Main Partner

main partnermain partnermain partner

Partner

main partner

Pamela Villoresi: "Molestie in palcoscenico, un problema culturale da correggere"

di GUIDO GUIDI GUERRERA -
3 gennaio 2022
Villoresi apre luce

Villoresi apre luce

Di una bellezza affatto banale, dotata del fascino seduttivo di una voce dalla timbrica suadente e calda ma anche tintinnante e birichina. Pamela Villoresi, attrice di grande spicco nel panorama artistico italiano, è famosa per ruoli spesso impegnati in perfetta sintonia con le sue scelte di vita da donna libera, sensibilissima alle tante tematiche irrisolte dell’universo femminile e per questo sempre pronta a dare battaglia. Pratese di nascita, ha esordito a soli tredici anni, facendosi conoscere dal grande pubblico con il ‘Marco Visconti’ per poi approdare al ‘Piccolo Teatro’ del grande regista Giorgio Strehler .
Pamela Villoresi è nata a Prato il 1° gennaio 1957

Pamela Villoresi è nata a Prato il 1° gennaio 1957

La sua carriera è quella stellare delle dive di cinema e teatro, costellata da numerosi riconoscimenti e culminata a partire dal 2018 con la nomina alla direzione del prestigioso ‘Teatro Biondo’ di Palermo. La immaginiamo avvolta in un cappotto color pastello, ampio e dai bottoni grandi, un po’ anni 70 e capace di evocare certe atmosfere del film dell’epoca ‘Dedicato a Una Stella’ . Passeggiare con lei è lieve e al contempo stimolante perché il passo elastico dell’atleta per hobby segue lo stesso ritmo delle parole scandite con precisione e fluidità gradevole. È bello stimolarla con domande, perché è bello sentirla parlare, perché affascina. Pamela, la sua carriera appare quasi costantemente contraddistinta da ruoli impegnativi . Dipende da una sua scelta precisa oppure è stato il caso a decidere per lei? "Mi devo ritenere fortunata perché mi hanno offerto cose interessanti, ma per quanto fossi agli inizi ero propensa a fare cose di qualità. Se dovevo scegliere tra certi film facili che mi avrebbero regalato soldi assieme alla popolarità e l’opportunità di recitare per Strehler o al Teatro d’Europa non ho mai avuto esitazioni ".
L’attrice è vedova del direttore della fotografia Cristiano Pogany da cui ha avuto 3 figli: Eva, Tommaso e Isabel

L’attrice è vedova del direttore della fotografia Cristiano Pogany da cui ha avuto 3 figli: Eva, Tommaso e Isabel

Quale di queste esperienze sono riuscite maggiormente a segnarla sul piano emotivo e umano? "Che dire? Strehler è stato in assoluto il mio padre teatrale ma ritengo altrettanto fondamentale aver lavorato con l’immenso Nino Manfredi. Indimenticabile e formativo aver indossato i panni di Didone, e per di più nel contesto scenografico magnificato dalle sculture portentose di Pomodoro: un enorme motivo di crescita. Ho adorato Didone, emblema della donna apparentemente sicura di sé, della donna che oggi definiremmo in carriera, eppure destinata a cadere come una pera cotta al cospetto di quel deficiente di Enea. E’ un personaggio in cui per certi versi mi identifico e che mi diverte molto. Ma poi girando per teatri antichi sono stata anche Antigone, Clitennestra e Medea che per sei anni di repliche mi ha fatto soffrire intimamente sfinendomi a causa di una immersione totale in quella figura". Le è capitato di rinunciare o rifiutare per ragioni etiche a vestire panni in cui non si riconosceva? "Naturalmente. Ho respinto diverse volte copioni che proprio non mi convincevano per la vuotezza del loro messaggio. Poi ricordo che una volta mi capitò di declinare l’offerta arrivata da un grande regista per un ruolo esplicitamente erotico. E la cosa mi dispiacque molto perché il mio rifiuto non dipendeva da ragioni di ‘pruderie’ ma da una valutazione che metteva in gioco il rapporto con i miei figli, una questione di rispetto reciproco". Una splendida donna che emana carisma e determinazione, nonostante la dolcezza del suo sguardo. In che modo si è dovuta armare nel mondo dello spettacolo? "Se una donna vuole riuscire in generale a fare carriera, a prescindere dalla professione deve armarsi di tanta pazienza e autocontrollo. Io spesso passavo dalla parte del torto perché reagivo. Oggi resto ferma e mi impongo di contare fino a cinquecento prima di rispondere a una provocazione, poi magari non dormo la notte. Posso assicurare che anche adesso in qualità di direttrice di teatro non mi vengono risparmiate critiche e contestazioni specialmente quando è necessario prendere decisioni impopolari. Allora devi essere forte perché spesso ti sparano alle spalle e allora è indispensabile deviare i colpi e apprendere la forza fluida dell’acqua".
Pamela Villoresi in 'Eva contro Eva', diretta da Maurizio Panici, con Romina Mondello

Pamela Villoresi in 'Eva contro Eva' con Romina Mondello

La violenza contro le donne declinata in tutte le sue accezioni è uno dei temi che le stanno più a cuore. Ne è stata mai vittima? “Una vera e propria molestia, quando ero giovane, l’ho subita prima a Prato poi Barletta. Da ragazzina qualche regista ci ha provato, ma l’ho subito minacciato di chiamare la polizia. E’ un problema culturale da correggere. Grazie alla mia professione ho cercato di contribuire con i miei spettacoli, mentre come donna mi sono impegnata a buttare giù qualche ascensore che insisteva a schiacciare la figura professionale delle donne. Ad esempio al ‘Biondo’ ho fatto salire la percentuale delle registe in modo deciso". La sua sensibilità nell’affrontare le tematiche del sociale è famosa, cosa ritiene che manchi alla nostra cultura in termini di civiltà e di rispetto? “Manca il saper “fare rete”, manca il senso di squadra. Questo difetto tremendo è stato pagato a caro prezzo dalle industrie pratesi, per fare un esempio. Incapace di concepire una filiera collettiva utile a competere con le industrie del mondo, Prato si è rovinata forse irrimediabilmente. Il complesso ‘fallocentrico’ del ‘Marchese del Grillo’ è fatto per distruggere grandi possibilità, mentre con la pretesa di essere ‘teste di punta’ a ogni costo si sprecano solo preziose energie. In Sicilia in pochi mesi sono riuscita a fare rete con l’università e altri teatri arrivando a istituire il primo corso di laurea italiano in recitazione. Insomma fare squadra è una regola preziosa appresa facendo canottaggio, grazie alla quale, di recente, assieme alle mie compagne ho vinto l’oro sui cinquecento sprint: non eravamo né le più giovani né le più forti, ma eravamo un unico respiro in quattro". Cosa si sente di raccomandare alle donne in generale e in particolare a quelle che vorrebbero entrare nel mondo dello spettacolo? "Essere sempre autosufficienti, essere autonome e mettere al primo posto il proprio lavoro. Saper dire ‘me ne vado’ senza sottostare a nessun tipo di ricatto, pronte a rivendicare la propria libertà. In amore ho applicato sempre questa norma, tanto le persone non cambiano: allora è stato molto più semplice cambiare fidanzato!".
Pamela Villoresi ha girato otto sceneggiati televisivi per la Rai, diretta da Anton Giulio Majano, Mario Ferrero e Salvatore Nocita

Pamela Villoresi ha girato otto sceneggiati televisivi per la Rai, diretta da Anton Giulio Majano, Mario Ferrero e Salvatore Nocita

Uno dei termini più in auge in questo periodo è ‘ resilienza’. Qual è il suo consiglio per non arrendersi mai e proseguire nonostante ostacoli e avversità? "L’ultimo mio spettacolo è stato su Frida Kahlo, che di resilienza se ne intendeva molto dopo quel suo disastroso incidente. La parola chiave è allora trasformare ogni intoppo, ogni sfida per quanto terribile della vita in nuova opportunità". I suoi principi etici sono ispirati da una forma di fede spirituale oltre che da una impostazione di vita per così dire 'laica'? "La mia fede è molto a ventaglio sulle religioni del mondo e non mi sono legata a nessun tipo di credo in modo particolare. Ma qualunque percorso spirituale è importante ed esige di essere nutrito. Questo ha contribuito a migliorarmi perché quello che più desidero è lasciare una persistente scia del mio profumo: ‘lassari u ciauru’ un detto meraviglioso siciliano che adoro". Lei ha tre figli. Come madre ha cercato precocemente di insegnare loro quei valori in cui crede? "Voglio raccontare questo episodio recente. Classica riunione di famiglia durante le festività natalizie durante la quale abbiamo discusso anche la vendita di un immobile, con divisione del ricavato che li riguardava tutti. Ebbene, si sono preoccupati in modo così generoso e attento l’uno dell’altro pur rappresentando le rispettive esigenze da rendermi fiera. E allora proprio in quell’istante sono stata sicura che io e loro padre avevamo fatto qualcosa di veramente buona per questi ragazzi".
Pamela Villoresi è nata a Prato da padre toscano e madre tedesca

Pamela Villoresi è nata a Prato da padre toscano e madre tedesca

Isabel è la figlia adottiva che collabora attivamente con la "Casa della Carità" di Milano. È la migliore risposta al tipo di esempio che ha rappresentato per lei? "Lei ha fatto di una identità personale un mestiere, ed è molto brava. Il mio esempio consiste nel fatto che nonostante gli inevitabili errori ho cercato di fare del mio meglio, consapevole di avere raggiunto qualche buon traguardo". Cosa resta ancora da fare? "Perfezionare quel che sto facendo a Palermo e finalmente passare il testimone dando adeguate opportunità ai giovani attori e alle giovani registe. Farlo davvero, evitando di usare la parola ‘giovani’ in modo inconcludente e vano, solo per moda o peggio per ragioni propagandistiche. Noi qui dal teatro Biondo di Palermo nonostante il momento critico lo stiamo mettendo in atto per davvero, ogni giorno. Riuscire in questo in modo perfetto sarà il premio per eccellenza alla vigilia dei miei primi cinquant’anni di carriera".