Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Sport » Insulti razzisti ai giocatori britannici dopo la finale di Euro2020: Instagram rafforza i filtri

Insulti razzisti ai giocatori britannici dopo la finale di Euro2020: Instagram rafforza i filtri

Il social network, preoccupato per l'intensificarsi di commenti indesiderati all'indirizzo dei calciatori che fallirono i calci di rigore, ha introdotto la funzione Limits che blocca messaggi a contenuto offensivo

Federico Martini
11 Agosto 2021
epaselect epa09338817 Marcus Rashford (L) of England reacts after missing a penalty during the penalty shoot-out of the UEFA EURO 2020 final between Italy and England in London, Britain, 11 July 2021.  EPA/Andy Rain / POOL (RESTRICTIONS: For editorial news reporting purposes only. Images must appear as still images and must not emulate match action video footage. Photographs published in online publications shall have an interval of at least 20 seconds between the posting.)

epaselect epa09338817 Marcus Rashford (L) of England reacts after missing a penalty during the penalty shoot-out of the UEFA EURO 2020 final between Italy and England in London, Britain, 11 July 2021. EPA/Andy Rain / POOL (RESTRICTIONS: For editorial news reporting purposes only. Images must appear as still images and must not emulate match action video footage. Photographs published in online publications shall have an interval of at least 20 seconds between the posting.)

Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la finale degli europei di calcio, quando i tre giocatori inglesi che sbagliarono i rigori contro l’Italia sono stati ricoperti di insulti razzisti sui social, Instagram rafforza i filtri nei commenti. La decisione arriva a causa dell’”improvviso aumento di commenti e messaggi da persone sconosciute”: “In molti casi – spiega il social network in una nota – è una manifestazione di sostegno, come avviene quando un utente diventa virale dopo aver vinto una medaglia alle Olimpiadi. Ma a volta può manifestarsi un afflusso di commenti e messaggi non desiderati”.

In particolare, “molta negatività nei confronti di figure pubbliche arriva da persone che non le seguono, o che hanno iniziato a seguire da poco. Lo abbiamo visto dopo la recente finale di Euro2020, che ha fatto registrare un picco significativo – ed inaccettabile – di insuti razzisti nei confronti di alcuni giocatori”.

Il motto coniato all’indomani della finale di Euro2020 per bloccare gli insulti verso i tre calciatori britannici che fallirono i rigori

Poiché gli utenti “non vogliono escludere completamente i commenti e i messaggi” per rimanere in contatto con la propria comunità virtuale, Instagram ha introdotto la funzione “Limits” che inibisce commenti e messaggi ontenenti insulti da chi ha appena iniziato a seguire un altro utente. “Abbiamo una responsabilità per essere sicuri che ognuno si senta sicuro su Instagram. Non ammettiamo discorsi d’odio o bullismo e lo rimuoviamo appena lo troviamo”.

Potrebbe interessarti anche

luce-premio-startup-up2you
Evento

Up2You: la startup che fa “luce” alle aziende che vogliono diventare più green, ma non sanno come fare

26 Settembre 2023
casa-studentessa-cieca-siena
Attualità

Le negano una casa perchè cieca. Quando le barriere non sono solo architettoniche, ma anche culturali

23 Settembre 2023
Lifestyle

Aumentare il verde urbano eviterebbe 43mila morti all’anno

25 Settembre 2023

Instagram

Dopo la finale degli europei di calcio, quando i tre giocatori inglesi che sbagliarono i rigori contro l’Italia sono stati ricoperti di insulti razzisti sui social, Instagram rafforza i filtri nei commenti. La decisione arriva a causa dell’”improvviso aumento di commenti e messaggi da persone sconosciute”: “In molti casi - spiega il social network in una nota - è una manifestazione di sostegno, come avviene quando un utente diventa virale dopo aver vinto una medaglia alle Olimpiadi. Ma a volta può manifestarsi un afflusso di commenti e messaggi non desiderati”. In particolare, “molta negatività nei confronti di figure pubbliche arriva da persone che non le seguono, o che hanno iniziato a seguire da poco. Lo abbiamo visto dopo la recente finale di Euro2020, che ha fatto registrare un picco significativo - ed inaccettabile - di insuti razzisti nei confronti di alcuni giocatori”.
Il motto coniato all'indomani della finale di Euro2020 per bloccare gli insulti verso i tre calciatori britannici che fallirono i rigori
Poiché gli utenti “non vogliono escludere completamente i commenti e i messaggi” per rimanere in contatto con la propria comunità virtuale, Instagram ha introdotto la funzione “Limits” che inibisce commenti e messaggi ontenenti insulti da chi ha appena iniziato a seguire un altro utente. “Abbiamo una responsabilità per essere sicuri che ognuno si senta sicuro su Instagram. Non ammettiamo discorsi d’odio o bullismo e lo rimuoviamo appena lo troviamo”.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2023

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare