Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Politica » Francia Márquez, la femminista e attivista nera candidata a vicepresidente in Colombia

Francia Márquez, la femminista e attivista nera candidata a vicepresidente in Colombia

La più grande novità politica delle elezioni in Colombia è una donna di colore che lotta a favore dei diritti umani e della difesa della natura

Edoardo Martini
27 Maggio 2022
francia marquez colombia

francia marquez colombia

Share on FacebookShare on Twitter

Il cambiamento politico delle elezioni che si terranno in Colombia il 29 maggio 2022 per designare il successore dell’attuale presidente Iván Duque è rappresentato da Francia Marquéz. La nomina dell’afrocolombiana Marquéz, come candidata a vicepresidente di Gustavo Petro (rappresentante della sinistra colombiana, al suo terzo tentativo di conquistare la presidenza), ha suscitato reazioni molto diverse tra loro.

La candidata a vicepresidente della Colombia Francia Marquez

Colombia, chi è Francia Márquez?

Francia Marquéz, madre single e attivista femminista per i diritti delle donne nere, non ha mai avvertito il presentimento che i politici colombiani si preoccupassero di persone come lei, fino ad ora.

È stata minacciata di violenza per aver parlato contro i gruppi armati che affliggono la sua comunità e in ogni stagione elettorale ha assistito al passaggio di candidati bianchi nella provincia di Cauca, dilaniata dalla guerra, con promesse fatte che però non sono mai state mantenute.

La 40enne è attivista da quando aveva 13 anni, quando il suo villaggio è stato minacciato dalla costruzione di una diga. Da allora, ha lavorato come cercatrice d’oro artigianale e addetta alle pulizie, ha studiato per una laurea in giurisprudenza, è stata sfollata con la forza dalle mafie locali ed è sopravvissuta ad almeno un tentativo di omicidio.

Nel 2014, dopo che i cercatori d’oro illegali hanno disboscato foreste, deviato un fiume e scaricato mercurio nelle riserve idriche locali, la madre single di due figli ha guidato una marcia di 80 donne dalle montagne della sua città natale in una marcia di 350 miglia verso la capitale, Bogotá. Quattro anni dopo, Márquez ha ricevuto il prestigioso premio ambientale Goldman.

La candidatura che ha sollevato polemiche

Il fronte della destra conservatrice non ha risparmiato attacchi nei confronti dell’attivista originaria del Cauca, riconosciuta internazionalmente per le sue lotte a favore dei diritti umani e della difesa della natura. Primo fra tutti l’attuale presidente del congresso, il politico di destra Juan Diego Gómez, che il 6 aprile ha dichiarato proprio nel congresso (senza nessuna prova) che il gruppo guerrigliero delll’ELN (Esercito di Liberazione Nazionale) accompagna la candidatura di Marquéz e che le attuali dissidenze della stessa guerriglia, celebrano la sua nomina.

Neanche le donne hanno risparmiato il loro odio per la possibile futura vicepresidente della formula presidenziale di Petro per l’alleanza “Pacto Historico” (coalizione di sinistra lanciata l’11 febbraio 2021). La giornalista Paola Ochoa infatti, anch’essa inizialmente candidata a vicepresidente nelle formula dell’ex sindaco di Bucaramanga , Rodolfo Hernández, è stata accusata di razzismo per le sue dichiarazioni nei confronti di Marquéz. A fine marzo, in un’intervista a Blu Radio, Ochoa ha fatto riferimento al candidato a presidente dell’alleanza della destra colombiana, (l’ex sindaco di Medellin, Federico Gutiérrez), dicendo che quest’ultimo avrebbe dovuto scegliere un uomo come vicepresidente, perché qualsiasi donna avesse scelto, sarebbe risultata troppo bella, troppo elegante, troppo di buone maniere e troppo ricca se comparata con Francia…

Dal sussidio di povertà alla candidatura a vicepresidente della Colombia

Come se non bastasse un’altra accusa che viene mossa contro Marquéz dai suoi detrattori è quella di essere povera. Francia è infatti sotto indagine perché durante la pandemia ha avuto accesso ad un programma di sussidio per persone in situazione di povertà. Le famiglie in situazione di povertà, le persone disoccupate e le persone in situazione di vulnerabilità hanno infatti ricevuto in Colombia durante la pandemia un buono chiamato “giro solidario” di 160.000 pesos al mese (circa 40 euro). Francia, rientrando all’epoca nei parametri di sopra, ha ricevuto da questo programma 400.000 pesos durante la pandemia (100 euro) e per questo è stata messa sotto accusa. Tutto il suo passato di colombiana è stato messo a setaccio, ogni sua recente acquisizione, come le sue due case a Cali, e ogni suo movimento bancario sono oggi sotto la lente d’ingrandimento dei media e della giustizia.

Il duo Petro-Francia saluta il popolo colombiano

Il motto “Cambio por la vida” e il sostegno del popolo colombiano

Sono stati 800.000 mila i voti che l’hanno confermata vicepresidente di Petro per l’alleanza del Pacto Historico e ogni volta che si muove per il paese riceve bagni di folla e canti di gloria. Il motto del duo Francia-Petro è “Cambio por la Vida” (Cambiamento per la Vita) e ogni apparizione di Marquéz in pubblico è una festa popolare fatti di canti, balli e un sentimento contagioso di appartenenza e di rivendicazione di quelle realtà storicamente marginate dagli spazi del potere politico nel Paese. Proprio il 4 maggio, nella capitale Bogotá, Francia Marquéz ha realizzato un tour nel centro facendo tappa in punti iconici come il Parco Espinoza, il monumento alla grande patriota dell’indipendenza colombiana Policarpa Salavarrieta (La Pola) e infine a quella che oggi è conosciuta come Piazzetta Misak, nelle vicinanze dell’Universidad del Rosario (una delle università più antiche della Colombia).

Potrebbe interessarti anche

Alexa
Scienze e culture

Alexa, la nuova funzione choc: potrà imitare la voce dei cari defunti. Sui social parte la protesta: “Non è etico”

24 Giugno 2022
Giornata mondiale oceani
Scienze e culture

Giornata Mondiale degli Oceani, il Paese dei Navigatori che ha poca cura delle coste

8 Giugno 2022
Aborto in Usa
Attualità

Aborto Usa, cosa succede adesso alle donne negli Stati Uniti

25 Giugno 2022

Instagram

  • Premiata per i suoi importanti lavori relativi al cosiddetto "problema dell
  • “Lo considero un dono, anzi. Proprio per questo la natura mi ha dato tante altre cose, come la capacità di ascoltare in modo diverso rispetto agli altri: ho l’orecchio assoluto.”

Nemmeno 18 anni e già si sta imponendo come una delle artiste più mature e sorprendenti del panorama internazionale: è Frida Bollani, cantante, pianista e compositrice toscana. 🎶

“Sono cresciuta circondata da arte, da musica. Ho un nonno che dipinge, mia mamma fa la cantante, papà il pianista. Ho iniziato così a due anni, quasi per gioco. Lo studio del pianoforte e la professionalità sono arrivati dopo” racconta la giovane artista che ha iniziato a studiare regolarmente pianoforte classico all’età di 7 anni sotto la guida del maestro Paolo Razzuoli, che le ha insegnato la notazione musicale in braille. 

Ipovedente dalla nascita, non ha mai ritenuto la sua condizione un ostacolo.

Leggi l’intervista completa a cura di Barbara Berti ✨

#lucenews #lucelanazione #fridabollanimagoni #primotour
  • Ha dato scandalo con il primo ombelico mostrato sulla tv di Stato e con il “Tuca Tuca“. È stata la prima ad indossare un abbigliamento che oggi è classificato come “proto-glam”. Il suo caschetto biondo ha cambiato il look di milioni di donne. Con il brano “Luca” per la prima volta ha parlato di omosessualità in modo diretto e leggero, e non sorprende, quindi, se sia diventata un’icona gay internazionale. 

È Raffaella Carrà, la donna che ha lanciato inni alla sessualità, ha insegnato alle donne che avere il libero arbitrio in camera da letto non era scandaloso, con canzoni come “A far l’amore comincia tu”. 

Mentre la capitale Madrid il 6 luglio, durante la sfilata del Gay Pride, inaugurerà una piazza in sua memoria, anche l’Italia sta pensando a una piazza, a Roma, da dedicare all’artista ma nel frattempo arriva un Lungomare, quello ciclopedonale del Comune di Bellaria; oltre all’intitolazione degli studi romani di via Teulada 66, quelli in cui debuttò nel 1961 con “Tempo di danza” e dove tornò per condurre “Pronto, Raffaella?“.

Nel primo anniversario della morte di Raffaella Carrà, tante – anzi tantissime – le iniziative per ricordare l’amata conduttrice e icona dello spettacolo.

Di Barbara Berti ✍

#lucenews #lucelanazione #raffaellacarra #rumore #tucatuca #afarlamorecominciatu #unannosenzaraffaella
  • “Un mare tumultuoso sta investendo l’adolescenza”, denuncia la Società italiana di pediatria. E in assenza di aiuti, di ascolto, di luoghi in cui sfogare rabbia e paura, dove approda quest’onda scura di malessere? Sul corpo. 

“Non mi piaccio, sono troppo grassa, troppo basso, ho i denti brutti, la pelle brutta, non mangio più, mi abbuffo. E più scorro i profili dei miei influencer, e meno mi piaccio”. È questo il dato più angosciante che emerge dall’edizione 2022 dell’indagine nazionale sugli stili di vita dei ragazzi italiani fra 13 e 19 anni realizzata dal Laboratorio Adolescenza e dall’Istituto di ricerca IARD.

Fra tutti gli indicatori che mostrano il disagio post pandemia dei ragazzi, quello sulla insoddisfazione per la propria immagine fisica ha subito il rialzo più clamoroso: un adolescente su due non ama il proprio corpo. Il 59,1% dei maschi e addirittura il 77,6% delle ragazze ammette che i modelli seguiti sui social influenzano il rapporto con il proprio fisico. 

Fine del quadro a tinte fosche? No, è solo l’inizio. Ripete spesso Massimo Recalcati, star della psichiatria: attenti a non vittimizzare i bambini e i ragazzi definendoli “generazione Covid”. Farne delle vittime, spiega, non favorisce la reazione e la resilienza che i giovani invece devono avere per andare oltre le difficoltà che la vita presenta. 

Ma la ricerca presentata e illustrata dagli esperti dimostra che un’emergenza c’è. E che, affrontarla, dovrebbe essere una priorità di tutte le istituzioni. Perché il problema non è solo il Covid e i due anni passati fermi in casa, senza amici e con la didattica a distanza, ma il clima di guerra che si è instaurato subito dopo i lockdown spengendo sul nascere una nuova fiducia nel futuro che stavano (e stavamo tutti) finalmente cullando. 

Paura del futuro, disturbi alimentari, lista desideri, l’Università, la voglia di evadere e le differenze tra sessi. Tutta l
Il cambiamento politico delle elezioni che si terranno in Colombia il 29 maggio 2022 per designare il successore dell’attuale presidente Iván Duque è rappresentato da Francia Marquéz. La nomina dell’afrocolombiana Marquéz, come candidata a vicepresidente di Gustavo Petro (rappresentante della sinistra colombiana, al suo terzo tentativo di conquistare la presidenza), ha suscitato reazioni molto diverse tra loro.
La candidata a vicepresidente della Colombia Francia Marquez

Colombia, chi è Francia Márquez?

Francia Marquéz, madre single e attivista femminista per i diritti delle donne nere, non ha mai avvertito il presentimento che i politici colombiani si preoccupassero di persone come lei, fino ad ora.

È stata minacciata di violenza per aver parlato contro i gruppi armati che affliggono la sua comunità e in ogni stagione elettorale ha assistito al passaggio di candidati bianchi nella provincia di Cauca, dilaniata dalla guerra, con promesse fatte che però non sono mai state mantenute.

La 40enne è attivista da quando aveva 13 anni, quando il suo villaggio è stato minacciato dalla costruzione di una diga. Da allora, ha lavorato come cercatrice d'oro artigianale e addetta alle pulizie, ha studiato per una laurea in giurisprudenza, è stata sfollata con la forza dalle mafie locali ed è sopravvissuta ad almeno un tentativo di omicidio.

Nel 2014, dopo che i cercatori d'oro illegali hanno disboscato foreste, deviato un fiume e scaricato mercurio nelle riserve idriche locali, la madre single di due figli ha guidato una marcia di 80 donne dalle montagne della sua città natale in una marcia di 350 miglia verso la capitale, Bogotá. Quattro anni dopo, Márquez ha ricevuto il prestigioso premio ambientale Goldman.

La candidatura che ha sollevato polemiche

Il fronte della destra conservatrice non ha risparmiato attacchi nei confronti dell'attivista originaria del Cauca, riconosciuta internazionalmente per le sue lotte a favore dei diritti umani e della difesa della natura. Primo fra tutti l’attuale presidente del congresso, il politico di destra Juan Diego Gómez, che il 6 aprile ha dichiarato proprio nel congresso (senza nessuna prova) che il gruppo guerrigliero delll’ELN (Esercito di Liberazione Nazionale) accompagna la candidatura di Marquéz e che le attuali dissidenze della stessa guerriglia, celebrano la sua nomina. Neanche le donne hanno risparmiato il loro odio per la possibile futura vicepresidente della formula presidenziale di Petro per l’alleanza “Pacto Historico” (coalizione di sinistra lanciata l’11 febbraio 2021). La giornalista Paola Ochoa infatti, anch’essa inizialmente candidata a vicepresidente nelle formula dell’ex sindaco di Bucaramanga , Rodolfo Hernández, è stata accusata di razzismo per le sue dichiarazioni nei confronti di Marquéz. A fine marzo, in un’intervista a Blu Radio, Ochoa ha fatto riferimento al candidato a presidente dell’alleanza della destra colombiana, (l’ex sindaco di Medellin, Federico Gutiérrez), dicendo che quest’ultimo avrebbe dovuto scegliere un uomo come vicepresidente, perché qualsiasi donna avesse scelto, sarebbe risultata troppo bella, troppo elegante, troppo di buone maniere e troppo ricca se comparata con Francia…

Dal sussidio di povertà alla candidatura a vicepresidente della Colombia

Come se non bastasse un’altra accusa che viene mossa contro Marquéz dai suoi detrattori è quella di essere povera. Francia è infatti sotto indagine perché durante la pandemia ha avuto accesso ad un programma di sussidio per persone in situazione di povertà. Le famiglie in situazione di povertà, le persone disoccupate e le persone in situazione di vulnerabilità hanno infatti ricevuto in Colombia durante la pandemia un buono chiamato “giro solidario” di 160.000 pesos al mese (circa 40 euro). Francia, rientrando all’epoca nei parametri di sopra, ha ricevuto da questo programma 400.000 pesos durante la pandemia (100 euro) e per questo è stata messa sotto accusa. Tutto il suo passato di colombiana è stato messo a setaccio, ogni sua recente acquisizione, come le sue due case a Cali, e ogni suo movimento bancario sono oggi sotto la lente d’ingrandimento dei media e della giustizia.
Il duo Petro-Francia saluta il popolo colombiano

Il motto "Cambio por la vida" e il sostegno del popolo colombiano

Sono stati 800.000 mila i voti che l'hanno confermata vicepresidente di Petro per l'alleanza del Pacto Historico e ogni volta che si muove per il paese riceve bagni di folla e canti di gloria. Il motto del duo Francia-Petro è “Cambio por la Vida” (Cambiamento per la Vita) e ogni apparizione di Marquéz in pubblico è una festa popolare fatti di canti, balli e un sentimento contagioso di appartenenza e di rivendicazione di quelle realtà storicamente marginate dagli spazi del potere politico nel Paese. Proprio il 4 maggio, nella capitale Bogotá, Francia Marquéz ha realizzato un tour nel centro facendo tappa in punti iconici come il Parco Espinoza, il monumento alla grande patriota dell’indipendenza colombiana Policarpa Salavarrieta (La Pola) e infine a quella che oggi è conosciuta come Piazzetta Misak, nelle vicinanze dell’Universidad del Rosario (una delle università più antiche della Colombia).
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto