![](https://luce.lanazione.it/image-service/version/c:YTk3YTk5NGQtMWUzNC00:NzdlMGVh/arbitro-donna-serie-a.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
arbitro donna serie a
La storia verso la parità di genere è stata fatta. Al mondiale in Qatar avremo tre arbitri donna e anche la Seria A sembra pronta a fare il grande passo. Il presidente dell'Aia Alfredo Trentalange ha scelto Maria Sole Ferrieri Caputi, 32enne livornese, laureata in Sociologia a Firenze e con un impiego a Bergamo in un centro studi di diritto al lavoro.
![](https://luce.lanazione.it/wp-content/uploads/2022/05/maria-sole-ferrieri-caputi.jpg)
Maria Sole Ferrieri Caputi, 32 anni di Livorno, è la prima donna arbitro della Serie A
"Non chiamatemi arbitra"
Sembra proprio lei l'indiziata numero uno anche perché già coinvolta ai massimi livelli. È stata la prima donna ad arbitrare una squadra di serie A, il Cagliari, nella sfida di Coppa Italia contro il Cittadella nel dicembre scorso. Stasera aumenterà ancora di più l'esperienza in vista della prossima stagione visto che sarà ad arbitrare la delicata sfida tra Feralpisalò e Palermo, gara di andata delle semifinali playoff di Serie C. Se esordirà in Serie A la prossima stagione "sarà per merito e non per privilegio" sentenzia Trentalange. "Non chiamatemi arbitra, ma arbitro - disse in un’intervista al Corriere all’indomani del debutto -. Novanta volte su cento quando mi dicono arbitra è per sottolineare che sono una donna. Quindi preferisco arbitro. Credo che quando non ci sarà più l’esigenza di sottolinearlo, allora vorrà dire che ci sarà davvero parità". Anche l'ex arbitro di Seria A Massimo De Santis interviene sull'argomento: "Avere 3 donne arbitro al mondiale, oltre e tre guardalinee è una svolta importante per la classe arbitrale a livello mondiale. È un segnale bello anche perché quello che hanno ottenuto queste donne è meritato al 100%. Se Collina le ha scelte è perché sono brave". Si tratta della francese Stephanie Frappart, la ruandese Salima Mukansanga e la giapponese Yoshimi Yamashita. "Delle tre conosco bene la Frappart che è davvero brava, sbaglia pochissimo e ha un ottimo rapporto con i calciatori", aggiunge De Santis.![](https://luce.lanazione.it/wp-content/uploads/2022/05/stephanie-frappart.jpg)
Stephanie Frappart, 38 anni, è stata la prima donna ad arbitrare una partita di Champions League, Juventus-Dinamo Kiev