Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Sport » Florence Dragon Lady Lilt, sedici anni di lotta ai tumori e di amore per la vita

Florence Dragon Lady Lilt, sedici anni di lotta ai tumori e di amore per la vita

Mille allenamenti e 25mila presenze: l’onda rosa delle Florence Dragon Lady Lilt è arrivata a gareggiare in sfide nazionali e internazionali. Praticando il dragon boat, che impegna tutte in un grande sforzo collettivo, queste fantastiche donne lanciano un messaggio fondamentale a chi sta combattendo il cancro: “Uniti si può vincere”

Maurizio Costanzo
21 Febbraio 2022
Share on FacebookShare on Twitter

L’amore, la forza più potente che esista al mondo, capace di guarire non solo il corpo e la mente, ma anche l’anima. Lo sport, che aiuta ad affrontare le difficoltà della vita con spirito di squadra, con fiducia e speranza. Se poi il terreno di sfida è quello della malattia, ecco che il binomio amore e sport si carica di un valore inestimabile. Ed è per questo che le Florence Dragon Lady della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) di Firenze hanno scelto di imbracciare la pagaia per la prima volta il 14 febbraio 2006. Proprio il giorno dedicato all’amore per eccellenza, quello di San Valentino.

Florence Dragon Lady Lilt, i festeggiamenti alla Canottieri di Firenze

Florence Dragon Lady Lilt, sedici anni di amore per la vita

Un giorno speciale che queste fantastiche donne dalla forza straordinaria hanno preferito in segno di rinascita, per celebrare l’amore per la vita e l’inizio delle attività in squadra. Da quel giorno di 16 anni fa, sfrecciano sull’Arno e sulle acque di fiumi e mari internazionali praticando il Dragon Boat, disciplina sportiva dalle origini orientali. Per la sua filosofia, che impegna tutte in un grande sforzo collettivo, da anni viene applicata come riabilitazione psico-fisica per il tumore al seno. E si sposa perfettamente al messaggio e alla tenacia delle Dragon Lady, che portano il loro esempio a tutti coloro che stanno combattendo il cancro, dimostrando che questa malattia può essere sconfitta.

Il loro sedicesimo compleanno lo hanno festeggiato alla Canottieri Comunali Firenze, da sempre partner fondamentale della Lega Tumori per questo progetto. Proprio alla Canottieri dal 2006 a oggi hanno svolto oltre mille giornate di allenamento per un totale di 25mila presenze, 250 le donne coinvolte. Oltre alle numerose gare e raduni nazionali e internazionali, la squadra delle Dragon Lady, che nel 2019 ha ricevuto il prestigioso “Fiorino d’oro” della Città di Firenze, è assiduamente impegnata in una preziosa attività di divulgazione della cultura della prevenzione e riabilitazione oncologica.

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, 62 anni, al compleanno delle Florence Dragon Lady Lilt

Alla loro festa in riva all’Arno tutta la città, con le più alte cariche istituzionali della nostra regione, si è stretta attorno a loro. Erano presenti infatti, oltre al presidente di Lilt Firenze Alexander Peirano, il governatore della Toscana Eugenio Giani, l’assessora alla Sanità Sara Funaro, l’assessore allo Sport Cosimo Guccione e l’assessora all’Università e alla Ricerca Elisabetta Meucci per il Comune di Firenze, la vicepresidente del Consiglio comunale di Firenze Maria Federica Giuliani, la vicepresidente del Quartiere 3 Marta Galanti, il presidente della Commissione Sport del Q3 Tommaso Coppolaro, il coordinatore della Conferenza sanità dell’area fiorentina Nicola Armentano, il presidente e il vicepresidente dei Canottieri comunali Firenze Giancarlo Fianchisti e Gabriele Maciocco.

Il presidente Peirano: “Una famiglia dove trovare la forza per rialzarsi”

“Fare squadra contro il tumore, unirsi per combattere la malattia aiutando chi ne è colpito: è questo il messaggio fondamentale che le Florence Dragon Lady Lilt hanno portato avanti in questi 16 anni e che spero diffondano per molto tempo ancora – è l’augurio di Alexander Peirano, presidente di Lilt Firenze -. Ho conosciuto donne fantastiche, che sanno coinvolgerti con la loro simpatia e intelligenza, donando un’amicizia che è sì allegria, ma soprattutto attenzione all’altro e solidarietà. Una vera e propria famiglia dove trovare la forza per rialzarsi: siamo orgogliosi che facciano parte del nostro cuore associativo”. “C’è inoltre un programma forte a sostegno di questa attività e a tutela della salute delle donne – prosegue Peirano – la squadra è infatti seguita dal Centro di Riabilitazione Oncologica Ispro-Lilt di Villa delle Rose e fa parte delle numerose opportunità che vengono offerte a pazienti con tumore nel percorso di riabilitazione fisica, psicologica e sociale”.

Le Florence Dragon Lady Lilt sono nate il 14 febbraio del 2006

La Lilt, unico Ente Pubblico in Italia su base associativa, è vigilata dal Ministero della Salute, ha sede a Roma ed è articolata in 106 associazioni provinciali. Lilt Firenze Onlus opera sul territorio fiorentino con attività di prevenzione ed educazione alla salute (interventi nelle scuole, campagne di sensibilizzazione, percorsi per smettere di fumare), diagnosi precoce (ambulatorio di prevenzione melanoma), assistenza domiciliare (“Centro di aiuto al malato oncologico”, che collabora con il Servizio Pubblico, e fornisce ausili sanitari utili per facilitare e migliorare la qualità di vita del paziente in fase avanzata di malattia) e riabilitazione oncologica bio-psico-sociale (Servizio “Donna come Prima” che ha sede al Centro di Riabilitazione Oncologica Ispro-Lilt a Villa delle Rose, dove la Lega Tumori è presente con volontarie e professionisti come psicologi, massofisioterapisti, dietisti e logopedisti).

Potrebbe interessarti anche

Secondo gli esperti serve un uso più "responsabile" dei social
Lifestyle

Abuso da social, una ragazza su tre ha pensato al suicidio

25 Marzo 2023
Grindr, app di incontri per la comunità Lgbtq+, avverte gli utenti sul pericolo che gli agenti di polizia creino account falsi per prenderli di mira
Attualità

Egitto, Grindr avverte gli utenti gay sugli account falsi della polizia

26 Marzo 2023
La lapide di Michelino
Lifestyle

Cimiteri per cani e padroni, ecco dove si può essere sepolti insieme

26 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
L’amore, la forza più potente che esista al mondo, capace di guarire non solo il corpo e la mente, ma anche l’anima. Lo sport, che aiuta ad affrontare le difficoltà della vita con spirito di squadra, con fiducia e speranza. Se poi il terreno di sfida è quello della malattia, ecco che il binomio amore e sport si carica di un valore inestimabile. Ed è per questo che le Florence Dragon Lady della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) di Firenze hanno scelto di imbracciare la pagaia per la prima volta il 14 febbraio 2006. Proprio il giorno dedicato all’amore per eccellenza, quello di San Valentino.
Florence Dragon Lady Lilt, i festeggiamenti alla Canottieri di Firenze

Florence Dragon Lady Lilt, sedici anni di amore per la vita

Un giorno speciale che queste fantastiche donne dalla forza straordinaria hanno preferito in segno di rinascita, per celebrare l’amore per la vita e l’inizio delle attività in squadra. Da quel giorno di 16 anni fa, sfrecciano sull’Arno e sulle acque di fiumi e mari internazionali praticando il Dragon Boat, disciplina sportiva dalle origini orientali. Per la sua filosofia, che impegna tutte in un grande sforzo collettivo, da anni viene applicata come riabilitazione psico-fisica per il tumore al seno. E si sposa perfettamente al messaggio e alla tenacia delle Dragon Lady, che portano il loro esempio a tutti coloro che stanno combattendo il cancro, dimostrando che questa malattia può essere sconfitta. Il loro sedicesimo compleanno lo hanno festeggiato alla Canottieri Comunali Firenze, da sempre partner fondamentale della Lega Tumori per questo progetto. Proprio alla Canottieri dal 2006 a oggi hanno svolto oltre mille giornate di allenamento per un totale di 25mila presenze, 250 le donne coinvolte. Oltre alle numerose gare e raduni nazionali e internazionali, la squadra delle Dragon Lady, che nel 2019 ha ricevuto il prestigioso “Fiorino d’oro” della Città di Firenze, è assiduamente impegnata in una preziosa attività di divulgazione della cultura della prevenzione e riabilitazione oncologica.
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, 62 anni, al compleanno delle Florence Dragon Lady Lilt
Alla loro festa in riva all’Arno tutta la città, con le più alte cariche istituzionali della nostra regione, si è stretta attorno a loro. Erano presenti infatti, oltre al presidente di Lilt Firenze Alexander Peirano, il governatore della Toscana Eugenio Giani, l’assessora alla Sanità Sara Funaro, l’assessore allo Sport Cosimo Guccione e l'assessora all’Università e alla Ricerca Elisabetta Meucci per il Comune di Firenze, la vicepresidente del Consiglio comunale di Firenze Maria Federica Giuliani, la vicepresidente del Quartiere 3 Marta Galanti, il presidente della Commissione Sport del Q3 Tommaso Coppolaro, il coordinatore della Conferenza sanità dell’area fiorentina Nicola Armentano, il presidente e il vicepresidente dei Canottieri comunali Firenze Giancarlo Fianchisti e Gabriele Maciocco.

Il presidente Peirano: "Una famiglia dove trovare la forza per rialzarsi"

“Fare squadra contro il tumore, unirsi per combattere la malattia aiutando chi ne è colpito: è questo il messaggio fondamentale che le Florence Dragon Lady Lilt hanno portato avanti in questi 16 anni e che spero diffondano per molto tempo ancora – è l’augurio di Alexander Peirano, presidente di Lilt Firenze -. Ho conosciuto donne fantastiche, che sanno coinvolgerti con la loro simpatia e intelligenza, donando un’amicizia che è sì allegria, ma soprattutto attenzione all’altro e solidarietà. Una vera e propria famiglia dove trovare la forza per rialzarsi: siamo orgogliosi che facciano parte del nostro cuore associativo”. “C’è inoltre un programma forte a sostegno di questa attività e a tutela della salute delle donne – prosegue Peirano - la squadra è infatti seguita dal Centro di Riabilitazione Oncologica Ispro-Lilt di Villa delle Rose e fa parte delle numerose opportunità che vengono offerte a pazienti con tumore nel percorso di riabilitazione fisica, psicologica e sociale”.
Le Florence Dragon Lady Lilt sono nate il 14 febbraio del 2006
La Lilt, unico Ente Pubblico in Italia su base associativa, è vigilata dal Ministero della Salute, ha sede a Roma ed è articolata in 106 associazioni provinciali. Lilt Firenze Onlus opera sul territorio fiorentino con attività di prevenzione ed educazione alla salute (interventi nelle scuole, campagne di sensibilizzazione, percorsi per smettere di fumare), diagnosi precoce (ambulatorio di prevenzione melanoma), assistenza domiciliare (“Centro di aiuto al malato oncologico”, che collabora con il Servizio Pubblico, e fornisce ausili sanitari utili per facilitare e migliorare la qualità di vita del paziente in fase avanzata di malattia) e riabilitazione oncologica bio-psico-sociale (Servizio “Donna come Prima” che ha sede al Centro di Riabilitazione Oncologica Ispro-Lilt a Villa delle Rose, dove la Lega Tumori è presente con volontarie e professionisti come psicologi, massofisioterapisti, dietisti e logopedisti).
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto