Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Bologna, cena di beneficenza a casa di Lucio Dalla: ecco come partecipare

Bologna, cena di beneficenza a casa di Lucio Dalla: ecco come partecipare

Sabato 4 marzo avrà luogo un evento di solidarietà con la chef stellata Viviana Varese: servirà per realizzare una casa di giochi e sogni per i bimbi dell’ospedale felsineo Sant’Orsola

Lucia Lapi
28 Febbraio 2023
Lucio Dalla nella sua casa di Bologna

Lucio Dalla (4 marzo 1943, Bologna - 1 marzo 2012, Montreux, Svizzera) nella sua casa di Bologna

Share on FacebookShare on Twitter

Il prossimo 4 marzo Lucio Dalla avrebbe compiuto 80 anni e sono tante le iniziative messe in piedi per celebrare questo importante anniversario che arriva a 11 anni dalla scomparsa di uno dei più grande nomi della musica italiana. Fra le iniziative è in programma una grande cena di beneficienza nella storica casa-studio di Lucio Dalla, a Bologna.

Bologna, cena di beneficenza a casa di Lucio Dalla (4 marzo 1943, Bologna – 1 marzo 2012, Montreux, Svizzera)

Per ricordare l’indimenticabile artista nel giorno del suo 80esimo compleanno (mentre il 1° marzo ricorreranno gli 11 anni dalla morte), ma soprattutto per permettere la realizzazione del progetto ‘Il parco della luna’, promosso dalla Fondazione Sant’Orsola. Sabato 4 marzo andrà così in scena la cena solidale organizzata dalla Fondazione Lucio Dalla, che ne coprirà il costo: tutte le donazioni raccolte andranno a sostegno della Fondazione Sant’Orsola, impegnata a creare una struttura nei giardini del Policlinico (che sarà presentata la sera stessa) destinata ad accogliere i piccoli pazienti ricoverati in ‘Pediatria’, o i figli delle persone in cura negli altri reparti, creando – quando possibile e in condizioni di massima sicurezza – anche un ponte per farli giocare e distrarre insieme: ‘Il parco della luna’, appunto. L’intero raccolto sarò così devoluto al progetto della Fondazione.
Ai fornelli per preparare uno dei piatti di un menu davvero speciale ci sarà la chef Viviana Varese del ristorante stellato ‘VIVA Viviana Varese’ di Milano. Per ricevere l’invito alla cena organizzata da Fondazione Dalla, o avere maggiori informazioni sul progetto ‘Il parco della luna’, è possibile scrivere a: info@fondazionesantorsola.it.

Sabato 4 marzo andrà in scena la cena solidale organizzata dalla Fondazione Lucio Dalla
Sabato 4 marzo andrà in scena la cena solidale organizzata dalla Fondazione Lucio Dalla

“Il 4 marzo festeggeremo l’ottantesimo compleanno di Lucio con una cena solidale, nella sua casa, a favore di un bellissimo progetto condiviso con la Fondazione Sant’Orsola che abbiamo scelto di chiamare Il parco della luna, un luogo magico che sorgerà nei giardini del Policlinico e accoglierà i piccoli degenti di Pediatria offrendo loro momenti sereni di gioco e di creatività – spiega Daria Grazia, vice presidente della Fondazione Lucio Dalla – . Speriamo che siano tante le persone che condivideranno questo progetto partecipando alla cena, il cui ricavato verrà ad esso interamente devoluto, e sostenendo la Fondazione Sant’Orsola. Realizzeremo insieme un grande sogno che certamente Lucio avrebbe amato”.

Per sostenere il progetto, è stato realizzato anche un libro illustrato, con i disegni dell’artista Sarah Mazzetti, che ripercorre le avventure di ‘Sonny Boy’ nel celebre successo di Lucio Dalla.

Il libro per l’infanzia sarà presentato al pubblico domenica 5 marzo alle 17.30 alla Librerie.Coop Ambasciatori (via degli Orefici 19) a Bologna, e il ricavato dalla vendita, il 15% del prezzo di copertina, sarà devoluto per la realizzazione dell’omonimo progetto al Policlinico. “Il parco della luna sarà un angolo di gioia dove i piccoli pazienti in grande sofferenza potranno giocare e istruirsi – ha raccontato Trilli Zambonelli della Fondazione Sant’Orsola -. Un’oasi da fiaba, un modo dove poter far vivere ai bambini una vita il più normale possibile“.

irental-economia-sostenibile

Potrebbe interessarti anche

vannacci-libro-lucca
Attualità

Vannacci a Lucca per il suo libro: uno “scontro” generazionale

29 Settembre 2023
Attualità

Esselunga, anche il mondo della politica si divide sulla “pesca”

28 Settembre 2023
frecciarosa-prevenzione-tumori
Attualità

“Frecciarosa”, riparte la campagna di prevenzione dei tumori femminili

1 Ottobre 2023

Instagram

Il prossimo 4 marzo Lucio Dalla avrebbe compiuto 80 anni e sono tante le iniziative messe in piedi per celebrare questo importante anniversario che arriva a 11 anni dalla scomparsa di uno dei più grande nomi della musica italiana. Fra le iniziative è in programma una grande cena di beneficienza nella storica casa-studio di Lucio Dalla, a Bologna.
Bologna, cena di beneficenza a casa di Lucio Dalla (4 marzo 1943, Bologna - 1 marzo 2012, Montreux, Svizzera)
Per ricordare l’indimenticabile artista nel giorno del suo 80esimo compleanno (mentre il 1° marzo ricorreranno gli 11 anni dalla morte), ma soprattutto per permettere la realizzazione del progetto ‘Il parco della luna’, promosso dalla Fondazione Sant’Orsola. Sabato 4 marzo andrà così in scena la cena solidale organizzata dalla Fondazione Lucio Dalla, che ne coprirà il costo: tutte le donazioni raccolte andranno a sostegno della Fondazione Sant’Orsola, impegnata a creare una struttura nei giardini del Policlinico (che sarà presentata la sera stessa) destinata ad accogliere i piccoli pazienti ricoverati in ‘Pediatria’, o i figli delle persone in cura negli altri reparti, creando - quando possibile e in condizioni di massima sicurezza - anche un ponte per farli giocare e distrarre insieme: ‘Il parco della luna’, appunto. L’intero raccolto sarò così devoluto al progetto della Fondazione. Ai fornelli per preparare uno dei piatti di un menu davvero speciale ci sarà la chef Viviana Varese del ristorante stellato ‘VIVA Viviana Varese’ di Milano. Per ricevere l’invito alla cena organizzata da Fondazione Dalla, o avere maggiori informazioni sul progetto ‘Il parco della luna’, è possibile scrivere a: info@fondazionesantorsola.it.
Sabato 4 marzo andrà in scena la cena solidale organizzata dalla Fondazione Lucio Dalla
Sabato 4 marzo andrà in scena la cena solidale organizzata dalla Fondazione Lucio Dalla
“Il 4 marzo festeggeremo l’ottantesimo compleanno di Lucio con una cena solidale, nella sua casa, a favore di un bellissimo progetto condiviso con la Fondazione Sant’Orsola che abbiamo scelto di chiamare Il parco della luna, un luogo magico che sorgerà nei giardini del Policlinico e accoglierà i piccoli degenti di Pediatria offrendo loro momenti sereni di gioco e di creatività - spiega Daria Grazia, vice presidente della Fondazione Lucio Dalla - . Speriamo che siano tante le persone che condivideranno questo progetto partecipando alla cena, il cui ricavato verrà ad esso interamente devoluto, e sostenendo la Fondazione Sant’Orsola. Realizzeremo insieme un grande sogno che certamente Lucio avrebbe amato”. Per sostenere il progetto, è stato realizzato anche un libro illustrato, con i disegni dell’artista Sarah Mazzetti, che ripercorre le avventure di ‘Sonny Boy’ nel celebre successo di Lucio Dalla. Il libro per l’infanzia sarà presentato al pubblico domenica 5 marzo alle 17.30 alla Librerie.Coop Ambasciatori (via degli Orefici 19) a Bologna, e il ricavato dalla vendita, il 15% del prezzo di copertina, sarà devoluto per la realizzazione dell’omonimo progetto al Policlinico. “Il parco della luna sarà un angolo di gioia dove i piccoli pazienti in grande sofferenza potranno giocare e istruirsi - ha raccontato Trilli Zambonelli della Fondazione Sant’Orsola -. Un’oasi da fiaba, un modo dove poter far vivere ai bambini una vita il più normale possibile“.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2023

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare