Siamo sul piano inclinato di un conflitto mondiale ma l’opinione pubblica sembra più interessata agli sviluppi dei casi di nera. Tra le granite e le granate, sta arrivando un’altra estate (lontana, ma non troppo, dalle bombe)di MARGHERITA AMBROGETTI DAMIANI
Unicef denuncia l'aumento della malnutrizione, il diffondersi delle malattie e la difficoltà di accedere persino all'acqua. "Niente può giustificare tutto questo”di CLARA LA TORRACA
Il progetto Inclusive Community Kitchen di CBM Italia e Atfaluna trasforma le difficoltà in lavoro e cibo caldo per 250 famiglie sfollate, in un territorio dove oltre l’80% degli abitanti dipende dagli aiuti umanitaridi CATERINA CECCUTI
Lo studio sui rifugiati siriani, finanziato dai National Institutes of Health americani, dimostra che le modificazioni genetiche rallentano la crescita e favoriscono la comparsa di diritti mentali
Il ministro degli Esteri risponde durante il question time sulla situazione della giovane donna di Imperia bloccata in Egitto. In un appello ha raccontato di essere stata picchiata dal marito e poi accusata dallo stesso di adulterio
Ad annunciarlo è Susanna Campione, senatrice di Fdì che si augura: “abbia un iter privilegiato e bipartisan, recepito con favore anche dai colleghi dell'opposizione”
Khachaturov, originario di un paese a 40 chilometri dalla Striscia di Gaza, ha tenuto una lezione per confrontarsi con i collghi studenti, anche quelli filo-palestinesidi Eleonora Rosi
Uno studio ha calcolato l’impatto diretto e indiretto sul clima: nell’ultimo anno il conflitto ha inquinato come l’intero stato del Belgiodi Domenico Guarino
Filippo Poletti presenta la raccolta di testimonianze "Ucraina: grammatica dell'inferno", per celebrare la volontà del popolo di andare avanti e guardare al futurodi Caterina Ceccuti
A scuola Masha Moskaleva rappresenta un'immagine di pace. Ora Aleksej Moskalev rischia fino a tre anni di carcere, lei di finire in orfanotrofiodi Barbara Berti
Alle 24 del 23 febbraio scatterà dal capoluogo umbro la 26esima edizione del cammino, che si concluderà alle 6 nella città di San Francescodi Marianna Grazi
"Extranjeras en la Guerra Civil" rivela i segreti delle reporter impegnate in guerra, che provenivano da tutto il mondo e provavano a scongiurare la vittoria del fascismodi Edoardo Martini
Il quorum al 50% è un ostacolo sempre più insormontabile. E il rischio maggiore riguarda soprattutto i giovani: se non votano, i referendum restano solo un’ombra di democrazia direttaCronaca
Dopo quasi 43 anni di impeccabile servizio, sempre a Merate, per lei, che ha raggiunto il grado di sovrintendente esperto, è l’ultimo giorno di lavoro: “Questa è sempre stata la mia seconda casa e la mia seconda famiglia”Cronaca
Il nuovo spazio dedicato all’inclusione è stato inaugurato al Centro civico Libertà. Obiettivo: abbattere ogni forma di esclusione basata su orientamento sessuale e identità di genereAttualità
Sulla legge voluta dal Governo Meloni, pesa la condanna di Amnesty Italia. La presidente Alba Bonetti: “Criminalizzare chi protesta è pericoloso. Il diritto alla protesta è il padre di tutti i diritti”