Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Ucraina Russia, il mondo scende in piazza per la pace. Manifestazioni da Milano a Parigi: le foto

Ucraina Russia, il mondo scende in piazza per la pace. Manifestazioni da Milano a Parigi: le foto

Cortei e proteste contro la guerra in tutta Europa. Dal Colosseo a Roma alla Porta di Brandeburgo a Berlino, i monumenti si illuminano di giallo e blu, i colori della bandiera ucraina

Remy Morandi
25 Febbraio 2022
Proteste per l'Ucraina

Proteste per l'Ucraina

Share on FacebookShare on Twitter

Il mondo scende in piazza per la pace. La guerra della Russia in Ucraina ha fatto esplodere in Italia e in molti altri Paesi dell’Europa proteste e manifestazioni contro l’invasione di Vladimir Putin. Dal Colosseo a Roma alla Porta di Brandeburgo a Berlino, i principali monumenti delle città europee sono stati illuminati di giallo e blu, i colori della bandiera ucraina.

Milano

La manifestazione per la pace in Piazza della Scala, Milano (Foto Adnkronos)

Mille persone si sono riunite ieri a Milano in Piazza della Scala al grido di “No alla guerra in Ucraina”. Una enorme bandiera dell’Ucraina è stata fatta sventolare in piazza. Tanti gli ucraini e gli italiani che si sono uniti per condannare l’invasione russa. Alla manifestazione, indetta da Cgil, Cisl, Uil, Arci, Anpi e Acli, erano attese cinquecento persone, ma alla fine hanno partecipato in oltre mille. Numerose le bandiere sventolate in piazza: oltre a quelle sindacali, anche quelle arcobaleno della pace e dell’associazione Emergency. “È un segnale importante che Milano vuole dare contro questo atto gravissimo, una violazione dell’auto determinazione dei popoli che mette in pericolo la sicurezza internazionale”, ha detto il presidente provinciale dell’Anpi, Roberto Cenati.

Roma

Manifestazione a Roma contro l’invasione russa in Ucraina (Foto tratta dal profilo Twitter del presidente di Italia Viva Ettore Rosato)

A Roma, davanti all’ambasciata russa si è tenuta una manifestazione contro la guerra in Russia indetta dal segretario del Pd, Enrico Letta. Alla mobilitazione è intervenuto anche il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e il sindaco Roberto Gualtieri che ha indetto una fiaccolata oggi davanti al Colosseo. Presenti anche gli ucraini dell’Associazione cristiana degli ucraini in Italia per dire no alla guerra.

Berlino

Manifestazione a Berlino contro la guerra in Ucraina (foto tratta dal profilo Twitter del politico ucraino Thomas Ney)

Centinaia di persone si sono riunite a Berlino davanti all’ambasciata russa. Sventolate bandiere della pace e dell’Ucraina, al grido di “Basta guerra” e “No a Putin”.

Bruxelles

Manifestazione a Bruxelles contro l’invasione russa in Ucraina (Foto di Denis Jacqmin)

Altra manifestazione contro la guerra in Ucraina a Bruxelles, dove i belgi al fianco degli ucraini sono scesi in piazza per protestare contro l’invasione russa.

Parigi

Proteste a Parigi contro la guerra in Ucraina (Foto di Hugo Drochon)

Secondo la questura di Parigi, ieri nella capitale francese si sono riunite circa 2.800 persone, per manifestare contro la guerra in Ucraina.

Barcellona

Manifestazioni a Barcellona (Ansa)

Manifestazioni anche a Barcellona, dove molti ucraini e spagnoli hanno organizzato un corteo davanti al consolato russo. Una signora ucraina tiene in mano un cartello con scritto: “Stop Putin, no alla guerra”.

Potrebbe interessarti anche

formula1-paddock-pandas
Lifestyle

Giornata da sogno in Formula 1 per cinque bambini affetti da sindrome Pandas

17 Settembre 2023
discriminazione-progetto-odio
Attualità

Discriminazione, arriva il progetto di sensibilizzazione contro l’odio

20 Settembre 2023
Luce-festival-ospiti
Evento

Festival di Luce! Svelati gli ospiti della terza edizione

22 Settembre 2023

Instagram

Il mondo scende in piazza per la pace. La guerra della Russia in Ucraina ha fatto esplodere in Italia e in molti altri Paesi dell'Europa proteste e manifestazioni contro l'invasione di Vladimir Putin. Dal Colosseo a Roma alla Porta di Brandeburgo a Berlino, i principali monumenti delle città europee sono stati illuminati di giallo e blu, i colori della bandiera ucraina.

Milano

La manifestazione per la pace in Piazza della Scala, Milano (Foto Adnkronos)
Mille persone si sono riunite ieri a Milano in Piazza della Scala al grido di "No alla guerra in Ucraina". Una enorme bandiera dell'Ucraina è stata fatta sventolare in piazza. Tanti gli ucraini e gli italiani che si sono uniti per condannare l'invasione russa. Alla manifestazione, indetta da Cgil, Cisl, Uil, Arci, Anpi e Acli, erano attese cinquecento persone, ma alla fine hanno partecipato in oltre mille. Numerose le bandiere sventolate in piazza: oltre a quelle sindacali, anche quelle arcobaleno della pace e dell'associazione Emergency. "È un segnale importante che Milano vuole dare contro questo atto gravissimo, una violazione dell’auto determinazione dei popoli che mette in pericolo la sicurezza internazionale", ha detto il presidente provinciale dell’Anpi, Roberto Cenati.

Roma

Manifestazione a Roma contro l'invasione russa in Ucraina (Foto tratta dal profilo Twitter del presidente di Italia Viva Ettore Rosato)
A Roma, davanti all'ambasciata russa si è tenuta una manifestazione contro la guerra in Russia indetta dal segretario del Pd, Enrico Letta. Alla mobilitazione è intervenuto anche il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e il sindaco Roberto Gualtieri che ha indetto una fiaccolata oggi davanti al Colosseo. Presenti anche gli ucraini dell'Associazione cristiana degli ucraini in Italia per dire no alla guerra.

Berlino

Manifestazione a Berlino contro la guerra in Ucraina (foto tratta dal profilo Twitter del politico ucraino Thomas Ney)
Centinaia di persone si sono riunite a Berlino davanti all'ambasciata russa. Sventolate bandiere della pace e dell'Ucraina, al grido di "Basta guerra" e "No a Putin".

Bruxelles

Manifestazione a Bruxelles contro l'invasione russa in Ucraina (Foto di Denis Jacqmin)
Altra manifestazione contro la guerra in Ucraina a Bruxelles, dove i belgi al fianco degli ucraini sono scesi in piazza per protestare contro l'invasione russa.

Parigi

Proteste a Parigi contro la guerra in Ucraina (Foto di Hugo Drochon)
Secondo la questura di Parigi, ieri nella capitale francese si sono riunite circa 2.800 persone, per manifestare contro la guerra in Ucraina.

Barcellona

Manifestazioni a Barcellona (Ansa)
Manifestazioni anche a Barcellona, dove molti ucraini e spagnoli hanno organizzato un corteo davanti al consolato russo. Una signora ucraina tiene in mano un cartello con scritto: "Stop Putin, no alla guerra".
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2023

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare