Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Sport » Il gol più bello: “Fiorinda ha detto sì”. La proposta di matrimonio tra due calciatrici dall’Ancona Respect

Il gol più bello: “Fiorinda ha detto sì”. La proposta di matrimonio tra due calciatrici dall’Ancona Respect

Allo Stadio Dorico è andata in scena una vera e propria "partita dell'amore": la proposta di matrimonio di Sharon Annarelli alla compagna Fiorinda Carnevale. "È stato un lavoro di squadra: le compagne ci hanno accolte benissimo un anno fa e sono state mie complici. E ci sposerà il nostro mister".

Ilaria Traditi
20 Maggio 2021
Share on FacebookShare on Twitter

Poteva sembrare la scena di un film. È una domenica pomeriggio allo stadio e dopo una partita di calcio femminile, all’improvviso, una delle giocatrici si inginocchia e chiede alla sua compagna “Amore, mi vuoi sposare?”. Invece è successo per davvero, ad Ancona, allo Stadio Dorico dove Sharon Annarelli, 24 anni, ha stupito tutti con una proposta di matrimonio unica nel suo genere. La più emozionata e commossa era sicuramente la promessa sposa, Fiorinda Carnevale, 26 anni, che senza pensarci un attimo ha risposto “Sì lo voglio” tra le lacrime di gioia.

È successo domenica scorsa, poche ore prima della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia (che si celebra il 17 maggio). Al termine di un’amichevole tra la Ancona Respect (dove giocano entrambe le ragazze) e il San Marino, prima di fare la proposta, Sharon ha letto una toccante lettera alla sua amata, dove ha ripercorso i primi quattro anni insieme, anche se l’emozione ha preso il sopravvento e non è riuscita a concludere la lettura. Ci hanno pensato le altre giocatrici, che sapevano tutto e hanno aiutato la giovane nell’organizzare la sorpresa. “È stato un bel lavoro di squadra, in tutti i sensi – racconta Annarelli -. Le altre ragazze sono state mie complici, hanno fatto fare loro le magliette con la scritta “Sì” che hanno poi indossato, mentre sulla mia era scritto “Mi vuoi sposare?”. È stato davvero un momento indimenticabile“.

Tra loro anche la fotografa anconetana Arianna Moroni, che ha immortalato in suggestivi scatti il prezioso momento per poi condividerlo su Facebook, seguito dall’hashtag #loveislove. “Non amiamo né più né meno di voi – ha ricordato Arianna, anche lei lesbica e fidanzata da diverso tempo – ma ci amiamo proprio come voi. L’amore è amore, ricordatelo sempre”.

Al termine della partita Fiorinda è stata fatta allontanare con un escamotage, così da permettere a Sharon e alle ragazze complici di indossare le magliette e preparare la musica di sottofondo. “È stata davvero una sorpresa per lei – prosegue la ragazza, che gioca nell’Ancona Respect come attaccante – anche perché l’ho anticipata. Doveva essere lei a fare la proposta, ma non non ce la facevo più ad aspettare e ho pensato che il campo da calcio fosse la location perfetta”. Sharon e Fiorinda sono entrambe originarie di Foggia, si sono conosciute grazie al calcio e si sono trasferite nel capoluogo dorico da circa un anno, per motivi di lavoro. “Siamo state accolte benissimo in città, ci siamo subito sentite a casa – raccontano le ragazze- anche grazie alla squadra di calcio dove abbiamo trovato persone davvero fantastiche”. Non a caso sarà il loro mister, Giacomo Zacconi, consigliere comunale di Agugliano, a celebrare il matrimonio il prossimo anno. Per il viaggio di nozze hanno scelto il Giappone e il lieto evento sarà organizzato probabilmente in estate.

Tra i presenti, domenica scorsa, c’era anche il papà di Fiorinda, arrivato apposta da Foggia per assistere alla proposta. “Sono stata accolta dalla famiglia di Fiorinda come una seconda figlia – ci racconta Sharon- abbiamo un bellissimo rapporto e non posso che ringraziarli per questo, perché non è per niente scontato”. Il fatto che la proposta sia stata fatta il giorno prima della ricorrenza internazionale è stata una casualità. “Ma l’Italia sul fronte dei diritti è ancora un Paese arretrato – prosegue la giovane – il Ddl Zan infatti è da approvare al più presto. Serve un cambiamento di cultura e mentalità, affinché non ci siano più discriminazioni”.

Grande la gioia anche da parte della loro società, che sulla bacheca Facebook ha scritto: “Come associazione sportiva da anni siamo impegnati nella lotta contro ogni forma di discriminazione. Non abbiamo bisogno delle ricorrenze per ricordarci quanto sia importante porre l’attenzione su un problema che ancora oggi necessita di un profondo intervento sociale e politico. La lotta all’omofobia, alla bifobia e alla transfobia è, per noi, pratica quotidiana che costruisce comunità promuovendo e difendendo tutte le differenze, nessuna esclusa. Domenica 16 Maggio si è suggellato l’amore tra due ragazze con una proposta di matrimonio. È stata per tutti e tutte noi una grandissima emozione, ricca di complicità e di sorellanza, che non vogliamo venga raccontata come una nota di colore che in questo periodo fa notizia, ma come un gesto di amore libero e coraggioso in grado d’infrangere le barriere dell’odio e dell’esclusione”.

Intanto tra i progetti delle future spose ci sono i viaggi in giro per il mondo: “È la nostra passione più grande. Speriamo di stare sempre insieme per realizzare tutti nostri sogni”.

Potrebbe interessarti anche

Il centrocampista del Wigan e della nazionale irlandese, James McClean (Instagram)
Sport

Il calciatore McClean: “Sono autistico, l’ho scoperto grazie a mia figlia”

30 Marzo 2023
Paola & Chiara madrine del Roma Pride 2023
Attualità

Paola & Chiara madrine del Roma Pride 2023: “Mondo con più diritti è più giusto”

27 Marzo 2023
Andrea Cappello, Ceo di Wmr Group
Economia

Imprese, il luogo di lavoro esemplare parla veneziano

27 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
Poteva sembrare la scena di un film. È una domenica pomeriggio allo stadio e dopo una partita di calcio femminile, all'improvviso, una delle giocatrici si inginocchia e chiede alla sua compagna "Amore, mi vuoi sposare?". Invece è successo per davvero, ad Ancona, allo Stadio Dorico dove Sharon Annarelli, 24 anni, ha stupito tutti con una proposta di matrimonio unica nel suo genere. La più emozionata e commossa era sicuramente la promessa sposa, Fiorinda Carnevale, 26 anni, che senza pensarci un attimo ha risposto "Sì lo voglio" tra le lacrime di gioia. È successo domenica scorsa, poche ore prima della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia (che si celebra il 17 maggio). Al termine di un'amichevole tra la Ancona Respect (dove giocano entrambe le ragazze) e il San Marino, prima di fare la proposta, Sharon ha letto una toccante lettera alla sua amata, dove ha ripercorso i primi quattro anni insieme, anche se l'emozione ha preso il sopravvento e non è riuscita a concludere la lettura. Ci hanno pensato le altre giocatrici, che sapevano tutto e hanno aiutato la giovane nell'organizzare la sorpresa. "È stato un bel lavoro di squadra, in tutti i sensi - racconta Annarelli -. Le altre ragazze sono state mie complici, hanno fatto fare loro le magliette con la scritta "Sì" che hanno poi indossato, mentre sulla mia era scritto "Mi vuoi sposare?". È stato davvero un momento indimenticabile". Tra loro anche la fotografa anconetana Arianna Moroni, che ha immortalato in suggestivi scatti il prezioso momento per poi condividerlo su Facebook, seguito dall'hashtag #loveislove. "Non amiamo né più né meno di voi - ha ricordato Arianna, anche lei lesbica e fidanzata da diverso tempo - ma ci amiamo proprio come voi. L’amore è amore, ricordatelo sempre". Al termine della partita Fiorinda è stata fatta allontanare con un escamotage, così da permettere a Sharon e alle ragazze complici di indossare le magliette e preparare la musica di sottofondo. "È stata davvero una sorpresa per lei - prosegue la ragazza, che gioca nell'Ancona Respect come attaccante - anche perché l'ho anticipata. Doveva essere lei a fare la proposta, ma non non ce la facevo più ad aspettare e ho pensato che il campo da calcio fosse la location perfetta". Sharon e Fiorinda sono entrambe originarie di Foggia, si sono conosciute grazie al calcio e si sono trasferite nel capoluogo dorico da circa un anno, per motivi di lavoro. "Siamo state accolte benissimo in città, ci siamo subito sentite a casa - raccontano le ragazze- anche grazie alla squadra di calcio dove abbiamo trovato persone davvero fantastiche". Non a caso sarà il loro mister, Giacomo Zacconi, consigliere comunale di Agugliano, a celebrare il matrimonio il prossimo anno. Per il viaggio di nozze hanno scelto il Giappone e il lieto evento sarà organizzato probabilmente in estate. Tra i presenti, domenica scorsa, c'era anche il papà di Fiorinda, arrivato apposta da Foggia per assistere alla proposta. "Sono stata accolta dalla famiglia di Fiorinda come una seconda figlia - ci racconta Sharon- abbiamo un bellissimo rapporto e non posso che ringraziarli per questo, perché non è per niente scontato". Il fatto che la proposta sia stata fatta il giorno prima della ricorrenza internazionale è stata una casualità. "Ma l'Italia sul fronte dei diritti è ancora un Paese arretrato - prosegue la giovane - il Ddl Zan infatti è da approvare al più presto. Serve un cambiamento di cultura e mentalità, affinché non ci siano più discriminazioni". Grande la gioia anche da parte della loro società, che sulla bacheca Facebook ha scritto: "Come associazione sportiva da anni siamo impegnati nella lotta contro ogni forma di discriminazione. Non abbiamo bisogno delle ricorrenze per ricordarci quanto sia importante porre l’attenzione su un problema che ancora oggi necessita di un profondo intervento sociale e politico. La lotta all’omofobia, alla bifobia e alla transfobia è, per noi, pratica quotidiana che costruisce comunità promuovendo e difendendo tutte le differenze, nessuna esclusa. Domenica 16 Maggio si è suggellato l’amore tra due ragazze con una proposta di matrimonio. È stata per tutti e tutte noi una grandissima emozione, ricca di complicità e di sorellanza, che non vogliamo venga raccontata come una nota di colore che in questo periodo fa notizia, ma come un gesto di amore libero e coraggioso in grado d’infrangere le barriere dell’odio e dell’esclusione". Intanto tra i progetti delle future spose ci sono i viaggi in giro per il mondo: "È la nostra passione più grande. Speriamo di stare sempre insieme per realizzare tutti nostri sogni".
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto