Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » Simpson, Lisa potrebbe essere un personaggio queer. Il futuro della figlia di Homer è ancora tutto da scrivere

Simpson, Lisa potrebbe essere un personaggio queer. Il futuro della figlia di Homer è ancora tutto da scrivere

Lo showrunner Al Jean: "E' sicuramente una possibilità. Lei è aperta, ama tutto. Perché no?”. Ma la doppiatrice frena: "Ha solo otto anni"

Barbara Berti
17 Settembre 2022
Lisa, il personaggio della serie "The Simpson" potrebbe abbracciare il mondo queer (Facebook)

Lisa, il personaggio della serie "The Simpson" potrebbe abbracciare il mondo queer (Facebook)

Share on FacebookShare on Twitter

“Lisa potrebbe essere un personaggio queer”. La Lisa in questione è Lisa Marie Simpson, conosciuta semplicemente come Lisa Simpson, una dei protagonisti della serie animata televisiva “I Simpson”, creata dal fumettista Matt Groening. La serie, arrivata alla 34esima stagione, è una parodia satirica della società e dello stile di vita statunitense, impersonati dalla famiglia Simpson, composta da Homer (stereotipo dell’americano di classe media, pigro e pasticcione, ma capace di scatti di coraggio ed umanità), dalla moglie sempre gentile e premurosa Marge e dai loro tre figli Bart (il classico combinaguai disobbediente), Lisa ( intelligente e saputella) e la piccola Maggie, sempre con il ciuccio in bocca.

La famiglia Simpson, protagonista dell'omonima serie tv (Facebook)
La famiglia Simpson, protagonista dell’omonima serie tv (Facebook)

Serie pluripremiata – ha vinto dozzine di premi, tra cui 34 Emmy – irriverente e impertinente, negli anni (il debutto risale al 17 dicembre del 1989 anche se in Italia è arrivata il 1º ottobre 1991), ha influenzato il mondo esterno e al tempo stesso è stata al passo dei cambiamenti del tempo. E oggi che la tv sta mettendo sempre più mattoncini, attraverso serie, cartoon e film, nella costruzione di una reale inclusività, personaggi e storie queer sono sempre più diffuse. E anche i “Simpson” potrebbero continuare a dare il loro contributo. All’interno della serie, va ricordato, ci sono stati più coming out. Non solo il dispotico Waylon Smithers, che ha trovato l’amore nel 2021, ma anche la sorella di Marge, Patty, è apertamente lesbica dal 2014.

Lisa, la secondogenita di Homer e Marge (Facebook)
Lisa, la secondogenita di Homer e Marge (Facebook)

Ora potrebbe essere Lisa ad avvicinarsi al mondo Lgbt+. Lo showrunner della serie, Al Jean, ha recentemente rivelato di credere nella “possibilità” che Lisa sia davvero un personaggio queer. “Secondo me, e questa è solo la mia opinione, è sicuramente una possibilità nella vita di Lisa. È aperta, ama tutto. Perché no?” sono le parole rilasciate al magazine americano Digital Spy dallo sceneggiatore. Nel corso degli anni si è spesso accennato all’eventualità che la piccola Lisa fosse bisessuale sebbene il personaggio abbia avuto una cotta per il compagno di scuola Nelson Muntz e nelle prime stagioni sia stata ossessionata dalla Corey Hotline (una linea telefonica simil-hot a cui rispondeva il bellimbusto Corey Masterson, molto gettonato tra le ragazzine di Springfield).

Bart e Lisa Simpson (Facebook)
Bart e Lisa Simpson (Facebook)

Insieme alle parole dello showrunner, una serie di suggerimenti porterebbe a ipotizzare che Lisa possa entrare in futuro a far parte della comunità queer. Per esempio, nell’episodio della 32esima stagione intitolato “Mother And Child Reunion” una chiromante dice a Lisa che ha il 42% di possibilità di avere un fidanzato in futuro e il 72% di possibilità di avere una fidanzata. “Mi piacciono quelle probabilità!” risponde Lisa, ridando forma ad un potenziale coming out futuro. Altro indizio: nell’episodio della stagione 23 “Holidays Of Future Passed” dove, un montaggio di immagini mostrano la famiglia nel futuro, Lisa si tiene per mano con due donne sul divano, suggerendo che potrebbe avere una relazione poliamorosa. Lo showrunner Al Jean si era già soffermato sulle potenziali identità sessuali di Lisa. Durante un’intervista alla rivista americana “Metro” nel 2019, aveva detto che avrebbe visto bene quel personaggio come poliamoroso: “Vedo Lisa come presidente e forse poliamorosa”. Sarà così in futuro? Per scoprirlo bisognerà aspettare un po’ perché, va ricordato, Lisa per adesso ha solo otto anni, come ricorda doppiatrice originale di Lisa, Yeardley Smith: “Sono totalmente aperta alle possibilità che esplori altri modi di vivere ma ha otto anni!”.

Potrebbe interessarti anche

Anna Valle interpreterà Wanda Ferragamo nel docufilm "Illuminate" che andrà in onda su Raitre lunedì 30 gennaio (Instagram)
Spettacolo

Wanda Ferragamo nel tempio delle “Illuminate”, la docuserie su Raitre con protagonista Anna Valle

30 Gennaio 2023
Il 4 febbraio ricorre la Giornata mondiale contro il cancro
Attualità

Giornata mondiale contro il cancro, in Europa il 32% dei decessi è associato a povertà e bassa istruzione

4 Febbraio 2023
African Dreamers, su Rai Play la storia e i sogni di cinque giovani donne
Spettacolo

‘African Dreamers’, storie di donne che lottano per i loro sogni di riscatto

1 Febbraio 2023

Instagram

  • ✨"Sento ancora la vertigine". Si intitola così il primo documentario dedicato a Elodie, la bellissima e talentuosa cantante romana, che la prossima settimana sarà in gara al Festival di Sanremo. Affascinante e ironica, sensuale e pungente, ma anche fragile e con i piedi per terra: la 32enne si mostra a 360 gradi e senza filtri in un documento reale di quello che l
  • Bianca Balti, in lacrime, ha raccontato sui social di essere stata avvertita dalla scuola della figlia di sette anni che era in corso un’operazione di polizia e che i bambini erano stati chiusi in classe. Secondo la ricostruzione della modella che vive a Los Angeles, un uomo armato avrebbe fatto scattare la procedura d’emergenza prevista in questi casi. 

«Ho ricevuto un messaggio dalla scuola... hanno messo tutti i bambini in classe perché c’era dell’attività della polizia e il mio cuore è esploso di paura. Per fortuna non è successo niente perciò sto tornando a casa. Però l’idea che mia figlia di 7 anni, suona l’allarme a scuola e deve di corsa andare in classe e chiudersi a chiave... è assurdo.»

Dopo la preoccupazione, ha postato una nuova storia in cui ha rassicurato tutti, annunciando la buona riuscita dell’operazione.

#lucenews #lucelanazione #biancabalti
  • Dopo le conseguenze pesanti della pandemia sulla crescita salariale nella zona euro, la Banca centrale europea torna a essere ottimista. Le proiezioni dell
  • L
“Lisa potrebbe essere un personaggio queer”. La Lisa in questione è Lisa Marie Simpson, conosciuta semplicemente come Lisa Simpson, una dei protagonisti della serie animata televisiva “I Simpson”, creata dal fumettista Matt Groening. La serie, arrivata alla 34esima stagione, è una parodia satirica della società e dello stile di vita statunitense, impersonati dalla famiglia Simpson, composta da Homer (stereotipo dell’americano di classe media, pigro e pasticcione, ma capace di scatti di coraggio ed umanità), dalla moglie sempre gentile e premurosa Marge e dai loro tre figli Bart (il classico combinaguai disobbediente), Lisa ( intelligente e saputella) e la piccola Maggie, sempre con il ciuccio in bocca.
La famiglia Simpson, protagonista dell'omonima serie tv (Facebook)
La famiglia Simpson, protagonista dell'omonima serie tv (Facebook)
Serie pluripremiata – ha vinto dozzine di premi, tra cui 34 Emmy – irriverente e impertinente, negli anni (il debutto risale al 17 dicembre del 1989 anche se in Italia è arrivata il 1º ottobre 1991), ha influenzato il mondo esterno e al tempo stesso è stata al passo dei cambiamenti del tempo. E oggi che la tv sta mettendo sempre più mattoncini, attraverso serie, cartoon e film, nella costruzione di una reale inclusività, personaggi e storie queer sono sempre più diffuse. E anche i “Simpson” potrebbero continuare a dare il loro contributo. All’interno della serie, va ricordato, ci sono stati più coming out. Non solo il dispotico Waylon Smithers, che ha trovato l’amore nel 2021, ma anche la sorella di Marge, Patty, è apertamente lesbica dal 2014.
Lisa, la secondogenita di Homer e Marge (Facebook)
Lisa, la secondogenita di Homer e Marge (Facebook)
Ora potrebbe essere Lisa ad avvicinarsi al mondo Lgbt+. Lo showrunner della serie, Al Jean, ha recentemente rivelato di credere nella “possibilità” che Lisa sia davvero un personaggio queer. “Secondo me, e questa è solo la mia opinione, è sicuramente una possibilità nella vita di Lisa. È aperta, ama tutto. Perché no?” sono le parole rilasciate al magazine americano Digital Spy dallo sceneggiatore. Nel corso degli anni si è spesso accennato all’eventualità che la piccola Lisa fosse bisessuale sebbene il personaggio abbia avuto una cotta per il compagno di scuola Nelson Muntz e nelle prime stagioni sia stata ossessionata dalla Corey Hotline (una linea telefonica simil-hot a cui rispondeva il bellimbusto Corey Masterson, molto gettonato tra le ragazzine di Springfield).
Bart e Lisa Simpson (Facebook)
Bart e Lisa Simpson (Facebook)
Insieme alle parole dello showrunner, una serie di suggerimenti porterebbe a ipotizzare che Lisa possa entrare in futuro a far parte della comunità queer. Per esempio, nell’episodio della 32esima stagione intitolato “Mother And Child Reunion” una chiromante dice a Lisa che ha il 42% di possibilità di avere un fidanzato in futuro e il 72% di possibilità di avere una fidanzata. “Mi piacciono quelle probabilità!” risponde Lisa, ridando forma ad un potenziale coming out futuro. Altro indizio: nell’episodio della stagione 23 “Holidays Of Future Passed” dove, un montaggio di immagini mostrano la famiglia nel futuro, Lisa si tiene per mano con due donne sul divano, suggerendo che potrebbe avere una relazione poliamorosa. Lo showrunner Al Jean si era già soffermato sulle potenziali identità sessuali di Lisa. Durante un’intervista alla rivista americana “Metro” nel 2019, aveva detto che avrebbe visto bene quel personaggio come poliamoroso: “Vedo Lisa come presidente e forse poliamorosa”. Sarà così in futuro? Per scoprirlo bisognerà aspettare un po’ perché, va ricordato, Lisa per adesso ha solo otto anni, come ricorda doppiatrice originale di Lisa, Yeardley Smith: "Sono totalmente aperta alle possibilità che esplori altri modi di vivere ma ha otto anni!”.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2022

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto