Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Scritte antigay e inneggianti all’Hiv: deturpato il murale per Raffaella Carrà a Barcellona

Scritte antigay e inneggianti all’Hiv: deturpato il murale per Raffaella Carrà a Barcellona

Ritratto dallo street artist palermitano Tvboy, all’anagrafe Salvatore Benintende, è stato vandalizzato con gli slogan contro il mondo omosex

Sofia Francioni
31 Agosto 2021
Share on FacebookShare on Twitter

A due mesi dalla morte, avvenuta il 5 luglio, il murale dedicato a Raffaella Carrà è stato deturpato. Il suo viso, ritratto dallo street artist palermitano Tvboy, all’anagrafe Salvatore Benintende, è stato vandalizzato dalle scritte “No ai gay” e “Hiv”. Insulti, lontani anni luce dal messaggio dell’opera, che hanno quasi coperto la scritta “Una vita è una vita quando hai la libertà” posta dall’artista a fianco della Carrà sullo sfondo della bandiera arcobaleno.

 

L’atto vandalico, di cui ancora non si conoscono i responsabili, è stato denunciato dalla prima radio Lgbtq spagnola Orgull Radio e il video è stato pubblicato su Twitter, facendo il giro del web e raccogliendo una marea di indignazione da parte degli utenti, che hanno condannato il gesto, stringendosi intorno al ricordo della star, che con il suo caschetto biondo e il suo talento ha fatto storia, e alla comunità Lgbt+. Con sua grande sorpresa, la Carrà è sempre stata considerata un’icona, una madrina di questa comunità, senza però conoscerne il perché: “morirò senza saperlo. Sulla mia tomba lascerò scritto: ‘Perché sono piaciuta tanto ai gay?’ ironizzò una volta durante un intervista televisiva. Il murales, che da un angolo di Barcellona chiedeva uguaglianza e coesione, è stato imbrattato da frasi escludenti e di odio. L’ennesimo attacco alla comunità Lgbt+ che è ancora troppo spesso vittima di violenza, ritorsioni e discriminazione. Come le due aggressioni omofobe, avvenute la scorsa settimana in Campania e in Abruzzo, ai danni di tre ragazze lesbiche, dimostrano.

Potrebbe interessarti anche

Il piccolo Federico, 12 anni, coi genitori. Oggi anche il fratellino Gabriele presenta i sintomi della sua stessa malattia, il Midollo Ancorato Occulto
Lifestyle

Federico e Gabriele, l’appello dei genitori: “Servono 100.000 euro per poterli curare in Spagna”

5 Febbraio 2023
Grafico sugli strati terrestri (Ansa)
Scienze e culture

Sos Terra: e se smettesse di girare? I ricercatori: “Il suo nucleo si è appena fermato (forse)”

31 Gennaio 2023
Pilar Fogliati, in uscita il suo nuovo film "Romantiche" (Foto Instagram)
Spettacolo

Pilar Fogliati presenta “Romantiche”: “La sfida? Raccontare le ragazze del 2023 rompendo i tabù”

4 Febbraio 2023

Instagram

  • ✨"Sento ancora la vertigine". Si intitola così il primo documentario dedicato a Elodie, la bellissima e talentuosa cantante romana, che la prossima settimana sarà in gara al Festival di Sanremo. Affascinante e ironica, sensuale e pungente, ma anche fragile e con i piedi per terra: la 32enne si mostra a 360 gradi e senza filtri in un documento reale di quello che l
  • Bianca Balti, in lacrime, ha raccontato sui social di essere stata avvertita dalla scuola della figlia di sette anni che era in corso un’operazione di polizia e che i bambini erano stati chiusi in classe. Secondo la ricostruzione della modella che vive a Los Angeles, un uomo armato avrebbe fatto scattare la procedura d’emergenza prevista in questi casi. 

«Ho ricevuto un messaggio dalla scuola... hanno messo tutti i bambini in classe perché c’era dell’attività della polizia e il mio cuore è esploso di paura. Per fortuna non è successo niente perciò sto tornando a casa. Però l’idea che mia figlia di 7 anni, suona l’allarme a scuola e deve di corsa andare in classe e chiudersi a chiave... è assurdo.»

Dopo la preoccupazione, ha postato una nuova storia in cui ha rassicurato tutti, annunciando la buona riuscita dell’operazione.

#lucenews #lucelanazione #biancabalti
  • Dopo le conseguenze pesanti della pandemia sulla crescita salariale nella zona euro, la Banca centrale europea torna a essere ottimista. Le proiezioni dell
  • L
A due mesi dalla morte, avvenuta il 5 luglio, il murale dedicato a Raffaella Carrà è stato deturpato. Il suo viso, ritratto dallo street artist palermitano Tvboy, all’anagrafe Salvatore Benintende, è stato vandalizzato dalle scritte “No ai gay” e “Hiv”. Insulti, lontani anni luce dal messaggio dell’opera, che hanno quasi coperto la scritta “Una vita è una vita quando hai la libertà” posta dall’artista a fianco della Carrà sullo sfondo della bandiera arcobaleno.   L’atto vandalico, di cui ancora non si conoscono i responsabili, è stato denunciato dalla prima radio Lgbtq spagnola Orgull Radio e il video è stato pubblicato su Twitter, facendo il giro del web e raccogliendo una marea di indignazione da parte degli utenti, che hanno condannato il gesto, stringendosi intorno al ricordo della star, che con il suo caschetto biondo e il suo talento ha fatto storia, e alla comunità Lgbt+. Con sua grande sorpresa, la Carrà è sempre stata considerata un’icona, una madrina di questa comunità, senza però conoscerne il perché: “morirò senza saperlo. Sulla mia tomba lascerò scritto: ‘Perché sono piaciuta tanto ai gay?’ ironizzò una volta durante un intervista televisiva. Il murales, che da un angolo di Barcellona chiedeva uguaglianza e coesione, è stato imbrattato da frasi escludenti e di odio. L’ennesimo attacco alla comunità Lgbt+ che è ancora troppo spesso vittima di violenza, ritorsioni e discriminazione. Come le due aggressioni omofobe, avvenute la scorsa settimana in Campania e in Abruzzo, ai danni di tre ragazze lesbiche, dimostrano.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2022

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto