Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » Timothée Chalamet in copertina su British Vogue: è la prima volta di un uomo

Timothée Chalamet in copertina su British Vogue: è la prima volta di un uomo

In 106 anni la rivista non aveva mai avuto una cover esclusivamente maschile. Dietro la scelta un messaggio di rottura e di modernità

Marianna Grazi
16 Settembre 2022
Timothée Chalamet

Timothée Chalamet

Share on FacebookShare on Twitter

Si parla, spesso, di prime volte di donne: a capo di qualche importante società o di un’istituzione riconosciuta, alla guida di enti, celebrata in qualche forma artistica laddove fino ad allora c’era stato il predominio maschile. Sintomo, quasi sempre, di una cultura ancora fortemente condizionata dalla disparità di genere, in cui però si stanno muovendo passi -speriamo – decisivi per riequilibrare le differenze. Ogni tanto, però, capita anche il contrario e laddove c’era stata l’unica e assoluta presenza femminile spunta anche qualche volto di uomo.

È il caso di Timothée Chalamet, primo cover man di British Vogue: mai, in 106 anni di storia, il celebre magazine aveva ospitato sulla copertina un uomo in solitaria, mentre altre star maschili, come Brooklyn Beckham e Jesse Willliams, erano sempre stati accompagnati da donne. Sempre più sulla cresta dell’onda, l’attore americano con cittadinanza francese, 26 anni e alle spalle già titoli prestigiosissimi, da “Dune” a “Chiamami col tuo nome” (per il quale ha ottenuto anche una candidatura come miglior attore ai premi Oscar) rappresenta il volto giovane, moderno e scanzonato della rivista per il numero in uscita ad ottobre. La foto, in bianco e nero (l’intero servizio fotografico è stato realizzato dal celebre Steven Meisel) lo immortala con un sorriso sensuale e i capelli arruffati, un nuovo Harry Styles (che finì in copertina su Vogue America nel 2020) capace di conquistare fan di tutti i generi e le età, un divo ante litteram che alla Mostra del Cinema di Venezia, alla presentazione del film “Bones and All” di Luca Guadagnino, si è guadagnato il plauso di pubblico e stampa.

timothée-chalamet
Timothée Chalamet primo cover man di British Vogue (Dire)

“Mi sto rendendo conto che la vita personale, la vita adulta, può essere piuttosto noiosa“, ammette la prima cover star maschile di British Vogue, nel post che annuncia la novità per il numero in uscita il mese prossimo. Ma il 26enne aggiunge “la vita dell’artista può ancora essere straordinaria“. Un’intervista a tutto tondo, quella fatta al giovane attore da Giles Hattersley, in cui Chalamet parla di sogni adolescenziali, fama e moda. “Timothée ispira donne e uomini ed è amato da adolescenti e da nonne. È un uomo che va bene per tutti” ha scritto Edward Enninful, direttore della rivista, nell’editoriale. Una scelta rischiosa, di rottura, la sua, ma consapevole che il personaggio scelto per la prima cover al maschile “incanala l’energia di James Dean e Leonardo DiCaprio a vent’anni, ma con un approccio che smantella le vecchie nozioni di mascolinità“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da British Vogue (@britishvogue)

Stereotipi e vecchi schemi che cadono a partire dal look con cui viene immortalato l’attore ma con i quali, anche lui, è solito giocare nelle sue apparizioni pubbliche. Basti pensare alla scintillante tutina rossa con la schiena completamente scoperta con cui si è presentato sul red carpet al Lido. Nelle immagini di Steven Meisel per Vogue lo troviamo in stile rock, punk, aggressive ma sexy. Quelle che un tempo sarebbero state considerate imperfezioni sono ben in mostra, le sopracciglia folte e non pettinate, i capelli indisciplinati. E proprio la chioma, ormai suo segno distintivo, non ha lanciato solo un trend, ma anche un messaggio sociale, essendo un taglio “fluido”, che ben si adatta a qualsiasi genere, maschile, femminile, non binario. Insomma Chalamet pur essendo già una star del cinema, rimane un modello sui generis, che sta sdoganando una figura nuova di divo, affascinante ma anche mai del tutto definito in un preciso genere, moderno, sfuggente ai dogmi. In una parola, contemporaneo.

Potrebbe interessarti anche

Anna Valle interpreterà Wanda Ferragamo nel docufilm "Illuminate" che andrà in onda su Raitre lunedì 30 gennaio (Instagram)
Spettacolo

Wanda Ferragamo nel tempio delle “Illuminate”, la docuserie su Raitre con protagonista Anna Valle

30 Gennaio 2023
Il regista iraniano Jafar Panahi (Instagram)
Spettacolo

Iran, il pluripremiato regista Jafar Panahi inizia lo sciopero della fame in carcere

2 Febbraio 2023
La violenza non ha sesso
Attualità

Anche gli uomini sono vittime di violenza: “Il vero killer è l’analfabetismo psicologico e relazionale”

1 Febbraio 2023

Instagram

  • ✨"Sento ancora la vertigine". Si intitola così il primo documentario dedicato a Elodie, la bellissima e talentuosa cantante romana, che la prossima settimana sarà in gara al Festival di Sanremo. Affascinante e ironica, sensuale e pungente, ma anche fragile e con i piedi per terra: la 32enne si mostra a 360 gradi e senza filtri in un documento reale di quello che l
  • Bianca Balti, in lacrime, ha raccontato sui social di essere stata avvertita dalla scuola della figlia di sette anni che era in corso un’operazione di polizia e che i bambini erano stati chiusi in classe. Secondo la ricostruzione della modella che vive a Los Angeles, un uomo armato avrebbe fatto scattare la procedura d’emergenza prevista in questi casi. 

«Ho ricevuto un messaggio dalla scuola... hanno messo tutti i bambini in classe perché c’era dell’attività della polizia e il mio cuore è esploso di paura. Per fortuna non è successo niente perciò sto tornando a casa. Però l’idea che mia figlia di 7 anni, suona l’allarme a scuola e deve di corsa andare in classe e chiudersi a chiave... è assurdo.»

Dopo la preoccupazione, ha postato una nuova storia in cui ha rassicurato tutti, annunciando la buona riuscita dell’operazione.

#lucenews #lucelanazione #biancabalti
  • Dopo le conseguenze pesanti della pandemia sulla crescita salariale nella zona euro, la Banca centrale europea torna a essere ottimista. Le proiezioni dell
  • L
Si parla, spesso, di prime volte di donne: a capo di qualche importante società o di un'istituzione riconosciuta, alla guida di enti, celebrata in qualche forma artistica laddove fino ad allora c'era stato il predominio maschile. Sintomo, quasi sempre, di una cultura ancora fortemente condizionata dalla disparità di genere, in cui però si stanno muovendo passi -speriamo - decisivi per riequilibrare le differenze. Ogni tanto, però, capita anche il contrario e laddove c'era stata l'unica e assoluta presenza femminile spunta anche qualche volto di uomo. È il caso di Timothée Chalamet, primo cover man di British Vogue: mai, in 106 anni di storia, il celebre magazine aveva ospitato sulla copertina un uomo in solitaria, mentre altre star maschili, come Brooklyn Beckham e Jesse Willliams, erano sempre stati accompagnati da donne. Sempre più sulla cresta dell'onda, l'attore americano con cittadinanza francese, 26 anni e alle spalle già titoli prestigiosissimi, da "Dune" a "Chiamami col tuo nome" (per il quale ha ottenuto anche una candidatura come miglior attore ai premi Oscar) rappresenta il volto giovane, moderno e scanzonato della rivista per il numero in uscita ad ottobre. La foto, in bianco e nero (l'intero servizio fotografico è stato realizzato dal celebre Steven Meisel) lo immortala con un sorriso sensuale e i capelli arruffati, un nuovo Harry Styles (che finì in copertina su Vogue America nel 2020) capace di conquistare fan di tutti i generi e le età, un divo ante litteram che alla Mostra del Cinema di Venezia, alla presentazione del film "Bones and All" di Luca Guadagnino, si è guadagnato il plauso di pubblico e stampa.
timothée-chalamet
Timothée Chalamet primo cover man di British Vogue (Dire)
"Mi sto rendendo conto che la vita personale, la vita adulta, può essere piuttosto noiosa", ammette la prima cover star maschile di British Vogue, nel post che annuncia la novità per il numero in uscita il mese prossimo. Ma il 26enne aggiunge "la vita dell'artista può ancora essere straordinaria". Un'intervista a tutto tondo, quella fatta al giovane attore da Giles Hattersley, in cui Chalamet parla di sogni adolescenziali, fama e moda. "Timothée ispira donne e uomini ed è amato da adolescenti e da nonne. È un uomo che va bene per tutti" ha scritto Edward Enninful, direttore della rivista, nell'editoriale. Una scelta rischiosa, di rottura, la sua, ma consapevole che il personaggio scelto per la prima cover al maschile “incanala l’energia di James Dean e Leonardo DiCaprio a vent’anni, ma con un approccio che smantella le vecchie nozioni di mascolinità".
 
Visualizza questo post su Instagram
 

Un post condiviso da British Vogue (@britishvogue)

Stereotipi e vecchi schemi che cadono a partire dal look con cui viene immortalato l'attore ma con i quali, anche lui, è solito giocare nelle sue apparizioni pubbliche. Basti pensare alla scintillante tutina rossa con la schiena completamente scoperta con cui si è presentato sul red carpet al Lido. Nelle immagini di Steven Meisel per Vogue lo troviamo in stile rock, punk, aggressive ma sexy. Quelle che un tempo sarebbero state considerate imperfezioni sono ben in mostra, le sopracciglia folte e non pettinate, i capelli indisciplinati. E proprio la chioma, ormai suo segno distintivo, non ha lanciato solo un trend, ma anche un messaggio sociale, essendo un taglio "fluido", che ben si adatta a qualsiasi genere, maschile, femminile, non binario. Insomma Chalamet pur essendo già una star del cinema, rimane un modello sui generis, che sta sdoganando una figura nuova di divo, affascinante ma anche mai del tutto definito in un preciso genere, moderno, sfuggente ai dogmi. In una parola, contemporaneo.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2022

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto