Abusi e violenze su minori in un collegio inglese, 50 anni dopo si torna a indagare

Tra i ragazzini che negli anni ‘70 avrebbero subito violenze sessuali e fisiche all’interno del convitto, anche il fratello di lady Diana, Charles Spencer. A far riaprire le indagini sono state proprio le sue rivelazioni fatto nel nel libro ‘A Very Private School’

10 giugno 2024
Presunti abusi e violenze su ragazzini, in un collegio inglese negli anni '70 (foto di repertorio)

Presunti abusi e violenze su ragazzini, in un collegio inglese negli anni '70 (foto di repertorio)

Una nuova indagine, a scoppio ritardato, nel Regno Unito su una sospetta vicenda “storica” di pedofilia. La polizia britannica ha aperto un fascicolo penale su denunce di abusi sessuali che sarebbero avvenuti 50 anni fa. Erano gli anni ‘70, nel convitto di una scuola privata maschile frequentata da bambini e ragazzi di buona famiglia dell'Inghilterra centrale: tra di loro c’era Charles Spencer, fratello di lady Diana, zio dei principi William e Harry. Il conte sarebbe stato tra quei bambini che hanno subito gli abusi, stando a quello che racconta lui stesso in un libro di memorie infantili di recente pubblicazione.

Approfondisci:

Charles Spencer, fratello di Lady Diana, rivela: “Io vittima di abusi e bullismo nell’infanzia”

Charles Spencer, fratello di Lady Diana, rivela: “Io vittima di abusi e bullismo nell’infanzia”

Al libro "Una scuola molto privata” il conte Spencer affida rivelazioni che aprono squarci drammatici sulla sua infanzia: dalle punizioni corporali nel collegio di Maidwell Hall, alle aggressioni sessuali patite in prima persona, dall'età di 11 anni, per mano di un'educatrice che, incaricata di sorvegliare le camerate, forte del suo potere e del suo ruolo avrebbe approfittato dei ragazzini. Strumentalizzando il loro disperato bisogno di attenzione.

Accuse forti, messe nero su bianco, che hanno suscitato lo sgomento dell’attuale direzione della scuola, espresso nel presentare pubblicamente le proprie scuse, e che hanno portato alla riapertura delle indagini. Dopo una serie di accertamenti preliminari, la Northamptonshire Police ha oggi annunciato di aver avviato inchiesta formale. Cosa si potrà scoprire, cinquant’anni dopo, è difficile da dire.