Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » Wonder Woman sulla guerra israelo-palestinese: “Un circolo vizioso che dura da troppo tempo”

Wonder Woman sulla guerra israelo-palestinese: “Un circolo vizioso che dura da troppo tempo”

L'attrice israeliana Gal Gadot ha postato un messaggio di pace sul suo account Twitter, diventato bersaglio di molte proteste che l'hanno costretta a chiudere i commenti sotto il post

Marianna Grazi
13 Maggio 2021
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo abituati a vederla trionfare sul maxischermo del cinema, ma stavolta Wonder Woman ha dovuto affrontare una battaglia che, di sicuro, non si sarebbe mai aspettata di combattere. E che, di sicuro, non si può dire abbia vinto. Gal Gadot, la bellissima e celebre attrice israeliana, noto volto dell’eroina di DC Extended Universe, si è trovata nel mezzo di una “shitstorm” sui social network, a causa di un post sul violento riaccendersi del conflitto israelo-palestinese.

“Il mio cuore è spezzato. Il mio paese è in guerra. Mi preoccupo per la mia famiglia, i mie amici. Mi preoccupo per la mia gente. È un circolo vizioso che continua da sin troppo tempo. Israele si merita di vivere in sicurezza come una nazione libera, i nostri vicini meritano la stessa cosa. Prego per le vittime e le loro famiglie, prego perché termini quest’inimmaginabile ostilità, prego affinché i nostri leader trovino una soluzione per farci vivere uno accanto all’altro in pace. Prego per giorni migliori”.

L’attrice, nata a Petah Tikva nel 1985 e Miss Israele nel 2004, è una delle star del cinema più amate e apprezzate degli ultimi anni. Nelle scorse ore, assistendo a quello che stava accadendo nella sua terra d’origine, ha scritto un accorato e malinconico appello in merito agli scontri. Se alcuni dei suoi follower lo hanno interpretato come un messaggio di pace, molto più numerose sono state le feroci critiche contro la star, considerata ipocrita in quanto indirettamente sostenitrice della pulizia etnica e del genocidio di massa, non avendo mai preso le distanze dal suo paese d’origine. Addirittura c’è chi ha richiamato il periodo che Gadot ha trascorso nell’esercito israeliano (si trattava del servizio militare obbligatorio in Israele, di due anni per le donne e di trentadue mesi per gli uomini).

L’attrice, che vedremo prossimamente nell’action “Red Notice” di Netflix, non ha rimosso il post ma ha bloccato l’inondazione di commenti su tutti i profili social, Instagram, Facebook e Twitter.

Potrebbe interessarti anche

premio-luce-startup-finaliste
Evento

Premio Luce! Startup Inclusiva: ecco le 15 finaliste

21 Settembre 2023
comunita-ebraica-insulti-siena
Attualità

Insulti antisemiti alla comunità ebraica. L’odio social scaturito da una raccolta fondi

17 Settembre 2023
angus-cloud-cause-morte-overdose
Attualità

Angus Cloud morto per “un’overdose accidentale”: l’esito dell’autopsia

22 Settembre 2023

Instagram

Siamo abituati a vederla trionfare sul maxischermo del cinema, ma stavolta Wonder Woman ha dovuto affrontare una battaglia che, di sicuro, non si sarebbe mai aspettata di combattere. E che, di sicuro, non si può dire abbia vinto. Gal Gadot, la bellissima e celebre attrice israeliana, noto volto dell'eroina di DC Extended Universe, si è trovata nel mezzo di una "shitstorm" sui social network, a causa di un post sul violento riaccendersi del conflitto israelo-palestinese. "Il mio cuore è spezzato. Il mio paese è in guerra. Mi preoccupo per la mia famiglia, i mie amici. Mi preoccupo per la mia gente. È un circolo vizioso che continua da sin troppo tempo. Israele si merita di vivere in sicurezza come una nazione libera, i nostri vicini meritano la stessa cosa. Prego per le vittime e le loro famiglie, prego perché termini quest'inimmaginabile ostilità, prego affinché i nostri leader trovino una soluzione per farci vivere uno accanto all'altro in pace. Prego per giorni migliori". L'attrice, nata a Petah Tikva nel 1985 e Miss Israele nel 2004, è una delle star del cinema più amate e apprezzate degli ultimi anni. Nelle scorse ore, assistendo a quello che stava accadendo nella sua terra d'origine, ha scritto un accorato e malinconico appello in merito agli scontri. Se alcuni dei suoi follower lo hanno interpretato come un messaggio di pace, molto più numerose sono state le feroci critiche contro la star, considerata ipocrita in quanto indirettamente sostenitrice della pulizia etnica e del genocidio di massa, non avendo mai preso le distanze dal suo paese d'origine. Addirittura c'è chi ha richiamato il periodo che Gadot ha trascorso nell'esercito israeliano (si trattava del servizio militare obbligatorio in Israele, di due anni per le donne e di trentadue mesi per gli uomini). L'attrice, che vedremo prossimamente nell'action "Red Notice" di Netflix, non ha rimosso il post ma ha bloccato l'inondazione di commenti su tutti i profili social, Instagram, Facebook e Twitter.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2023

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare