Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Sport » Ambra Sabatini record del mondo nei 200m: la campionessa paralimpica verso nuovi orizzonti

Ambra Sabatini record del mondo nei 200m: la campionessa paralimpica verso nuovi orizzonti

La ventenne grossetana ha infranto per la prima volta il muro dei 30", segnando un incredibile 29.87. E ora punta a migliorarsi anche nella sua specialità, i 100 metri, che l'hanno vista protagonista a Tokyo 2020

Marianna Grazi
9 Maggio 2022
Ambra Sabatini - Record del mondo

Ambra Sabatini sigla il nuovo record del mondo nei 200m T63 in 29.87 (Twitter/CONI)

Share on FacebookShare on Twitter
Sabatini Record
Ambra Sabatini, 20 anni, infrange il record del mondo nei 200m T63 e segna il nuovo primato in 29.87

Alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 incantò il mondo intero andandosi a prendere l’oro nei 100m davanti alle compagne di nazionale Martina Caironi e Monica Contrafatto. Ma Ambra Sabatini, 20 anni, di Porto Ercole (Gr), non si accontenta di aver già vinto la medaglia più ambita e prova a raddoppiare: nell’ultima giornata dell’Italian Open 2022, meeting internazionale del circuito World Para Athletics Grand Prix, a Jesolo, domenica 8 maggio la velocista azzurra ha infranto il precedente record del mondo nei 200 metri T63, andando a segnare il nuovo primato in 29.87.

 

È la prima paratleta al mondo della categoria a scendere sotto i trenta secondi. Sabatini, tesserata per le Fiamme Gialle, si dimostra ancora una volta una ragazza dalle mille risorse, visto l’enorme miglioramento –quasi 2 secondi– rispetto al precedente miglior tempo, siglato dall’altra campionessa azzurra (e suo modello) Caironi che aveva corso in 31.73 a Berlino, nel 2015. “L’emozione era tanta. L’obiettivo era di scendere sotto i 30 secondi, ma considerando che era la prima gara, non ci speravo”, spiega la ventenne prodigio al termine della gara. “È stata tirata, ho cercato di riprendere chi era davanti a me (Agnese Spotorno della categoria T20) e ce l’ho fatta – aggiunge Ambra, che sogna già in grande –. Mi piacerebbe che questa gara fosse inserita come specialità ufficiale alle Paralimpiadi“.

We could watch this for hours! 😍

The 20-year-old Italian hero is out of this world.

⏰ 29.87s#Jesolo2022 | #ParaAthletics | @Paralympics | @CIPnotizie | @FISPES pic.twitter.com/9ytDGqmaQZ

— #ParaAthletics (@ParaAthletics) May 8, 2022

La campionessa azzurra, vera e propria rivelazione dell’ultimo anno, ragazza prodigio visti i risultati raggiunti in pochissimo tempo – basti pensare che quelle nipponiche erano le sue prime Paralimpiadi – però non si accontenta e ha già ben chiari gli obiettivi nella mente: “Ora punto a migliorare nei 100 metri e spero di abbassare anche questo record”, afferma Ambra, già detentrice del primato mondiale (14.11) della gara regina da quella meravigliosa finale ai Giochi di Tokyo 2020 la scorsa estate. La soglia dei 14 secondi non appare più un miraggio e chissà che a casa Sabatini non arrivi presto un altro record.

Paralimpiadi Tokyo 2020 Atletica: Monica Contrafatto (bronzo), Ambra Sabatini (oro) e Martina Caironi (argento)

A Jesolo, in quello stesso stadio Armando Picchi che la vide affacciarsi al mondo dell’atletica paralimpica con la prima gara ufficiale nel 2020, la giovane toscana torna all’esordio –questa volta stagionale– in una distanza mai affrontata in precedenza e lo fa in grandissimo spolvero, dimostrando una forma e una mentalità da campionessa assoluta. Un anno da incorniciare, fino ad ora, ma la voglia di stupire e continuare a inseguire i propri sogni è tanta e già questa settimana, insieme alle ormai immancabili Martina Caironi e Monica Contrafatto, Sabatini sarà allo Stadio dei Marmi per il Roma Sprint Festival: appuntamento per giovedì 12 maggio.

Potrebbe interessarti anche

Wyoming primo stato americano a vietare l'uso e la prescrizione delle pillole per abortire
Attualità

Wyoming, primo Stato Usa che vieta l’uso della pillola abortiva

18 Marzo 2023
Addio Lucy Salani, la donna transessuale più anziana d'Italia
Spettacolo

Addio Lucy Salani, è morta a 99 anni la transessuale sopravvissuta a Dachau

22 Marzo 2023
Superstizione, non è vero ma ci credo
Lifestyle

Giornate anti-superstizione, il Cicap: “Essere superstiziosi porta male”

17 Marzo 2023

Instagram

  • «Era terribile durante il fascismo essere transessuale. Mi picchiavano e mi facevano fare delle cose schifose. Mi imbrattavano con il catrame e mi hanno rasato. Ho preso le botte dai fascisti perché mi ero atteggiato a donna e per loro questo era inconcepibile».

È morta a quasi 99 anni Lucy Salani, attivista nota come l’unica persona trans italiana sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti.

#lucenews #lucysalani #dachau
  • È morta a quasi 99 anni Lucy Salani, attivista nota come l
  • Elaheh Tavakolian, l’iraniana diventata uno dei simboli della lotta nel suo Paese, è arrivata in Italia. Nella puntata del 21 marzo de “Le Iene”, tra i servizi del programma di Italia 1, c’è anche la storia della giovane donna, ferita a un occhio dalla polizia durante le proteste in Iran. Nella puntata andata in onda la scorsa settimana, l’inviata de “Le Iene” aveva incontrato la donna in Turchia, durante la sua fuga disperata dall’Iran, dove ormai era troppo pericoloso vivere. 

“Ho molta paura. Vi prego, qui potrebbero uccidermi” raccontava l’attivista a Roberta Rei. Già in quell’occasione, Elaheh Tavakolian era apparsa con una benda sull’occhio, a causa di una grave ferita causatale da un proiettile sparato dalle forze dell’ordine iraniane durante le manifestazioni a cui ha preso parte dopo la morte di Mahsa Amini.

Elaheh Tavakolian fa parte di quelle centinaia di iraniani che hanno subito gravi ferite agli occhi dopo essere stati colpiti da pallottole, lacrimogeni, proiettili di gomma o altri proiettili usati dalle forze di sicurezza durante le dure repressioni che vanno avanti ormai da oltre sei mesi. La ragazza, che ha conseguito un master in commercio internazionale e ora lavora come contabile, ha usato la sua pagina Instagram per rivelare che le forze di sicurezza della Repubblica islamica stavano deliberatamente prendendo di mira gli occhi dei manifestanti. 

✍ Barbara Berti

#lucenews #lucelanazione #ElahehTavakolian #iran #leiene
  • Ha 19 anni e vorrebbe solo sostenere la Maturità. Eppure alla richiesta della ragazza la scuola dice di no. Nina Rosa Sorrentino è nata con la sindrome di Down, e quel diritto che per tutte le altre studentesse e studenti è inviolabile per lei è invece un’utopia.

Il liceo a indirizzo Scienze Umane di Bologna non le darà la possibilità di diplomarsi con i suoi compagni e compagne, svolgendo le prove che inizieranno il prossimo 21 giugno. La giustificazione – o la scusa ridicola, come quelle denunciate da CoorDown nella giornata mondiale sulla sindrome di Down – dell’istituto per negarle questa possibilità è stata che “per lei sarebbe troppo stressante“.

Così Nina si è ritirata da scuola a meno di tre mesi dalla fine della quinta. Malgrado la sua famiglia, fin dall’inizio del triennio, avesse chiesto agli insegnanti di cambiare il Pei (piano educativo individualizzato) della figlia, passando dal programma differenziato per gli alunni certificati a quello personalizzato per obiettivi minimi o equipollenti, che prevede l’ammissione al vero e proprio esame di Maturità. Ma il liceo Sabin non ha assecondato la loro richiesta.

Francesca e Alessandro Sorrentino avevano trovato una sponda di supporto nel Ceps di Bologna (Centro emiliano problemi sociali per la Trisomia 21), in CoorDown e nei docenti di Scienze della Formazione dell’Alma Mater, che si sono detti tutti disponibili per realizzare un progetto-pilota per la giovane studentessa e la sua classe. Poi, all’inizio di marzo, la doccia fredda: è arrivato il no definitivo da parte del consiglio di classe, preoccupato che per la ragazza la Maturità fosse un obiettivo troppo impegnativo e stressante, tanto da generare “senso di frustrazione“, come ha scritto la dirigente del liceo nella lettera che sancisce l’epilogo di questa storia tutt’altro che inclusiva.

“Il perché è quello che ci tormenta – aggiungono i genitori –. Anche la neuropsichiatra concordava: Nina poteva e voleva provarci a fare l’esame. Non abbiamo mai chiesto le venisse regalato il diploma, ma che le fosse data la possibilità di provarci”.

#lucenews #lucelanazione #disabilityinclusion #giornatamondialedellasindromedidown
Sabatini Record
Ambra Sabatini, 20 anni, infrange il record del mondo nei 200m T63 e segna il nuovo primato in 29.87
Alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 incantò il mondo intero andandosi a prendere l'oro nei 100m davanti alle compagne di nazionale Martina Caironi e Monica Contrafatto. Ma Ambra Sabatini, 20 anni, di Porto Ercole (Gr), non si accontenta di aver già vinto la medaglia più ambita e prova a raddoppiare: nell'ultima giornata dell'Italian Open 2022, meeting internazionale del circuito World Para Athletics Grand Prix, a Jesolo, domenica 8 maggio la velocista azzurra ha infranto il precedente record del mondo nei 200 metri T63, andando a segnare il nuovo primato in 29.87.   È la prima paratleta al mondo della categoria a scendere sotto i trenta secondi. Sabatini, tesserata per le Fiamme Gialle, si dimostra ancora una volta una ragazza dalle mille risorse, visto l'enorme miglioramento –quasi 2 secondi– rispetto al precedente miglior tempo, siglato dall'altra campionessa azzurra (e suo modello) Caironi che aveva corso in 31.73 a Berlino, nel 2015. "L’emozione era tanta. L’obiettivo era di scendere sotto i 30 secondi, ma considerando che era la prima gara, non ci speravo", spiega la ventenne prodigio al termine della gara. "È stata tirata, ho cercato di riprendere chi era davanti a me (Agnese Spotorno della categoria T20) e ce l’ho fatta – aggiunge Ambra, che sogna già in grande –. Mi piacerebbe che questa gara fosse inserita come specialità ufficiale alle Paralimpiadi".

We could watch this for hours! 😍

The 20-year-old Italian hero is out of this world. ⏰ 29.87s#Jesolo2022 | #ParaAthletics | @Paralympics | @CIPnotizie | @FISPES pic.twitter.com/9ytDGqmaQZ — #ParaAthletics (@ParaAthletics) May 8, 2022
La campionessa azzurra, vera e propria rivelazione dell'ultimo anno, ragazza prodigio visti i risultati raggiunti in pochissimo tempo – basti pensare che quelle nipponiche erano le sue prime Paralimpiadi – però non si accontenta e ha già ben chiari gli obiettivi nella mente: "Ora punto a migliorare nei 100 metri e spero di abbassare anche questo record", afferma Ambra, già detentrice del primato mondiale (14.11) della gara regina da quella meravigliosa finale ai Giochi di Tokyo 2020 la scorsa estate. La soglia dei 14 secondi non appare più un miraggio e chissà che a casa Sabatini non arrivi presto un altro record.
Paralimpiadi Tokyo 2020 Atletica: Monica Contrafatto (bronzo), Ambra Sabatini (oro) e Martina Caironi (argento)
A Jesolo, in quello stesso stadio Armando Picchi che la vide affacciarsi al mondo dell'atletica paralimpica con la prima gara ufficiale nel 2020, la giovane toscana torna all'esordio –questa volta stagionale– in una distanza mai affrontata in precedenza e lo fa in grandissimo spolvero, dimostrando una forma e una mentalità da campionessa assoluta. Un anno da incorniciare, fino ad ora, ma la voglia di stupire e continuare a inseguire i propri sogni è tanta e già questa settimana, insieme alle ormai immancabili Martina Caironi e Monica Contrafatto, Sabatini sarà allo Stadio dei Marmi per il Roma Sprint Festival: appuntamento per giovedì 12 maggio.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto