Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Ballo delle debuttanti, il liceo Cicognini di Prato fa retromarcia e apre alle coppie gay

Ballo delle debuttanti, il liceo Cicognini di Prato fa retromarcia e apre alle coppie gay

Dopo il no agli abbinamenti di ragazz* dello stesso sesso, il Convitto Nazionale Gabriele D'Annunzio ha deliberato che la cerimonia di fine anno sarà "aperta a tutte le coppie liberamente formate"

Remy Morandi
10 Maggio 2022
ballo debuttanti liceo prato

ballo debuttanti liceo prato

Share on FacebookShare on Twitter

Retromarcia. Il liceo Cicognini di Prato cambia le regole: al ballo delle debuttanti di fine anno sono ammesse anche le coppie gay. Lo ha fatto sapere lo stesso Convitto Nazionale Gabriele D’Annunzio, in seguito alla polemica scaturita per aver detto di no agli abbinamenti di ragazz* dello stesso sesso. Il cda del liceo, uno degli istituti più prestigiosi della Toscana, ha infatti deciso di cambiare le regole, deliberando all’unanimità che il ballo delle debuttanti sarà subito “aperto a tutte le coppie liberamente formate”.

Il liceo Cicognini di Prato ha aperto il ballo delle debuttanti di fine anno alle coppie dello stesso sesso (Foto d’archivio / Ansa)

Lo scorso 5 maggio l’associazione Arcigay di Prato-Pistoia ‘l’Asterisco’ aveva denunciato che a due coppie dello stesso sesso era stata negata la partecipazione al ballo delle debuttanti del liceo Cicognini di Prato, in programma il prossimo 18 giugno. La dirigente scolastica Giovanna Nunziata era intervenuta sottolineando che la decisione di cambiare le regole, cambio per il quale lei stessa si era detta “favorevole”, doveva comunque avvenire tramite un voto del cda “nei prossimi mesi”. E dunque, fino a pochi giorni, fa il ballo delle debuttanti del liceo Cicognini di Prato non avrebbe potuto includere le coppie dello stesso sesso.

“Abbiamo ritenuto di aiutare le studentesse e gli studenti – così scrisse il 5 maggio in una nota l’associazione Arcigay di Prato-Pistoia ‘l’Asterisco’ – perché è necessario tutelare la partecipazione delle coppie LGBTQIA+ a un evento dela scuola come questo ballo e a tutti i momenti di visibilità e partecipazione. Il contrasto a un fenomeno diffuso e particolarmente dannoso per la libertà di esprimersi, di amare, della piena realizzazione di sé come l’omolesbobitransfobia passa anche dall’inclusione di realtà e persone costrette troppo spesso ai margini della nostra società e la cui esistenza e i loro diritti non sono riconosciuti e tutelati. Pertanto apprendiamo con fiducia la risposta della dirigente scolastica, la quale accoglie le nostre richieste e riflessioni, anche se per l’anno in corso, per ragioni di tempo, non sono possibili modiiche all’impostazione del ballo delle debuttanti, ma aggiunge testualmente che ‘da settembre 2022 attiveremo l’iter necessario ad apportare a questa manifestazione delle modifiche agli schemi tradizionali e consolidati nel tempo’.

Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, 69 anni, ha contattato sabato 7 maggio il liceo Cicognini di Prato in merito all’esclusione delle coppie Lgbt dal ballo delle debuttanti (Foto Ansa)

In sostanza dunque, il liceo Cicognini di Prato già aveva aperto alle coppie dello stesso sesso, ma solo a partire dal prossimo anno. Poi però sulla questione è intervenuto sabato scorso lo stesso ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, che ha contattato la preside del Convitto. Immediatamente è stato convocato il consiglio di amministrazione dell’istituto per rivedere le regole. E così nel pomeriggio di lunedì 9 maggio è arrivata la retromarcia. Il cda ha deliberato all’unanimità che il ballo delle debuttanti sarà subito, a partire da quest’anno, “aperto a tutte le coppie liberamente formate”.

Fabrizio Marrazzo, portavoce del Partito Gay per i Diritti Lgbt+, Solidale, Ambientalista e Liberale, ha ringraziato il ministero dell’Istruzione “che è intervenuto sulla scuola che oggi (ieri, ndr) ha finalmente cambiato il regolamento del ballo consentendo anche alle coppie Lgbt+ di partecipare”. “Quanto accaduto – ha concluso il portavoce Fabrizio Marrazzo – mostra la necessità di leggi anche nell’ambito scolastico che prevengano le discriminazioni verso le persone Lgbt+”.

Potrebbe interessarti anche

La cover dell'album "Bad Girl" di Donna Summer
Spettacolo

Donna Summer, la voce arcobaleno considerata “troppo erotica”

25 Marzo 2023
Classe 1969, Fiona May (una delle atlete più importanti nella storia dell’atletica italiana e non solo), è originaria di Slough, Inghilterra
Spettacolo

Fiona May salta in scena con ‘La prova contraria’: “Razzismo? Ni…”

25 Marzo 2023
La cantante Christina Aguilera (Instagram)
Lifestyle

Benessere sessuale, i lubrificanti di Christina Aguilera

29 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
Retromarcia. Il liceo Cicognini di Prato cambia le regole: al ballo delle debuttanti di fine anno sono ammesse anche le coppie gay. Lo ha fatto sapere lo stesso Convitto Nazionale Gabriele D'Annunzio, in seguito alla polemica scaturita per aver detto di no agli abbinamenti di ragazz* dello stesso sesso. Il cda del liceo, uno degli istituti più prestigiosi della Toscana, ha infatti deciso di cambiare le regole, deliberando all'unanimità che il ballo delle debuttanti sarà subito "aperto a tutte le coppie liberamente formate".
Il liceo Cicognini di Prato ha aperto il ballo delle debuttanti di fine anno alle coppie dello stesso sesso (Foto d'archivio / Ansa)
Lo scorso 5 maggio l'associazione Arcigay di Prato-Pistoia 'l'Asterisco' aveva denunciato che a due coppie dello stesso sesso era stata negata la partecipazione al ballo delle debuttanti del liceo Cicognini di Prato, in programma il prossimo 18 giugno. La dirigente scolastica Giovanna Nunziata era intervenuta sottolineando che la decisione di cambiare le regole, cambio per il quale lei stessa si era detta "favorevole", doveva comunque avvenire tramite un voto del cda "nei prossimi mesi". E dunque, fino a pochi giorni, fa il ballo delle debuttanti del liceo Cicognini di Prato non avrebbe potuto includere le coppie dello stesso sesso. "Abbiamo ritenuto di aiutare le studentesse e gli studenti - così scrisse il 5 maggio in una nota l'associazione Arcigay di Prato-Pistoia 'l'Asterisco' - perché è necessario tutelare la partecipazione delle coppie LGBTQIA+ a un evento dela scuola come questo ballo e a tutti i momenti di visibilità e partecipazione. Il contrasto a un fenomeno diffuso e particolarmente dannoso per la libertà di esprimersi, di amare, della piena realizzazione di sé come l'omolesbobitransfobia passa anche dall'inclusione di realtà e persone costrette troppo spesso ai margini della nostra società e la cui esistenza e i loro diritti non sono riconosciuti e tutelati. Pertanto apprendiamo con fiducia la risposta della dirigente scolastica, la quale accoglie le nostre richieste e riflessioni, anche se per l'anno in corso, per ragioni di tempo, non sono possibili modiiche all'impostazione del ballo delle debuttanti, ma aggiunge testualmente che 'da settembre 2022 attiveremo l'iter necessario ad apportare a questa manifestazione delle modifiche agli schemi tradizionali e consolidati nel tempo'.
Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, 69 anni, ha contattato sabato 7 maggio il liceo Cicognini di Prato in merito all'esclusione delle coppie Lgbt dal ballo delle debuttanti (Foto Ansa)
In sostanza dunque, il liceo Cicognini di Prato già aveva aperto alle coppie dello stesso sesso, ma solo a partire dal prossimo anno. Poi però sulla questione è intervenuto sabato scorso lo stesso ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, che ha contattato la preside del Convitto. Immediatamente è stato convocato il consiglio di amministrazione dell'istituto per rivedere le regole. E così nel pomeriggio di lunedì 9 maggio è arrivata la retromarcia. Il cda ha deliberato all'unanimità che il ballo delle debuttanti sarà subito, a partire da quest'anno, "aperto a tutte le coppie liberamente formate". Fabrizio Marrazzo, portavoce del Partito Gay per i Diritti Lgbt+, Solidale, Ambientalista e Liberale, ha ringraziato il ministero dell'Istruzione "che è intervenuto sulla scuola che oggi (ieri, ndr) ha finalmente cambiato il regolamento del ballo consentendo anche alle coppie Lgbt+ di partecipare". "Quanto accaduto - ha concluso il portavoce Fabrizio Marrazzo - mostra la necessità di leggi anche nell'ambito scolastico che prevengano le discriminazioni verso le persone Lgbt+".
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto