Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » HP Trio » Emmy Awards, Michaela Coel dedica il premio per “May I destroy you” alle vittime di violenza sessuale

Emmy Awards, Michaela Coel dedica il premio per “May I destroy you” alle vittime di violenza sessuale

Creatrice, sceneggiatrice, co-direttrice, produttrice e interprete dell'acclamata serie, Coel nel ringraziare per il premio ricevuto si è rivolta ai colleghi autori: "Scrivete titoli che vi spaventino, che siano 'scomodi'"

Marianna Grazi
20 Settembre 2021
Michaela Coel accepts Emmy Award.

Michaela Coel accepts Emmy Award.

Share on FacebookShare on Twitter

Una parata di stelle agli Emmy Awards 2021, con la cerimonia di premiazione che a Los Angeles è tornata a svolgersi in presenza per la prima volta dall’inizio della pandemia. Tra attese confermate, pronostici, vincitori e ‘vinti’, c’è stato spazio anche per momenti emozionanti e di riflessione, come il discorso dell’attrice e sceneggiatrice Michaela Coel rivolto agli autori.

Alla 73esima edizione degli Oscar della televisione la star 33enne ha vinto il premio per l’eccezionale sceneggiatura “per una miniserie, un film o uno speciale drammatico” per la sua serie BBC/HBO, “I May Destroy You”, la prima donna afroamericana a ricevere una statuetta in questa categoria.

Sul palco ha rivolto un toccante e potente messaggio di ringraziamento, rivolgendosi in particolare ai suoi colleghi autori, prima di dedicare lo show a tutte le vittime di violenza sessuale.

“Ho solo scritto una piccola cosa per gli sceneggiatori”, ha iniziato. “Scrivete un titolo che vi spaventa, che vi fa sentire incerti, che non è comodo. Vi sfido, in un mondo che ci spinge a rovistare nelle vite degli altri per aiutarci a determinare meglio come ci sentiamo noi stessi, e per riempire a nostra volta il bisogno di essere costantemente visibili”. Poi ha aggiunto: “Perché la visibilità, in questi giorni, sembra equivalere al successo. Non abbiate paura di sparire da esso, da noi, per un po’, e vedere cosa vi viene in mente nel silenzio”.

“Dedico questa storia a ogni singola persona sopravvissuta ad aggressioni sessuali“, ha concluso la Coel ritirando la statuetta.

Oltre a scrivere “I May Destroy You”, l’attrice britannica ha creato, co-diretto, prodotto e  recitato nello show, che esplora un viaggio nell’identità personale affrontando anche il tema del consenso e di cosa succede a qualcuno dopo che è stato aggredito sessualmente.
Nella serie drammatica interpreta la protagonista, Arabella, scrittrice londinese e star di Twitter, personaggio vagamente basato sulla vita della stessa Coel, dopo che è stata violentata nel 2016.

Divenuta celebre come icona della generazione Y dopo la pubblicazione del suo primo libro intitolato “Cronache di una millennial stufa”, la giovane scrittrice Arabella si concede una serata di svago e leggerezza. Ma dopo una notte spesa tra alcool e balli, al mattino la protagonista si ritrova con un telefono distrutto, un taglio in fronte e ben pochi ricordi della nottata appena trascorsa. Questa serie tv racconta la storia di una violenza, di razzismo e di un mondo ancora troppo ingiusto.

Lo stesso, nel mondo reale, che ha denunciato a gran voce l’attrice e sceneggiatrice dal red carpet di Los Angeles.

Potrebbe interessarti anche

Aura Eternal
Spettacolo

Bologna capitale delle drag queen. C’è anche Vanessa Van Cartier

25 Marzo 2023
Orlando Bloom in Ucraina per l'Unicef (Instagram)
Lifestyle

Ucraina, Orlando Bloom da Zelensky per l’Unicef

27 Marzo 2023
La cantante Christina Aguilera (Instagram)
Lifestyle

Benessere sessuale, i lubrificanti di Christina Aguilera

29 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
Una parata di stelle agli Emmy Awards 2021, con la cerimonia di premiazione che a Los Angeles è tornata a svolgersi in presenza per la prima volta dall’inizio della pandemia. Tra attese confermate, pronostici, vincitori e 'vinti', c'è stato spazio anche per momenti emozionanti e di riflessione, come il discorso dell'attrice e sceneggiatrice Michaela Coel rivolto agli autori. Alla 73esima edizione degli Oscar della televisione la star 33enne ha vinto il premio per l'eccezionale sceneggiatura "per una miniserie, un film o uno speciale drammatico" per la sua serie BBC/HBO, "I May Destroy You", la prima donna afroamericana a ricevere una statuetta in questa categoria. Sul palco ha rivolto un toccante e potente messaggio di ringraziamento, rivolgendosi in particolare ai suoi colleghi autori, prima di dedicare lo show a tutte le vittime di violenza sessuale. "Ho solo scritto una piccola cosa per gli sceneggiatori", ha iniziato. "Scrivete un titolo che vi spaventa, che vi fa sentire incerti, che non è comodo. Vi sfido, in un mondo che ci spinge a rovistare nelle vite degli altri per aiutarci a determinare meglio come ci sentiamo noi stessi, e per riempire a nostra volta il bisogno di essere costantemente visibili". Poi ha aggiunto: "Perché la visibilità, in questi giorni, sembra equivalere al successo. Non abbiate paura di sparire da esso, da noi, per un po', e vedere cosa vi viene in mente nel silenzio". "Dedico questa storia a ogni singola persona sopravvissuta ad aggressioni sessuali", ha concluso la Coel ritirando la statuetta. Oltre a scrivere "I May Destroy You", l'attrice britannica ha creato, co-diretto, prodotto e  recitato nello show, che esplora un viaggio nell'identità personale affrontando anche il tema del consenso e di cosa succede a qualcuno dopo che è stato aggredito sessualmente. Nella serie drammatica interpreta la protagonista, Arabella, scrittrice londinese e star di Twitter, personaggio vagamente basato sulla vita della stessa Coel, dopo che è stata violentata nel 2016. Divenuta celebre come icona della generazione Y dopo la pubblicazione del suo primo libro intitolato "Cronache di una millennial stufa", la giovane scrittrice Arabella si concede una serata di svago e leggerezza. Ma dopo una notte spesa tra alcool e balli, al mattino la protagonista si ritrova con un telefono distrutto, un taglio in fronte e ben pochi ricordi della nottata appena trascorsa. Questa serie tv racconta la storia di una violenza, di razzismo e di un mondo ancora troppo ingiusto. Lo stesso, nel mondo reale, che ha denunciato a gran voce l'attrice e sceneggiatrice dal red carpet di Los Angeles.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto