Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » Johnny Depp contro Amber Heard: quando la guerra coniugale va in mondovisione

Johnny Depp contro Amber Heard: quando la guerra coniugale va in mondovisione

Dalle aule di tribunale il divorzio fra il divo di Hollywood e la protagonista di 'Aquaman' diventa un documentario in onda sul Nove: e intanto in tribunale arriva la super testimone Kate Moss

Barbara Berti
25 Maggio 2022
Johnny Depp contro Amber Heard

Johnny Depp contro Amber Heard

Share on FacebookShare on Twitter

Mentre Johnny Depp gode della protezione delle sue ex, da Courtney Love a Eva Green, mentre oggi testimonia Kate Moss, è anche battaglia sui risarcimenti dei danni fra l’attore e l’ex moglie Amber Heard, che chiede 100 milioni di dollari all’ex marito.

Il processo

Johnny Depp contro Amber Heard
Johnny Depp (58 anni) e Amber Heard (36 anni) ai tempi del loro amore: i due si sono conosciuti sul set di ‘The rum diary – Cronache di una passione’ nel 2009

Il processo per diffamazione Depp contro Heard si avvia a conclusione: la giudice ha respinto la richiesta dei legali del Pirata dei Caraibi di archiviare la contro-richiesta della ex moglie Amber di essere risarcita. L’attrice di Aquaman chiede 100 milioni di danni contro i 50 richiesti da lui. “Sta alla giuria decidere se l’avvocato di Depp, Adam Waldman, ha agito con vera malizia quando affermò che le accuse di abusi della Heard erano una finzione”, ha detto la giudice Penney Azcarate.

Kate Moss è la super teste che renderà la sua testimonianza: l’ex supertop britannica, infatti, si collegherà in videoconferenza all’aula del tribunale di Fairfax. L’ex fidanzata dell’attore (sono stati insieme tra il 1994 e il 1997) è chiamata a deporre dalla Heard che l’ha menzionata due volte nel corso delle sue deposizioni asserendo di aver sentito dire che Depp l’avrebbe spinta giù dalle scale. Secondo i rumors, pero, la Moss testimonierà a favore dell’attore.

Divorzio in mondovisione

I panni sporchi si lavano in famiglia. Forse un tempo era vero, oggi tutto passa dalla tv e dai social. E così anche anche la storia d’amore – oggi diventata storia da aule di tribunali – tra il divo Johnny Depp e l’attrice Amber Heard finisce in mondovisione. L’ex coppia ha passato tutte le tappe di una storia d’amore degna di una trama di Hollywood. Colpo di fulmine, matrimonio privato alle Bahamas e poi il divorzio dopo poco più di un anno di nozze. Ma il dramma non finisce qui, perché dalla loro separazione sta avendo luogo una delle più aspre battaglie legali con un’accusa (vera o presunta ancora non è dato saperlo) di maltrattamenti da parte dell’attore de ‘I pirati dei Caraibi’ nei confronti della consorte. A questo si aggiungono le continue accuse che volano tra i due tramite i rispettivi avvocati. Insomma, nel giro di pochi anni, si è passati da un vero e proprio idillio di una delle coppie più glam di sempre a una vera e propria guerra coniugale.

Depp e la Heard si conoscono sul set di The rum diary – Cronache di una passione nel 2009: lui all’epoca faceva coppia fissa con Vanessa Paradis. Nel 2012 – dopo 14 anni insieme e due figli (Lily-Rose Depp e John “Jack” Christopher Depp III), Depp e la Paradis si lasciano ufficialmente. Non passa molto e Depp inizia a frequentare pubblicamente la nuova fiamma. Per il primo tappeto rosso di coppia c’è da aspettare fino al 2014, in occasione del settimo Annual Heaven Gala. Il 4 febbraio 2015 Depp e la Heard si sposano e il 23 maggio 2016 viene diffusa la notizia del divorzio.

Dalla vita vera al documentario

Johnny Depp contro Amber Heard
Johnny Depp contro Amber Heard: dall’altare alle aule di tribunale

L’attrice di Aquaman presenta le carte al tribunale di Los Angeles parlando di “divergenze inconciliabili” e dopo una settimana, presenta un ordine restrittivo nei confronti di Depp per violenza domestica. L’attore risponde facendo causa al ‘The Sun’ di Londra per diffamazione, per averlo definito “picchiatore di mogli”. Inizia, così lo scontro al veleno tra gli ex coniugi (tutt’ora in corso) che è diventato un documentario dal titolo Johnny Depp contro Amber Heard in onda sul Nove il 25 maggio in prima serata (e disponibile sulla piattaforma Discovery+).

Dopo l’azione legale dell’attore nei confronti del quotidiano londinese, infatti, sono emersi tanti video personali, registrazioni, testi e foto che hanno portato a una visione senza precedenti del travagliato matrimonio delle star. Per la prima volta, queste prove sono state riunite, insieme a testimonianze esclusive e approfondite da parte delle persone più vicine alla coppia e dei due team legali che si sono battuti per gli ex coniugi, nel documentario realizzato da Discovery.
Il docu esamina attentamente il caso ( il processo precedente era finito con un verdetto finale contro Johnny Depp) per fornire un’analisi unica di ciò che è realmente accaduto dietro i titoli dei giornali ed esplorare l’importante e complessa questione degli abusi domestici. In ballo ci sono l’onore e la carriera dell’ex coppia, tra odio, rancori e accuse surreali, ma alla fine chi l’avrà vinta? L’opinione comune sembra essere quella che nessuno dei due ne uscirà veramente vincitore.

Potrebbe interessarti anche

senato usa aborto
Attualità

Sentenza aborto Usa, folla alla Corte Suprema: esplode la rabbia, proteste in tutto il Paese

25 Giugno 2022
Etnos, la Cooperativa Sociale dove tutti aiutano tutti
Lifestyle

Etnos, dove tutti aiutano tutti: “Da noi disabili, rifugiati, anziani e donne vittime di violenza lavorano insieme”

22 Giugno 2022
Auticon
Lifestyle

Auticon, la consulenza in mano a esperti autistici. “Sfatiamo il mito che sono asociali”

14 Giugno 2022

Instagram

  • È la storia di Carson Pickett che non è solo una favola sportiva, ma un esempio di forza volontà e voglia di superare limiti fisici e pregiudizi. ⚽️

Nell’amichevole contro la Colombia, la Nazionale femminile degli Stati Uniti ha dimostrato ancora una volta quanto è all’avanguardia e ha fatto esordire Carson Pickett, giocatrice nata senza una parte del braccio sinistro. 

"La sensazione di essere diverso e l’ansia di non adattarsi è qualcosa che ho passato. Spero di incoraggiare altri a non vergognarsi di quello che sono.”

Questa volta la Nazionale statunitense ha mostrato, ancora una volta, quanto sia avanti nell’inclusione sociale e nelle pari opportunità. I diritti umani e sociali sono sempre in primo piano nella testa delle ragazze e della Federazione, che non di rado si sono esposte su tematiche importanti come il razzismo, l’omofobia e più in generale su questioni spinose.

Dopo il raggiungimento dell’obiettivo della parità salariale con i colleghi uomini, lo sdoganamento dell’omosessualità e altro ancora, ora i riflettori si puntano verso la disabilità e come nonostante essa si possa diventare giocatrici professioniste.

Di Edoardo Martini ✍

#lucenews #lucelanazione #carsonpickett #football #colombie #womensoccer #uswomensoccer #inspiretheworld
  • Il suo desiderio, più che legittimo, è semplicemente quello di partecipare al Jova Beach party di Viareggio, a settembre, insieme ai suoi amici. Eppure Enrico, classe 1965, padre di due meravigliosi figli adottivi e costretto su una sedia a rotelle dal 1988, non è riuscito a fare quello che tutto il resto della sua comitiva ha fatto con pochi semplici click sul sito di Ticketone: acquistare il suo biglietto. 

“Per noi disabili cose come questa sarebbero troppo semplici. Forse non tutti sanno che la realtà è che, se una persona nelle mie condizioni desidera partecipare a un qualsiasi evento, solitamente gli viene richiesto di individuare per conto proprio gli organizzatori, cercare sul rispettivo sito le indicazioni sulla modalità di richiesta dei biglietti (che variano da organizzatore ad organizzatore) e in fine allegare alla domanda di partecipazione il certificato di invalidità e un documento d’identità. Mai ci è permesso di usare le piattaforme online ad acquisto diretto come Ticketone.

Mi sono sentito ulteriormente discriminato: oltre ai miei limiti fisici mi sono dovuto scontrare con ulteriori ostacoli rappresentati da procedure imposte da persone che non hanno la minima idea di cosa significhi la parola ‘inclusione‘. E quello che più mi ha sorpreso è che questi limiti siano arrivati in abbinamento ad un evento di Jovanotti, che ritengo un paladino dell’inclusione. Mi chiedo se lui sia a conoscenza di tutto questo e cosa ne pensi in tal caso”.

Il racconto di Enrico nell’intervista a cura di Caterina Ceccuti ✍

#lucenews #lucelanazione #enrico #jovabeachparty #disabilityinclusion
  • LUCE! rinnova il suo design e cambia veste, per un’esperienza del lettore ancora più inclusiva, rapida, intuitiva.

Anche la newsletter cambia nel design: l’attualità ma, soprattutto, gli approfondimenti sugli hot topic della settimana verranno ricevute direttamente ogni mercoledì nelle inbox.

Il mondo si evolve e noi insieme a lui ✨
Segui il cambiamento📩

#lucenews #lucelanazione #strangerthings #newsletter
  • “Per cantare ho affrontato un lungo percorso di logopedia, ma voglio fare della musica un posto più inclusivo. 

Mi chiamo Francesco, in arte Brazzo, sono sordo e nella vita faccio rap”. In una frase, lo specchio di una vita in salita. La fatica di imparare a cantare senza poter ascoltare nulla se non “le vibrazioni delle casse”, gli anni della logopedia e la voglia di mettere in versi la realtà, le battaglie per il riconoscimento della propria comunità e la denuncia sociale.

Brazzo nasce a Taranto in una famiglia di sordi da tre generazioni e si trasferisce a Milano nel 2008.

“Già da bambino desideravo cantare solo che mi sentivo imbarazzato per il fatto che un sordo potesse cantare. Ho iniziato a parlare a cinque anni, all’inizio non parlavo molto bene e ho affrontato un lungo percorso di logopedia. Poi a trent’anni avevo questo desiderio lasciato nel cassetto e ho deciso di lanciarmi”.

Quando rappa – e rappa bene – lo fa anche attraverso la lingua dei segni. Nel 2020 ha partecipato a Italia
Mentre Johnny Depp gode della protezione delle sue ex, da Courtney Love a Eva Green, mentre oggi testimonia Kate Moss, è anche battaglia sui risarcimenti dei danni fra l’attore e l’ex moglie Amber Heard, che chiede 100 milioni di dollari all’ex marito.

Il processo

Johnny Depp contro Amber Heard
Johnny Depp (58 anni) e Amber Heard (36 anni) ai tempi del loro amore: i due si sono conosciuti sul set di 'The rum diary - Cronache di una passione' nel 2009
Il processo per diffamazione Depp contro Heard si avvia a conclusione: la giudice ha respinto la richiesta dei legali del Pirata dei Caraibi di archiviare la contro-richiesta della ex moglie Amber di essere risarcita. L’attrice di Aquaman chiede 100 milioni di danni contro i 50 richiesti da lui. “Sta alla giuria decidere se l’avvocato di Depp, Adam Waldman, ha agito con vera malizia quando affermò che le accuse di abusi della Heard erano una finzione", ha detto la giudice Penney Azcarate. Kate Moss è la super teste che renderà la sua testimonianza: l’ex supertop britannica, infatti, si collegherà in videoconferenza all’aula del tribunale di Fairfax. L’ex fidanzata dell’attore (sono stati insieme tra il 1994 e il 1997) è chiamata a deporre dalla Heard che l’ha menzionata due volte nel corso delle sue deposizioni asserendo di aver sentito dire che Depp l’avrebbe spinta giù dalle scale. Secondo i rumors, pero, la Moss testimonierà a favore dell’attore.

Divorzio in mondovisione

I panni sporchi si lavano in famiglia. Forse un tempo era vero, oggi tutto passa dalla tv e dai social. E così anche anche la storia d’amore - oggi diventata storia da aule di tribunali - tra il divo Johnny Depp e l’attrice Amber Heard finisce in mondovisione. L’ex coppia ha passato tutte le tappe di una storia d’amore degna di una trama di Hollywood. Colpo di fulmine, matrimonio privato alle Bahamas e poi il divorzio dopo poco più di un anno di nozze. Ma il dramma non finisce qui, perché dalla loro separazione sta avendo luogo una delle più aspre battaglie legali con un’accusa (vera o presunta ancora non è dato saperlo) di maltrattamenti da parte dell’attore de ‘I pirati dei Caraibi’ nei confronti della consorte. A questo si aggiungono le continue accuse che volano tra i due tramite i rispettivi avvocati. Insomma, nel giro di pochi anni, si è passati da un vero e proprio idillio di una delle coppie più glam di sempre a una vera e propria guerra coniugale. Depp e la Heard si conoscono sul set di The rum diary - Cronache di una passione nel 2009: lui all’epoca faceva coppia fissa con Vanessa Paradis. Nel 2012 - dopo 14 anni insieme e due figli (Lily-Rose Depp e John “Jack” Christopher Depp III), Depp e la Paradis si lasciano ufficialmente. Non passa molto e Depp inizia a frequentare pubblicamente la nuova fiamma. Per il primo tappeto rosso di coppia c’è da aspettare fino al 2014, in occasione del settimo Annual Heaven Gala. Il 4 febbraio 2015 Depp e la Heard si sposano e il 23 maggio 2016 viene diffusa la notizia del divorzio.

Dalla vita vera al documentario

Johnny Depp contro Amber Heard
Johnny Depp contro Amber Heard: dall'altare alle aule di tribunale
L’attrice di Aquaman presenta le carte al tribunale di Los Angeles parlando di “divergenze inconciliabili” e dopo una settimana, presenta un ordine restrittivo nei confronti di Depp per violenza domestica. L’attore risponde facendo causa al ‘The Sun’ di Londra per diffamazione, per averlo definito “picchiatore di mogli”. Inizia, così lo scontro al veleno tra gli ex coniugi (tutt’ora in corso) che è diventato un documentario dal titolo Johnny Depp contro Amber Heard in onda sul Nove il 25 maggio in prima serata (e disponibile sulla piattaforma Discovery+). Dopo l’azione legale dell’attore nei confronti del quotidiano londinese, infatti, sono emersi tanti video personali, registrazioni, testi e foto che hanno portato a una visione senza precedenti del travagliato matrimonio delle star. Per la prima volta, queste prove sono state riunite, insieme a testimonianze esclusive e approfondite da parte delle persone più vicine alla coppia e dei due team legali che si sono battuti per gli ex coniugi, nel documentario realizzato da Discovery. Il docu esamina attentamente il caso ( il processo precedente era finito con un verdetto finale contro Johnny Depp) per fornire un’analisi unica di ciò che è realmente accaduto dietro i titoli dei giornali ed esplorare l’importante e complessa questione degli abusi domestici. In ballo ci sono l’onore e la carriera dell’ex coppia, tra odio, rancori e accuse surreali, ma alla fine chi l’avrà vinta? L’opinione comune sembra essere quella che nessuno dei due ne uscirà veramente vincitore.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto