Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Ghana, il professore insegna come usare il computer senza un computer: “Lo faccio per i miei studenti”

Ghana, il professore insegna come usare il computer senza un computer: “Lo faccio per i miei studenti”

Armato di inventiva e gessetti colorati riproduce alla lavagna una schermata di Windows

Barbara Berti
26 Giugno 2022
Il professore del Ghana che insegna informatica disegnando un computer alla lavagna

Il professore del Ghana che insegna informatica disegnando un computer alla lavagna

Share on FacebookShare on Twitter

Una vecchia lavagna diventa un computer. Succede in Ghana dove Richard Appia Akoto è un insegnante di informatica della Betenase M/A Junior High School di Sekyedomase, paese a circa due ore di macchina da Kumasi, la seconda città del Ghana. Il docente, gessetti colorati alla mano, ha riempito la lavagna di appunti per spiegare alla sua classe come si usa Microsoft Word.

studenti africani
Un gruppo di studenti africani in aula

Armato di pazienza e inventiva, il prof ha ricreato l’ambiente digitale disegnando i comandi del computer e riproducendo una schermata di Windows per illustrare ai suoi studenti di 14 e 15 anni come funziona e consentire loro di superare un esame obbligatorio per accedere alle scuole superiori. “Insegnare informatica a scuola in Ghana è divertente: informatica su una lavagna. Amo i miei studenti, perciò devo fare in modo che capiscano cosa sto insegnando”, scrive Richard in un post social diventato virale. Dopo centinaia di condivisioni su Facebook e arrivato fino alla bacheca dell’imprenditrice camerunense Rebecca Enonchong, che lo ha ripostato a sua volta su Twitter chiedendo l’aiuto di Microsoft. Dalla sede africana della società prima è arrivata (via Twitter) la promessa di un computer con accesso ai programmi.

Ma la donazione è andata oltre le aspettative. Akoto è stato invitato al Global Education Exchange, una conferenza per educatori organizzata da Microsoft a Singapore. E la compagnia, insieme a un partner locale, ha donato alla scuola, 27 laptop, un proiettore, una stampante, uniformi, mobili, un anno di connessione gratuita e altre risorse utili per un vero laboratorio di informatica. In un’intervista alla CCN, il professore spiega così i motivi della sua originale e seguitissima lezione: “Volevo che sapessero o vedessero come appare la finestra che si trovano davanti avviando un pc. Desidero che siano interessati all’argomento, quindi faccio sempre del mio meglio“. E, infatti, il docente, ricrea il disegno tutte le volte che è necessario, grazie anche ai suoi studi in arti visive. “Disegno il monitor, l’unità di sistema, tastiere, mouse, barra degli strumenti, finestre di dialogo, i tasti ‘salva’ e così via” racconta sempre il professore alla CCN.

studenti ghana
Studenti felici fuori dalla loro scuola

Anche se il prof insegna il funzionamento di un programma al quale non ha accesso, i suoi studenti riescono ad acquisire familiarità con l’immagine di una risorsa di base dell’informatica.

Potrebbe interessarti anche

tiziano ferro-jax-divorzio-brano
Spettacolo

“Abbiamo vinto già”, il singolo di Tiziano Ferro con J-Ax che preannunciava il divorzio

19 Settembre 2023
cognome-donne-bambini
Lifestyle

Cognome mio o tuo? Una donna esiste ancora in quanto “moglie di…”?

17 Settembre 2023
razzismo-rivista-rolling-stone
Spettacolo

Il fondatore della rivista Rolling Stone: “Tra donne e neri non ho visto geni”

19 Settembre 2023

Instagram

Una vecchia lavagna diventa un computer. Succede in Ghana dove Richard Appia Akoto è un insegnante di informatica della Betenase M/A Junior High School di Sekyedomase, paese a circa due ore di macchina da Kumasi, la seconda città del Ghana. Il docente, gessetti colorati alla mano, ha riempito la lavagna di appunti per spiegare alla sua classe come si usa Microsoft Word.
studenti africani
Un gruppo di studenti africani in aula
Armato di pazienza e inventiva, il prof ha ricreato l'ambiente digitale disegnando i comandi del computer e riproducendo una schermata di Windows per illustrare ai suoi studenti di 14 e 15 anni come funziona e consentire loro di superare un esame obbligatorio per accedere alle scuole superiori. "Insegnare informatica a scuola in Ghana è divertente: informatica su una lavagna. Amo i miei studenti, perciò devo fare in modo che capiscano cosa sto insegnando", scrive Richard in un post social diventato virale. Dopo centinaia di condivisioni su Facebook e arrivato fino alla bacheca dell’imprenditrice camerunense Rebecca Enonchong, che lo ha ripostato a sua volta su Twitter chiedendo l'aiuto di Microsoft. Dalla sede africana della società prima è arrivata (via Twitter) la promessa di un computer con accesso ai programmi. Ma la donazione è andata oltre le aspettative. Akoto è stato invitato al Global Education Exchange, una conferenza per educatori organizzata da Microsoft a Singapore. E la compagnia, insieme a un partner locale, ha donato alla scuola, 27 laptop, un proiettore, una stampante, uniformi, mobili, un anno di connessione gratuita e altre risorse utili per un vero laboratorio di informatica. In un'intervista alla CCN, il professore spiega così i motivi della sua originale e seguitissima lezione: "Volevo che sapessero o vedessero come appare la finestra che si trovano davanti avviando un pc. Desidero che siano interessati all'argomento, quindi faccio sempre del mio meglio". E, infatti, il docente, ricrea il disegno tutte le volte che è necessario, grazie anche ai suoi studi in arti visive. "Disegno il monitor, l'unità di sistema, tastiere, mouse, barra degli strumenti, finestre di dialogo, i tasti 'salva' e così via" racconta sempre il professore alla CCN.
studenti ghana
Studenti felici fuori dalla loro scuola
Anche se il prof insegna il funzionamento di un programma al quale non ha accesso, i suoi studenti riescono ad acquisire familiarità con l’immagine di una risorsa di base dell’informatica.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2023

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare