Margot Robbie, altro che 'Barbie asessuata': "Ecco il posto più strano dove l'ho fatto"

L'attrice che dà volto, voce e fisico all'iconica bambola nel film che ha battuto i record d'incasso racconta un suo lato hot

di MAURIZIO COSTANZO -
4 settembre 2023
margot Robbie

margot Robbie

Margot Robbie ha interpretato magistralmente sul grande schermo Barbie, prestandole volto, voce e un fisico statuario. Ma c’è molta differenza tra lei e la bambola di plastica. Non certo riguardo a somiglianza e bellezza, quanto piuttosto quello che accade sotto le lenzuola. Il successo al botteghino è lampante. "Barbie", come scrive Variety, ha superato ogni più rosea previsione: già risulta il film che ha incassato di più a livello globale nella storia della Warner Bros.
margot-robbie-barbie-sessualita

L'attrice e produttrice 33enne è la protagonista del film "Barbie"

La pellicola diretta da Greta Gerwig con l'attrice australiana e Ryan Gosling nei ruoli dei protagonisti, ha superato anche "Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2" (2011). Ad oggi il film ha incassato nel mondo 1,34 miliardi e si stima che supererà anche "Super Mario Bros". Ma oltre il grande schermo, la bella Margot ha successo anche in amore? E se l’immacolata Barbie-bambola è costretta ad accontentarsi di un amore platonico col suo Ken, come vanno invece le cose per la bella Margot?

Margot Robbie hot: il posto più strano dove ha fatto sesso

Per la bella attrice c’è molta differenza tra il sesso vissuto sul set rispetto a quello vissuto nella vita vera. Quando girò delle scene piccanti con Leonardo di Caprio in "The Wolf of Wall Street", dichiarò: "È stato molto più imbarazzante di quanto mi aspettassi. Insomma, dall'inizio alla fine erano intere scene di sesso: non le avevo mai girate così e mi sono vergognata parecchio". Nella vita privata la bella Margot non ha invece avuto problemi ad ammettere di avere una vita sessuale piuttosto attiva, appagante e stravagante, spifferando particolari hot della sua vita intima. "Il posto più strano dove ho fatto sesso?
margot-robbie-barbie-sessualita

Robbie ha rivelato alcuni segreti piccanti della sua vita privata

Una volta – ha raccontato – mi sono lasciata andare su una moto d'acqua che però era ferma, dunque non c'era tutta questa difficoltà. Cosa ben diversa se fosse stata in movimento, in quel caso sarebbe stata davvero una bella sfida". Dopo dichiarazioni di questo tipo, i fan di tutto il mondo guardano con ancora più invidia a suo marito, Tom Ackerley, produttore cinematografico, sposato dalla bella Margot nel 2016, dopo che i due si erano conosciuti sul set di Suite francese. Quanto a Barbie, l’attrice, quando le fu proposto il ruolo, ha dichiarato: “Si tratta di una bambola di plastica, che non ha organi ha organi riproduttivi dunque è priva di impulsi sessuali. Pertanto, perché dovrebbe essere sexy? Non penso proprio che dovrebbe. Sono le persone che la sessualizzano, che proiettano la visione sessuale su di le. Ma se Barbie indossa una gonna corta lo fa perché è rosa e divertente, non perché vuole mostrare o che le si guardi il sedere".
margot-robbie-barbie-sessualita

Margot Robbie, 33 anni, è Barbie stereotipo nel film cult della Warner Bros

Quella volta che Barbie lasciò Ken per un surfista

Anche se non può andare ‘oltre’ e deve limitarsi a un amore platonico, la bambola di plastica non rinuncia all’amore. Il mitico Ken resta il suo eterno fidanzato. Il loro amore sarebbe nato nel 1961 su un set televisivo. Ma anche loro hanno avuto una crisi di coppia. Ebbene sì: il 13 febbraio del 2004, dopo 43 anni di fidanzamento, Barbie e Ken decisero però di separarsi. Secondo la biografia scritta dalla Mattel, Barbie è stata poi single per un periodo, nonostante un breve flirt con il giovane surfista australiano Blaine. Nel febbraio 2006, la coppia è tornata assieme, ma niente fiori d'arancio. La Mattel, lungimirante, per accrescerne il mito, aveva pensato bene di cucirle addosso da subito una biografia. Il suo destino era fin dall'inizio quello di diventare la bambola più venduta del mondo.
margot-robbie-barbie-sessualita

Barbie e Ken interpretati da Margot Robbie e da Ryan Gosling nel film di Greta Gerwig

Le avevano perciò assegnato non solo un nome e cognome, Barbara Millicent Roberts, ma anche una famiglia e un gruppo di amici, che costituivano un nuovo sistema di personaggi e relativi accessori da vendere a bambine e collezionisti. Oltre a Barbie vennero ideati infatti la sorella Skipper, nata nel 1960, Tutti e Todd fratelli gemelli nati nel 1965, la sorella Stacie, arrivata nel 1992, la sorella Shelly dal 1995, la sorella Chelsea dal 1999, e Francie, la cugina di origini inglesi.

Barbie e la moda inclusiva

Barbie, ben oltre dall’essere solo una bambola, è stata (e rimane) anche la musa di artisti e designer in tutto il mondo. Ma ancor più importante, è il canvas per i sogni delle bambine. Da Lagerfeld a Louboutin, da Moschino a Monique Lhuillier, Barbie ha lavorato con più stilisti di qualunque altro brand al mondo. Ha pensato a lei anche Patrizia Pepe che per il 60esimo compleanno della bambola ha presentato a Pitti Bimbo una capsule di minicapi a lei dedicati.
 
Visualizza questo post su Instagram
 

Un post condiviso da Barbie (@barbie)

Un trend cominciato con l'iniziativa della visionaria Franca Sozzani, allora direttore di Vogue Italia, che celebrò Barbie attraverso l'immaginazione di 30 designer e griffe italiane per le due edizioni 2015 e 2016. Sempre nel 2016, per meglio riflettere il mondo che vedono le ragazze di oggi, Mattel ha introdotto tre nuove tipologie di corpo: curvy, petite e tall. Il lancio di nuove fisiologie della bambola è arrivato fin sulla copertina del giornale Times. Ora, con numerosi e i più diversi look da cui scegliere, la linea Barbie Fashionistas resta la più diversificata ed inclusiva sul mercato, caratterizzata da una varietà di carnagioni, colori degli occhi, tipologie di corpo e abiti.