Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » Summer Job, la Generazione Z e il mondo del lavoro nel primo reality di Netflix

Summer Job, la Generazione Z e il mondo del lavoro nel primo reality di Netflix

Dieci ragazzi partono per una vacanza da sogno, ma dovranno guadagnarsela. Chi sono i concorrenti e quando inizia

Barbara Berti
15 Dicembre 2022
"Summer Job", una vacanza da sogno si trasforma in esperienza lavorativa per dieci ventenni

"Summer Job", una vacanza da sogno si trasforma in esperienza lavorativa per dieci ventenni

Share on FacebookShare on Twitter

I ventenni di oggi che rapporto hanno con il mondo del lavoro? Ruota intorno a questa domanda “Summer Job”, il primo reality show disponibile sulla piattaforma Netflix dal 16 dicembre. Prodotto da Banijay Italia, il programma prova a raccontate la Generazione Z che, almeno in parte, non considera più il lavoro come un percorso obbligato nella vita, anzi se possibile prova a scansarlo il più a lungo o inventarselo a modo proprio. Ad accompagnare in questo viaggio i dieci concorrenti, tra i 18 e i 23 anni, è l’attrice Matilde Gioli. “Volevamo un’idea completamente nuova, con un linguaggio adatto. E siamo partiti dalla volontà di raccontare questa generazione” spiega Giovanni Bossetti, manager per i contenuti italiani non fiction di Netflix.

L'attrice Matilde Gioli accompagna i 10 concorrenti di "Summer Job"
L’attrice Matilde Gioli accompagna i 10 concorrenti di “Summer Job”

Invitati ad una vacanza da sogno, convinti che tutto ciò che devono dimostrare è la loro inesauribile capacità di divertirsi, godersi la vita, vantarsi di svicolare da tutti gli aspetti negativi, prima di tutto il lavoro, i dieci protagonisti della Gen Z scoprono dopo 24 ore che la sfida è tutt’altra. La vacanza esclusiva dovranno infatti guadagnarsela, costretti, se vogliono continuare, a svolgere umili mansioni. Il premio, oltre 100.000 euro per il vincitore, è una lezione di vita per tutti. “È stata un’esperienza incredibile ma ho detto subito di sì perché mi ha colpito la grande sensibilità degli autori. Ho apprezzato davvero lo spirito che è dietro questo reality” sostiene Gioli. E aggiunge: “Ho fatto per la prima volta una cosa in diretta e ho avvertito una sensazione di adrenalina forte, un rapporto umano vero che si consuma al momento. Gli attori non si prestano a condurre programmi perché hanno paura di fare confusione e, invece, penso che si dovrebbero testare le proprie capacità”.

I concorrenti di "Summer Job"
I concorrenti di “Summer Job”

Il reality è ambientato in Messico e i concorrenti alloggiano in una esclusiva villa sulla riviera Maya visto che credono di essere lì per una vacanza spensierata. La vacanza c’è ma ha un prezzo: i ragazzi dovranno affrontare la loro prima esperienza lavorativa. Negli otto episodi di “Summer Job”, quindi, i partecipanti, divisi in gruppetti, ciascuno affidato ad un datore di lavoro, dovranno svolgere le mansioni assegnate e guadagnarsi la paga settimanale. Lavori come camerieri, assistenti al rifugio per animali, addetti alla manutenzione e al giardinaggio. Insomma, i classici lavoretti che hanno caratterizzato le estati di tanti giovani per raggranellare un po’ di soldi durante le vacanze. “Il nostro intento di partenza non è un progetto educativo, qui non c’è un confronto con gli adulti, raccontiamo un pezzo della società attuale” spiega Fabrizio Ievolella, Chief Executive Officer di Banijay Italia.

"Summer Job", il reality disponibile su Netflix dal 16 dicembre
“Summer Job”, il reality disponibile su Netflix dal 16 dicembre

I concorrenti di “Summer Job”

Angelica: ha 21 anni ed è pugliese. Le piace molto la moda. Ama distinguersi dalle altre ragazze con la sua forte personalità.

Gian Marco: ha 22 anni, è sardo e vive a Milano. Si è appena laureato in Fashion Design. I suoi amici lo chiamano “Il Baronetto” o “Briatore”. Si definisce un amante del bello.

Lavinia: ha 19 anni e vive da sola a Milano. Ha finito il liceo ma si è presa una pausa per decidere cosa vuole fare da grande.

Marina: ha 20 anni e ha origini filippine. Sta vivendo il suo anno sabbatico da quasi due anni. Se dovesse riassumere la sua vita in tre parole sarebbero queste: aperitivi, viaggi e feste.

Matthias: ha 18 anni e viene dal Veneto. Si è diplomato a Londra in un college privato. Non ha mai lavorato.

Melina: ha 21 anni, è di Torino ma ha origini brasiliane. È una ragazza molto esuberante.

Pietro: ha 20 anni. Apparire per lui è fondamentale. In particolare, ama i suoi boccoli. Per Pietro lavorare e sprecare tempo in cose che non gli piacciono è “crudele”.

Pit: ha 21 anni. Ama il calcio, di cui apprezza la competizione. Non ha mai ricevuto un due di picche da una ragazza.

Samuele: ha 19 anni e viene da Cuneo. È figlio dell’ex pallavolista Luigi Mastrangelo. Si definisce un atleta, ma è anche crypto trader. Non vuole rispondere a nessuno, preferisce essere il capo di se stesso.

Sofia: ha 20 anni e abita a Centocelle, un quartiere periferico di Roma. La madre è peruviana. Non ama le regole, vuole solo vivere la vacanza al massimo.

Potrebbe interessarti anche

Gucci aderisce al progetto "Adotta una scuola" di Altagamma
Attualità

Gucci entra nel progetto “Adotta una scuola” di Altagamma e Ministero dell’Istruzione

26 Gennaio 2023
Cresce e si radicalizza l'odio on-line
Attualità

Odio in rete: donne, disabili e gay i più minacciati. Vox, la mappa dell’Intolleranza

27 Gennaio 2023
Da sinistra: Giacomo Bertagnolli e la sua guida Andrea Ravelli (Instagram)
Sport

Mondiali di sci alpino paralimpico, Giacomo Bertagnolli riempie il medagliere degli azzurri

29 Gennaio 2023

Instagram

  • La vittoria a X Factor 2022, poi a Musicultura poi il primo tour nei club delle principali città d’Italia dei Santi Francesi che sta registrando sold out ovunque. Alessandro De Santis, 24 anni, alla voce, chitarra, ukulele e Mario Francese, 25 anni, producer, tastiere, synthesizer e basso, presentano l’ep "In fieri" pubblicato da Epic Records Italy/Sony Music Italy. 

"In concerto facciamo molti brani nostri, nuovi e vecchi, ci siamo portati dietro qualche cover, delle parti strumentali. A livello umano per noi i concerti sono un vero e proprio incontro con le persone che comprano il biglietto. Usiamo i live come un salotto, una festa in cui vogliamo divertirci." 

L
  • La Danimarca apre le porte alle donne afgane, saranno accolte tutte quelle che riusciranno a raggiungere il Paese europeo. Il governo danese oggi ha infatti deciso di concedere sistematicamente asilo alle donne dell
  • Come Robert Redford nell
  • Si chiama Olesya Krivtsova, ha 19 anni ed è russa. Segni particolari: un tatuaggio contro Putin, rischia fino a 10 anni di carcere.

L’adolescente originaria della regione dell’Arkhangelsk (che si trova a nord-ovest della Russia) da alcuni mesi si trova agli arresti domiciliari, nell’appartamento della madre a Severodvinsk. Un dispositivo di localizzazione, che le hanno applicato alla caviglia, ne traccia ogni spostamento: non è autorizzata ad accedere a Internet né a comunicare con l’esterno.

La ragazza è stata definita terrorista ed estremista e messa sullo stesso piano di talebani e appartenenti a Isis e al Qaeda. La sua colpa? Aver condiviso su Instagram una storia sull’esplosione del ponte di Crimea in ottobre scorso, criticando la Russia per aver invaso l’Ucraina. La studentessa Krivtsova, secondo quanto riporta la Cnn, “sta anche affrontando accuse penali per aver screditato l’esercito russo in un presunto repost critico della guerra in una chat studentesca sul social network russo Vk”. 

Le posizioni dell’allieva della scuola di scienze sociali dell’Università federale dell’Artico (Narfu) in merito all’invasione della Russia in Ucraina sono ben chiare, tanto che la giovane si è tatuata sulla caviglia la faccia del presidente russo Vladimir Putin su un corpo di un ragno. Accanto, la parole “il Grande Fratello ti sta guardando”.

Di Barbara Berti ✍

#lucenews #lucelanazione #russia
I ventenni di oggi che rapporto hanno con il mondo del lavoro? Ruota intorno a questa domanda “Summer Job”, il primo reality show disponibile sulla piattaforma Netflix dal 16 dicembre. Prodotto da Banijay Italia, il programma prova a raccontate la Generazione Z che, almeno in parte, non considera più il lavoro come un percorso obbligato nella vita, anzi se possibile prova a scansarlo il più a lungo o inventarselo a modo proprio. Ad accompagnare in questo viaggio i dieci concorrenti, tra i 18 e i 23 anni, è l’attrice Matilde Gioli. “Volevamo un'idea completamente nuova, con un linguaggio adatto. E siamo partiti dalla volontà di raccontare questa generazione” spiega Giovanni Bossetti, manager per i contenuti italiani non fiction di Netflix.
L'attrice Matilde Gioli accompagna i 10 concorrenti di "Summer Job"
L'attrice Matilde Gioli accompagna i 10 concorrenti di "Summer Job"
Invitati ad una vacanza da sogno, convinti che tutto ciò che devono dimostrare è la loro inesauribile capacità di divertirsi, godersi la vita, vantarsi di svicolare da tutti gli aspetti negativi, prima di tutto il lavoro, i dieci protagonisti della Gen Z scoprono dopo 24 ore che la sfida è tutt'altra. La vacanza esclusiva dovranno infatti guadagnarsela, costretti, se vogliono continuare, a svolgere umili mansioni. Il premio, oltre 100.000 euro per il vincitore, è una lezione di vita per tutti. “È stata un’esperienza incredibile ma ho detto subito di sì perché mi ha colpito la grande sensibilità degli autori. Ho apprezzato davvero lo spirito che è dietro questo reality” sostiene Gioli. E aggiunge: “Ho fatto per la prima volta una cosa in diretta e ho avvertito una sensazione di adrenalina forte, un rapporto umano vero che si consuma al momento. Gli attori non si prestano a condurre programmi perché hanno paura di fare confusione e, invece, penso che si dovrebbero testare le proprie capacità”.
I concorrenti di "Summer Job"
I concorrenti di "Summer Job"
Il reality è ambientato in Messico e i concorrenti alloggiano in una esclusiva villa sulla riviera Maya visto che credono di essere lì per una vacanza spensierata. La vacanza c'è ma ha un prezzo: i ragazzi dovranno affrontare la loro prima esperienza lavorativa. Negli otto episodi di “Summer Job”, quindi, i partecipanti, divisi in gruppetti, ciascuno affidato ad un datore di lavoro, dovranno svolgere le mansioni assegnate e guadagnarsi la paga settimanale. Lavori come camerieri, assistenti al rifugio per animali, addetti alla manutenzione e al giardinaggio. Insomma, i classici lavoretti che hanno caratterizzato le estati di tanti giovani per raggranellare un po' di soldi durante le vacanze. “Il nostro intento di partenza non è un progetto educativo, qui non c'è un confronto con gli adulti, raccontiamo un pezzo della società attuale” spiega Fabrizio Ievolella, Chief Executive Officer di Banijay Italia.
"Summer Job", il reality disponibile su Netflix dal 16 dicembre
"Summer Job", il reality disponibile su Netflix dal 16 dicembre

I concorrenti di "Summer Job"

Angelica: ha 21 anni ed è pugliese. Le piace molto la moda. Ama distinguersi dalle altre ragazze con la sua forte personalità. Gian Marco: ha 22 anni, è sardo e vive a Milano. Si è appena laureato in Fashion Design. I suoi amici lo chiamano “Il Baronetto” o “Briatore”. Si definisce un amante del bello. Lavinia: ha 19 anni e vive da sola a Milano. Ha finito il liceo ma si è presa una pausa per decidere cosa vuole fare da grande. Marina: ha 20 anni e ha origini filippine. Sta vivendo il suo anno sabbatico da quasi due anni. Se dovesse riassumere la sua vita in tre parole sarebbero queste: aperitivi, viaggi e feste. Matthias: ha 18 anni e viene dal Veneto. Si è diplomato a Londra in un college privato. Non ha mai lavorato. Melina: ha 21 anni, è di Torino ma ha origini brasiliane. È una ragazza molto esuberante. Pietro: ha 20 anni. Apparire per lui è fondamentale. In particolare, ama i suoi boccoli. Per Pietro lavorare e sprecare tempo in cose che non gli piacciono è “crudele”. Pit: ha 21 anni. Ama il calcio, di cui apprezza la competizione. Non ha mai ricevuto un due di picche da una ragazza. Samuele: ha 19 anni e viene da Cuneo. È figlio dell’ex pallavolista Luigi Mastrangelo. Si definisce un atleta, ma è anche crypto trader. Non vuole rispondere a nessuno, preferisce essere il capo di se stesso. Sofia: ha 20 anni e abita a Centocelle, un quartiere periferico di Roma. La madre è peruviana. Non ama le regole, vuole solo vivere la vacanza al massimo.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2022

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto