Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Sport » Prima storica vittoria dell’Arabia Saudita, la Nazionale di calcio femminile batte 2-0 le Seychelles

Prima storica vittoria dell’Arabia Saudita, la Nazionale di calcio femminile batte 2-0 le Seychelles

Fino al 2018 non potevano nemmeno andare allo stadio, adesso debuttano in campo e vincono: è il riscatto di una squadra e di tutte le donne dell'Arabia Saudita

Remy Morandi
22 Febbraio 2022
Share on FacebookShare on Twitter
La vittoria dell’Arabia Saudita contro le Seychelles, prima partita in assoluto per la Nazionale di calcio femminile saudita

Una vittoria storica per le donne dell’Arabia Saudita. Nel suo primo debutto in assoluto, la Nazionale di calcio femminile saudita ha battuto per 2-0 le rivali delle Seychelles, in una partita amichevole disputata a Malé, capitale delle Maldive. Si è trattata di una vittoria storica per le donne dell’Arabia Saudita, non solo per il risultato, ma anche perché la squadra è stata formata solo un mese fa e soprattutto perché fino al 2018 le donne saudite non avevano nemmeno il diritto di andare allo stadio. Anche Pelé si è voluto congratulare con la squadra, scrivendo in un tweet: “Oggi è un giorno storico non solo per voi, ma per chiunque ami il calcio”.

I want to congratulate the @saudiFF and their Women’s National Football Team for their first ever official @FIFAcom match. Today is a historic day not only for you, but for everyone who loves football. @abdulazizTF @yalmisehal @adwaalarifi @ialkassim @lamiabahaian @Saff_wfd pic.twitter.com/hvpIshVwkL

— Pelé (@Pele) February 20, 2022

Le calciatrici dell’Arabia Saudita, squadra formata appena un mese fa, sono scese in campo contro la Nazionale femminile delle Seychelles indossando la tradizionale maglietta verde saudita e i calzoncini bianchi. Alcune con l’hijab, altre senza. Dopo solo 14 minuti dal fischio di inizio arriva il primo gol in assoluto della Nazionale saudita, marcato da Al-Bandari Mubarak. Nel secondo tempo, Maryam Al-Tamimi consolida il vantaggio, con una seconda rete su rigore. La partita finisce. L’Arabia Saudita vince per 2-0 contro le rivali delle Seychelles. L’entusiasmo delle giovani calciatrici è alle stelle. Le ragazze si abbracciano, ridono, piangono. Hanno giocato la prima partita della Nazionale di calcio femminile dell’Arabia Saudita, hanno vinto la loro prima partita, e hanno ottenuto il riscatto di tutte le donne dell’Arabia Saudita, che fino a quattro anni fa non avevano nemmeno il diritto di entrare in uno stadio, luogo riservato ai soli uomini. “Ho chiesto alle giocatrici di godersela e di essere orgogliose di avere l’opportunità di vivere questa esperienza, che è solo l’inizio”, ha commentato la ct saudita, la tedesca Monica Stubb, sottolineando l’importanza di questo “momento storico”. Giovedì 24 febbraio le sue calciatrici torneranno di nuovo in campo, per affontare le Maldive nello stadio di Malè.

Historic Images.

Saudi Arabia played their first ever women’s international today.

First goals ✅
First clean sheet ✅
First victory ✅

Enjoy the moment! https://t.co/ANBn9YjhDe

— FIFA.com (@FIFAcom) February 20, 2022

Tantissimi i messaggi di congratulazioni giunti alla Nazionale femminile dell’Arabia Saudita. Oltre al commento di Pelé, che si è congratulato “con la Federazione e con la Nazionale femminile dell’Arabia Saudita per la loro prima partita ufficiale. Un giorno storico non solo per voi, ma per tutti quelli che amano il calcio”, è arrivato anche il messaggio della Fifa che ha definito “storiche” le immagini della partita. “Primi gol segnati, prima vittoria senza subire reti, prima vittoria in assoluto”, scrive la Federazione internazionale di calcio.

La Nazionale di calcio femminile dell’Arabia Saudita. Fino al 2018 le saudite non potevano nemmeno andare allo stadio

Fino al 2018 le donne non potevano andare allo stadio in Arabia Saudita

Solo nel 2018 l’Arabia Saudita ha consentito alle donne di andare liberamente allo stadio. Fino a quell’anno il diritto era riservato ai soli uomini. Due anni dopo questa svolta, nel 2020, la Federcalcio saudita (Saff) lanciò la prima edizione del campionato femminile con la partecipazione di 16 squadre. L’edizione fu un successo e tantissime donne vollero partecipare al campionato. Si trattava di una delle tante iniziative promosse dal principe ereditario Mohammed bin Salman che in questi ultimi anni ha varato una serie di caute riforme a favore del riconoscimento dei diritti delle donne. E così, dal 2017 alle donne è stato concesso il diritto di guidare e dal 2021 le donne saudite possono recarsi in pellegrinaggio senza un mahram, ovvero un tutore uomo. Tra le altre conquiste delle donne, anche la possibilità di svolgere autonomamente delle professioni come guidare i taxi o i treni. Circa una settimana fa in Arabia Saudita oltre 28mila donne hanno fatto richiesta per un annuncio di lavoro per 30 posti da macchiniste di treni. Quasi 30mila candidature per soli 30 posti. Un segnale di riscatto, un segnale di libertà e diritti delle donne in Arabia Saudita che adesso possono anche festeggiare per la loro squadra di calcio femminile. Passi in avanti.

Potrebbe interessarti anche

SupeSimo a un concerto
Spettacolo

L’appello di SuperSimo: “Noi disabili vogliamo goderci i concerti come tutti”

1 Aprile 2023
aborto
Attualità

Malta, maggioranza della popolazione contraria all’aborto

27 Marzo 2023
L'icona pop Madonna, 65 anni ad agosto
Spettacolo

Madonna aggiunge una data al tour per la comunità queer

28 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
La vittoria dell'Arabia Saudita contro le Seychelles, prima partita in assoluto per la Nazionale di calcio femminile saudita
Una vittoria storica per le donne dell'Arabia Saudita. Nel suo primo debutto in assoluto, la Nazionale di calcio femminile saudita ha battuto per 2-0 le rivali delle Seychelles, in una partita amichevole disputata a Malé, capitale delle Maldive. Si è trattata di una vittoria storica per le donne dell'Arabia Saudita, non solo per il risultato, ma anche perché la squadra è stata formata solo un mese fa e soprattutto perché fino al 2018 le donne saudite non avevano nemmeno il diritto di andare allo stadio. Anche Pelé si è voluto congratulare con la squadra, scrivendo in un tweet: "Oggi è un giorno storico non solo per voi, ma per chiunque ami il calcio".

I want to congratulate the @saudiFF and their Women's National Football Team for their first ever official @FIFAcom match. Today is a historic day not only for you, but for everyone who loves football. @abdulazizTF @yalmisehal @adwaalarifi @ialkassim @lamiabahaian @Saff_wfd pic.twitter.com/hvpIshVwkL

— Pelé (@Pele) February 20, 2022
Le calciatrici dell'Arabia Saudita, squadra formata appena un mese fa, sono scese in campo contro la Nazionale femminile delle Seychelles indossando la tradizionale maglietta verde saudita e i calzoncini bianchi. Alcune con l'hijab, altre senza. Dopo solo 14 minuti dal fischio di inizio arriva il primo gol in assoluto della Nazionale saudita, marcato da Al-Bandari Mubarak. Nel secondo tempo, Maryam Al-Tamimi consolida il vantaggio, con una seconda rete su rigore. La partita finisce. L'Arabia Saudita vince per 2-0 contro le rivali delle Seychelles. L'entusiasmo delle giovani calciatrici è alle stelle. Le ragazze si abbracciano, ridono, piangono. Hanno giocato la prima partita della Nazionale di calcio femminile dell'Arabia Saudita, hanno vinto la loro prima partita, e hanno ottenuto il riscatto di tutte le donne dell'Arabia Saudita, che fino a quattro anni fa non avevano nemmeno il diritto di entrare in uno stadio, luogo riservato ai soli uomini. "Ho chiesto alle giocatrici di godersela e di essere orgogliose di avere l'opportunità di vivere questa esperienza, che è solo l'inizio", ha commentato la ct saudita, la tedesca Monica Stubb, sottolineando l'importanza di questo "momento storico". Giovedì 24 febbraio le sue calciatrici torneranno di nuovo in campo, per affontare le Maldive nello stadio di Malè.

Historic Images.

Saudi Arabia played their first ever women's international today. First goals ✅ First clean sheet ✅ First victory ✅ Enjoy the moment! https://t.co/ANBn9YjhDe — FIFA.com (@FIFAcom) February 20, 2022
Tantissimi i messaggi di congratulazioni giunti alla Nazionale femminile dell'Arabia Saudita. Oltre al commento di Pelé, che si è congratulato "con la Federazione e con la Nazionale femminile dell'Arabia Saudita per la loro prima partita ufficiale. Un giorno storico non solo per voi, ma per tutti quelli che amano il calcio", è arrivato anche il messaggio della Fifa che ha definito "storiche" le immagini della partita. "Primi gol segnati, prima vittoria senza subire reti, prima vittoria in assoluto", scrive la Federazione internazionale di calcio.
La Nazionale di calcio femminile dell'Arabia Saudita. Fino al 2018 le saudite non potevano nemmeno andare allo stadio

Fino al 2018 le donne non potevano andare allo stadio in Arabia Saudita

Solo nel 2018 l'Arabia Saudita ha consentito alle donne di andare liberamente allo stadio. Fino a quell'anno il diritto era riservato ai soli uomini. Due anni dopo questa svolta, nel 2020, la Federcalcio saudita (Saff) lanciò la prima edizione del campionato femminile con la partecipazione di 16 squadre. L'edizione fu un successo e tantissime donne vollero partecipare al campionato. Si trattava di una delle tante iniziative promosse dal principe ereditario Mohammed bin Salman che in questi ultimi anni ha varato una serie di caute riforme a favore del riconoscimento dei diritti delle donne. E così, dal 2017 alle donne è stato concesso il diritto di guidare e dal 2021 le donne saudite possono recarsi in pellegrinaggio senza un mahram, ovvero un tutore uomo. Tra le altre conquiste delle donne, anche la possibilità di svolgere autonomamente delle professioni come guidare i taxi o i treni. Circa una settimana fa in Arabia Saudita oltre 28mila donne hanno fatto richiesta per un annuncio di lavoro per 30 posti da macchiniste di treni. Quasi 30mila candidature per soli 30 posti. Un segnale di riscatto, un segnale di libertà e diritti delle donne in Arabia Saudita che adesso possono anche festeggiare per la loro squadra di calcio femminile. Passi in avanti.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto