Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Afghanistan, Frozan Safi e altre 3 donne uccise dai talebani: erano “state invitate in casa dai sospettati”

Afghanistan, Frozan Safi e altre 3 donne uccise dai talebani: erano “state invitate in casa dai sospettati”

Quattro corpi di donne sono stati trovati in una casa a Mazar-i-Sharif. Quattro attiviste, tra le quali la 29enne Safi, il cui volto è stato deturpato dai proiettili. A riconoscerla la sorella, che ha però sottolineato "l'anello di fidanzamento e la sua borsa sono scomparsi"

Marianna Grazi
7 Novembre 2021
Bamyian city, Bamyian Province, Afghanistan - November 14, 2010: Four Afghan women in blue and black burqa walking on dirt path in barren land

Bamyian city, Bamyian Province, Afghanistan - November 14, 2010: Four Afghan women in blue and black burqa walking on dirt path in barren land

Share on FacebookShare on Twitter

Quattro donne uccise per aver difeso i loro diritti e quelli di altre donne, altre bambine e ragazze, quello di tanti esseri umani. In Afghanistan si ripete un copione già visto, già vissuto, anni fa. L’ultima vittima ‘illustre’, se così si può chiamare, è l’attivista e docente di economia Frozan Safi, 29 anni, uccisa a colpi di arma da fuoco che le hanno completamente cancellato i lineamenti del volto. La giovane era scomparsa da circa due settimane, il 20 ottobre scoro, ma solo qualche giorno fa il suo corpo è stato identificato in un obitorio nella città di Mazar-i-Sharif, nel nord del Paese.

Frozan Safi
L’attivista e docente di Eonomia Frozan Safi, uccia in Afghanistan dai talebani

Come riporta il quotidiano britannico Guardian si tratta della prima operatrice umanitaria sui diritti delle donne ad essere stata ammazzata da quando i talebani sono tornati al potere, lo scorso agosto. Ma non l’unica. Assieme a lei sarebbero state assassinate altre tre attiviste, rinvenute accanto al suo corpo in una casa, sulle cui generalità si sta ancora indagando. A riconoscere Frozan Safi è stata invece la sorella, Rita, una dottoressa. “L’abbiamo riconosciuta dai suoi vestiti. I proiettili le hanno distrutto la faccia – ha raccontato – C’erano ferite da proiettile dappertutto, troppe da contare, sulla testa, sul cuore, sul petto, sui reni e sulle gambe”. A mancare all’appello, invece, l’anello di fidanzamento e la borsa della 29enne, come sottolinea ancora il Guardian.

Un portavoce dei taleban, Qari Sayed Khosti, ha detto che quattro donne sono state trovate morte in un’abitazione nel nord dell’Afghanistan, tra le quali Safi, sottolineando che due sospetti sono stati arrestati. Secondo i primi riscontri delle indagini le donne sarebbero “state invitate in casa dai sospettati“. Ma quando a svolgere le indagini sono le stesse autorità che potrebbero aver compiuto i delitti ci sono ben poche speranze di arrivare alla verità.

L’organizzazione Human Rights Watch ha dichiarato che le regole dei talebani vietano alla maggior parte delle donne di svolgere il ruolo di operatrici umanitarie nel Paese, oltre a gran parte delle attività che negli anni passati avevano permesso loro di raggiungere un livello di vita dignitoso e più libero. Le ragazze, infatti, sono ancora di fatto bandite dalla scuola secondaria (leggi qui), nonostante le promesse del nuovo governo, e non possono fare sport (leggi qui), mentre le  adulte sono state escluse dalla maggior parte dei lavori. Quella che rimane è una vita poco meno che da segregate in casa, ad occuparsi del marito e dei figli.

Sul Guardian si legge la ricostruzione della vicenda: alla fine del mese scorso Safi avrebbe ricevuto una telefonata da un numero anonimo, dove le sarebbe stato chiesto di raccogliere prove sul suo lavoro come difenditrice dei diritti e di partire per un rifugio. Frozan, che aveva fatto richiesta di asilo in Germania, pensava si trattasse di aggiornamenti in merito a quella, perciò dopo aver preso i documenti è uscita di casa. Da allora, di lei, non si sono avute più notizie, fino al ritrovamento del cadavere in obitorio. Un’altra attivista, Zahra (ha usato solo il suo nome per non farsi riconoscere) ha raccontato al quotidiano che “gli estremisti hanno attuato un giro di vite in gran parte violento sul dissenso, picchiando le donne con bastoni elettrici, arrestando e torturando i giornalisti che seguono le proteste nazionali da parte delle donne che chiedono il ripristino e la protezione dei loro diritti”.

Potrebbe interessarti anche

Born to be a Sanremo Fan: la Playlist di Luce!
Spettacolo

La Playlist “Born to be a Sanremo Fan”, segui il Festival con Luce!

