Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Sport » Mondiali di calcio, Bukayo Saka finanzia interventi chirurgici a 120 bambini

Mondiali di calcio, Bukayo Saka finanzia interventi chirurgici a 120 bambini

Il calciatore della nazionale inglese: "Ogni bimbo deve avere le stesse opportunità di realizzare i propri sogni"

Edoardo Martini
22 Novembre 2022
Bukayo Saka con la maglia dell'Inghilterra

Bukayo Saka con la maglia dell'Inghilterra

Share on FacebookShare on Twitter

Un talento fuori e dentro al campo quello del calciatore Bukayo Saka, che se nell’esordio della sua Inghilterra ai Mondiali di calcio in Qatar è riuscito a strappare applausi grazie ad una doppietta, qualche giorno fa ci era già riuscito finanziando 120 interventi chirurgici pediatrici svoltisi il mese scorso in Nigeria, paese di provenienza dei genitori.

Proud to announce our newest BigShoe family member: @BukayoSaka87 🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿🇳🇬

In front of the World Cup 2022 we’ve covered 120 life-changing surgeries for children in Kano, Nigeria. A big thank you to the doctors and team of the Prime Specialist Hospital.#BigShoe #OneTeam pic.twitter.com/cMPJHfMUI4

— BigShoe (@BigShoe_11) November 17, 2022

“Voglio aiutare quanti più bambini possibili”

Le operazioni rese possibili dalla generosità del calciatore hanno avuto luogo nella città di Kano, la seconda più popolosa della vasta nazione africana, e hanno riguardato minori affetti da patologie quali ernie inguinali e tumori al cervello.

E’ stata la onlus BigShoe a rivelare il finanziamento dell’attaccante dell’Arsenal e a pubblicare il video della sua testimonianza: “Sono molto legato alla Nigeria. Per me è molto importante usare le mie capacità per avere un impatto positivo e che ogni bambino abbia le stesse opportunità di realizzare i propri sogni. Per questo vedere i bambini e i loro genitori contenti mi rende felice. Voglio fare sempre di più e aiutare quanti più bambini possibili. Mi sento fortunato a essere in una posizione in cui posso contribuire a rendere la loro vita più facile e migliore attraverso questi interventi”.

Il classe 2002 con il proprio club, l’Arsenal

I precedenti dal cuore d’oro

Parole che ricordano quelle di uno dei più illustri assenti del Mondiale: la star di Senegal e Bayern Monaco Sadio Mané, che nel 2019 aveva raccontato di impiegare parte delle sue entrate per sostenere economicamente i connazionali in stato di povertà. Sempre a proposito di ex Premier League, a collaborare di recente con BigShoe a supporto del proprio Paese d’origine è stato anche il centrale difensivo tedesco del Real Madrid Antonio Rüdiger, che ha deciso di donare tutto ciò che guadagnerà da Qatar 2022 ai bambini della Sierra Leone. Dal 2006 a oggi l’ente benefico ne ha aiutati oltre 1.600 in tutto il mondo. Insomma, non possiamo sapere se l’Inghilterra vincerà il Mondiale, quello che è certo è che Bukayo Saka ha già vinto.

 

Potrebbe interessarti anche

L'attrice Andie MacDowell. 64 anni
Lifestyle

Andie MacDowell: “Voglio essere vecchia, basta rincorrere la giovinezza”

30 Marzo 2023
Diane Keaton, pseudonimo di Diane Hall (Instagram)
Spettacolo

Diane Keaton: “Felicemente single, mai voluto sposarmi”

28 Marzo 2023
L'icona pop Madonna, 65 anni ad agosto
Spettacolo

Madonna aggiunge una data al tour per la comunità queer

28 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
Un talento fuori e dentro al campo quello del calciatore Bukayo Saka, che se nell'esordio della sua Inghilterra ai Mondiali di calcio in Qatar è riuscito a strappare applausi grazie ad una doppietta, qualche giorno fa ci era già riuscito finanziando 120 interventi chirurgici pediatrici svoltisi il mese scorso in Nigeria, paese di provenienza dei genitori.

Proud to announce our newest BigShoe family member: @BukayoSaka87 🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿🇳🇬

In front of the World Cup 2022 we've covered 120 life-changing surgeries for children in Kano, Nigeria. A big thank you to the doctors and team of the Prime Specialist Hospital.#BigShoe #OneTeam pic.twitter.com/cMPJHfMUI4 — BigShoe (@BigShoe_11) November 17, 2022

"Voglio aiutare quanti più bambini possibili"

Le operazioni rese possibili dalla generosità del calciatore hanno avuto luogo nella città di Kano, la seconda più popolosa della vasta nazione africana, e hanno riguardato minori affetti da patologie quali ernie inguinali e tumori al cervello. E' stata la onlus BigShoe a rivelare il finanziamento dell'attaccante dell'Arsenal e a pubblicare il video della sua testimonianza: "Sono molto legato alla Nigeria. Per me è molto importante usare le mie capacità per avere un impatto positivo e che ogni bambino abbia le stesse opportunità di realizzare i propri sogni. Per questo vedere i bambini e i loro genitori contenti mi rende felice. Voglio fare sempre di più e aiutare quanti più bambini possibili. Mi sento fortunato a essere in una posizione in cui posso contribuire a rendere la loro vita più facile e migliore attraverso questi interventi".
Il classe 2002 con il proprio club, l'Arsenal

I precedenti dal cuore d'oro

Parole che ricordano quelle di uno dei più illustri assenti del Mondiale: la star di Senegal e Bayern Monaco Sadio Mané, che nel 2019 aveva raccontato di impiegare parte delle sue entrate per sostenere economicamente i connazionali in stato di povertà. Sempre a proposito di ex Premier League, a collaborare di recente con BigShoe a supporto del proprio Paese d’origine è stato anche il centrale difensivo tedesco del Real Madrid Antonio Rüdiger, che ha deciso di donare tutto ciò che guadagnerà da Qatar 2022 ai bambini della Sierra Leone. Dal 2006 a oggi l’ente benefico ne ha aiutati oltre 1.600 in tutto il mondo. Insomma, non possiamo sapere se l'Inghilterra vincerà il Mondiale, quello che è certo è che Bukayo Saka ha già vinto.  
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto