Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Sport » Nuovo record del Barcellona donne: 91.648 spettatori al Camp Nou per la Champions femminile

Nuovo record del Barcellona donne: 91.648 spettatori al Camp Nou per la Champions femminile

Dopo sole tre settimane dal "Clasico" contro il Real Madrid, al quale avevano assistito 91.553 tifosi, ora il Futbol Club Barcelona scrive una nuova pagina della storia del calcio

Remy Morandi
23 Aprile 2022
Record di spettatori al Camp Nou per la squadra femminile del Barcellona

Record di spettatori al Camp Nou per la squadra femminile del Barcellona

Share on FacebookShare on Twitter

Dicevano che non sarebbe più riaccaduto. E invece, dopo sole tre settimane dallo storico record di spettatori a una partita di calcio femminile, il Barcellona donne, o più correttamente il Futbol Club Barcelona, ci è riuscito di nuovo: ad assistere al Camp Nou, lo stadio più grande d’Europa, alla semifinale di andata di Champions League femminile c’erano 91.648 spettatori, rispetto ai 91.553 registrati meno di un mese fa nel “Clasico” contro il Real Madrid.

Il Futbol Club Barcelona, la squadra femminile, ha registrato un nuovo record di tifosi: al Camp Nou per la semifinale di andata di Champions League c’erano 91.648 spettatori (Foto / Twitter / FCBarcelona)

La partita è stata a senso unico. Il Futbol Club Barcelona ha battuto per 5 a 1 il Wolfsburg, confermandosi la squadra favorita per la vittoria finale di Champions League femminile. A segno per le blaugrana Bonmati al 3′, Hansen al 10′, Hermoso al 33′ e la capitana Alexia Putellas al 38′ e all’85’ su rigore mentre la rete del Wolfsburg è stata messa a segno dall’olandese Roord al 70′.

Incontenibile l’entusiasmo delle blaugrana che al termine della partita, si sono messe a esultare, a ballare e a sventolare bandiere in campo davanti a quei 91.648 spettatori del Camp Nou. È stata l’ennesima dimostrazione che il calcio femminile sta guadagnando terreno e che lo spettacolo di questo sport non è un’esclusiva delle squadre maschili.

F.C. Barcelona pic.twitter.com/SABwemy1pU

— FC Barcelona (@FCBarcelona) April 22, 2022

Dopo aver esaurito in poco più di 24 ore l’assegnazione iniziale di 85.000 biglietti per la semifinale di Champions League, molti dubitavano che il Barcellona potesse eguagliare il precedente record di 91.553 spettatori registrato il 30 marzo nel “Clasico” contro il Real Madrid (la partita è terminata 5-2 per le blaugrana). Tuttavia, il fervore intorno alla squadra femminile che era scaturito tre settimane fa nel tutto esaurito del Camp Nou  ha contribuito a aumentare il numero di presenze nello stadio più grande d’Europa. E alle 18:45, ora d’inizio della semifinale di andata di Champions League femminile, lo stadio era praticamente al completo. Il Camp Nou ha infatti una capienza di 99.354 spettatori. Ieri c’erano 91.648 tifosi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luce! (@luce.news)

Nel derby Barcellona-Real Madrid di tre settimane fa, dove era stato stabilito il precedente record di 91.553 spettatori, le atlete blaugrana avevano già scritto una pagina della storia del calcio. Alexia Putellas, capitana del Barcellona e vincitrice del Pallone d’Oro nel 2021, aveva sottolineato che il numero di persone presenti allo stadio l’aveva lasciata “senza parole”. “È stato assolutamente magico – raccontò così la capitana -. Quando la partita è finita, i fan semplicemente non volevano tornare a casa, c’era un tale legame tra noi e loro mentre festeggiavamo. Ho visto molte ragazze e bambini con quella scintilla negli occhi. È fantastico entrare nella storia“, dichiarò così Putellas. Per quella occasione, il Camp Nou aveva preparato una fantastica coreografia sugli spalti. “More than empowerment“, recitava la scritta. E parole più vere non potevano essere scelte. I 91.553 spettatori dello scorso 30 marzo, e i 91.648 tifosi della scorsa notte dimostrano che sono le donne ora a scrivere la storia del calcio. “Il calcio femminile è inarrestabile – dichiarò con entusiasmo nonostante la sconfitta l’allenatore del Real Madrid Alberto Toril -. Il calcio femminile crescerà e crescerà“. Il tecnico aveva previsto bene.

Potrebbe interessarti anche

Sport

Calcio, in Germania le persone transgender potranno scegliere se giocare con squadre maschili o femminili

23 Giugno 2022
Allarme siccità in Italia
Attualità

Allarme siccità in Italia, che cosa sta succedendo e come affrontare l’emergenza

19 Giugno 2022
bacio coppia gay
Scienze e culture

Diritti civili, cittadini italiani ben più aperti di chi governa. I dati Eurispes

27 Giugno 2022

Instagram

  • “Senza le pinnette e le palette sarò costretta a modificare in modo sostanziale i miei allenamenti. Anche se riuscissi a reperire qualcosa, non farei di certo in tempo ad adattarli”. 

Episodio di cattivo gusto quello accaduto ai danni della paratleta e campionessa Veronica Yoko Plebani. L’atleta è stata vittima di un furto mentre era a Torino per salutare degli amici: le sono sparite lo zaino con pinnette e palette. Venerdì sarà in Canada per partecipare alla prova di triathlon di Coppa del Mondo.

Di Edoardo Martini ✍

#lucenews #lucelanazione #veronicayokoplebani #torino #triathloncanada #coppadelmondocanada
  • L’attore Denzel Washington, la ginnasta campionessa olimpica Simone Biles, la calciatrice Megan Rapinoe, oltre che la deputata che ha promosso la riforma delle armi Gabrielle Giffords, saranno insigniti della Freedom Medal, la più alta onoreficenza civile degli Stati Uniti. La cerimonia si terrà alla Casa Bianca alla presenza del presidente Joe Biden e della first lady. 🏅

La Casa Bianca ha dichiarato che Rapinoe, Biles e altre 15 persone saranno onorate giovedì prossimo perché, spiega: “Hanno superato ostacoli significativi per ottenere risultati impressionanti nelle arti e nelle scienze, hanno dedicato la loro vita a questo e hanno agito con coraggio per controllare il cambiamento nelle loro comunità e in tutto il mondo, aprendo strade per le generazioni a venire”. 

Per Megan Rapinoe aver ricevuto la chiamata del presidente degli Stati Uniti è stato un momento unico ed indimenticabile: “In quel momento ho parlato con il Presidente, ero, e sono tuttora, totalmente sopraffatta. Sono veramente onorata di essere stata scelta per questo premio dal presidente Biden e mi sento ispirata e motivata come sempre a continuare questa lunga storia di lotta per la libertà di tutte le persone. Per citare Emma Lazarus,
  • Sos animali, adesso basta abbandonarli. ❌

Ha preso il via martedì 4 luglio la campagna contro l’abbandono promossa dal Dipartimento Tutela Ambiente di Roma Capitale, adottando un messaggio forte che definisce disumana questa pratica. Migliaia di cani e gatti, ogni anno, finiscono in strada, fuori dalle case che li avevano precedentemente accolti, lontani da quell’amore passeggero sfumato come un battito di ciglia. Lo ha dimostrato, drammaticamente, la pandemia: con la fine dell’emergenza sanitaria sono oltre 100mila gli amici a quattro zampe che sono stati rimandati indietro da padroni che si erano già stufati di loro. 

La campagna, che durerà tutta l’estate, ricorda che l’abbandono è un reato punibile con l’arresto fino a un anno o un’ammenda fino a 10mila euro.

“Questa è la stagione in cui le gatte partoriscono ed è la stessa in cui si registra il più alto numero di casi di abbandono. In molti partono per le vacanze e non sono disposti ad adottare un animale adesso. Nei mesi scorsi siamo riusciti a darne via tanti, quelli delle prime cucciolate, ma adesso niente. È necessaria una presa di coscienza da parte di queste persone che hanno tanti gatti: bisogna far capire loro la necessità di sterilizzare. Ma ancor più c’è bisogno di un aiuto concreto da parte del comune e della Asl."

Il dottore amico di Jovanotti, vincitore nel 2020 del titolo ‘Aretino dell’anno’, è noto per essere molto presente sui social, la sua pagina Facebook è costantemente aggiornata e questo gli permette di arrivare a molte persone, regalando un’importante possibilità agli animali di trovare un padrone disposto ad adottarli. 

“Se ogni anno riesco a far adottare dai duecento ai trecento gatti, lo devo soprattutto ai social, dove basta mettere un annuncio per trovare un interessato”. 

Articolo a cura di Sofia Zuppa ✍

#ucenews #lucelanazione #sosanimali #amiciaquattrozampe #miglioreamicodelluomo #adottaunanimale #stopabbandonoanimali
  • Papa Francesco ha deciso di scrivere un
Dicevano che non sarebbe più riaccaduto. E invece, dopo sole tre settimane dallo storico record di spettatori a una partita di calcio femminile, il Barcellona donne, o più correttamente il Futbol Club Barcelona, ci è riuscito di nuovo: ad assistere al Camp Nou, lo stadio più grande d'Europa, alla semifinale di andata di Champions League femminile c'erano 91.648 spettatori, rispetto ai 91.553 registrati meno di un mese fa nel "Clasico" contro il Real Madrid.
Il Futbol Club Barcelona, la squadra femminile, ha registrato un nuovo record di tifosi: al Camp Nou per la semifinale di andata di Champions League c'erano 91.648 spettatori (Foto / Twitter / FCBarcelona)
La partita è stata a senso unico. Il Futbol Club Barcelona ha battuto per 5 a 1 il Wolfsburg, confermandosi la squadra favorita per la vittoria finale di Champions League femminile. A segno per le blaugrana Bonmati al 3', Hansen al 10', Hermoso al 33' e la capitana Alexia Putellas al 38' e all'85' su rigore mentre la rete del Wolfsburg è stata messa a segno dall'olandese Roord al 70'. Incontenibile l'entusiasmo delle blaugrana che al termine della partita, si sono messe a esultare, a ballare e a sventolare bandiere in campo davanti a quei 91.648 spettatori del Camp Nou. È stata l'ennesima dimostrazione che il calcio femminile sta guadagnando terreno e che lo spettacolo di questo sport non è un'esclusiva delle squadre maschili.

F.C. Barcelona pic.twitter.com/SABwemy1pU

— FC Barcelona (@FCBarcelona) April 22, 2022
Dopo aver esaurito in poco più di 24 ore l'assegnazione iniziale di 85.000 biglietti per la semifinale di Champions League, molti dubitavano che il Barcellona potesse eguagliare il precedente record di 91.553 spettatori registrato il 30 marzo nel "Clasico" contro il Real Madrid (la partita è terminata 5-2 per le blaugrana). Tuttavia, il fervore intorno alla squadra femminile che era scaturito tre settimane fa nel tutto esaurito del Camp Nou  ha contribuito a aumentare il numero di presenze nello stadio più grande d'Europa. E alle 18:45, ora d'inizio della semifinale di andata di Champions League femminile, lo stadio era praticamente al completo. Il Camp Nou ha infatti una capienza di 99.354 spettatori. Ieri c'erano 91.648 tifosi.
 
Visualizza questo post su Instagram
 

Un post condiviso da Luce! (@luce.news)

Nel derby Barcellona-Real Madrid di tre settimane fa, dove era stato stabilito il precedente record di 91.553 spettatori, le atlete blaugrana avevano già scritto una pagina della storia del calcio. Alexia Putellas, capitana del Barcellona e vincitrice del Pallone d'Oro nel 2021, aveva sottolineato che il numero di persone presenti allo stadio l'aveva lasciata "senza parole". "È stato assolutamente magico - raccontò così la capitana -. Quando la partita è finita, i fan semplicemente non volevano tornare a casa, c'era un tale legame tra noi e loro mentre festeggiavamo. Ho visto molte ragazze e bambini con quella scintilla negli occhi. È fantastico entrare nella storia", dichiarò così Putellas. Per quella occasione, il Camp Nou aveva preparato una fantastica coreografia sugli spalti. "More than empowerment", recitava la scritta. E parole più vere non potevano essere scelte. I 91.553 spettatori dello scorso 30 marzo, e i 91.648 tifosi della scorsa notte dimostrano che sono le donne ora a scrivere la storia del calcio. "Il calcio femminile è inarrestabile - dichiarò con entusiasmo nonostante la sconfitta l'allenatore del Real Madrid Alberto Toril -. Il calcio femminile crescerà e crescerà". Il tecnico aveva previsto bene.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto