Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » Antonio Vaglica, la voce non ha genere: è lui il vincitore di Italia’s Got Talent

Antonio Vaglica, la voce non ha genere: è lui il vincitore di Italia’s Got Talent

Il 19enne originario del cosentino che aveva confidato si essere stato discriminato, ha conquistato il pubblico della XII edizione del talent show: sul podio, al secondo posto, l’illusionista Francesco Fontanelli seguito dal ballerino Simone Corso

Lucia Lapi
24 Marzo 2022
Antonio Vaglica (18 anni) è il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022

Antonio Vaglica (19 anni) è il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022

Share on FacebookShare on Twitter

Ha vinto Antonio Vaglica di Mirto, in provincia di Cosenza. È lui il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022: la sua voce, che copre tutte le sfumature del maschile e del femminile in barba al genere, ha incantato pubblico e giudici. Per questo concorrente con il nome da ragazzo e lineamenti dolcissimi e look squisitamente femminile (su instragram antobabydoll, TikTok antoniovaglica6), durante la puntata del 19 gennaio era scattata la standing ovation, culminata nel primo golden buzzer assegnato dal nuovo giudice entrato in squadra in questa edizione del programma cult di Sky, Elio.

Antonio Vaglica (18 anni) è il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022
Antonio Vaglica (19 anni) è il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022 (immagini concesse da Sky)

Il talentuoso artista – che ha già partecipato a reality e programmi televisivi – aveva fatto letteralmente impazzire i giudici con la sua formidabile interpretazione, tanto da assicurargli il primo “Golden Buzzer” di Elio, che lo ha spedito direttamente in finale. “Dal punto di vista tecnico non posso dirti niente, hai un controllo della voce pazzesco, ma non è solo questo, anche l’interpretazione”, le parole di Elio.

Chi è Antonio Vaglica

Antonio Vaglica, 19 anni, si era presentato accompagnato dalla mamma da Mirto, confidando di essere salito sul palco di Italia’s Got Talent ‘22 spinto “da una grande passione per la musica“ e per dimostrare il meglio di sé, “dopo un’infanzia passata a sentirmi sbagliato”.

“Non me lo aspettavo, non me lo aspettavo assolutamente – ha detto stringendo tra le mani il trofeo della 12esima edizione del programma andato in onda su Sky -. Grazie a tutti coloro che mi hanno votato”.
Dotato di una voce sorprendente e di una grande intensità, Antonio, durante la puntata che ha decretato il ‘Golden’, aveva cantato “SOS” un brano di Dimash. “Adesso qui mi sente molto a mio agio vedendo altri talenti e passioni“, le sue parole. Dopo aver ascoltato le motivazioni che hanno spinto Antonio a cantare un brano difficile e molto intenso, e dopo il commento degli altri giudici, Elio ha deciso di premere il pulsante giallo del Golden Buzzer, sottolinenado “non so se in futuro potrò assistere a un esibizione così convolgente per cui…”. Quindi ha premuto il pulsante d’oro.

La discriminazione

Antonio Vaglica di Mirto, in provincia di Cosenza, è  il vincitore di ‘Italia’s Got Talent ‘22’

“Ho vissuto un momento di discriminazioni che mi hanno fatto stare davvero male – ha detto Antonio – con questa canzone mi sento libero ed esprimo tutto“. “Quando ero piccolo – ha aggiunto – prestavo molta attenzione ai giudizi degli altri e mi sentivo sbagliato. A Italia’s Got Talent mi sento a mio agio perché vedo altri talenti altre passioni. Il brano ’Sos’ di Dimash parla di un essere umano che non si sente appartenere a questa terra è per questo che lancio questo grido di ‘Sos’ in cielo”.

Conil trionfo di Antonio Vaglica, cantante e studente 19enne di Mirto Crosia (Cosenza),  si è conclusa così la finale del grande show per tutta la famiglia prodotto da Fremantle per Sky (ieri su Sky Uno e in streaming su NOW, in simulcast in chiaro su TV8). Ad annunciare la vittoria Lodovica Comello, alla conduzione di una serata straordinaria e vivacissima che ha visto sul palco i 12 migliori talenti di quest’anno, scelti dai giudici Elio, Federica Pellegrini, Frank Matano e Mara Maionchi e dal pubblico di #IGT. Il vincitore – che si è aggiudicato 100mila euro – aveva ricevuto durante le audizioni il Golden Buzzer da Elio e nel corso dello show si è esibito sulle note della struggente “I Have Nothing” di Whitney Houston.

Sul podio

Antonio Vaglica (18 anni) è il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022
Antonio Vaglica (19 anni) è il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022

Sul podio con lui l’illusionista Francesco Fontanelli, 22 anni di San Vincenzo (Livorno), al secondo posto dopo aver conquistato il Golden Buzzer del pubblico, che ha portato la sua magia stregando in primis Frank, protagonista del numero insieme a lui sul palco, e poi gli spettatori; e la medaglia di bronzo di questa edizione, il Golden Buzzer di Lodovica Simone Corso, 26enne ballerino sardo e sordo dalla nascita, che ha presentato una coreografia possibile solo grazie alle vibrazioni che percepisce.

Il commento di Federica Pellegrini

“Che finale ragazzi!!! Un livello incredibile e una battaglia veramente serrata…. Vittoria stra meritata ⭐️ BRAVI A TUTTI, a noi compagni di banco, alla fantastica Lodo ♥️e a tutte le persone che hanno contribuito ad un’altra stagione indimenticabile (e sono tantissime)”, ha commentato Federica Pellegrini sul suo profilo Instagram.

Gli ascolti

L’atto conclusivo di questa stagione del talent prodotto da Fremantle – ieri su Sky Uno/+1 e in simulcast in chiaro su TV8 – ha registrato complessivamente 1 milione 269 mila spettatori medi e una share del 6,6% (nel dettaglio: 386mila spettatori e 1,9% di share su Sky Uno/+1; 883mila spettatori medi e 4,7% su TV8). Nei sette giorni, invece, l’ultimo appuntamento con le audizioni ha raggiunto sulla pay 893mila spettatori medi pari a un +7% rispetto all’omologo episodio dello scorso anno. Il dato complessivo nei sette giorni è di 1.873.000 spettatori medi.

La vittoria di Antonio Vaglica

La vittoria di Antonio Vaglica è arrivata a conclusione di una finale di grande impatto, durante la quale sul palco di Cinecittà World sono arrivati diversi ospiti: Pierfrancesco Favino e Miriam Leone, protagonisti di “Corro da Te”, film prodotto da Wildside e Vision Distribution con la collaborazione di Sky, Valerio Lundini, Edoardo Ferrario e Guido Meda.
La grande attesa era tutta per i talenti in gara a giocarsi la vittoria finale dello show, i 10 che avevano ottenuto il pass durante gli episodi delle audizioni, e i due vincitori del Golden Buzzer del pubblico, che ha potuto votare le sue due esibizioni preferite di stagione sul web nel corso degli ultimi giorni.

La finale

Antonio Vaglica (18 anni) è il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022 (immagini concesse da Sky)
Antonio Vaglica (19 anni) è il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022 (immagini concesse da Sky)

A sfidarsi, oltre ad Antonio, c’erano quindi il Golden Buzzer di Frank Matano Medhat Mamdouh, 28enne musicista egiziano de Il Cairo, che ha eseguito un pezzo di beatbox con il suo flauto con un ritmo altissimo; il grintoso breakdancer Davide Inserra, di Siracusa, Golden Buzzer di Federica, che a soli 12 anni ha fatto ballare tutto lo studio di Cinecittà World; Holler e Kimberly Zavatta, fratello e sorella tornati a bordo dei loro pattini davvero magici (tanto da fargli conquistare, nelle audizioni, il primo Golden Buzzer Cumulativo nella storia del programma); Fellon Rossi, con un nuovo ed elettrizzante numero con le balestre dal grado di difficoltà elevatissimo (è l’unica donna in Europa ad esibirsi in numeri di questo tipo); Temple London, padre e figlio londinesi con il loro impressionante numero di Kung Fu, a rappresentare la loro filosofia di vita in perfetto equilibrio tra acrobazie spettacolari e acrobatiche ed energia Zen; e il Golden Buzzer di Mara Davide Battista, 14enne trombettista di Melito di Napoli, che ha reinterpretato con il suo strumento “Beggin’” e “Mammamia” dei Måneskin (dopo aver già proposto “Voce” di Madame alle audizioni); la comica 35enne romana ma pisana di adozione Giorgia Fumo che, dopo aver raccontato – alle audizioni – cosa fanno sui social network le ragazze quando vengono lasciate, ha interpretato un altro irresistibile monologo sui matrimoni, coinvolgendo anche Federica Pellegrini alle prese con i preparativi per le sue nozze; e Federico Martelli, 35enne di Milano, che ieri ha proposto un altro suo brano con tutte le carte in regola per diventare una hit, “Duello”, prima di riproporre il tormentone “Bello Bello” (diventato virale su tutti i social fino ad entrare nelle classifiche dei pezzi con più streaming).

Antonio Vaglica (18 anni) è il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022 (immagini concesse da Sky)
Antonio Vaglica (18 anni) è il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022 (immagini concesse da Sky)

Insieme a loro, anche l’altro Golden Buzzer scelto dal pubblico che ha potuto votare proprio in questi ultimi giorni prima della finale: il nuovo musical a basso costo di Umberto e Damiano che, dopo aver portato in scena “Frozen” alla loro prima apparizione sul palco di #IGT, ieri sera si sono esibiti con una versione di Mary Poppins completamente low cost realizzata con una spesa di 0 euro.
Nel corso della serata, Lodovica ha ufficialmente aperto i casting per la prossima stagione: per iscriversi, coltivando il sogno di calcare il palco di Italia’s Got Talent 2023, tutte le informazioni sono al link italiasgottalent.it/casting.
Antonio Vaglica (18 anni) è il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022

Potrebbe interessarti anche

Sindaci ’disobbedienti’: Sergio Giordani (Padova), Isabella Conti (San Lazzaro di Savena) Alice Parma (Sant’Arcangelo di Romagna)
Attualità

Diritti dei figli di coppie omogenitoriali: aumentano i sindaci ‘disobbedienti’

24 Marzo 2023
CoorDown lancia la campagna "Ridiculous excuses not to be inclusive" per la giornata mondiale sulla sindrome di Down
Attualità

Giornata sindrome di Down: le scuse ridicole per non includere

21 Marzo 2023
La Nuova Zelanda lancia la campagna Love Better da quasi 4 milioni di dollari
Attualità

La Nuova Zelanda aiuta i giovani a riprendersi dalle delusioni d’amore

23 Marzo 2023

Instagram

  • Numerosi attori e musicisti di alto profilo si sono recati in Ucraina da quando è scoppiata la guerra con la Russia nel febbraio 2022. L’ultimo in ordine di tempo è stato l’attore britannico Orlando Bloom, che ieri ha visitato un centro per bambini e ha incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Kiev.

“Non mi sarei mai aspettato che la guerra si sarebbe intensificata in tutto il Paese da quando sono stato lì”, ha detto Bloom su Instagram, “Ma oggi ho avuto la fortuna di ascoltare le risate dei bambini in un centro del programma Spilno sostenuto dall’Unicef, uno spazio sicuro, caldo e accogliente dove i bambini possono giocare, imparare e ricevere supporto psicosociale”.

Bloom è un ambasciatore di buona volontà per l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef). Il centro di Splino, che è uno dei tanti in Ucraina, offre sostegno ai bambini sfollati e alle loro famiglie, con più di mezzo milione di bambini che ne hanno visitato uno nell’ultimo anno.

La star hollywoodiana ha poi incontrato il presidente Zelensky, con cui ha trattato temi tra cui il ritorno dei bambini ucraini deportati in Russia, la creazione di rifugi antiatomici negli istituti scolastici e il supporto tecnico per l’apprendimento a distanza nelle aree in cui è impossibile studiare offline a causa della guerra. L’attore britannico aveva scritto ieri su Instagram, al suo arrivo a Kiev, che i «bambini in Ucraina hanno bisogno di riavere la loro infanzia».

#lucelanazione #lucenews #zelensky #orlandobloom
  • “La vita che stavo conducendo mi rendeva particolarmente infelice e se all’inizio ero entrata in terapia perché volevo accettare il fatto che mi dovessi nascondere, ho avuto poi un’evoluzione e questo percorso è diventato di accettazione di me stessa."

✨Un sorriso contagioso, la spensieratezza dei vent’anni e la bellezza di chi si piace e non può che riflettere quella luce anche al di fuori. La si potrebbe definire una Mulan nostrana Carlotta Bertotti, 23 anni, una ragazza torinese come tante, salvo che ha qualcosa di speciale. E non stiamo parlano del Nevo di Ota che occupa metà del suo volto. Ecco però spiegato un primo punto di contatto con Mulan: l’Oriente, dove è più diffusa (insieme all’Africa) quell’alterazione di natura benigna della pigmentazione della cute intorno alla zona degli occhi (spesso anche la sclera si presenta scura). Quella che appare come una chiazza grigio-bluastra su un lato del volto (rarissimi i casi bilaterali), colpisce prevalentemente persone di sesso femminile e le etnie asiatiche (1 su 200 persone in Giappone), può essere presente alla nascita o apparire durante la pubertà. E come la principessa Disney “fin da piccola ho sempre sentito la pressione di dover salvare tutto, ma forse in realtà dovevo solo salvare me stessa. Però non mi piace stare troppo alle regole, sono ribelle come lei”.

🗣Cosa diresti a una ragazza che ha una macchia come la tua e ti chiede come riuscire a conviverci?�
“Che sono profondamente fiera della persona che vedo riflessa allo specchio tutto i giorni e sono arrivata a questa fierezza dopo che ho scoperto e ho accettato tutti i miei lati, sia positivi che negativi. È molto autoreferenziale, quindi invece se dovessi dare un consiglio è quello che alla fine della fiera il giudizio altrui è momentaneo e tutto passa. L’unica persona che resta e con cui devi convivere tutta la vita sei tu, quindi le vere battaglie sono quelle con te stessa, quelle che vale la pena combattere”.

L’intervista a cura di Marianna Grazi �✍ 𝘓𝘪𝘯𝘬 𝘪𝘯 𝘣𝘪𝘰

#lucenews #lucelanazione #carlottabertotti #nevodiota
  • La salute mentale al centro del podcast di Alessia Lanza. Come si supera l’ansia sociale? Quanto è difficile fare coming out? Vado dallo psicologo? Come trovo la mia strada? La popolare influencer, una delle creator più note e amate del web con 1,4 milioni di followers su Instagram e 3,9 milioni su TikTok, Alessia Lanza debutta con “Mille Pare”, il suo primo podcast in cui affronta, in dieci puntate, una “para” diversa e cerca di esorcizzare le sue fragilità e, di riflesso, quelle dei suoi coetanei.

“Ho deciso di fare questo podcast per svariati motivi: io sono arrivata fin qui anche grazie alla mia immagine, ma questa volta vorrei che le persone mi ascoltassero e basta. Quando ho cominciato a raccontare le mie fragilità un sacco di persone mi hanno detto ‘Anche io ho quella para lì!’. Perciò dico parliamone, perché in un mondo in cui sembra che dobbiamo farcela da soli, io credo nel potere della condivisione”.

#lucenews #lucelanazione #millepare #alessialanza #podcast
  • Si è laureata in Antropologia, Religioni e Civiltà Orientali indossando un abito tradizionale Crow, tribù della sua famiglia adottiva in Montana. Eppure Raffaella Milandri è italianissima e ha conseguito il titolo nella storica università Alma Mater di Bologna, lo scorso 17 marzo. 

La scrittrice e giornalista nel 2010 è diventata membro adottivo della famiglia di nativi americani Black Eagle. Da quel momento quella che era una semplice passione per i popoli indigeni si è focalizzata sullo studio degli aborigeni Usa e sulla divulgazione della loro cultura.

Un titolo di studio specifico, quello conseguito dalla Milandri, “Che ho ritenuto oltremodo necessario per coronare la mia attività di studiosa e attivista per i diritti dei Nativi Americani e per i Popoli Indigeni. La prima forma pacifica di attivismo è divulgare la cultura nativa”. L’abito indossato durante cerimonia di laurea appartiene alla tribù della sua famiglia adottiva. Usanza che è stata istituzionalizzata solo dal 2017 in Montana, Stato d’origine del suo popolo, quando è stata approvata una legge (la SB 319) che permette ai nativi e loro familiari di laurearsi con il “tribal regalia“. 

In virtù di questa norma, il Segretario della Crow Nation, Levi Black Eagle, a maggio 2022 ha ricordato la possibilità di indossare l’abito tradizionale Crow in queste occasioni e così Milandri ha chiesto alla famiglia d’adozione se anche lei, in quanto membro acquisito della tribù, avrebbe potuto indossarlo in occasione della sua discussione.

La scrittrice, ricordando il momento della laurea a Bologna, racconta che è stata “Una grandissima emozione e un onore poter rappresentare la Crow Nation e la mia famiglia adottiva. Ho dedicato la mia laurea in primis alle vittime dei collegi indiani, istituti scolastici, perlopiù a gestione cattolica, di stampo assimilazionista. Le stesse vittime per le quali Papa Francesco, lo scorso luglio, si è recato in Canada in viaggio penitenziale a chiedere scusa  Ho molto approfondito questo tema controverso e presto sarà pubblicato un mio studio sull’argomento dalla Mauna Kea Edizioni”.

#lucenews #raffaellamilandri #antropologia
Ha vinto Antonio Vaglica di Mirto, in provincia di Cosenza. È lui il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022: la sua voce, che copre tutte le sfumature del maschile e del femminile in barba al genere, ha incantato pubblico e giudici. Per questo concorrente con il nome da ragazzo e lineamenti dolcissimi e look squisitamente femminile (su instragram antobabydoll, TikTok antoniovaglica6), durante la puntata del 19 gennaio era scattata la standing ovation, culminata nel primo golden buzzer assegnato dal nuovo giudice entrato in squadra in questa edizione del programma cult di Sky, Elio.
Antonio Vaglica (18 anni) è il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022
Antonio Vaglica (19 anni) è il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022 (immagini concesse da Sky)
Il talentuoso artista – che ha già partecipato a reality e programmi televisivi – aveva fatto letteralmente impazzire i giudici con la sua formidabile interpretazione, tanto da assicurargli il primo “Golden Buzzer” di Elio, che lo ha spedito direttamente in finale. “Dal punto di vista tecnico non posso dirti niente, hai un controllo della voce pazzesco, ma non è solo questo, anche l’interpretazione”, le parole di Elio.

Chi è Antonio Vaglica

Antonio Vaglica, 19 anni, si era presentato accompagnato dalla mamma da Mirto, confidando di essere salito sul palco di Italia’s Got Talent ‘22 spinto “da una grande passione per la musica“ e per dimostrare il meglio di sé, “dopo un’infanzia passata a sentirmi sbagliato”. "Non me lo aspettavo, non me lo aspettavo assolutamente - ha detto stringendo tra le mani il trofeo della 12esima edizione del programma andato in onda su Sky -. Grazie a tutti coloro che mi hanno votato". Dotato di una voce sorprendente e di una grande intensità, Antonio, durante la puntata che ha decretato il 'Golden’, aveva cantato “SOS” un brano di Dimash. “Adesso qui mi sente molto a mio agio vedendo altri talenti e passioni“, le sue parole. Dopo aver ascoltato le motivazioni che hanno spinto Antonio a cantare un brano difficile e molto intenso, e dopo il commento degli altri giudici, Elio ha deciso di premere il pulsante giallo del Golden Buzzer, sottolinenado “non so se in futuro potrò assistere a un esibizione così convolgente per cui…”. Quindi ha premuto il pulsante d’oro.

La discriminazione

Antonio Vaglica di Mirto, in provincia di Cosenza, è  il vincitore di 'Italia’s Got Talent ‘22'
“Ho vissuto un momento di discriminazioni che mi hanno fatto stare davvero male – ha detto Antonio – con questa canzone mi sento libero ed esprimo tutto“. “Quando ero piccolo – ha aggiunto – prestavo molta attenzione ai giudizi degli altri e mi sentivo sbagliato. A Italia’s Got Talent mi sento a mio agio perché vedo altri talenti altre passioni. Il brano ’Sos’ di Dimash parla di un essere umano che non si sente appartenere a questa terra è per questo che lancio questo grido di ‘Sos’ in cielo”. Conil trionfo di Antonio Vaglica, cantante e studente 19enne di Mirto Crosia (Cosenza),  si è conclusa così la finale del grande show per tutta la famiglia prodotto da Fremantle per Sky (ieri su Sky Uno e in streaming su NOW, in simulcast in chiaro su TV8). Ad annunciare la vittoria Lodovica Comello, alla conduzione di una serata straordinaria e vivacissima che ha visto sul palco i 12 migliori talenti di quest’anno, scelti dai giudici Elio, Federica Pellegrini, Frank Matano e Mara Maionchi e dal pubblico di #IGT. Il vincitore – che si è aggiudicato 100mila euro – aveva ricevuto durante le audizioni il Golden Buzzer da Elio e nel corso dello show si è esibito sulle note della struggente “I Have Nothing” di Whitney Houston.

Sul podio

Antonio Vaglica (18 anni) è il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022
Antonio Vaglica (19 anni) è il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022
Sul podio con lui l’illusionista Francesco Fontanelli, 22 anni di San Vincenzo (Livorno), al secondo posto dopo aver conquistato il Golden Buzzer del pubblico, che ha portato la sua magia stregando in primis Frank, protagonista del numero insieme a lui sul palco, e poi gli spettatori; e la medaglia di bronzo di questa edizione, il Golden Buzzer di Lodovica Simone Corso, 26enne ballerino sardo e sordo dalla nascita, che ha presentato una coreografia possibile solo grazie alle vibrazioni che percepisce.

Il commento di Federica Pellegrini

“Che finale ragazzi!!! Un livello incredibile e una battaglia veramente serrata…. Vittoria stra meritata ⭐️ BRAVI A TUTTI, a noi compagni di banco, alla fantastica Lodo ♥️e a tutte le persone che hanno contribuito ad un’altra stagione indimenticabile (e sono tantissime)", ha commentato Federica Pellegrini sul suo profilo Instagram.

Gli ascolti

L’atto conclusivo di questa stagione del talent prodotto da Fremantle - ieri su Sky Uno/+1 e in simulcast in chiaro su TV8 - ha registrato complessivamente 1 milione 269 mila spettatori medi e una share del 6,6% (nel dettaglio: 386mila spettatori e 1,9% di share su Sky Uno/+1; 883mila spettatori medi e 4,7% su TV8). Nei sette giorni, invece, l’ultimo appuntamento con le audizioni ha raggiunto sulla pay 893mila spettatori medi pari a un +7% rispetto all’omologo episodio dello scorso anno. Il dato complessivo nei sette giorni è di 1.873.000 spettatori medi.

La vittoria di Antonio Vaglica

La vittoria di Antonio Vaglica è arrivata a conclusione di una finale di grande impatto, durante la quale sul palco di Cinecittà World sono arrivati diversi ospiti: Pierfrancesco Favino e Miriam Leone, protagonisti di “Corro da Te”, film prodotto da Wildside e Vision Distribution con la collaborazione di Sky, Valerio Lundini, Edoardo Ferrario e Guido Meda. La grande attesa era tutta per i talenti in gara a giocarsi la vittoria finale dello show, i 10 che avevano ottenuto il pass durante gli episodi delle audizioni, e i due vincitori del Golden Buzzer del pubblico, che ha potuto votare le sue due esibizioni preferite di stagione sul web nel corso degli ultimi giorni.

La finale

Antonio Vaglica (18 anni) è il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022 (immagini concesse da Sky)
Antonio Vaglica (19 anni) è il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022 (immagini concesse da Sky)
A sfidarsi, oltre ad Antonio, c’erano quindi il Golden Buzzer di Frank Matano Medhat Mamdouh, 28enne musicista egiziano de Il Cairo, che ha eseguito un pezzo di beatbox con il suo flauto con un ritmo altissimo; il grintoso breakdancer Davide Inserra, di Siracusa, Golden Buzzer di Federica, che a soli 12 anni ha fatto ballare tutto lo studio di Cinecittà World; Holler e Kimberly Zavatta, fratello e sorella tornati a bordo dei loro pattini davvero magici (tanto da fargli conquistare, nelle audizioni, il primo Golden Buzzer Cumulativo nella storia del programma); Fellon Rossi, con un nuovo ed elettrizzante numero con le balestre dal grado di difficoltà elevatissimo (è l’unica donna in Europa ad esibirsi in numeri di questo tipo); Temple London, padre e figlio londinesi con il loro impressionante numero di Kung Fu, a rappresentare la loro filosofia di vita in perfetto equilibrio tra acrobazie spettacolari e acrobatiche ed energia Zen; e il Golden Buzzer di Mara Davide Battista, 14enne trombettista di Melito di Napoli, che ha reinterpretato con il suo strumento “Beggin’” e “Mammamia” dei Måneskin (dopo aver già proposto “Voce” di Madame alle audizioni); la comica 35enne romana ma pisana di adozione Giorgia Fumo che, dopo aver raccontato – alle audizioni – cosa fanno sui social network le ragazze quando vengono lasciate, ha interpretato un altro irresistibile monologo sui matrimoni, coinvolgendo anche Federica Pellegrini alle prese con i preparativi per le sue nozze; e Federico Martelli, 35enne di Milano, che ieri ha proposto un altro suo brano con tutte le carte in regola per diventare una hit, “Duello”, prima di riproporre il tormentone “Bello Bello” (diventato virale su tutti i social fino ad entrare nelle classifiche dei pezzi con più streaming).
Antonio Vaglica (18 anni) è il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022 (immagini concesse da Sky)
Antonio Vaglica (18 anni) è il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022 (immagini concesse da Sky)
Insieme a loro, anche l’altro Golden Buzzer scelto dal pubblico che ha potuto votare proprio in questi ultimi giorni prima della finale: il nuovo musical a basso costo di Umberto e Damiano che, dopo aver portato in scena “Frozen” alla loro prima apparizione sul palco di #IGT, ieri sera si sono esibiti con una versione di Mary Poppins completamente low cost realizzata con una spesa di 0 euro. Nel corso della serata, Lodovica ha ufficialmente aperto i casting per la prossima stagione: per iscriversi, coltivando il sogno di calcare il palco di Italia’s Got Talent 2023, tutte le informazioni sono al link italiasgottalent.it/casting. Antonio Vaglica (18 anni) è il trionfatore di Italia’s Got Talent 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto