
Roberto Salis, nessun commento, farà nota La Russa
Ilaria Salis, prima ancora di essere antifascista, prima ancora di essere presunta colpevole, è una persona. "Stiamo parlando di una italiana che, al di là del giudizio che uno può dare, delle sue idee, e del modo con cui traduce le sue idee, se il fatto è vero o non è vero che lei partecipava a quella spedizione, è comunque una cittadina italiana per la quale è giusto siano tutelati i diritti della persona". Con queste parole il presidente del Senato, Ignazio La Russa, mette a tacere (o almeno si spera) quelli che sono stati in questi giorni i dibattiti ideologici, più che politici, sul caso Salis. Da entrambe le parti.

Roberto Salis (Photo by Ferenc ISZA / AFP)
L'incontro con il padre, Roberto Salis
L'intervento arriva dopo l'incontro con il padre della 39enne detenuta in Ungheria, Roberto Salis. "Un incontro molto cortese - ha detto La Russa subito dopo - Ricordatevi che io prima di fare il politico sono avvocato penalista, di carcere. Quindi per me non è difficile immedesimarmi nel desiderio del padre, prima di tutto, che sia rispettata la dignità della figlia imputata". "Al di là del merito del processo su cui non posso dire naturalmente nulla, mi esprimo fortemente sul diritto alla dignità della ragazza nell'esposizione delle famose catene, che ci sono in tanti Paesi e in parte anche in Italia. L'importante è che non vi sia una esibizione dei modi con cui la sicurezza viene assicurata".La Russa: "Non conta il merito della vicenda"
E poi, inaspettatamente ma altrettanto intelligentemente, a chi gli ha domandato se difende "una militante antifascista" ha risposto: "Sì, perché non c'entra il merito della vicenda". Una risposta secca e chiara con cui La Russa dà una lezione a tutti i suoi colleghi, soprattutto quelli della Lega che, nei giorni scorsi, avevano attaccato Salis tirando fuori una storia del 2017 quando la 39enne, a loro avviso, sarebbe stata tra i protagonisti di un assalto ai danni di un gazebo della Lega a Monza. Fatto per cui, ha spiegato poi l'avvocato, è stata assolta.
L'entrata in aula di Ilaria Salis per la prima udienza del processo (Ansa)