Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Sport » “Non vogliamo quel calciatore musulmano”: e aggrediscono i tifosi della loro stessa squadra

“Non vogliamo quel calciatore musulmano”: e aggrediscono i tifosi della loro stessa squadra

La Familia, frangia oltranzista dei sostenitori del Beitar Gerusalemme non tollera che giochi il guineano Kamso Mara, islamico e aggredisce i supporters a lui favorevoli. Ferita una disabile. "Qui non c'è posto per donne e invalidi" Le scuse del proprietario

Federico Martini
20 Ottobre 2021
epa08859927 Osman Bukari (L) of Gent in action against Kamso Mara (R) of Liberec during the UEFA Europa League group L soccer match between KAA Gent and FC Slovan Liberec in Gent, Belgium, 03 December 2020.  EPA/STEPHANIE LECOCQ

epa08859927 Osman Bukari (L) of Gent in action against Kamso Mara (R) of Liberec during the UEFA Europa League group L soccer match between KAA Gent and FC Slovan Liberec in Gent, Belgium, 03 December 2020. EPA/STEPHANIE LECOCQ

Share on FacebookShare on Twitter

Nuovo episodio di intolleranza dei tifosi ultras del Beitar Gerusalemme, aderenti al club ‘La Familia‘. Sabato, durante una partita disputata contro il Hapoel Tel Aviv, un’affolata rissa è divampata fra due gruppi di tifosi della stessa squadra, appunto il Beitar.

 

Kamso Mara (a sinistra) con la maglia del Liberec Bratislava. Oggi il calciatore  milita nel Beitar Gerusalemme

Da un lato quelli che sostenevano il club, e dall’altro un centinaio di supporters che fanno parte de ‘La Familia’ che con forza hanno cercato di ridurre al silenzio l’alatrta componente protestano per l’inclusione nella formazione da loro stessi sostenuta del calciatore Youssouf Kamso Mara, originario della Guinea e di religione  musulmana.

 

I tifosi che sostenevano la presenza di Kamso nella loro compagine hanno denunciato di essere stati assaliti a pugni e calci da ‘La Familia’. Fra gli aggrediti anche una donna disabile, poi ricoverata in ospedale. “Sui nostri spalti non c’è posto per donne ed invalidi” le hanno detto, secondo quanto lei stessa ha riferito ai media.

 

Il proprietario del Beitar Gerusalemme Moshe Hogeg – che da anni lotta contro il razzismo nello sport – ha pubblicato su Facebook un messaggio di scuse verso gli aggrediti. Ha aggiunto che ‘La Familia’ “ricorda una organizzazione terroristica” e ha fatto appello alle autorità affinchè prendano provvedimenti nei confronti dei suoi componenti.

Potrebbe interessarti anche

Una scena della popolare sit-com "Friends"
Spettacolo

Friends, Jennifer Aniston: “I giovani la giudicano una serie offensiva”

31 Marzo 2023
Elisabetta Sgarbi (66 anni) regista, scrittrice, organizzatrice di eventi culturali e direttrice editoriale de La nave di Teseo
Attualità

Elisabetta Sgarbi: “Non ho voluto figli, oggi penso sia un errore“

28 Marzo 2023
Degli otto candidati prescelti, quattro sono maschi e quattro femmine. Sette hanno un’età inferiore ai 30 anni e solo uno ha tra i 30 e i 40 anni (foto Luisa Vielmi)
Economia

La generazione Z sceglie la vita da pastore: “Mestiere fatto di passione e etica”

30 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
Nuovo episodio di intolleranza dei tifosi ultras del Beitar Gerusalemme, aderenti al club ‘La Familia'. Sabato, durante una partita disputata contro il Hapoel Tel Aviv, un'affolata rissa è divampata fra due gruppi di tifosi della stessa squadra, appunto il Beitar.  
Kamso Mara (a sinistra) con la maglia del Liberec Bratislava. Oggi il calciatore  milita nel Beitar Gerusalemme
Da un lato quelli che sostenevano il club, e dall’altro un centinaio di supporters che fanno parte de ‘La Familia' che con forza hanno cercato di ridurre al silenzio l'alatrta componente protestano per l’inclusione nella formazione da loro stessi sostenuta del calciatore Youssouf Kamso Mara, originario della Guinea e di religione  musulmana.   I tifosi che sostenevano la presenza di Kamso nella loro compagine hanno denunciato di essere stati assaliti a pugni e calci da ‘La Familia'. Fra gli aggrediti anche una donna disabile, poi ricoverata in ospedale. "Sui nostri spalti non c’è posto per donne ed invalidi" le hanno detto, secondo quanto lei stessa ha riferito ai media.   Il proprietario del Beitar Gerusalemme Moshe Hogeg - che da anni lotta contro il razzismo nello sport - ha pubblicato su Facebook un messaggio di scuse verso gli aggrediti. Ha aggiunto che ‘La Familia' "ricorda una organizzazione terroristica" e ha fatto appello alle autorità affinchè prendano provvedimenti nei confronti dei suoi componenti.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto