Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » Torna il Jova Beach Party 2022: la Woodstock italiana tra musica e sostenibilità ambientale

Torna il Jova Beach Party 2022: la Woodstock italiana tra musica e sostenibilità ambientale

Anticipato dall'uscita del nuovo singolo, "Boom", Jovanotti annuncia il ritorno del tour delle feste in spiaggia che nel 2019 fece segnare un incredibile successo di partecipazione e importanti traguardi anche in tema ambientale

Marianna Grazi
19 Novembre 2021
Share on FacebookShare on Twitter

Pandemia permettendo quella del 2022 si prospetta essere un’estate di grande musica. Dopo lo straordinario successo del 2019, Jovanotti ritorna con il suo Jova Beach Party MMXXII. E fa tappa anche a Viareggio per una doppia imperdibile festa in riva al mare, che scalderà la spiaggia del Muraglione il 2 e 3 settembre prossimi.

Jovanotti alla presentazione del Jova Beach Party 2 – Ph: Elena Di Vincenzo

“Le due serate del 2019 sono state meravigliose. Un’accoglienza e una festa uniche! Una grande gioia – racconta il cantante toscano – E anche prima che arrivassimo con il carretto – …anzi la carretta giusto?! – tutti dietro a ballare con i miei amici deejay…Ci vediamo presto!”. La magia, insomma, è pronta a ripetersi ma diversa e sempre unica, con ospiti nazionali e internazionali, per un format che cambierà ad ogni live, vivo, divertente, emozionante, innovativo.

Il debutto del è fissato a Lignano Sabbiadoro il prossimo 2 luglio e si chiuderà poi all’aeroporto di Milano Bresso il 10 settembre. La Woodstock del nuovo millennio è pronta a ripartire e ad ospitare, in 12 location esclusive, lo spettacolo più sorprendente, il più visto (con oltre 600 mila spettatori), il più “conversato sul web” (5,8 Miliardi di impression sui social), e soprattutto il primo nato con una forte attenzione per l’ambiente. Un evento itinerante unico al mondo, che parla anche di rispetto della natura e lo fa mentre i corpi sono a contatto con la natura stessa, sulle spiagge, sulle montagne, nei parchi. Grazie al lavoro di Trident Music (qui tutte le info), ma in particolare grazie alla profonda convinzione del suo ideatore, che per il 2022 vuole alzare ancora l’asticella “green”, il tour è prodotto e organizzato con la massima attenzione possibile per la sostenibilità.

La cover del nuovo singolo “Il Boom” di Jovanotti, uscita il 19 novembre 2021

Un esempio su tutti è l’iniziativa “Ri-Party-Amo: puliamo e recuperiamo 20 milioni di metri quadri di spiagge, laghi, fiumi e fondali”, nata grazie alla collaborazione con WWF e Intesa Sanpaolo (già nel 2019). Si tratta di una mobilitazione nazionale che ambisce a raccogliere 5 milioni di euro sostenendo e promuovendo tre aree di intervento a livello ambientale, sociale e culturale. Con questo progetto saranno infatti puliti e recuperati 20 milioni di metri quadri di territorio, saranno resi possibili interventi infrastrutturali di ingegneria naturalistica in 12 aree a rischio, e saranno coinvolti (con lezioni specifiche) più di 100 mila studenti con la donazione di almeno 10 borse di studio. L’intera raccolta sarà realizzata grazie a “For Funding”, la piattaforma di crowdfunding del Gruppo Intesa. E per incentivare le donazioni Jovanotti ha pensato di dedicare due concerti esclusivi, a Milano e a Roma, nell’autunno 2022 a Ri-Party-Amo e a 4mila sostenitori dell’iniziativa,

Ma l’impegno ambientale e sociale dell’artista non finisce qui: durante i concerti in spiaggia si rinnoverà la collaborazione con la Guardia Costiera per garantire la sicurezza in mare, e per tutte le date Banco alimentare presiederà l’area ‘food and beverage’ per l’abbattimento di eventuali sprechi. Inoltre l’organizzatore Trident Music ha nuovamente chiamato a collaborare la cooperativa “Erica”, per aiutare  il pubblico nel giusto smaltimento dei rifiuti e mettendo, tappa dopo tappa, in uso le 4 R: riduzione, riutilizzo, riciclo, recupero.

Il calendario del Jova Beach Party 2022

In viaggio con il JBP ci saranno alcuni food truck selezionati, realizzati da start up legate alla cultura del mangiare bene, in modo sostenibile, a prezzi popolari. Importante novità sempre nell’area ‘rifornimenti’ è l’eliminazione delle bottigliette di pet: l’acqua sarà invece in vendita solo in lattine di alluminio e gratuitamente potrà essere consumata attraverso le borracce. In alcune città sarà resa disponibile l’acqua potabile comunale mentre nelle altre sarà garantita fino ad esaurimento scorte con le autobotti. E anche per il servizio (piatti, posate, tovaglioli) tutto il materiale sarà compostabile.

Nel 2019, all’esordio del tour, erano stati realizzati set di magliette da regalare ad ogni tappa alle società sportive locali; e poi passerelle per l’accesso dei disabili in spiaggia, biciclette di alluminio e panchine di plastica riciclata per ogni tappa. Un impegno che si rinnoverà l’anno prossimo: per la seconda edizione del JBP saranno realizzate isole dei rifiuti e sarà allestita un’area relax con tutti i materiali riciclati e con i pannelli esplicativi del ‘circolo’ della raccolta differenziata. I risultati della prima edizione sono stati eccezionali per un progetto così complesso, e presi ad esempio per diversi eventi internazionali: le spiagge, grazie ai continui appelli di Lorenzo dal palco per sensibilizzare il pubblico, al termine del Jova Beach erano già pulite e ordinate, poi il personale addetto ha rifinito il lavoro lasciandole veramente “meglio di come le abbiamo trovate”. Infine da segnalare anche l’ingresso di un nuovo sponsor d’eccezione: A2A, Life Company che si occupa di ambiente, acqua ed energia, le condizioni necessarie alla vita. E che con il Jova Beach Party 2022 condividerà i valori della sostenibilità, della tutela del Pianeta e dell’attenzione alle persone e alle comunità locali. Appuntamento dunque a luglio, per un’estate di festa in sintonia con la musica della natura che ci circonda.

 

Potrebbe interessarti anche

Addio Lucy Salani, la donna transessuale più anziana d'Italia
Spettacolo

Addio Lucy Salani, è morta a 99 anni la transessuale sopravvissuta a Dachau

22 Marzo 2023
La cover dell'album "Bad Girl" di Donna Summer
Spettacolo

Donna Summer, la voce arcobaleno considerata “troppo erotica”

25 Marzo 2023
Marina Piperno è una produttrice cinematografica italiana, Nastro d’argento 2011 alla carriera
Spettacolo

Marina Piperno, una vita per il cinema: “Una delle prime produttrici donne”

22 Marzo 2023

Instagram

  • In Cina è nata un’app per mandare baci a distanza.

MUA è il dispositivo creato dalla startup cinese di proprietà di Zhao Jianbo che simula i baci. La macchina - il cui nome si ispira al tipico suono che si fa quando si manda un bacio - si compone di labbra finte in silicone che si collegano al cellulare e, attraverso uno scambio di dati, simulano il gesto d’amore. 

💖E tu? saresti disposto a usare Mua per dare un bacio?

#lucenews #lucelanazione #mua #cina #bacistellari ellari
  • Partigiana, romanziera e confidente di Sartre: vi dice qualcosa il nome Alba de Céspedes? Forse no, ed è del tutto normale. Perché la scrittrice e poetessa italo cubana è rimasta sconosciuta al grande pubblico per troppo tempo. Ma per fortuna di recente si stanno sempre più riscoprendo le esponenti femminili di uno dei movimenti letterari più entusiasmanti del XX secolo, il neorealismo italiano del dopoguerra. E se nel 2018 l’editore Daunt ha iniziato la sua vitale opera di promozione di Natalia Ginzburg, ora grazie a Pushkin ‘rinasce’ de Céspedes. Donne famose in vita e poi dimenticate, che tornano a far sentire la loro voce anche attraverso moderne colleghe di penna come Elena Ferrante, l
  • "È passato un mese dall’incidente, e ogni giorno, penso costantemente a come le cose possano cambiare rapidamente e drasticamente, in un batter d’occhio, e in modi che non avrei mai potuto immaginare.”

Il protagonista di questa vicenda è Leonardo Lotto, studente aostano, che la mattina del 23 febbraio è rimasto vittima di un incidente in mare. Il ragazzo era a Melbourne con un gruppo di amici quando dopo un tuffo tra le onde sul bagnasciuga ha picchiato violentemente la testa contro il fondale di sabbia. In quel momento è iniziato l’incubo: prima gli amici lo hanno aiutato a uscire dall’acqua, poi la corsa disperata in ospedale. Dopo l’intervento d’urgenza, è arrivato il duro responso: “Frattura delle vertebre C3 e C5, spina dorsale danneggiata". Leonardo Lotto è paralizzato dalla testa in giù e non potrà più camminare.

"Continuerò a lottare e farò tutto il necessario. A volte cadrò, ma alla fine mi rialzerò, vivendo sempre giorno per giorno, superando i momenti più bui”.

Dopo il ricovero all’Alfred Hospital di Melbourne, in Australia, “le sue condizioni sono stabili, e ora è pronto per iniziare il suo lungo percorso riabilitativo a Milano con tutte le energie e la positività che hanno sempre caratterizzato la sua personalità”. E gli amici, proprio per sostenere le cure, hanno organizzato una raccolta fondi online.

✍ Barbara Berti 

#lucenews #lucelanazione #australia #leonardolotto
  • È quanto emerge da uno studio su 1.700 ragazzi toscani realizzato dal Meyer center for health and happiness, di cui è responsabile Manila Bonciani, insieme all’Università di Firenze, e presentato in occasione della Giornata internazionale della felicità nel corso di un evento organizzato al Meyer health campus di Firenze.

Cosa gli adolescenti pensano della felicità? Come la definiscono? Cosa li rende felici? Queste alcune domande dello studio. Dai risultati emerge che i ragazzi spesso non riescono a dare neanche una definizione della felicità. Tuttavia ne sottolineano la rilevanza e la transitorietà. 

Dalla ricerca emerge così che la manifestazione della felicità si declina in sei dimensioni:
➡ La più rilevante che emerge è quella dell’interesse sociale, data dall’importanza che viene attribuita dai ragazzi alle relazioni interpersonali.
➡ La seconda è l’espressione della soddisfazione verso la propria vita, del fare le cose che piacciono loro.
➡ La terza è vivere emozioni positive, rilevanza che si riscontra anche nelle parole dei ragazzi che esprimono in maniera importante l’idea di essere felici quando sono senza preoccupazioni o pressioni che avvertono frequentemente, come anche quella scolastica.
➡ La quarta è il senso di autorealizzazione insieme a quello di padronanza delle varie situazioni che si trovano ad affrontare.
➡ Infine in misura minore la loro felicità è legata all’ottimismo, cui gli stessi adolescenti non attribuiscono grande rilevanza, sebbene rappresenti la sesta dimensione della felicità identificata.

Gli adolescenti che risultano più felici si caratterizzano per essere più empatici, esprimere un atteggiamento cooperativo, avere maggiore autoconsapevolezza, saper gestire meglio le emozioni e risolvere le situazioni problematiche, avere una buona immagine di sé. 

Ancora i maschi risultano essere più felici delle femmine a eccezione della dimensione relazionale e sociale della felicità che non si differenzia in maniera significativa tra i due gruppi, e le fasce di età più piccole, fino ai 15 anni, esprimono maggiormente di essere felici rispetto ai ragazzi di 16-17 o maggiorenni.

#felicità #ospedalemeyer #adolescenza
Pandemia permettendo quella del 2022 si prospetta essere un'estate di grande musica. Dopo lo straordinario successo del 2019, Jovanotti ritorna con il suo Jova Beach Party MMXXII. E fa tappa anche a Viareggio per una doppia imperdibile festa in riva al mare, che scalderà la spiaggia del Muraglione il 2 e 3 settembre prossimi.
Jovanotti alla presentazione del Jova Beach Party 2 - Ph: Elena Di Vincenzo
"Le due serate del 2019 sono state meravigliose. Un'accoglienza e una festa uniche! Una grande gioia – racconta il cantante toscano – E anche prima che arrivassimo con il carretto - …anzi la carretta giusto?! - tutti dietro a ballare con i miei amici deejay…Ci vediamo presto!". La magia, insomma, è pronta a ripetersi ma diversa e sempre unica, con ospiti nazionali e internazionali, per un format che cambierà ad ogni live, vivo, divertente, emozionante, innovativo. Il debutto del è fissato a Lignano Sabbiadoro il prossimo 2 luglio e si chiuderà poi all'aeroporto di Milano Bresso il 10 settembre. La Woodstock del nuovo millennio è pronta a ripartire e ad ospitare, in 12 location esclusive, lo spettacolo più sorprendente, il più visto (con oltre 600 mila spettatori), il più "conversato sul web" (5,8 Miliardi di impression sui social), e soprattutto il primo nato con una forte attenzione per l’ambiente. Un evento itinerante unico al mondo, che parla anche di rispetto della natura e lo fa mentre i corpi sono a contatto con la natura stessa, sulle spiagge, sulle montagne, nei parchi. Grazie al lavoro di Trident Music (qui tutte le info), ma in particolare grazie alla profonda convinzione del suo ideatore, che per il 2022 vuole alzare ancora l'asticella "green", il tour è prodotto e organizzato con la massima attenzione possibile per la sostenibilità.
La cover del nuovo singolo "Il Boom" di Jovanotti, uscita il 19 novembre 2021
Un esempio su tutti è l'iniziativa "Ri-Party-Amo: puliamo e recuperiamo 20 milioni di metri quadri di spiagge, laghi, fiumi e fondali", nata grazie alla collaborazione con WWF e Intesa Sanpaolo (già nel 2019). Si tratta di una mobilitazione nazionale che ambisce a raccogliere 5 milioni di euro sostenendo e promuovendo tre aree di intervento a livello ambientale, sociale e culturale. Con questo progetto saranno infatti puliti e recuperati 20 milioni di metri quadri di territorio, saranno resi possibili interventi infrastrutturali di ingegneria naturalistica in 12 aree a rischio, e saranno coinvolti (con lezioni specifiche) più di 100 mila studenti con la donazione di almeno 10 borse di studio. L’intera raccolta sarà realizzata grazie a "For Funding", la piattaforma di crowdfunding del Gruppo Intesa. E per incentivare le donazioni Jovanotti ha pensato di dedicare due concerti esclusivi, a Milano e a Roma, nell’autunno 2022 a Ri-Party-Amo e a 4mila sostenitori dell'iniziativa, Ma l'impegno ambientale e sociale dell'artista non finisce qui: durante i concerti in spiaggia si rinnoverà la collaborazione con la Guardia Costiera per garantire la sicurezza in mare, e per tutte le date Banco alimentare presiederà l’area 'food and beverage' per l’abbattimento di eventuali sprechi. Inoltre l'organizzatore Trident Music ha nuovamente chiamato a collaborare la cooperativa "Erica", per aiutare  il pubblico nel giusto smaltimento dei rifiuti e mettendo, tappa dopo tappa, in uso le 4 R: riduzione, riutilizzo, riciclo, recupero.
Il calendario del Jova Beach Party 2022
In viaggio con il JBP ci saranno alcuni food truck selezionati, realizzati da start up legate alla cultura del mangiare bene, in modo sostenibile, a prezzi popolari. Importante novità sempre nell'area 'rifornimenti' è l'eliminazione delle bottigliette di pet: l'acqua sarà invece in vendita solo in lattine di alluminio e gratuitamente potrà essere consumata attraverso le borracce. In alcune città sarà resa disponibile l’acqua potabile comunale mentre nelle altre sarà garantita fino ad esaurimento scorte con le autobotti. E anche per il servizio (piatti, posate, tovaglioli) tutto il materiale sarà compostabile. Nel 2019, all'esordio del tour, erano stati realizzati set di magliette da regalare ad ogni tappa alle società sportive locali; e poi passerelle per l’accesso dei disabili in spiaggia, biciclette di alluminio e panchine di plastica riciclata per ogni tappa. Un impegno che si rinnoverà l'anno prossimo: per la seconda edizione del JBP saranno realizzate isole dei rifiuti e sarà allestita un’area relax con tutti i materiali riciclati e con i pannelli esplicativi del 'circolo' della raccolta differenziata. I risultati della prima edizione sono stati eccezionali per un progetto così complesso, e presi ad esempio per diversi eventi internazionali: le spiagge, grazie ai continui appelli di Lorenzo dal palco per sensibilizzare il pubblico, al termine del Jova Beach erano già pulite e ordinate, poi il personale addetto ha rifinito il lavoro lasciandole veramente "meglio di come le abbiamo trovate". Infine da segnalare anche l'ingresso di un nuovo sponsor d'eccezione: A2A, Life Company che si occupa di ambiente, acqua ed energia, le condizioni necessarie alla vita. E che con il Jova Beach Party 2022 condividerà i valori della sostenibilità, della tutela del Pianeta e dell'attenzione alle persone e alle comunità locali. Appuntamento dunque a luglio, per un'estate di festa in sintonia con la musica della natura che ci circonda.  
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto