Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » A 66 anni si finge una modella minorenne su Facebook e chiede 10mila euro a un manager: condannata

A 66 anni si finge una modella minorenne su Facebook e chiede 10mila euro a un manager: condannata

Roma, la donna si era creata un profilo falso sui social e aveva tentato di estorcere del denaro a un 62enne: "Se non mi dai i soldi dico a tutti che ci hai provato con una ragazza di 17 anni"

Luca Marchetti
12 Febbraio 2022
Share on FacebookShare on Twitter

A 66 anni si finge una modella di 17 anni sui social per provare a estorcere 10mila euro a un manager di 62 anni. È successo a Roma, la protagonista 66enne è stata denunciata dall’imprenditore e quindi condannata a due anni e sei mesi di reclusione con l’accusa di tentata estorsione e stalking.

Il profilo falso su Facebook e la richiesta di amicizia al manager

Tutto ha inizio nel 2020. La donna di 66 anni decide di aprire un profilo falso su Facebook. Finge di essere una giovane e bionda modella francese e inizia a mandare richieste di amicizia. Un uomo, manager di 62 anni, accetta l’amicizia della giovane fake. I due iniziano a scriversi, si sentono via via sempre più spesso. Di giorno, di notte. Si instaura quindi un vero e proprio rapporto virtuale. L’uomo le lascia perfino il numero di telefono quando lei gli rivela di avere difficoltà a livello economico. Non solo. Perché il manager 62enne decide di aiutare la ragazza, inviandole del denaro.

“Dammi 10mila euro o dico a tutti che ci hai provato con una minorenne”

Scatta il piano della donna. Dopo aver ricevuto i primi soldi dall’uomo, la 66enne inizia a ricattarlo. Gli racconta di essere minorenne, di avere 17 anni, e gli dice che se non gli avesse mandato 10mila euro lei avrebbe reso pubblico il suo tentativo di approccio nei confronti di una minorenne. Ma l’uomo non si fa raggirare tanto facilmente. E capisce che la ragazza sta provando a estorcerlo. Va in procura a denunciare l’accaduto. Nel frattempo, la 66enne continua ad assillarlo con mail e messaggi sui social per avere i suoi 10mila euro. Niente da fare.

L’arresto della donna e la condanna per tentata estorsione e stalking

La procura avvia le indagini. La donna viene arrestata. E solo in questo momento il manager si rende conto che in tutto questo tempo aveva parlato con una 66enne, e non una giovane modella francese. La donna viene condannata con rito abbreviato a due anni e sei mesi di reclusione per tentata estorsione e stalking ai danni dell’uomo.

Si finge minorenne con disabilità per fare ricatti sessuali online

Solo un paio di settimane fa, a fine gennaio, una ventiduenne romagnola è stata denunciata insieme alla madre per aver commesso oltre sessanta tentativi di estorsione. La giovane pubblicava su alcuni siti per incontri degli annunci di natura erotica. Quando gli uomini scrivevano alla ragazza iniziava la conversazione e quindi il tentativo di estorsione. Le vittime, infatti, venivano improvvisamente contattate dalla madre della ventiduenne. La donna diceva loro che stavano chattando con sua figlia, una minorenne affetta da disabilità. A quel punto la madre chiedeva alle vittime dei soldi a titolo risarcitorio, assicurando loro che a seguito del pagamento la vicenda si sarebbe conclusa lì. Le richieste dei soldi sarebbero state di vario valore per un ammontare complessivo di circa 100mila euro. La Procura di Spoleto contesta alla ragazza una sessantina di estorsioni sessuali ai danni di altrettanti uomini. E anche la madre, complice dei tentativi di estorsione, è stata iscritta nel registro degli indagati.

Potrebbe interessarti anche

Una sfilata milanese (Ansa)
Lifestyle

Moda, in passerella solo (o quasi) modelle taglia 40

28 Marzo 2023
Giornata internazionale della visibilità transgender  (EPA/Narendra Shrestha)
Attualità

Giornata della visibilità transgender: oggi #nonTnascondere

31 Marzo 2023
Elisabetta Sgarbi (66 anni) regista, scrittrice, organizzatrice di eventi culturali e direttrice editoriale de La nave di Teseo
Attualità

Elisabetta Sgarbi: “Non ho voluto figli, oggi penso sia un errore“

28 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
A 66 anni si finge una modella di 17 anni sui social per provare a estorcere 10mila euro a un manager di 62 anni. È successo a Roma, la protagonista 66enne è stata denunciata dall'imprenditore e quindi condannata a due anni e sei mesi di reclusione con l'accusa di tentata estorsione e stalking.

Il profilo falso su Facebook e la richiesta di amicizia al manager

Tutto ha inizio nel 2020. La donna di 66 anni decide di aprire un profilo falso su Facebook. Finge di essere una giovane e bionda modella francese e inizia a mandare richieste di amicizia. Un uomo, manager di 62 anni, accetta l'amicizia della giovane fake. I due iniziano a scriversi, si sentono via via sempre più spesso. Di giorno, di notte. Si instaura quindi un vero e proprio rapporto virtuale. L'uomo le lascia perfino il numero di telefono quando lei gli rivela di avere difficoltà a livello economico. Non solo. Perché il manager 62enne decide di aiutare la ragazza, inviandole del denaro.

"Dammi 10mila euro o dico a tutti che ci hai provato con una minorenne"

Scatta il piano della donna. Dopo aver ricevuto i primi soldi dall'uomo, la 66enne inizia a ricattarlo. Gli racconta di essere minorenne, di avere 17 anni, e gli dice che se non gli avesse mandato 10mila euro lei avrebbe reso pubblico il suo tentativo di approccio nei confronti di una minorenne. Ma l'uomo non si fa raggirare tanto facilmente. E capisce che la ragazza sta provando a estorcerlo. Va in procura a denunciare l'accaduto. Nel frattempo, la 66enne continua ad assillarlo con mail e messaggi sui social per avere i suoi 10mila euro. Niente da fare.

L'arresto della donna e la condanna per tentata estorsione e stalking

La procura avvia le indagini. La donna viene arrestata. E solo in questo momento il manager si rende conto che in tutto questo tempo aveva parlato con una 66enne, e non una giovane modella francese. La donna viene condannata con rito abbreviato a due anni e sei mesi di reclusione per tentata estorsione e stalking ai danni dell'uomo.

Si finge minorenne con disabilità per fare ricatti sessuali online

Solo un paio di settimane fa, a fine gennaio, una ventiduenne romagnola è stata denunciata insieme alla madre per aver commesso oltre sessanta tentativi di estorsione. La giovane pubblicava su alcuni siti per incontri degli annunci di natura erotica. Quando gli uomini scrivevano alla ragazza iniziava la conversazione e quindi il tentativo di estorsione. Le vittime, infatti, venivano improvvisamente contattate dalla madre della ventiduenne. La donna diceva loro che stavano chattando con sua figlia, una minorenne affetta da disabilità. A quel punto la madre chiedeva alle vittime dei soldi a titolo risarcitorio, assicurando loro che a seguito del pagamento la vicenda si sarebbe conclusa lì. Le richieste dei soldi sarebbero state di vario valore per un ammontare complessivo di circa 100mila euro. La Procura di Spoleto contesta alla ragazza una sessantina di estorsioni sessuali ai danni di altrettanti uomini. E anche la madre, complice dei tentativi di estorsione, è stata iscritta nel registro degli indagati.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto