘e Amadeus’. Però è il mio quindi prima o poi se ne andrà” racconta Lady Sanremo durante un’ospitata al programma “Citofonare Rai2”.

Giovanna Civitillo ai tempi de "L'Eredità" quando era protagonista del gioco "La scossa"
Giovanna Civitillo ai tempi de “L’Eredità” quando era protagonista del gioco “La scossa”

I due si sono conosciuti nel 2002, registrando il programma l’Eredità. Lui ne era il conduttore, mentre lei la ballerina e valletta, nonché protagonista del gioco de ‘La scossa’. Per mesi il pubblico ha pensato potesse esserci qualcosa tra i due, dato soprattutto il modo in cui il conduttore guardava la Civitillo, e, infatti, alla fine i due hanno ufficializzato la loro storia. Quando si sono conosciuti lei aveva solo 25 anni e lui 40: “Per me era un gentleman, mi riservava le attenzioni che non avevo dai coetanei. È stato un grande amore che ci ha travolto. La fortuna nella vita è trovare l’altra metà della mela, a noi è successo” ha raccontato più volte la donna, svelando anche alcune curiosità sull’inizio della love story. “A dire il vero la storia non è nata subito, l’ho fatto penare” ha detto tempo fa in un’intervista a “Verissimo”. “E’ stato un corteggiamento lento: mi ero accorta che provava qualcosa, ma facevo finta di nulla. Pensavo che non sarei mai stata insieme a un conduttore. E invece l’amore è sbocciato sotto le telecamere, piano piano: mi sono accorta che non vedevo l’ora di andare a lavoro perché volevo vederlo” ha ammesso Civitillo che prima di incontrare Amadeus aveva solo un grande amore: la danza.

Amadeus e Giovanna Civitillo (Instagram)
Amadeus e Giovanna Civitillo (Instagram)

“Ho fatto parte di tutti i corpi di ballo, sia Rai che Mediaset, ciò che volevo fare da bambina” ha detto tempo fa a “Domenica In”. “Incontrare Ama mi ha stravolto la vita: sì, è stata la fine della mia carriera, possiamo dirlo, ma con lui ho realizzato il mio vero sogno, ossia costruirmi una bella famiglia e avere un figlio meraviglioso” ha aggiunto la donna che nell’estate 2009 si è sposata, con rito civile, con Amadeus. Il matrimonio con rito religioso, invece, è stato celebrato nel luglio 2019, dopo che il conduttore aveva ottenuto lo scioglimento delle prime nozze con Marisa Di Martino, madre della sua prima figlia, Alice.

Amadeus sul palco dell'Ariston con la famiglia: da sinistra la prima figlia Alice, il figlio Josè e Giovanna Civitillo
Amadeus sul palco dell’Ariston con la famiglia: da sinistra la prima figlia Alice, il figlio Josè e Giovanna Civitillo

Chi è Giovanna Civitillo

Showgirl, ballerina e personaggio tv, Giovanna Civitillo nasce a Vico Equense, in provincia di Napoli, il 9 settembre 1977. Inizia a studiare danza e classica e moderna a San Gennaro Vesuviano (Napoli) presso l’Accademia Arte e Spettacolo “Spazio Danza” diretta da Rosa Varriale e Francesco Imperatore nel 1986. Nel 1994 si diploma con il ruolo di Teresina nel balletto “Napoli” di August Bournonville presso il Teatro Bellini della città partenopea. Durante gli studi, con il centro prende parte a vari concorsi nazionali e internazionali di danza. Come solista vince il terzo premio al concorso di Genzano di Roma ed è finalista a Rieti nella Settimana Internazionale della Danza.

Giovanna Civitillo nasce a Vico Equense, in provincia di Napoli, il 9 settembre 1977 (Instagram)
Giovanna Civitillo nasce a Vico Equense, in provincia di Napoli, il 9 settembre 1977 (Instagram)

Nel 1996 inizia a lavorare in televisione, sia sui canali Rai sia Mediaset, come ballerina in diversi programmi: “Fantastica italiana” (1997), “Carramba! Che sorpresa” (1998), “Beato tra le donne” (1999) e “Domenica In” (2001). Dal 2002 al 2006 è al fianco di Amadeus a “L’eredità” come ballerina e valletta. In questo stesso periodo è ospite in trasmissioni come “I raccomandati” e “La grande notte del lunedì sera”. Nel 2006 passa a Mediaset seguendo Amadeus, che nel frattempo è diventato il suo compagno, e lo affianca nel quiz “1 contro 100”.

Giovanna Civitillo nel programma "E' sempre mezzogiorno" di Antonella Clerici (Instagram)
Giovanna Civitillo nel programma “E’ sempre mezzogiorno” di Antonella Clerici (Instagram)

Nonostante la tv, Civitillo continua a studiare danza e apre anche corsi per aspiranti ballerini e showgirl. Nel 2012 prende parte a una puntata di “Camera Cafè” mentre nella stagione 2015-2016 è nel cast di “Avanti un altro!” su Canale 5. A partire dal 2018 diventa ospite ricorrente di “Detto fatto” su Raidue e nello stesso anno prende parte anche allo “Zecchino d’Oro” sempre in qualità di ospite. Nel 2020 diventa inviata de “La vita in diretta” nella settimana del Festival di Sanremo, l’anno seguente è conduttrice di “Primafestival” insieme a Giovanni Vernia e Valeria Graci. Nel 2022 ha affiancato Amadeus in una puntata speciale di “Affari Tuoi – formato Famiglia” e da settembre 2022 è entrata nel programma “E’ sempre mezzogiorno” di Antonella Clerici curando la rubrica dedicata alla sagre italiane.

Potrebbe interessarti anche

Un bambino di 10 anni è stato adottato da una famiglia di Cremona nel 2007 e poi abbandonato  dopo appena 5 giorni
Attualità

Adottato e abbandonato dopo 5 giorni: genitori condannati

25 Marzo 2023
Gianina Marin mette a paragone con un post su Instagram com'è oggi e com'era ai tempi della malattia
Sport

Gianina Marin: “Ero anoressica, ora vado a Miss Universo”

23 Marzo 2023
Elvira Vikhareva, 32 anni, oppositrice politica russa, denuncia di essere stata avvelenata
Attualità

Russia, politica anti-Putin avvelenata: chi è Elvira Vikhareva

25 Marzo 2023

Instagram

  • "Ora dobbiamo fare di meno, per il futuro".

Torna anche quest’anno l
  • Per una detenuta come Joy – nigeriana di 34 anni, arrestata nel 2014 per possesso di droga – uscire dal carcere significherà dover imparare a badare a se stessa. Lei che è lontana da casa e dalla famiglia, lei che non ha nessuno ad aspettarla. In carcere ha fatto il suo percorso, ha imparato tanto, ha sofferto di più. Ma ha anche conosciuto persone importanti, detenute come lei che sono diventate delle amiche. 

Mon solo. Nella Cooperativa sociale Gomito a Gomito, per esempio, ha trovato una seconda famiglia, un ambiente lavorativo che le ha offerto “opportunità che, se fossi stata fuori dal carcere, non avrei mai avuto”, come quella di imparare un mestiere e partecipare ad un percorso di riabilitazione sociale e personale verso l’indipendenza, anche economica.

Enrica Morandi, vice presidente e coordinatrice dei laboratori sartoriali del carcere di Rocco D’Amato (meglio noto ai bolognesi come “La Dozza”), si riferisce a lei chiamandola “la mia Joy”, perché dopo tanti anni di lavoro fianco a fianco ha imparato ad apprezzare questa giovane donna impegnata a ricostruire la propria vita: 

“Joy è extracomunitaria, nel nostro Paese non ha famiglia. Per lei sarà impossibile beneficiare degli sconti di pena su cui normalmente possono contare le detenute italiane, per buona condotta o per anni di reclusione maturati. Non è una questione di razzismo, è che esistono problemi logistici veri e propri, come il non sapere dove sistemare e a chi affidare queste ragazze, una volta lasciate le mura del penitenziario. Se una donna italiana ha ad attenderla qualcuno che si fa carico di ospitarla, Joy e altre come lei non hanno nessun cordone affettivo cui appigliarsi”.

L
  • Presidi psicologici, psicoterapeutici e di counselling per tutti gli studenti universitari e scolastici. Lo chiedono l’Udu, Unione degli universitari, e la Rete degli studenti medi nella proposta di legge ‘Chiedimi come sto’ consegnata a una delegazione di parlamentari nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio.

La proposta è stata redatta secondo le conclusioni di una ricerca condotta da Spi-Cgil e Istituto Ires, che ha evidenziato come, su un campione di 50mila risposte, il 28 per cento abbia avuto esperienze di disturbi alimentari e oltre il 14 di autolesionismo.

“Nella nostra generazione è ancora forte lo stigma verso chi sta male ed è difficile chiedere aiuto - spiega Camilla Piredda, coordinatrice nazionale dell’Udu - l’interesse effettivo della politica si è palesato solo dopo il 15esimo suicidio di studenti universitari in un anno e mezzo. Ci sembra assurdo che la politica si interessi solamente dopo che si supera il limite, con persone che arrivano a scegliere di togliersi la vita.

Dall’altro lato, è positivo che negli ultimi mesi si sia deciso di chiedere a noi studenti come affrontare e come risolvere, il problema. Non è scontato e non è banale, perché siamo abituati a decenni in cui si parla di nuove generazioni senza parlare alle nuove generazioni”.

#luce #lucenews #università
  • La polemica politica riaccende i riflettori sulle madri detenute con i figli dopo la proposta di legge in merito alla detenzione in carcere delle donne in gravidanza: già presentata dal Pd nella scorsa legislatura, approvata in prima lettura al Senato, ma non alla Camera, prevedeva l’affido della madre e del minore a strutture protette, come le case famiglia, e vigilate. La dichiarata intenzione del centrodestra di rivedere il testo ha messo il Pd sul piede di guerra; alla fine di uno scontro molto acceso, i dem hanno ritirato il disegno di legge ma la Lega, quasi per ripicca, ne ha presentato uno nuovo, esattamente in linea con i desideri della maggioranza.

Lunedì non ci sarà quindi alcuna discussione alla Camera sul testo presentato da Debora Serracchiani nella scorsa legislatura, Tutto ripartirà da capo, con un nuovo testo, firmato da due esponenti del centrodestra: Jacopo Morrone e Ingrid Bisa.

“Questo (il testo Serracchini) era un testo che era già stato votato da un ramo del Parlamento, noi lo avevamo ripresentato per migliorare le condizioni delle detenute madri – ha spiegato ieri il dem Alessandro Zan – ma la maggioranza lo ha trasformato inserendovi norme che di fatto peggiorano le cose, consentendo addirittura alle donne incinte o con figli di meno di un anno di età di andare in carcere. Così non ha più senso, quindi ritiriamo le firme“.

Lo scontro tra le due fazioni è finito (anche) sui social media. "Sul tema delle borseggiatrici e ladre incinte occorre cambiare la visione affinché la gravidanza non sia una scusa“ sottolineano i due presentatori della proposta.

La proposta presentata prevede modifiche all’articolo 146 del codice penale in materia di rinvio obbligatorio dell’esecuzione della pena: “Se sussiste un concreto pericolo di commissione di ulteriori delitti – si legge nel testo presentato – il magistrato di sorveglianza può disporre che l’esecuzione della pena non sia differita, ovvero, se già differita, che il differimento sia revocato. Qualora la persona detenuta sia recidiva, l’esecuzione della pena avviene presso un istituto di custodia attenuata per detenute madri“.

#lucenews #madriincarcere
Ben 23 donne sul palco dell’Ariston al fianco di Amadeus in quattro anni di festival. Ma la vera Lady Sanremo siede sempre in prima fila e risponde al nome di Giovanna Civitillo. Per Sanremo 2023 Amadeus si è scelto un quartetto di co-conduttrici molto variegato: l’influencer da milioni di follower, Chiara Ferragni (prima serata e finale), la giornalista ‘belva’ Francesca Fagnani (seconda serata), la campionessa di pallavolo Paola Egonu (terza serata) e l’attrice e scrittrice Chiara Francini (quarta serata). Quattro donne con spiccata personalità che porteranno sul palco dell’Ariston le loro storie. Così è successo negli anni precedenti, cioè dal 2020 quando Amadeus è diventato direttore artistico e conduttore della kermesse. In questi anni, quelle che una volta si chiamavano ‘vallette’ sono diventate co-conduttrici.
Giovanna Civitillo e Amadeus
Giovanna Civitillo e Amadeus
Nell’edizione del 2020 sono stante ben nove: Rula Jebreal, Diletta Leotta, Laura Chimenti, Emma D'Aquino, Sabrina Salerno, Georgina Rodríguez, Alketa Vejsiu, Antonella Clerici e Francesca Sofia Novello. Nel 2021 al fianco di Amadeus erano presenti Matilda De Angelis, Elodie, Vittoria Ceretti, Barbara Palombelli e Beatrice Venezi. A Sanremo 2022 si sono viste Ornella Muti, Lorena Cesarini, Drusilla Foer, Maria Chiara Giannetta e Sabrina Ferilli. Insomma, una sorta di harem anche se la vera e unica ‘première dame’ di Sanremo è Giovanna Civitillo, moglie di Amadeus che in questi anni l’abbiamo vista (oltre che come inviata sanremese de “La vita in diretta” e conduttrice di “Primafestival”) sempre seduta in prima fila (eccetto nel 2021 quando il teatro Ariston era completamente vuoto per le restrizioni Covid) insieme al figlio Josè Alberto, a tifare il suo “Ama”.
Giovanna Civitillo insieme a Chiara Ferragni alla vigilia di Sanremo 2023 (Instagram)
Giovanna Civitillo insieme a Chiara Ferragni alla vigilia di Sanremo 2023 (Instagram)
Giovanna Civitillo e Amadeus, in barba alle male lingue, fanno coppia da oltre vent’anni e hanno un figlio adolescente, Josè (in onore di Mourinho, l'allenatore del Triplete dell'Inter, squadra per cui tifa il conduttore), nato il 18 gennaio 2009. La coppia è molto affiatata. “Condividiamo tutto” ha detto recentemente Civitillo. E, infatti, sui social hanno il profilo di coppia. Ma non per controllarsi a vicenda. “Il profilo è Giovanna Civitillo, poi poiché lui mi chiedeva sempre: ‘Mi posti questo video?’ Perché non è capace, assolutamente, quindi ha detto ‘Va bene, allora aggiungo ‘e Amadeus’. Però è il mio quindi prima o poi se ne andrà” racconta Lady Sanremo durante un’ospitata al programma “Citofonare Rai2”.
Giovanna Civitillo ai tempi de "L'Eredità" quando era protagonista del gioco "La scossa"
Giovanna Civitillo ai tempi de "L'Eredità" quando era protagonista del gioco "La scossa"
I due si sono conosciuti nel 2002, registrando il programma l’Eredità. Lui ne era il conduttore, mentre lei la ballerina e valletta, nonché protagonista del gioco de ‘La scossa’. Per mesi il pubblico ha pensato potesse esserci qualcosa tra i due, dato soprattutto il modo in cui il conduttore guardava la Civitillo, e, infatti, alla fine i due hanno ufficializzato la loro storia. Quando si sono conosciuti lei aveva solo 25 anni e lui 40: “Per me era un gentleman, mi riservava le attenzioni che non avevo dai coetanei. È stato un grande amore che ci ha travolto. La fortuna nella vita è trovare l’altra metà della mela, a noi è successo” ha raccontato più volte la donna, svelando anche alcune curiosità sull’inizio della love story. “A dire il vero la storia non è nata subito, l’ho fatto penare” ha detto tempo fa in un’intervista a “Verissimo”. “E’ stato un corteggiamento lento: mi ero accorta che provava qualcosa, ma facevo finta di nulla. Pensavo che non sarei mai stata insieme a un conduttore. E invece l’amore è sbocciato sotto le telecamere, piano piano: mi sono accorta che non vedevo l’ora di andare a lavoro perché volevo vederlo” ha ammesso Civitillo che prima di incontrare Amadeus aveva solo un grande amore: la danza.
Amadeus e Giovanna Civitillo (Instagram)
Amadeus e Giovanna Civitillo (Instagram)
“Ho fatto parte di tutti i corpi di ballo, sia Rai che Mediaset, ciò che volevo fare da bambina” ha detto tempo fa a “Domenica In”. “Incontrare Ama mi ha stravolto la vita: sì, è stata la fine della mia carriera, possiamo dirlo, ma con lui ho realizzato il mio vero sogno, ossia costruirmi una bella famiglia e avere un figlio meraviglioso” ha aggiunto la donna che nell’estate 2009 si è sposata, con rito civile, con Amadeus. Il matrimonio con rito religioso, invece, è stato celebrato nel luglio 2019, dopo che il conduttore aveva ottenuto lo scioglimento delle prime nozze con Marisa Di Martino, madre della sua prima figlia, Alice.
Amadeus sul palco dell'Ariston con la famiglia: da sinistra la prima figlia Alice, il figlio Josè e Giovanna Civitillo
Amadeus sul palco dell'Ariston con la famiglia: da sinistra la prima figlia Alice, il figlio Josè e Giovanna Civitillo

Chi è Giovanna Civitillo

Showgirl, ballerina e personaggio tv, Giovanna Civitillo nasce a Vico Equense, in provincia di Napoli, il 9 settembre 1977. Inizia a studiare danza e classica e moderna a San Gennaro Vesuviano (Napoli) presso l'Accademia Arte e Spettacolo “Spazio Danza” diretta da Rosa Varriale e Francesco Imperatore nel 1986. Nel 1994 si diploma con il ruolo di Teresina nel balletto “Napoli” di August Bournonville presso il Teatro Bellini della città partenopea. Durante gli studi, con il centro prende parte a vari concorsi nazionali e internazionali di danza. Come solista vince il terzo premio al concorso di Genzano di Roma ed è finalista a Rieti nella Settimana Internazionale della Danza.
Giovanna Civitillo nasce a Vico Equense, in provincia di Napoli, il 9 settembre 1977 (Instagram)
Giovanna Civitillo nasce a Vico Equense, in provincia di Napoli, il 9 settembre 1977 (Instagram)
Nel 1996 inizia a lavorare in televisione, sia sui canali Rai sia Mediaset, come ballerina in diversi programmi: “Fantastica italiana” (1997), “Carramba! Che sorpresa” (1998), “Beato tra le donne” (1999) e “Domenica In” (2001). Dal 2002 al 2006 è al fianco di Amadeus a “L'eredità” come ballerina e valletta. In questo stesso periodo è ospite in trasmissioni come “I raccomandati” e “La grande notte del lunedì sera”. Nel 2006 passa a Mediaset seguendo Amadeus, che nel frattempo è diventato il suo compagno, e lo affianca nel quiz “1 contro 100”.
Giovanna Civitillo nel programma "E' sempre mezzogiorno" di Antonella Clerici (Instagram)
Giovanna Civitillo nel programma "E' sempre mezzogiorno" di Antonella Clerici (Instagram)
Nonostante la tv, Civitillo continua a studiare danza e apre anche corsi per aspiranti ballerini e showgirl. Nel 2012 prende parte a una puntata di “Camera Cafè” mentre nella stagione 2015-2016 è nel cast di “Avanti un altro!” su Canale 5. A partire dal 2018 diventa ospite ricorrente di “Detto fatto” su Raidue e nello stesso anno prende parte anche allo “Zecchino d'Oro" sempre in qualità di ospite. Nel 2020 diventa inviata de “La vita in diretta” nella settimana del Festival di Sanremo, l’anno seguente è conduttrice di “Primafestival” insieme a Giovanni Vernia e Valeria Graci. Nel 2022 ha affiancato Amadeus in una puntata speciale di “Affari Tuoi – formato Famiglia” e da settembre 2022 è entrata nel programma “E’ sempre mezzogiorno” di Antonella Clerici curando la rubrica dedicata alla sagre italiane.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto