
bullismo
Un progetto alla pari, perché quando si parla di bullismo o cyberbullismo, sfogarsi con gli adulti non è facile. L’istituto superiore Santoni di Pisa con il preside, il professor Maurizio Berni, ha ideato un programma per gli studenti, dove i grandi si occupano dei più piccoli. Soprattutto in questo periodo dove la pandemia “ha causato tanto disagio, la nostra psicologa accoglie tutti, ma i casi sono davvero tanti. Anche di aggressività, per fortuna non prolungata e gestita".
Un modo per fare prevenzione più che arrivare alla sanzione. E’ la referente, la prof Ilenia Gravino, a spiegare come funziona. “Cerchiamo di sensibilizzare tutti i ragazzi - racconta - . Sono stati organizzati incontri a dicembre con slide e giochi e lunedì 7 febbraio 2022 ne è previsto un altro“. Proprio in occasione della Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo. Due gli alunni di riferimento per ogni classe. “Seguono più lezioni a partire dalla terza per arrivare in quarta e quinta a diventare tutor. 'Peer education’, un’esperienza valida anche a livello curriculare. Accolgono le ‘matricole’ a inizio anno scolastico, parlano con loro e restano punti di contatto e sostegno per tutto l’anno“. Un sistema ’alla pari’ seguito anche dalla Società della salute». “Così i giovani si aprono di più".
Nella stessa scuola, il dirigente scolastico ha fatto installare una cassetta delle lettere in cortile per le segnalazioni anonime. “Ma i giovanissimi non amano carta e penna, preferiscono le nuove tecnologie", commenta. E allora? “Gli insegnanti sono nelle chat di classe e fungono da sentinelle. Quando si accorgono di parole, frasi non consone, intervengono avendo una formazione specifica per farlo". "Insomma – aggiungono – cerchiamo di ascoltarli in ogni modo, spesso hanno bisogno proprio di questo".

Il preside dell’istituto superiore Santoni di Pisa, Maurizio Berni
La cassetta in cortile

Un adolescente su 2 ha subito atti di bullismo e, insieme al cyberbullismo, i due fenomeni sono tra i principali rischi percepiti dagli adolescenti