5 Febbraio 2023
Karin Ann (credits Jose Andres Cortes)
Spettacolo

Karin Ann con “for a moment” canta l’accettazione dei traumi: “Non dovete affrontarli da soli”

1 Febbraio 2023
La campagna informativa dell'associazione Coscioni sul biotestamento
Lifestyle

Testamento biologico, poche Dat depositate. L’associazione Coscioni lancia una campagna informativa

3 Febbraio 2023

Instagram

  • ✨"Sento ancora la vertigine". Si intitola così il primo documentario dedicato a Elodie, la bellissima e talentuosa cantante romana, che la prossima settimana sarà in gara al Festival di Sanremo. Affascinante e ironica, sensuale e pungente, ma anche fragile e con i piedi per terra: la 32enne si mostra a 360 gradi e senza filtri in un documento reale di quello che l
  • Bianca Balti, in lacrime, ha raccontato sui social di essere stata avvertita dalla scuola della figlia di sette anni che era in corso un’operazione di polizia e che i bambini erano stati chiusi in classe. Secondo la ricostruzione della modella che vive a Los Angeles, un uomo armato avrebbe fatto scattare la procedura d’emergenza prevista in questi casi. 

«Ho ricevuto un messaggio dalla scuola... hanno messo tutti i bambini in classe perché c’era dell’attività della polizia e il mio cuore è esploso di paura. Per fortuna non è successo niente perciò sto tornando a casa. Però l’idea che mia figlia di 7 anni, suona l’allarme a scuola e deve di corsa andare in classe e chiudersi a chiave... è assurdo.»

Dopo la preoccupazione, ha postato una nuova storia in cui ha rassicurato tutti, annunciando la buona riuscita dell’operazione.

#lucenews #lucelanazione #biancabalti
  • Dopo le conseguenze pesanti della pandemia sulla crescita salariale nella zona euro, la Banca centrale europea torna a essere ottimista. Le proiezioni dell
  • L
Quattro donne uccise per aver difeso i loro diritti e quelli di altre donne, altre bambine e ragazze, quello di tanti esseri umani. In Afghanistan si ripete un copione già visto, già vissuto, anni fa. L'ultima vittima 'illustre', se così si può chiamare, è l'attivista e docente di economia Frozan Safi, 29 anni, uccisa a colpi di arma da fuoco che le hanno completamente cancellato i lineamenti del volto. La giovane era scomparsa da circa due settimane, il 20 ottobre scoro, ma solo qualche giorno fa il suo corpo è stato identificato in un obitorio nella città di Mazar-i-Sharif, nel nord del Paese.
Frozan Safi
L'attivista e docente di Eonomia Frozan Safi, uccia in Afghanistan dai talebani
Come riporta il quotidiano britannico Guardian si tratta della prima operatrice umanitaria sui diritti delle donne ad essere stata ammazzata da quando i talebani sono tornati al potere, lo scorso agosto. Ma non l'unica. Assieme a lei sarebbero state assassinate altre tre attiviste, rinvenute accanto al suo corpo in una casa, sulle cui generalità si sta ancora indagando. A riconoscere Frozan Safi è stata invece la sorella, Rita, una dottoressa. "L'abbiamo riconosciuta dai suoi vestiti. I proiettili le hanno distrutto la faccia - ha raccontato - C'erano ferite da proiettile dappertutto, troppe da contare, sulla testa, sul cuore, sul petto, sui reni e sulle gambe". A mancare all'appello, invece, l'anello di fidanzamento e la borsa della 29enne, come sottolinea ancora il Guardian. Un portavoce dei taleban, Qari Sayed Khosti, ha detto che quattro donne sono state trovate morte in un'abitazione nel nord dell'Afghanistan, tra le quali Safi, sottolineando che due sospetti sono stati arrestati. Secondo i primi riscontri delle indagini le donne sarebbero "state invitate in casa dai sospettati". Ma quando a svolgere le indagini sono le stesse autorità che potrebbero aver compiuto i delitti ci sono ben poche speranze di arrivare alla verità. L'organizzazione Human Rights Watch ha dichiarato che le regole dei talebani vietano alla maggior parte delle donne di svolgere il ruolo di operatrici umanitarie nel Paese, oltre a gran parte delle attività che negli anni passati avevano permesso loro di raggiungere un livello di vita dignitoso e più libero. Le ragazze, infatti, sono ancora di fatto bandite dalla scuola secondaria (leggi qui), nonostante le promesse del nuovo governo, e non possono fare sport (leggi qui), mentre le  adulte sono state escluse dalla maggior parte dei lavori. Quella che rimane è una vita poco meno che da segregate in casa, ad occuparsi del marito e dei figli. Sul Guardian si legge la ricostruzione della vicenda: alla fine del mese scorso Safi avrebbe ricevuto una telefonata da un numero anonimo, dove le sarebbe stato chiesto di raccogliere prove sul suo lavoro come difenditrice dei diritti e di partire per un rifugio. Frozan, che aveva fatto richiesta di asilo in Germania, pensava si trattasse di aggiornamenti in merito a quella, perciò dopo aver preso i documenti è uscita di casa. Da allora, di lei, non si sono avute più notizie, fino al ritrovamento del cadavere in obitorio. Un'altra attivista, Zahra (ha usato solo il suo nome per non farsi riconoscere) ha raccontato al quotidiano che "gli estremisti hanno attuato un giro di vite in gran parte violento sul dissenso, picchiando le donne con bastoni elettrici, arrestando e torturando i giornalisti che seguono le proteste nazionali da parte delle donne che chiedono il ripristino e la protezione dei loro diritti".
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2022

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto