Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Amber Heard rompe il silenzio dopo il verdetto: “Non biasimo la scelta dei giudici”

Amber Heard rompe il silenzio dopo il verdetto: “Non biasimo la scelta dei giudici”

L'attrice ha rilasciato la prima intervista pubblica dopo la sentenza. Sia lei che l'ex marito Johnny Depp sono stati condannati, anche se sarà la star di "Acquaman" a dover pagare il risarcimento più oneroso

Marianna Grazi
13 Giugno 2022
Amber Heard dopo il verdetto dei giudici che l'ha condannata a risarcire Johnny Depp per 10 milioni di dollari

Amber Heard dopo il verdetto dei giudici che l'ha condannata a risarcire Johnny Depp per 10 milioni di dollari

Share on FacebookShare on Twitter

Dovrà risarcire l’ex marito, Johnny Depp, di una cifra enorme, che non possiede. È stata vittima di un odio spropositato sul web e sui social per settimane, nonostante le accuse portate in tribunale fossero vere. La sua storia, la loro vicenda giudiziaria è stata resa uno spettacolo mediatico degno di una soap opera. Ma nonostante tutto, nel suo cuore, non c’è rabbia o voglia di vendicarsi su chi ha preso quella decisione. Certo ricorrerà in appello contro la decisione dei giudici eppure Amber Heard non “biasima” la giuria per essersi schierata con Depp e confessa di amare ancora l’ex marito.

Johnny Depp e Amber Heard durante il processo per diffamazione

L’attrice 36enne ha rilasciato la sua prima intervista dopo il processo per diffamazione contro l’ex marito, parlando in esclusiva con Savannah Guthrie di NBC News in un’anteprima pubblicata lunedì 13 giugno. Sia lei che Depp sono stati ritenuti responsabili di diffamazione in due cause l’una contro l’altro. La giuria, tuttavia, ha assegnato all’artista 59enne, star della saga “Pirati dei Caraibi” un risarcimento decisamente maggiore: di parla infatti di 10 milioni di dollari che incasserà, contro i 2 che invece dovrà pagare nei confronti della donna.

“Non biasimo i giudici, ma il trattamento nei miei confronti sui social non è equo”

Depp-Heard-processo
Amber Heard abbraccia la sua avvocata, Elaine Bredehoft, dopo la sentenza

La texana, che aveva accusato Depp di numerose violenze nei suoi confronti, ha detto alla giornalista di aver compreso la scelta dei giudici. “Non li biasimo. In realtà li capisco“, ha detto. “È un personaggio molto amato e la gente sente di conoscerlo. È un attore fantastico”, sottolinea. La Heard ha aggiunto che non le “interessa cosa si pensa di me o quali giudizi si vogliono dare su ciò che è accaduto nella privacy della mia casa, nel mio matrimonio, a porte chiuse”. “Non pretendo che la persona media sappia queste cose – prosegue –, non la prendo sul personale“. Tuttavia, pur riconoscendo come valida la scelta dei togati, non accetta invece il clima che si è venuto a creare ora nei suoi confronti: “Anche chi è sicuro che io meriti tutto questo odio e questo accanimento, anche se pensa che io stia mentendo, non può guardarmi negli occhi e dirmi che pensa che sui social media ci sia stata una giusta rappresentazione. Non potete dirmi che pensate che sia stata equa”.

La risposta agli attacchi sui mass media

“Il team legale di Johnny Depp per giorni dopo il verdetto ha riempito i giornali con numerose dichiarazioni e interviste in televisione, e lo stesso Depp ha fatto lo stesso sui social media”, ha detto un portavoce della Heard in una dichiarazione alla CNN. “La signora Heard intendeva semplicemente rispondere a quello che hanno fatto con aggressività la scorsa settimana; lo ha fatto esprimendo i suoi pensieri e i suoi sentimenti, cosa che non le è stato permesso di fare sul banco dei testimoni”.

Johnny Depp torna a suonare e annuncia il concerto in Italia

Jeff Beck-Johnny Depp
Johnny Depp torna a suonare con il collega Jeff Beck e annuncia l’uscita di un nuovo album e un tour che farà tappa anche in Italia

Johnny Depp, che già durante il processo era apparso ad un concerto a Sheffield con l’amico e collega Jeff Beck, annuncia l’album collaborativo “18”, in uscita il 15 luglio prima di un attesissimo tour insieme che farà tappa anche in Italia. Il disco, registrato negli ultimi tre anni, includerà anche due brani inediti scritti dalla star di Hollywood, “Sad motherfuckin’ parade” e “This is a song for Miss Hedy Lamarr”. Beck, in merito al nuovo progetto, ha dichiarato: “Quando Johnny e io abbiamo iniziato a suonare insieme, si sono riaccessi in noi il nostro spirito giovanile e la nostra creatività. Abbiamo scherzato su come ci siamo sentiti ancora dei 18enni, ecco perché ’18’ è diventato anche il titolo dell’album”.

Potrebbe interessarti anche

Il progetto "Maldives Floating City" (Fonte: Waterstudio / Dutch Docklands)
Scienze e culture

Cambiamento climatico, le Maldive diventeranno città galleggiante

30 Marzo 2023
L'ex presidente Usa Donald Trump è il primo presidente Usa a essere accusato di reati penali
Attualità

Trump ha pagato il silenzio della pornostar Stormy Daniels: ecco chi è

31 Marzo 2023
Elisabetta Sgarbi (66 anni) regista, scrittrice, organizzatrice di eventi culturali e direttrice editoriale de La nave di Teseo
Attualità

Elisabetta Sgarbi: “Non ho voluto figli, oggi penso sia un errore“

28 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
Dovrà risarcire l'ex marito, Johnny Depp, di una cifra enorme, che non possiede. È stata vittima di un odio spropositato sul web e sui social per settimane, nonostante le accuse portate in tribunale fossero vere. La sua storia, la loro vicenda giudiziaria è stata resa uno spettacolo mediatico degno di una soap opera. Ma nonostante tutto, nel suo cuore, non c'è rabbia o voglia di vendicarsi su chi ha preso quella decisione. Certo ricorrerà in appello contro la decisione dei giudici eppure Amber Heard non "biasima" la giuria per essersi schierata con Depp e confessa di amare ancora l'ex marito.
Johnny Depp e Amber Heard durante il processo per diffamazione
L'attrice 36enne ha rilasciato la sua prima intervista dopo il processo per diffamazione contro l'ex marito, parlando in esclusiva con Savannah Guthrie di NBC News in un'anteprima pubblicata lunedì 13 giugno. Sia lei che Depp sono stati ritenuti responsabili di diffamazione in due cause l'una contro l'altro. La giuria, tuttavia, ha assegnato all'artista 59enne, star della saga "Pirati dei Caraibi" un risarcimento decisamente maggiore: di parla infatti di 10 milioni di dollari che incasserà, contro i 2 che invece dovrà pagare nei confronti della donna.

"Non biasimo i giudici, ma il trattamento nei miei confronti sui social non è equo"

Depp-Heard-processo
Amber Heard abbraccia la sua avvocata, Elaine Bredehoft, dopo la sentenza
La texana, che aveva accusato Depp di numerose violenze nei suoi confronti, ha detto alla giornalista di aver compreso la scelta dei giudici. "Non li biasimo. In realtà li capisco", ha detto. "È un personaggio molto amato e la gente sente di conoscerlo. È un attore fantastico", sottolinea. La Heard ha aggiunto che non le "interessa cosa si pensa di me o quali giudizi si vogliono dare su ciò che è accaduto nella privacy della mia casa, nel mio matrimonio, a porte chiuse". "Non pretendo che la persona media sappia queste cose – prosegue –, non la prendo sul personale". Tuttavia, pur riconoscendo come valida la scelta dei togati, non accetta invece il clima che si è venuto a creare ora nei suoi confronti: "Anche chi è sicuro che io meriti tutto questo odio e questo accanimento, anche se pensa che io stia mentendo, non può guardarmi negli occhi e dirmi che pensa che sui social media ci sia stata una giusta rappresentazione. Non potete dirmi che pensate che sia stata equa".

La risposta agli attacchi sui mass media

"Il team legale di Johnny Depp per giorni dopo il verdetto ha riempito i giornali con numerose dichiarazioni e interviste in televisione, e lo stesso Depp ha fatto lo stesso sui social media", ha detto un portavoce della Heard in una dichiarazione alla CNN. "La signora Heard intendeva semplicemente rispondere a quello che hanno fatto con aggressività la scorsa settimana; lo ha fatto esprimendo i suoi pensieri e i suoi sentimenti, cosa che non le è stato permesso di fare sul banco dei testimoni".

Johnny Depp torna a suonare e annuncia il concerto in Italia

Jeff Beck-Johnny Depp
Johnny Depp torna a suonare con il collega Jeff Beck e annuncia l'uscita di un nuovo album e un tour che farà tappa anche in Italia
Johnny Depp, che già durante il processo era apparso ad un concerto a Sheffield con l'amico e collega Jeff Beck, annuncia l’album collaborativo "18", in uscita il 15 luglio prima di un attesissimo tour insieme che farà tappa anche in Italia. Il disco, registrato negli ultimi tre anni, includerà anche due brani inediti scritti dalla star di Hollywood, "Sad motherfuckin’ parade" e "This is a song for Miss Hedy Lamarr". Beck, in merito al nuovo progetto, ha dichiarato: "Quando Johnny e io abbiamo iniziato a suonare insieme, si sono riaccessi in noi il nostro spirito giovanile e la nostra creatività. Abbiamo scherzato su come ci siamo sentiti ancora dei 18enni, ecco perché '18' è diventato anche il titolo dell'album".
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto